sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 10112

Molisani nel Mondo. Inaugurazione Museo e Mostra fotografica Bonefro dedicata a Tony Vaccaro

La mostra su un emigrante speciale del Molise, Tony Vaccaro, non rappresenta per Bonefro e per la comunità regionale, solo un’occasione straordinaria di riconoscimento del valore culturale di uno dei più bravi artisti del Novecento, ma segna l’opportunità di ricordare i 900 mila oriundi molisani sparsi nel mondo frutto di un fenomeno migratorio partito nel 1860 e che non si è mai fermato. Tanto è vero che la Terra del Molise per ogni proprio abitante ne conta almeno tre distribuiti tra Nord e Sudamerica, Europa ed Australia.

Commenti Facebook

Intrecci culturali tra l’Albania e l’Arberia molisana e di Capitanata a Chieuti (Fg)

Si svolgerà sabato 23 agosto 2014, dalle ore 20.30, presso l’agriturismo “Masseria Casacapanna”  in contrada Viarelle a Chieuti (Fg), un importante incontro culturale tra i referenti dell’Albania e i comuni albanofoni di Capitanata e Molise. L’iniziativa, promossa dall’Ambasciata della Repubblica d’Albania a Roma, in collaborazione con il Consolato albanese a Bari, con l’intento di favorire, attraverso il forte legame  tra  la cultura arbëreshe e quella albanese, il movimento turistico tra le due sponde dell’Adriatico, è organizzata dalle dott.sse Maria Vittoria D’Inzeo e Arjana Balluku.

Commenti Facebook

Tradizionale sagra del pesce al Porto di Termoli il 22 e 23 agosto

Anche quest’anno la Tradizionale Sagra del Pesce si svolgerà il 22 e 23 agosto 2014, presso il Porto di Termoli . L’evento è stato affidato, per il secondo anno consecutivo alla Società Cooperativa “O.P. San Basso”, in collaborazione con l’Associazione Armatori Pesca del Molise. Il prodotto somministrato al pubblico in occasione della Sagra del Pesce, sarà ESCLUSIVAMENTE un prodotto FRESCO, catturato nelle battute di Pesca concesse in deroga al fermo biologico. Alcuni pescherecci, infatti, sono in mare per garantire la professionalità dell’evento.

Commenti Facebook

Termoli: ‘NaturOlistica’ presentato il programma dell’evento

Si è  in Galleria Civica la conferenza stampa di presentazione dell’evento NaturOlistica. Pina Mennello Reiki Master, Cristiano Peroni presidente dell’asd Studio Yoga Parinama e Alberto La Morgia presidente della ROA (Rete Olistica Adriatica) hanno illustrato il programma dell’evento. “Questo non è un settore di nicchia – ha spiegato La Morgia – perché alcuni sondaggi effettuati in Italia, Giappone e Stati Uniti hanno accertato che il numero di persone che praticano una o più discipline olistiche supera il 40% della popolazione e il trend è in aumento”. Di seguito il  programma della giornata ‘NaturOlistica’ che si terr’ il 24 agosto al Parco Comunale di Termoli.

Commenti Facebook

Termoli: Marinucci e Paradisi presentano Ordine del Giorno sulla riforma della giustizia

I consiglieri Paolo Marinucci e Daniele Paradisi non restano indifferenti all’ipotesi di taglio della sede del Tribunale di Larino e della Corte di Appello di Campobasso e presentano al sindaco Sbrocca un ordine del giorno affinché si adoperi in tutte le sedi e secondo le sue competenze per scongiurare tale ipotesi.

Commenti Facebook

Lalli testimonial d’eccezione per il Trail del Matese a Campochiaro

Il Trail del Matese, in programma il 14 settembre a Campochiaro, ha ufficialmente un “apripista” di livello internazionale: ANDREA LALLI, infatti, sarà con MoviMenti e tutti i partecipanti a questa gara, inserita nel calendario del Circuito Nazionale Parks Trail, sui sentieri del primo vero trail molisano. Per Andrea Lalli sarà un piacere ancora più intenso e sentito, come da lui stesso ammesso in occasione dell’incontro con i rappresentati della società arancioneroverde campobassana e il sindaco di Campochiaro Antonio Carlone, poter prestare la propria immagine e il proprio entusiasmo per divulgare una manifestazione sportiva che avrà come scenario insostituibile proprio il suo paese, quello in cui vive quando non è in giro per il mondo a preparare gare.

Commenti Facebook

Monaco: Sopprimere il Corpo forestale dello Stato sarebbe un grave danno al Paese

Il consigliere regionale Filippo Monaco ha presentato questa mattina una mozione urgente per scongiurare l’ipotesi di soppressione del Corpo forestale dello Stato. “Conosco bene tutte le attività che il Corpo forestale svolge sul territorio – dichiara Monaco – per la salvaguardia dell’ambiente, della biodiversità e  per la lotta alle sofisticazioni. Duecento anni di storia fatta di impegno e dedizione non si possono cancellare in nome di uno snellimento della organizzazione amministrativa. In tal modo c’è il rischio che tutto il sistema Paese venga istigato all’anoressia (che potrebbe anche essere un reato) perdendo forza e vitalità”.

Commenti Facebook

“La miseria della democrazia, ovvero la democrazia della miseria” presentazione del volume di Antonella Presutti

“La miseria della democrazia, ovvero la democrazia della miseria” è un pamphlet che, parafrasando Marx fin dal titolo, propone una teoria rivoluzionaria: il modello occidentale di democrazia è davvero l’unico possibile, il più efficace? O piuttosto continuiamo a ripetere stancamente formule cristallizzate, senza sottoporle ad un giudizio critico.

Commenti Facebook

Vasto Film Festival: Premio alla carriera a Ninetto Davoli

All’attore Romano Ninetto Davoli  in occasione della serata inaugurale del Vasto Film Festival,  il presidente della Regione Luciano d’Alfonso consegnerà il premio alla carriera.  L’attore con la tipica parlata romanesca è stato scoperto da Pier Paolo Pasolini che gli affidò un piccolo ruolo nel film Il Vangelo secondo Matteo (1964), primo film in programma per il Vasto Film Festival,  è stato coprotagonista, al fianco di Totò, nel film Uccellacci e uccellini (1966) e, successivamente, negli episodi La Terra vista dalla Luna  e Che cosa sono le nuvole? .

Commenti Facebook

SAX IN THE WORLD: Concerti, stage, arte e natura

Prosegue con grande successo nel centro storico di Riccia la XV edizione del Festival internazionale del sassofono SAX IN THE WORLD. Dopo il grande consenso di pubblico avuto con il primo evento in programma, lo scorso 12 agosto, con il concerto di Marco Colonna e dell’Art Saxophone Quartet in collaborazione con l’ASA, in questi giorni Riccia è teatro dello stage di alto perfezionamento per giovani sassofonisti, organizzato dall’Associazione La Lampada col patrocinio della Regione Molise. 

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli