venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 10085

Opportunità di lavoro in Granarolo per laureati e diplomati

pagina offerte di lavoro

Il Gruppo Granarolo rappresenta uno dei più importanti operatori dell’industria alimentare in Italia; Granarolo è, infatti, il 3° player nella graduatoria dei principali gruppi del settore food interamente italiani.Nato nel 1957da una piccola cooperativa situata alle porte di Bologna, il Gruppo Granarolo conta oggi 10 stabilimenti produttivi, di cui 8 sul territorio nazionale e 2 in Francia, e circa 2.000 dipendenti.Il forte orientamento all’eccellenza, unito ad un processo di crescita regolare ed equilibrato, ha consentito al Gruppo Granarolo di consolidare il ruolo di leader nel mercato italiano del latte. Grazie ad una solida cultura d’impresa e ad azioni concrete, il Gruppo Granarolo esprime, inoltre, un impegno costante verso la sostenibilità, prefiggendosi il rispetto e la tutela dell’ambiente.

Continua su: Negozioperleimprese

Commenti Facebook

L’Acem si rivolge a Renzi: si ripristini l’equilibrio nei rapporti tra il Pubblico ed il Privato

L’ACEM, facendo proprie le doglianze manifestate dalle aziende associate, con una nota a firma del Presidente Corrado Di Niro, si è rivolta questa mattina al Presidente del Consiglio Matteo Renzi ed ai Parlamentari Molisani Venittelli, Leva, Ruta e Di Giacomo, esprimendo la totale indignazione su alcune norme della legge di riordino della Pubblica Amministrazione recentemente varata (L. n. 114/2014) ed in particolare sull’articolo 39 della stessa, riguardante le irregolarità delle dichiarazioni sostitutive sul possesso dei requisiti di partecipazione alle gare pubbliche.

Commenti Facebook

La prima Commissione consiliare Permanente approva la Legge per l’Istituzione dell’ARSAP

francesco totaro1

Il Presidente della I Commissione Consiliare esprime soddisfazione sull’approvazione della Proposta di Legge  in materia di riordino del sistema regionale di sviluppo rurale, agroalimentare e della pesca, e l’Istituzione della nuova Agenzia “ARSAP”: “Così come per altri settori strategici, anche quello dell’agricoltura vede un atto concreto che mira al suo riordino ed alla riorganizzazione dell’intero comparto. Infatti per poter assicurare sviluppo e crescita del sistema agricolo, attraverso la ricerca, la sperimentazione e l’innovazione tecnologica era necessario intraprendere un percorso di trasformazione e ristrutturazione della struttura amministrativa attuativa delle politiche agricole regionali.

Commenti Facebook

Arte Studio di Campobasso e Fondazione Molise Cultura presentano “Tutti per sempre” all’ex Gil

Ognuno di loro segue un’ispirazione diversa, ognuno di loro ha una propria visione del mondo, ognuno di loro porta nelle proprie opere sensazioni ed esperienze uniche, ma tutti loro sono accomunati dall’amore e dalla passione per l’arte. “Tutti per sempre” è il titolo della collettiva di arte moderna e contemporanea che apre i battenti oggi all’ex Gil di Via Milano a Campobasso e che ospiterà, fino al 7 settembre, i lavori di Elio Cavone, Ninì Continelli, Francino, Antonio D’Attellis, Antonio Cimino, Antonio Corbo e Walter Valentini.

Commenti Facebook

Nei Fondamenti delle Città dell’olio le carte per il Rinascimento dell’extra vergine

Continuano i festeggiamenti dei venti anni dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio (ANCO) che si concluderanno, nella prossima metà di dicembre, a Larino, la città che l’ha vista nascere.  Con i nuovi vertici dell’Anco del Molise, Antonio Sorbo, sindaco di Venafro, e Assunta D’Ermes, vicesindaco di Larino, l’applauso, per questa ricorrenza, di Poggio Sannita, il piccolo centro della provincia di Isernia che ha dato subito la sua adesione, quando, all’inizio del 1994, ho parlato agli amministratori ed ai dirigenti molisani di questa mia idea. Soprattutto della voglia di far nascere, dopo aver avuto il pieno assenso dell’Enoteca Italiana di Siena (nel 1987 culla delle Città del Vino) e dell’allora presidente Riccardo Margheriti, a Larino e nel Molise, la mia terra, le Città dell’Olio da affiancare a quelle del Vino.

Commenti Facebook

Il 6 settembre si presenta il Trail del Matese a Campochiaro

Il Trail del Matese, in programma il 14 settembre a Campochiaro, a preso a scaldare i motori, o meglio le gambe, e si avvia, sabato 6 settembre, alle ore 11.00, a essere presentato ufficialmente a stampa e appassionati, presso la Sala Consiliare del Comune di Campochiaro. Il Trail del Matese è una gara di corsa sui sentieri montani, inserita nel calendario del Circuito Nazionale Parks Trail, si tratta a tutti gli effetti del primo vero trail molisano. A presentare la manifestazione sabato 6 settembre, ci saranno, oltre allo staff al completo della ASD MoviMenti, Antonio Carlone, il sindaco del comune di Campochiaro, Carmelo Parpiglia, Consigliere della Regione Molise che patrocina l’evento, e il testimonial naturale di una gara di questo tipo, ovvero un atleta molisano di fama internazionale, nato proprio a Campochiaro e legato visceralmente al proprio paese.

Commenti Facebook

Concorso Ordine degli Avvocati di Bologna per assistenti amministrativi, 8 posti

Aperti due concorsi per impiegati e dirigenti in vista di assunzioni a tempo indeterminato presso l’Ordine degli Avvocati di Bologna. I bandi prevedono selezioni per titoli ed esami, per partecipare c’è tempo fino al 22 settembre 2014.
Requisiti
Per essere ammessi alla selezione è necessario il possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana oppure di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
– età non inferiore ai 18 anni;
– idoneità fisica all’impiego;
– non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo;

Continua su: Negozioperleimprese

Commenti Facebook

Dizione e tombolo, i percorsi formativi autunnali del CTA

Il Centro Turistico Acli di Isernia lancia le prossime attività di carattere culturale fissate nei mesi di ottobre e novembre prossimi. A ottobre si terrà “Dimmi come parli e ti dirò chi sei”. Ogni mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 16.00 presso la sede del Centro Turistico Acli di Piazza Celestino V a Isernia è in programma un corso di articolazione e dizione italiana. La prima si occupa essenzialmente della ‘chiarezza’ nella pronuncia delle parole, la seconda della ‘correttezza’ di questa pronuncia. In cinque appuntamenti (mercoledì 1, 8, 15, 22 e 29 ottobre 2014) saranno spiegate le regole basilari del parlare correttamente l’Italiano.

Commenti Facebook

Serie D: ufficializzati i 9 gironi e il calendario delle gare

Sono stati compilati i gironi e i calendari della serie D 2014-2015. Dei 9 gironi fìdue sono a 20 squadre, Girone A e Girone D, mentre gli altri sono a 18, il totale è di 166  squadre. Fischio d’inizio pubblicato per il 7 settembre, l’ultima giornata è prevista per il 10 maggio 2015, due le soste in previsione quela del 28 dicembre in occasione delle festività natalie e del 1 febbraio. Per quanto riguarda l’oraio, il calcio di inizio è fissato fino al 26 ottobre 2014 alle 15; poi si partirà alle 14.30 fino al 29 marzo 2015 e poi si giocherà nuovamente alle 15.00. Dal 17 maggio 2015 fino alla fine del campionato l’orario verrà spostato alle 16.

Commenti Facebook

Albo gestori ambientali: semplificazioni dal 7 settembre

Dal 7 settembre 2014 entrerà in vigore il decreto ministeriale 3 giugno 2014, n.120, provvedimento del Ministero dell’Ambiente che disciplina l’Albo gestori ambientali nazionale. Parte quindi la semplificazione. Il provvedimento (“Regolamento per la definizione delle attribuzioni e delle modalità di organizzazione dell’Albo nazionale dei gestori ambientali, dei requisiti tecnici e finanziari delle imprese e dei responsabili tecnici, dei termini e delle modalità di iscrizione e dei relativi diritti annuali”) si compone di 26 articoli in cui vengono definite le modalità di organizzazione dell’Albo nazionale dei gestori ambientali, i requisiti tecnici e finanziari delle imprese e dei responsabili tecnici, i termini e le modalità delle procedure di iscrizione e i relativi diritti annuali.

Continua su: Negozioperleimprese

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli