Le Europee del 25 maggio sono archiviate, ed anche il primo turno delle amministrative ha ormai assunto i contorni definitivi: il quadro che emerge denota lo “sfondamento” al centro del PD renziano a scapito del populismo grillino e del centrodestra che deve ormai affrontare seriamente la questione del post – berlusconismo. Il Molise, che da sempre rappresenta un valido indicatore delle tendenze nazionali, ha evidenziato il trend anche nella amministrative, per questi motivi il Portavoce Provinciale di Isernia di Fratelli d’Italia – AN – Alessandro Altopiedi – ha espresso alcune considerazioni sul centrodestra e sulle future sfide che lo attendono.
Altopiedi ( FdI – AN): solo uniti si ottengono risultati soddisfacenti, riprendiamo il dialogo
Solidarietà del Guerriero Sannita a Gigino D’Angelo
Caro Segretario regionale del SEL Gigino D’Angelo, il Movimento regionale del Guerriero Sannita vuole esprimerti la sua solidarietà per quelli che considera attacchi strumentali alla tua linea politica da parte dell’unico consigliere regionale del SEL .Solidarietà per aver condiviso un percorso unitario a Termoli in favore di Marinucci, l’unico candidato che rappresentava il vero centrosinistra, immune da una transumanza di partiti ed uomini che fino al giorno prima votavano allegramente le delibere dell’ex sindaco di Centrodestra Di Brino.
TASI 2014: elenco dei comuni in cui si paga il 16 giugno
TASI 2014, il tributo per il finanziamento dei servizi indivisibili si pagherà regolarmente il 16 giugno nei Comuni italiani che hanno già deliberato le aliquote per l’anno in corso, mentre per i ritardatari che al 23 maggio non avranno ancora stabilito nulla, il pagamento slitterà a settembre. Il governo si è impegnato con gli enti che non hanno deliberato l’aliquota per una riscossione nei mesi prossimi, probabilmente tra ottobre e dicembre, quando il pagamento della Tasi andrà completato, così come accaduto fino allo scorso anno con l’Imu.
Continua su:
Una giovane impresa molisana è finalista del Concorso nazionale “Giovani Innovatori di Impresa”
Meritato successo per l’impresa molisana Kiunsys, iscritta alla Camera di Commercio di Campobasso, che si è classificata tra le imprese finaliste del Concorso nazionale “Giovani Innovatori di Impresa”, nella categoria Impresa ecosistema di innovazione . Kiunsys ha rinnovato la gestione della mobilità, sosta e logistica urbani, applicando le tecnologie dell’IoT (Internet of Things) alle esigenze delle Smart Cities in un mercato di big player spesso obsoleti. Ha siglato inoltre accordi commerciali con Deutsche Telekom, è entrata in 2 progetti H2020 assieme a Molise Sviluppo e Università del Galway ed è partner in un progetto Smart Cities con Londra capofila, Lisbona e Milano.
Fai/Camera di Commercio: buco inspiegabile, 10 domande per capire
Abbiamo ricevuto una nota della liquidatrice della azienda speciale della Fai, azienda della camera di commercio di Campobasso, dottoressa Lorella Palladino (direttrice dell’ente camerale del capoluogo) che pubblichiamo. La nota essenzialmente, e a voler essere buoni, mena il can per l’aia. In un arido linguaggio burocratico (quello di cui la gente non ne può più) sostanzialmente dice che la Fai è stata chiusa perché andava male. La scoperta dell’acqua calda, verrebbe da dire. Mentre l’ultimo presidente della Fai, Paolo Spina rischia di diventare il nuovo presidente della Camera di Commercio di Campobasso senza che sia stato mai chiarito una cippa di quanto accaduto alla Fai, poniamo ai vertici camerali e a chiunque volesse e potesse rispondere dieci domande, precise e puntuali in modo da evitare chiacchiere con appese un distintivo sopra.
La Nazionale femminile di basket in carrozzina in raduno a Giulianova. Tra le azzurre convocate anche Lorena Ziccardi
Secondo appuntamento per la nuova nazionale femminile di basket in carrozzina di coach Carlo Di Giusto e seconda convocazione consecutiva per Lorena Ziccardi in forza alla Fly Sport Inail Molise. Dopo i primi passi mossi a Roma nello scorso mese di marzo, le azzurre si sono ritrovate a Giulianova dalla giornata di ieri per terminare il collegiale nella giornata del 2 giugno. Un secondo incontro che prosegue la linea tracciata nella capitale del percorso di crescita insieme al nuovo staff tecnico. Convocate 12 atlete tra le quali la campobassana Ziccardi.
Scarabeo: Più di un milione di Euro per attivare l’Avviso Pubblico di tirocinio per giovani laureati molisani
“E’ di oltre un milione e centomila Euro la dotazione finanziaria a copertura dell’iniziativa in favore dei giovani laureati molisani che risultano disoccupati e che possono accedere al bando regionale sulle strategie di internazionalizzazione delle imprese locali. I tirocini che daranno la possibilità ai partecipanti, di conseguire una specializzazione sull’erogazione di servizi alle Imprese per creare un efficace sistema di analisi e valutazione della domanda e dell’offerta dei sistemi produttivi esteri sono finanziati attraverso il Fondo Sociale Europeo POR-FESR 2007/2013 e la Regione Molise.
Progetto SIAFT V: a Campobasso buyers da tutto il mondo per l’olio extra vergine di oliva
Dopo lo straordinario successo del B2B OIL della passata edizione, svoltosi a Campobasso il 16 e 17 Aprile 2013, interamente dedicato al comparto olivicolo e grazie al quale il sistema camerale molisano è stato in grado di realizzare circa 350 incontri tra le 64 aziende nuove esportatrici del centro sud Italia e i 20 buyers stranieri, il capoluogo di regione è pronto ad ospitare il secondo evento B2B OLIO – nell’ambito del progetto SIAFT quinta edizione; un progetto di internazionalizzazione finalizzato a promuovere l’Agroalimentare ed il Turismo delle province appartenenti alla Camere di Commercio partner dell’iniziativa che sono, oltre a Campobasso ed Isernia, anche Chieti, Cosenza, Crotone, Frosinone, L’Aquila, Latina, Lecce, Matera, Napoli, Pescara, Rieti, Siracusa, Taranto, Teramo e Viterbo e realizzato grazie al preziosissimo supporto di Mondimpresa.
Unioncamere, Unicredit e Diacon organizzano la giornata paese “Forum Cina”
In considerazione degli ottimi risultati ottenuti a seguito della proficua collaborazione attivata con UniCredit in occasione degli eventi “Agrifood Roma” e “B2B Wine&Food Molise”, l’Unioncamere Molise, partner di Enterprise Europe Network (EEN), la più grande rete europea di supporto alle PMI, promuove la nuova iniziativa “Forum Unicredit International” e organizza, in collaborazione con UniCredit e Diacron, la giornata paese “Forum Cina” dedicata all’approfondimento delle opportunità di sviluppo offerte dal mercato cinese per le imprese molisane.
Job Expò Molise 2014: la kermesse si conclude con un bilancio più che positivo
Bilancio più che positivo per la due giorni dedicata al lavoro, alla formazione e all’orientamento organizzata in Molise: dopo la tappa di Campobasso, oggi la carovana di Jem 2014 – Job Expo Molise, la Fiera europea molisana – si è trasferita a Termoli presso i locali dell’Università degli Studi del Molise. I numeri hanno dato ragione all’ampio parterre di organizzatori e partner che hanno contribuito, credendoci in primis, alla buona riuscita dell’iniziativa: circa 3.000 i visitatori l’evento, di cui 440 a Termoli e i restanti a Campobasso, su un numero di iscritti on line al sito web ufficiale dell’iniziativa www.jobexpomolise.it pari a 1889.