sabato, Maggio 10, 2025
Home Blog Pagina 10101

Rio Vivo-Marinelle, Monaco: Contro tutto e tutti per scongiurare azioni incoscienti di nuove costruzioni edilizie

monaco consigliereSecondo alcune indiscrezioni riportate negli ultimi giorni dalla stampa locale, sembrerebbe che il Comune di Termoli abbia intenzione di dare il via ad un progetto edilizio nella zona di Rio Vivo – Marinelle. Ed il vicepresidente del consiglio regionale Filippo Monaco interviene e chiede spiegazioni:
Non so se la notizia sia vera o falsa. Ma mi preme sottolineare la mia assoluta e totale contrarietà anche solo alla ipotesi di costruzione edilizia in un territorio così tanto delicato e sottoposto ai continui attacchi della natura.”

Commenti Facebook

Il Questore Pozzo indagato per favoreggiamento al Governatore Frattura

frattura-sul-corsera1

frattura-sul-corsera1Il questore di Campobasso Gian Carlo Pozzo, secondo Sergio Rizzo giornalista de  Il Corriere della Sera, sarebbe indagato dalla procura di Campobasso con le ipotesi di reato di abuso d’ufficio e favoreggiamento personale. Secondo il sostituto procuratore Fabio Papa, il questore, avrebbe favorito il presidente della Regione Paolo di Laura Frattura, nella vicendache  riguarda una indagine su contributi pubblici concessi ad una società, la BioCom, che aveva tra i suoi soci anche l’attuale governatore e che doveva realizzare una centrale a biomasse.

Commenti Facebook

Il Master Plan va rivisto, le sedi regionali resteranno in centro

cotugno fratturacb

cotugno fratturacbIn discussione stamani durante il Consiglio comunale di Campobasso l’ormai famoso “Master Plan” e la questione delle sedi regionali. Consiglieri presenti, sindaco pure con l’aggiunta del governatore Frattura e del Consigliere delegato Cotugno. Un punto di incontro tra maggioranza e minoranza è il fatto che bisogna razionalizzare, concentrare le sedi regionali e rivedere il piano urbanistico del capoluogo. Sulle sedi regionali però ci sono versioni discordandi, come ad esempio Coralbo di Costruire democrazia che vedrebbe una sede unica regionale all’ex mattatoio, in periferia in prossimità dello svincolo per Termoli, e come Massa , PD, che ivece reclama la centralità delle sedi regionali in centro. Il Sindaco Di Bartolomeo invece ha affermato che il Master Plan è satto presentato, discusso ed approvato con l’e Governatore Iorio, per cui si dovrebbe continuare su quella linea, invece il governo attuale sta tornando indietro. “Di una sede unica regionale, si è iniziato a parlare già dagli anni ’80, sono seguite una serie di proposte, dilungatesi negli anni, ma non si è mai arrivati ad una soluzione. – inizia così l’intervento il Consigliere regionale Cotugno -.

Commenti Facebook

I sindacati hanno avviato un confronto in merito al piano di rilancio della GAM

CGIL CISL e UIL  congiuntamente alla FLAI FAI  e UILA in merito alla vertenza GAM comunicano che hanno avviato un confronto a tutti i livelli sindacali in merito al piano di rilancio della azienda e sottolineano che il loro parere non è vincolante rispetto a tutte le azioni che sono necessarie per la salvaguardia dell’azienda e della filiera avicola. Tutte le considerazioni di merito rispetto al piano saranno oggetto di confronto con i lavoratori e con la Regione Molise.

Commenti Facebook

Arrestate due persone, zia e nipote, per reato di estorsione

carabcs

carabcsI Carabinieri della Compagnia di Campobasso hanno tratto in arresto C.R. 51enne e D.R.M. 58enne, entrambi di etnia rom e residenti nel capoluogo, in esecuzione di un provvvedimento emesso dal Tribunale di Campobasso che ha disposto gli arresti domiciliari per la donna e la custodia cautelare in carcere per l’uomo, in quanto responabili, in concorso, di estorsione e tentata estorsione. Le indagini dei Carabinieri diretti dalla Procura della Repubblica di Campobasso hanno avuto inzio nel settembre dello scorso anno allorquando il titolare di una rivendita di prodotti caseari ha riferito che C.R. si era recato presso il suo esercizio commerciale brandendo parti di una mozzarella e riferendo che i suoi familiari, dopo aver mangiato la restante parte del latticino acquistato un giorno prima, si erano sentiti male.

Commenti Facebook

Presentato il movimento civico/culturale Segnale Civico

logo segnale civico

logo segnale civicoE’ stato presentato a Campobasso il nuovo Movimento  civico/culturale    denominato “ Segnale Civico”che vedrà uniti per la prossima tornata elettorale delle elezioni amministrative 2014 Associazioni e movimenti del panorama politico locale,  rappresentanti del mondo giovanile, delle categorie professionali, produttive e sociali.La volontà del costituendo movimento  è quella di proporsi in maniera attiva  nelle  nuove dinamiche del confronto politico con un azione amministrativa fondata su cose semplici, concrete e su obiettivi realisticamente raggiungibili; per dare ad  ogni singolo cittadino  la possibilità di apportare il proprio personale contributo e di essere soggetto attivo nei processi decisionali che riguardano il futuro dell’intera comunità.

Commenti Facebook

Consiglio comunale straordinario aperto : si discute della riorganizzazione aziendale Asrem

montano pres

montano presE’ stato convocato  a Termoli Consiglio Comunale straordinario aperto convocato per Venerdì 17 gennaio alle ore 18.30 in cui si discuterà della proposta di riorganizzazione aziendale proposta dalla Direzione Generale della ASREM. “Al consiglio Comunale sono stati invitati il Presidente della Regione Frattura, il Direttore Generale ASREM Percopo e il Direttore Generale della Direzione per la Salute della Regione Molise Lastoria.

Commenti Facebook

Guardia di Finanza: bando di concorso per 53 allievi ufficiali

gdf
FOTO DI REPERTORIO

gdfSulla Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale n. 1 del 3 gennaio 2014 è stato pubblicato il bando di concorso, per esami, per l’ammissione di 53 allievi ufficiali del “ruolo normale” al 1° anno del 114° corso dell’Accademia della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2014-2015.  Al concorso possono partecipare i cittadini italiani che abbiano compiuto, alla data del 1° gennaio 2014, il diciassettesimo anno di età e non superato il ventiduesimo (siano nati, cioè, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 1992 ed il 1° gennaio 1997 – estremi inclusi) e siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione a corsi di laurea specialistica o magistrale, ma anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano nell’anno scolastico 2013/2014.

Commenti Facebook

Arrestato 31enne per reati di evasione, resistenza e guida senza patente

polizia

poliziaNella mattinata  di ieri, personale della Polizia di Stato, durante le attività di controllo  del territorio, individuava  un uomo di anni  31  pregiudicato,  sottoposto alla misura restrittiva della detenzione domiciliare in Campobasso,   mentre circolava senza patente  con la propria autovettura   in una via del centro di questo Capoluogo.  Il personale della Squadra Volante  immediatamente intimava al soggetto evaso di fermarsi ma questi, vistosi scoperto, dopo aver repentinamente invertito la marcia, si dava a precipitosa fuga compiendo numerose manovre pericolose nel traffico cittadino  per far perdere le proprie tracce.

Commenti Facebook

Gam: la protesta non si ferma

Dopo l’occupazione dell’azienda e del blocco sradale della statale 17 da parte di trasportatori e allevatori, insieme ad alcuni operai, nel pomeriggio di ieri, è stato necessario l’arrivo del questore e viceprefetto. La mobilitazione è cessata nella tarda serata di ieri ma già da questa mattina la protesta è ripresa, in attesa di un vertice con gli assessori regionali Facciolla e Scarabeo. I trasportatori lamentano che da maggio  non ricevono più soldi, inoltre non viene fornita alcuna spegazione. Gli operai del macello devono ancora riscuotere la mensilità di ottobre e la trediesima, ancora circa 50 dipendenti tra operai vari avanzano ancora i mesi di novembre e dicembre. La ditta autotrasportatrice B.T. Service Srl vanta un credito di oltre 90 milioni di euro dalla Gam.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli