martedì, Luglio 8, 2025
Home Blog Pagina 10111

Arresto Cardiaco: siamo pronti a trattarlo fuori dall’ospedale? Successo per il convegno

convegnofond

convegnofondDiffondere la cultura sulla gestione dell’ emergenza e in particolare le conoscenze teoriche e le abilità pratiche per l’esecuzione di manovre rianimatorie di base anche con l’ ausilio del defibrillatore è stato l’obiettivo del convegno accreditato ECM per medici e infermieri : “Arresto cardiaco: siamo pronti a trattarlo fuori dall’ospedale?” che si è svolto sabato 31 maggio 2014 dalle ore 8.30 alle ore 17.00 presso l’aula Crucitti della Fondazione “Giovanni Paolo II” di Campobasso.

Commenti Facebook

Il neo sindaco Battista incontra il sindaco uscente Di Bartolomeo

comune di campobassoQuesta mattina alle ore 10,00, presso il Palazzo di Città, ha avuto luogo un incontro tra il neo eletto Sindaco di Campobasso, Antonio Battista, e il Sindaco uscente, Sen.Luigi Di Bartolomeo. L’incontro è stato molto cordiale e si è discusso, in generale, dei problemi della città e dei prossimi appuntamenti più importanti. Il colloquio si è concluso con una calorosa stretta di mano.

Commenti Facebook

Sei bravo a…Scuola di Calcio,l’Asd S.Leucio Isernia vince la finale regionale

All’antistadio di contrada “Le Piane” ad Isernia è andata in scena nei giorni scorsi la finale regionale della manifestazione “Sei bravo a…scuola di calcio”, edizione 2014, organizzata dal Settore Giovanile e Scolastico della Figc, riservata alla categoria “Pulcini” (8/10 anni) ed articolata in prove tecniche. Le due formazioni che si sono affrontate nella finalissima regionale sono state quelle delle due scuole calcio che hanno trionfato nelle rispettive finali provinciali, vale a dire l’Asd S.Leucio Isernia e la Pol. S.S. Pietro e Paolo di Termoli.

Commenti Facebook

Zuccherificio: Alfieri e Toma rassegnano le dimissioni

zuccherificio mol

zuccherificio molAlberto Alfieri ha rassegnato le dimissioni , che aveva già preannunciato in sede di accordo con i bieticoltori, insieme a Donato Toma. La formalizzazione è avvenuta ieri in Regione, dove si è riunita l’assemblea della Newco per approvare il bilancio 2013. Presenti il procuratore speciale Baranello, il presidente Milano, il revisore dei conti Donato Toma, l’assessore regionale all’Agricoltura Facciolla e il governatore Frattura. Nella stessa giornata è stato approvato anche il bilancio 2013, grazie al sacrificio dei bieticoltori.

Commenti Facebook

Progetto Ruract: promozione, attraverso attività di Agricoltura sociale, del territorio rurale

ruract

ruractSi sono conclusi a Saragozza i lavori relativi alla seconda iniziativa del Progetto Ruract, coordinato dalla Presidenza del Consiglio regionale del Molise per promuovere, attraverso attività di Agricoltura sociale, il territorio rurale, rivalutandolo in termini di opportunità e crescita. I lavori, iniziati mercoledì, presso la residenza Pignatelli in Saragozza, sono proseguiti con una visita di studio presso il Centro per l’occupazione per disabili e il gruppo Frutas Lázaro di Calatayud, con la partecipazione di rappresentanti provenienti da sette diversi Paesi europei, tra cui: Spagna, Italia, Croazia, Macedonia, Bulgaria, Albania, Grecia e Serbia.

Commenti Facebook

Primo Memorial Gianluca Fuso: sport e spettacolo

fuso

fusoSarà un doppio appuntamento quello odierno organizzato per ricordare Gianluca Fuso, prematuramente scomparso a causa di un male incurabile a soli 33 anni.
Un giovane che ha lasciato il segno nella sua Campobasso considerato il suo impegno nella gestione di locali da divertimento, di organizzazione di eventi e nello sport, il calcio per la precisione.

Commenti Facebook

Obbligo di POS dal 30 giugno per i professionisti

pos1

pos1L’art. 15 comma 4 del cd. “decreto sviluppo bis”( D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”, come modificato dall’ultimo decreto cd. “mille proroghe”, cfr. art. 9, comma 15-bis, D.L. 30 dicembre 2013, n. 150, convertito, con modificazioni, dalla L. 27 febbraio 2014, n. 15.) prevede: “A decorrere dal 30 giugno 2014, i soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, sono tenuti ad accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di debito. Sono in ogni caso fatte salve le disposizioni del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231″.
Continua su:

http://www.negozioperleimprese.it/2014/05/31/obbligo-di-pos-dal-30-giugno-per-i-professionisti/

Commenti Facebook

Altopiedi ( FdI – AN): solo uniti si ottengono risultati soddisfacenti, riprendiamo il dialogo

altopiedi fdiis

altopiedi fdiisLe Europee del 25 maggio sono archiviate, ed anche il primo turno delle amministrative ha ormai assunto i contorni definitivi: il quadro che emerge denota lo “sfondamento” al centro del PD renziano a scapito del populismo grillino e del centrodestra che deve ormai affrontare seriamente la questione del post – berlusconismo. Il Molise, che da sempre rappresenta un valido indicatore delle tendenze nazionali, ha evidenziato il trend anche nella amministrative, per questi motivi il Portavoce Provinciale di Isernia di Fratelli d’Italia – AN – Alessandro Altopiedi – ha espresso alcune considerazioni sul centrodestra e sulle future sfide che lo attendono.

Commenti Facebook

Solidarietà del Guerriero Sannita a Gigino D’Angelo

Caro Segretario regionale del SEL Gigino D’Angelo, il Movimento regionale del Guerriero Sannita vuole esprimerti la sua solidarietà per quelli che considera attacchi strumentali alla tua linea politica da parte dell’unico consigliere regionale del SEL .Solidarietà per aver condiviso un percorso unitario a Termoli in favore di Marinucci, l’unico candidato che rappresentava il vero centrosinistra, immune da una transumanza di partiti ed uomini che fino al giorno prima votavano allegramente le delibere dell’ex sindaco di Centrodestra Di Brino.

Commenti Facebook

TASI 2014: elenco dei comuni in cui si paga il 16 giugno

tasi3

tasi3TASI 2014, il tributo per il finanziamento dei servizi indivisibili si pagherà regolarmente il 16 giugno nei Comuni italiani che hanno già deliberato le aliquote per l’anno in corso, mentre per i ritardatari che al 23 maggio non avranno ancora stabilito nulla, il pagamento slitterà a settembre. Il governo si è impegnato con gli enti che non hanno deliberato l’aliquota per una riscossione nei mesi prossimi, probabilmente tra ottobre e dicembre, quando il pagamento della Tasi andrà completato, così come accaduto fino allo scorso anno con l’Imu.
Continua su:

http://www.negozioperleimprese.it/2014/05/30/tasi-2014-elenco-dei-comuni-in-cui-si-paga-il-16-giugno/

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli