sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 10111

Decreto 91/2014 “Competitività” : appello ai deputati e senatori molisani.

 Dal Forum Italiano dei movimenti per l’acqua giunge un appello che l’Ordine dei Medici della Provincia di Campobasso, l’Associazione ISDE del Molise (Medici per l’ambiente) e l’Ordine dei Tecnologi Alimentari del Molise (OTAM),  hanno recepito e lo rilanciano, in forma di un atto di riflessione e di confronto,  agli organi di stampa e a tutti i deputati e senatori che attualmente rappresentano il Molise.

Commenti Facebook

La via dei Conventi di Padre Pio, V Edizione

Si svolgerà il 29, 30 e 31 agosto e 1 settembre prossimi, la quinta Edizione del cammino attraverso i Conventi ed i luoghi più rappresentativi della vita di Padre Pio. Un percorso attraverso l’itinerario mistico, iniziato dall’amatissimo Padre il 6 gennaio da Pietrelcina e che unisce, in un tragitto a piedi di oltre 550 km, tra di loro cinque Province e tre Regioni.

Commenti Facebook

Cultura e Fede con il Rettore dell’Università prof. Palmieri.

Trilogia di riflessioni. Primo appuntamento a Bojano, nell’Antica Cattedrale, con il mondo della cultura sul tema “Il Dio delle sorprese che rompe gli schemi” per coniugare Cultura e Fede nella Famiglia, nella scuola, nella comunità, nella piazza, nei luoghi di lavoro. Questa sera, venerdì 22 agosto, alle ore 18,00, interviene il Magnifico Rettore dell’Università per gli Studi del Molise, prof. Gianmaria Palmieri. A dare l’indirizzo di saluto, il sindaco della città di Bojano, dott. Antonio Silvestri.

Commenti Facebook

Denunciato in stato di libertà un 32enne per furto aggravato

auto polizia di stato

Nella giornata di ieri la Polizia di Stato di Campobasso ha denunciato in stato di libertà un giovane di 32 anni, dimorante a Termoli, perché responsabile di furto aggravato su auto in sosta commesso in città.Ancora una volta preziosa la collaborazione di alcuni cittadini che, la sera del 20 agosto scorso, avevano visto un giovane avvicinarsi ad un’autovettura parcheggiata in una traversa di Via D’Amato, infrangere uno dei vetri e asportare una borsa custodita a suo interno, per poi darsi a precipitosa fuga. 

Commenti Facebook

Al via stasera la Sagra del Pesce 2014 con la “Cena Abbasce ‘u purte”

L’appuntamento è per stasera alle 19.30 quando verranno accesi i fornelli del “ristorante a cielo aperto” sulla banchina del porto di Termoli. In contemporanea ci sarà il taglio del nastro sul M/P “Luigi Padre per l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea dell’artista Fredy Luciani e dell’esposizione di opere “Street art” e “Live Painting” a cura dell’associazione culturale “Create”.

Commenti Facebook

Programma pluriennale del Fondo Asilo, Migrazione ed Integrazione (FAMI) inviato all’Unione Europea.

ass petraroia

L’impegno del Sistema Molise, nelle sue diverse articolazioni istituzionali, umanitarie, amministrative, sociali, educative, professionali, sanitarie e del volontariato, ha permesso di consolidare le buone pratiche avviate da tempo sul territorio in materia di politiche di accoglienza dei migranti. Pur scontando difficoltà oggettive, ritardi culturali e ostacoli amministrativi, nell’arco di pochi mesi si sono moltiplicate le esperienze di integrazione con un proliferare di progetti che hanno correttamente coinvolto i comuni, le associazioni no-profit, le imprese, gli ordini professionali e gli Organi dello Stato (Prefettura, Questura, Provveditorato agli Studi ecc..).

Commenti Facebook

Tagli ai tribunali, Fanelli: “Difendiamo il Molise con forza e compattezza”

fanelli sindaco

“Sul tema della riforma della giustizia che riguarderà anche le nostri Corti d’Appello e i presidi giudiziari, ho chiesto un incontro urgente al Ministro Andrea Orlando. L’obiettivo è trovare, insieme con il ministro, la soluzione migliore. Lo dico e ripeto da sempre: sì, assolutamente sì alla spending review, al taglio dei costi e quindi al risparmio di milioni di euro, così come Renzi sta attuando con la riforma di molti settori della PA a partire dagli organi istituzionali e territoriali, tuttavia sono convinta, e mi sto già battendo per questo, che la nostra identità territoriale, l’autonomia regionale, l’autonomia politica e amministrativa del Molise, e quella che va dagli operatori di giustizia ai cittadini, vanno assolutamente preservate!”.

Commenti Facebook

Anche Campobasso ha il suo Juventus Club.

Erano anni che il capoluogo di regione attendeva questo momento, considerato l’elevatissimo numero di tifosi e simpatizzanti bianconeri. Da ieri, infatti anche Campobasso ha il suo Juventus Club, “Alessandro del Piero”, inaugurato alla presenza di decine di amici dei promotori e tifosi della Signora. Un nome diverso, poi, non si poteva immaginare, visto l’affetto che circonda ancora colui che rappresenta ancora la vera anima e bandiera della società a strisce zebrate. Un locale ampio, accogliente, ben arredato, sito alla zona industriale, a ridosso dell’area del cinema Maestoso, di proprietà della famiglia Pascale che ha voluto essere “della partita”, ma lasciando ad altri amici gli incarichi di vertice dell’Associazione.

Commenti Facebook

Molisani nel Mondo. Inaugurazione Museo e Mostra fotografica Bonefro dedicata a Tony Vaccaro

La mostra su un emigrante speciale del Molise, Tony Vaccaro, non rappresenta per Bonefro e per la comunità regionale, solo un’occasione straordinaria di riconoscimento del valore culturale di uno dei più bravi artisti del Novecento, ma segna l’opportunità di ricordare i 900 mila oriundi molisani sparsi nel mondo frutto di un fenomeno migratorio partito nel 1860 e che non si è mai fermato. Tanto è vero che la Terra del Molise per ogni proprio abitante ne conta almeno tre distribuiti tra Nord e Sudamerica, Europa ed Australia.

Commenti Facebook

Intrecci culturali tra l’Albania e l’Arberia molisana e di Capitanata a Chieuti (Fg)

Si svolgerà sabato 23 agosto 2014, dalle ore 20.30, presso l’agriturismo “Masseria Casacapanna”  in contrada Viarelle a Chieuti (Fg), un importante incontro culturale tra i referenti dell’Albania e i comuni albanofoni di Capitanata e Molise. L’iniziativa, promossa dall’Ambasciata della Repubblica d’Albania a Roma, in collaborazione con il Consolato albanese a Bari, con l’intento di favorire, attraverso il forte legame  tra  la cultura arbëreshe e quella albanese, il movimento turistico tra le due sponde dell’Adriatico, è organizzata dalle dott.sse Maria Vittoria D’Inzeo e Arjana Balluku.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli