venerdì, Novembre 7, 2025
Home Blog Pagina 10101

Bojano. Vandali prendono di mira le auto parcheggiate davanti la stazione

BOJANO. Nella notte tra sabato e domenica scorsa, alcuni teppisti hanno preso di mira e danneggiato alcune autovetture parcheggiate nel piazzale della stazione ferroviaria. I proprietari le avevano lasciate lì per prendere il pullman e partecipare ad un pellegrinaggio di due giorni a Santa Rita da Cascia. Domenica sera al ritorno la sgradita sorpresa. I mezzi erano tutti danneggiati dai vandali che avevano preso di mira soprattutto tergicristalli e specchietti. Non è il primo episodio del genere che succede nell’area matesina. Infatti già in passato, sempre nelle ore notturne furono bucate le ruote alle autovetture parcheggiate in via Cavallerizza, mentre in un’altra occasione furono danneggiati gli specchietti di diverse macchine. Non si sa se i proprietari delle auto abbiano provveduto a denunciare l’accaduto, ma delle perlustrazioni se ne stanno occupando i carabinieri della locale Compagnia anche se con non poche difficoltà visto che l’area da pattugliare è abbastanza ampia.

Commenti Facebook

“Le Iene” indagate per diffamazione dopo il servizio su Federfarma Molise

CAMPOBASSO. A finire in tribunale con l’accusa di diffamazione a mezzo stampa è la famosa trasmissione televisiva “Le Iene”. A detta della Procura della Repubblica di Monza è colpevole di aver offeso la reputazione di Federfarma Molise, che nel corso della trasmissione sarebbe stata indicata come soggetto responsabile di aver bloccato il progetto di installazione in tutte le farmacie di un macchinario che avrebbe impedito un uso illecito delle fustelle al fine di consentire la prosecuzione di queste condotte illecite. Il reato è stato contestato più precisamente a Marco Fubini come autore, Luca Tiraboschi come delegato al controllo della messa in onda, Nadia Toffa come intervistatrice e commentatrice del servizio e Stefano Rinaldi come intervistato che ora dovranno presentarsi davanti al giudice il prossimo 3 dicembre a Monza.

Commenti Facebook

Richiesta attivazione confronto su vertenza operatori della formazione professionale iscritti all’Albo.

foto petraroia2

La Regione Molise è stata penalizzata nell’attribuzione delle risorse comunitarie a valere sul Fondo Sociale Europeo 2014-2020 pari ad appena 47 milioni a fronte di 102 milioni assegnati sul POR FSE 2007-2013. Con l’istituzione dell’Obiettivo tematico 9 sul contrasto alla povertà dove il Molise ha postato 12 milioni di euro restano per i prossimi 6 anni 35 milioni da spalmare tra Obiettivo 8 e Obiettivo 10 suddividendo le risorse sulle politiche attive per il lavoro e sul sistema dell’istruzione, innovazione, conoscenza e formazione professionale. I percorsi triennali scolastici alternativi costano 5,4 milioni di euro e il Masterplan per i Servizi per il Lavoro costa poco meno di 4 milioni, residuano 25 milioni di euro per l’insieme del Fondo Sociale Europeo 2014-2020.

Questi importi precludono sul piano finanziario la possibilità di prorogare il Progetto SIRO attivato dalla Regione Molise il 16 luglio 2007 e rivolto a n.75 operatori della Formazione Professionale iscritti all’Albo più n.15 operatori di supporto che in poco più di sei anni è costato 26 milioni e 210 mila euro per un impegno finalizzato a strutturare un sistema di orientamento permanente regionale.

Commenti Facebook

Travolge tre auto ed investe un ragazzo. Pirata della strada denunciato a Campobasso

FOTO DI REPERTORIO

CAMPOBASSO. Molto probabilmente dovrà rispondere anche di omissione di soccorso l’anziano pirata della strada di Campobasso che ieri pomeriggio, a bordo della sua Fiat Panda, ha prima travolto tre auto, poi investito un pedone e non contento ha proseguito la sua corsa cercando di far perdere le proprie tracce. La fuga per fortuna è durata poco visto che è stato subito rintracciato e denunciato da una pattuglia dei vigili. Si pensa all’alta velocità come causa dell’impatto ma ad indagare per fare chiarezza sulla vicenda sono gli uomini della Polizia Municipale di Campobasso che si sono subito recati sul posto per fare i rilievi e per ascoltare le testimonianze dei passanti che hanno assistito alla scena. Il ragazzo investito è stato subito portato al Cardarelli dai sanitari del 118 arrivati sul posto dopo l’impatto, dove è stato sottoposto alle cure e agli accertamenti del caso. Le sue condizioni non destano preoccupazione ma l’urto alla testa ha comunque richiesto degli esami specifici. Nel frattempo l’anziano, dopo il tentativo di fuga è stato rintracciato e portato al Comando, identificato e denunciato.

Commenti Facebook

Anche il Molise tra le regioni condannate dall’Ue per le polveri sottili

CAMPOBASSO. Molise, Veneto, Lombardia, Toscana, Marche, Lazio, Puglia, Sicilia, Campania e Umbria. Sono queste le regioni sulle quali la Commissione europea ha aperto una procedura d’infrazione per il superamento dei limiti per quanto riguarda le polveri sottili. Questa legislazione impone dal 2005 livelli massimi di concentrazione delle polveri nell’aria e già una volta, con una condanna della Corte di giustizia, Bruxelles richiamò l’Italia per aver superato questi limiti. Ad inizio luglio la Commissione ha inviato una nuova lettera di messa in mora alle autorità italiane che dovranno rispondere e fornire chiarimenti non entro la fine di ottobre pena una seconda “fase” in cui inviterà il governo di Roma a mettersi in regola al più presto con le norme sulla qualità dell’aria. Ancora non si conoscono nei dettagli i valori delle zone incriminate ma in Molise, i limiti sono stati spesso superati a Venafro, città attraversata ogni giorno da decine di mezzi in transito verso Lazio e Campania.

Commenti Facebook

Ruta (PD): la Corte d’Appello non si tocca

robertoruta

Intervenendo all’incontro promosso dall’ordine degli avvocati di Larino, il Sen. Ruta, ha dichiarato: “ci sono due solide ragioni, che ho rappresentato direttamente al Ministro Orlando, per mantenere la Corte d’Appello di Campobasso: la prima è che la nostra regione confina con la Campania e la Puglia e smantellando la Corte d’Appello andrebbe via la procura distrettuale antimafia oltre al tribunale dei minori, come non avrebbero ragione di resistere alcuni comandi regionali di pubblica sicurezza, tutte  istituzioni che garantiscono il controllo del nostro territorio e lo tutelano da infiltrazioni della criminalità organizzata e malavitose; la seconda è che una regione ancorché con poca densità abitativa ha comunque un  territorio vasto con 136 comuni e  non può non avere la propria Corte d’Appello se è ancora una regione.

Commenti Facebook

Confcooperative presenta il “Distretto culturale regionale”

Confcooperative Molise ha presentato alla Regione Molise un Progetto che punta, sulla scorta dell’esperienza feconda realizzata in altre regioni italiane, alla costituzione di un “distretto culturale regionale”. L’iniziativa, che ha per obiettivo di armonizzare e rilanciare le politiche culturali dando nuovo protagonismo agli operatori che le agiscono sul territorio, passa per la trasformazione della Fondazione Molise Cultura, attualmente in house della Regione Molise, in una fondazione di partecipazione che consenta l’ingresso di soggetti pubblici e privati.

Commenti Facebook

730 precompilato: dall’Agenzia il calendario di attuazione

Si partirà dal prossimo anno, con il modello 730/2015 relativo all’anno d’imposta 2014, la dichiarazione dei redditi precompilata verrà messa a disposizione dei contribuenti sul sito dell’Agenzia delle Entrate entro il 15 aprile 2015.Nel corso dell’audizione in Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe Tributaria, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, ha reso note le tempistiche per l’attuazione del modello 730 precompilato.

Continua su: Negozioperleimprese.it

Commenti Facebook

Prevenzione del tumore: Lilt e Lions Club Isernia presentano gli eventi del 4 ottobre

In occasione della Campagna Nazionale Nastro Rosa, dedicata alla prevenzione del tumore al seno, che si svolge annualmente durante tutto il mese di ottobre, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione di Isernia, e il Lions club di Isernia organizzano, con il patrocinio dell’Asrem, un’intera giornata di formazione e informazione dedicata alle neoplasie.L’appuntamento è il 4 ottobre 2014 a partire dalle ore 8.00, presso l’Auditorium Unità d’Italia di Isernia, dove si svolgerà un evento scientifico dal titolo “I tumori oggi: guarigione possibile?”.Il programma si articola in cinque sessioni: la prima sarà dedicata al tumore dello stomaco, la seconda al tumore del polmone, la terza sessione riguarderà il tumore del pancreas. L’ultima interesserà i tumori del distretto cervico-facciale. Il congresso vedrà la partecipazione di nomi illustri della medicina nazionale. Le letture magistrali saranno affidate rispettivamente al prof. Ramacciato, al Prof. Rendina, al prof. Ramacciato e al prof. Ionna.

Commenti Facebook

TRIS D’ARTI a Campobasso in BiblioMediaTeca. Si parte il 3 ottobre

In BiblioMediaTeca comunale a Campobasso, partirà ad ottobre  e si concluderà a dicembre, una breve rassegna di racconti di storia campobassana, ideati da Andrea Damiano con la collaborazione, oltre che della BiblioMediaTeca comunale di Campobasso, dell’Associazione Centro Storico Campobasso, Del Museo dei Misteri e Tradizioni, e dell’Associazione Guide Turistiche Molisane. La rassegna, denominata Tris d’arti, prevede tre incontri, il tre di ogni mese, dedicati a tre figure di artisti ed architetti che hanno ridisegnato letteralmente la città di Campobasso, attraverso le loro opere e le loro intuizioni.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli