Con i dodici punti ottenuti nella due giorni teramana I Guerrieri della Luce si attestano al quart’ultimo posto nella graduatoria provvisoria della serie A, grazie anche ai sei punti ottenuti nelle prime due giornate di gare che si sono svolte a Ferrazzano. Decisive, dunque, saranno le ultime due giornate di campionato che si svolgeranno l’8 il il 9 marzo a Reggio Calabria per decretare le tre squadre che retrocederanno in serie B e la compagine che si aggiudicherà il titolo di campione d’Italia 2014.
Torball: Positiva trasferta a Teramo per I Guerrieri della Luce
Ci scrive il Direttore Generale della Gam Giallorenzo
Spett.le Redazione,
a proposito dell’articolo apparso sul vostro sito in data 7 gennaio, con il titolo “Piano di rilancio Gam: un’ennesima presa per il pollo?”, parimenti riportato su un organo di stampa, corre l’obbligo di precisare un aspetto.
Non faccio fatica a riconoscere che a differenza di molto inchiostro che da mesi si legge sui vari organi di stampa a proposito di Gam, l’articolo in esame, nel pieno rispetto delle opinioni, denota una certa “qualità” degli argomenti affrontati. Qualità, però, che si stempera laddove l’autore non riesce a sottrarsi (probabilmente cadendo nella solita quanto facile polemica) alla banale evidenziazione inserita tra parentesi, che per chiarezza riporto: “Ferma la produzione, a casa tutti i dipendenti (tranne i dirigenti che continuano a dirigere non si sa bene cosa)”….
Campagna dei Giovani Democratici contro il razzismo e il proibizionismo
I Giovani Democratici del Molise aderiscono alla campagna lanciata a livello nazionale dai GD per l’abolizione delle odiose leggi Fini – Giovanardi e Bossi – Fini. La campagna di sensibilizzazione si intitola “ FiniAMOLA ORA! Diciamo addio al razzismo e al proibizionismo”. Di seguito il documento sottoscritto dalla segreteria regionale dei Giovani Democratici.-Vanno abolite entrambe le leggi che portano il nome di Gianfranco Fini, nessuno ne sentirà la mancanza.
Esercizio abusivo di Chimico: interviene il Presidente dell’Ordine Interregionale dei chimici
Il Presidente dell’Ordine dei Chimici di Lazio, Abruzzo, Umbria Molise dr. Fabrizio Martinelli, richiama l’attenzione circa il recente parere del Consiglio Nazionale dei Chimici inerente le competenze professionali riservate al Chimico ed il conseguente esercizio abusivo della professione di Chimico perpetuato dalle altre figure professionali. Una circolare recentemente divulgata dall’Ordine Nazionale dei Biologi asserisce: “Si puo’ e si deve affermare che il biologo ha pieno titolo per firmare rapporti di prova e certificati di analisi rifiuti”.
De Camillis: Il lavoro si crea con crescita forte e programmata
“Il lavoro si crea con crescita forte e programmata che favorisca innovazione e semplificazione e non con ricette vecchie, stantie o proclami populisti e demagogici. Il Nuovo Centrodestra porta avanti un progetto di futuro vero con coraggio per il rilancio dell’occupazione con meno norme e meno burocrazia. Semplificando creeremo quella crescita forte per fare ripartire l’Italia”. Lo ha detto il Sottosegretario di Stato, Sabrina De Camillis, a margine della Convention di Bari del Nuovo Centrodestra.
Ennebici cede l’onore delle armi al Campobasket
Al termine di un derby molto infuocato, cede l’onore delle armi l’Ennebici Campobasso che ha dimostrato ancora una volta di essere in netta crescita rispetto alle prime esibizioni di campionato. Contro un avversario più esperto, i ragazzi di Sabatelli hanno giocato con intensità e per alcuni tratti hanno anche sciorinato una pallacanestro di tutto rispetto. Sin dai primi minuti si è capito che la squadra ospite non ha avuto paura. Difesa buona soprattutto sugli esterni e gradevole circolazione di palla con Vera nelle vesti di mattatore. Il problema è stato per l’argentino l’aver chiuso il quarto con due falli a carico che lo hanno condizionato per il resto del match. Nel secondo quarto, i blu hanno da subito preso il sopravvento, guidati da un Murtas micidiale che ha piazzato immediatamente un paio di bombe che hanno tracciato il solco.
Al Museo Archeologico di Venafro la Mostra “Gli Etruschi del Lago. Da Orvieto a Bolsena un percorso nella storia”
Si inaugura mercoledì 15 gennaio la Mostra Gli Etruschi del Lago. Da Orvieto a Bolsena un percorso nella storia; resterà aperta al pubblico per tutto il mese di Aprile. La sede prescelta è la grande sala espositiva del Museo Archeologico di Venafro, che ha già ospitato gli splendidi materiali dall’Abbazia di San Vincenzo al Volturno ora esposti nelle sale superiori dello stesso Museo. La mostra, già presentata nel Museo Archeologico Nazionale di Villa Giulia a Roma, ricostruisce le vicende storiche della città-stato etrusca di Velzna (Orvieto)– l’ultima a cadere in mano romana dopo un lungo assedio – e della sua erede Volsinii (Bolsena) che ne accolse – sulle alture del lago di Bolsena – gli abitanti superstiti.
Più spazio agli studi di settore nel Cassetto fiscale, dentro anche Unico 2012
Il Cassetto fiscale fa il pieno di nuovi dati sugli studi di settore. Da oggi i titolari di partita Iva possono accedere via web a una gamma più ampia di informazioni sugli studi, aggiornate fino a Unico 2012. Nella sezione dedicata del Cassetto, inaugurata lo scorso febbraio, sono infatti consultabili una serie di dati relativi al periodo d’imposta 2011.
Precari Protezione Civile. Romagnuolo: dal tavolo tecnico parta una proposta condivisa
<< Dal tavolo tecnico che oggi lunedì 12 gennaio sarà costituito in Prefettura a Campobasso dovrà partire una proposta unica, forte e condivisa per dare una risposta a tutti i dipendenti precari dell’Agenzia regionale di Protezione Civile>>. Lo sostiene il consigliere regionale di Progetto Molise, Nicola Eugenio Romagnuolo che si rivolge a tutto il Consiglio regionale, ai parlamentari molisani e al sottosegretario di Stato, Sabrina De Camillis al fine di individuare un percorso comune con il Governo nazionale così come avvenuto in altre Regioni colpite da calamità naturali.
Il Campobasso 1919 travolge la Santeliana con 6 gol a 1
Goleada dei Rossoblu sulla Santeliana e pensare che proprio gli ospiti al 6 con Ferrante passano in vantaggio per 1-0 in favore degli ospiti.I Rossoblu attaccano e al 14 l’arbitro decreta un calcio di rigore per fallo su Lazzarini , lo batte lo stesso attaccante Rossoblu che realizza 1-1. Al 32, Lazzarini di testa segna il 2-1 per i Lupi che riescono a capovolgere il risultato.Al 35 , Fazio, tira debolmente papera del portiere Lombardi e la sfera termina in rete e’ il 3-1 per il Campobasso.Finisce, cosi, il primo tempo, con i Lupi in vantaggio per 3-1 sulla Santeliana.Nel secondo tempo, al 53 , Scampamorte , segna il 4-1 per la propria squadra e ormai la partita si puo’ considerare finita.