domenica, Luglio 6, 2025
Home Blog Pagina 10079

Banco Alimentare e Associazione Tedeschi a sostegno delle famiglie povere

L’Associazione Sociale e Culturale “Padre Giuseppe Tedeschi” Onlus, attiva da dieci anni sul territorio a sostegno dei più deboli, portando a termine una proficua cooperazione già intrapresa da tempo con il Banco Alimentare, aderisce alla rete delle Associazioni molisane che promuovono la Colletta Alimentare con i propri volontari per mettersi al servizio delle famiglie indigenti e contribuire almeno parzialmente ad alleviare i disagi dei cittadini più poveri ed emarginati.

Commenti Facebook

Festeggiamenti per il 150° dalla fondazione della Croce Rossa Italiana

In occasione della cerimonia d’apertura dei festeggiamenti per il 150° dalla fondazione della Croce Rossa Italiana, domenica 15 giugno, alle 18.30 presso l’Auditorium della Ex Gil in via Milano a Campobasso, si terrà il concerto celebrativo “Una storia lunga 150 anni”. Dopo i saluti del Presidente del Comitato Provinciale di Campobasso, Dott. Giuseppe Alabastro e delle autorità presenti,  si esibirà la Scuola Mandolinistica e Chitarristica del Circolo Musicale “P. Mascagni” di Ripalimosani.

Commenti Facebook

Riorganizzazione della Sanità. Iorio:il Piano di Frattura è carente sotto vari aspetti

iorio e frattura

Dubito che il PD sia in condizione di esprimere una linea politica precisa e concreta assumendo le proprie responsabilità rispetto ad una materia così importante come è quella delle riorganizzazione della sanità nel Molise. Fino ad oggi lo stesso PD si è fatto difensore, se non promotore con alcuni suoi esponenti, di singole iniziative da parte dei territori, sposando in pieno le posizioni dei vari comitati. Si è promesso tutto a tutti; ora però si è giunti ad un punto di decisione e le determinazioni del Commissario Frattura e del Sub Commissario Rosati vanno in ben altra direzione rispetto a quanto promesso nelle varie campagne elettorali.

Commenti Facebook

Treni: accordo Molise-Lazio. Zappone: Frattura quali i vantaggi per i molisani?

luigi zappone1

Dopo la notizia dell’accordo tra Regione Lazio e Regione Molise di una sperimentazione di maggiori linee, con l’aggiunta di 4 coicidenze, della tratta Roma – Campobasso con fermata a Cassino, iniziano i primi interrogativi. Luigi Zappone, presidente di Confimpresa Molise, si pone alcuni interrogativi, e li pone in primis al Presidente Frattura.

Commenti Facebook

Il vino “Don Luigi” della Di Majo fra i 520 vini eccellenti selezionati dalla Guida Bibenda

Dei 520 vini premiati con “5 Grappoli” dalla Guida Bibenda dell’Ais-Associazione italiana sommelier, i vini “Eccellenti” che hanno ottenuto un punteggio da 91 a 100, cioè il massimo, per il Molise c’è solo il Don Luigi riserva 2010, Doc “Molise” rosso e, così, delle 454 aziende recensite c’è l’Azienda Di Majo di Campomarino. L’azienda Di Majo, fondata appunto da Don Luigi, non è nuova a questo successo su una delle guide più importanti che, con le sue 2.048 pagine, riporta la recensione di 1.671 aziende. Oltre 20mila i vini degustati!

Commenti Facebook

Scompenso Cardiaco, argomento affrontato in un convegno alla Fondazione Giovanni Paolo II

cattolica cb1

Lo Scompenso Cardiaco rappresenta un problema clinico sempre più rilevante in termini di mortalità e  morbilità (frequenza con cui una data malattia si manifesta nella popolazione) ed è la più comune causa di ospedalizzazione per i pazienti con oltre 65 anni. Ogni anno, negli Usa e in Europa, si verificano 3,5 milioni di episodi di scompenso cardiaco acuto (AHF), e il 20 e il 30% circa dei pazienti muore entro un anno. Anche il futuro non è roseo: nei prossimi vent’anni si prevede un aumento del 25% dei casi e si stima che, dopo i 40 anni, un italiano su cinque svilupperà la patologia.

Commenti Facebook

Zonizzazione qualità dell’aria in Molise.Corea: ci rivolgeremo al Ministro dell’Ambiente

Nel 2011 il ministro dell’Ambiente dell’epoca scriveva al governatore Iorio una missiva dura: “Il Molise, malgrado i solleciti, non ha mai realizzato la zonizzazione della qualità dell’aria, e per colpa vostra l’Italia rischia una multa dall’Europa”. Il documento, era riservatissimo, ma è diventato pubblico pubblico grazie a Massimo Romano all’epoca consigliere regionale. A quanto pare, dal 2002 ad oggi, l’aria che respiriamo non è stata analizzata nei termini che prescrive l’Unione europea mai da nessuno. A mio modestissimo avviso questo dato è raccapricciante se si pensa solo a cosa è accaduto dal 2002 ad oggi nel nostro territorio: dall’insediamento della Turbogas a Termoli, alle centrali a biomasse, agli inceneritori, alle fabbriche chimiche già esistenti.

Commenti Facebook

Vicenda Arsiam, Lepore condannato

lepore1

Pierluigi Lepore, ex coordinatore provinciale del PdL è stato condannato a 1 anno di carcere per truffa, pena sospesa.  Il pm aveva chiesto 3 anni e 10 mesi di reclusione, l’accusa era quella di aver percepito rimborsi non dovuti durante la sua presidenza all’Arsiam, mentre  l’atro reato l’abuso d’ufficio è stato prescritto.

Commenti Facebook

Al via il 6° Memorial Flavio Bruni

Tutti pronti anche quest’anno per la VI  edizione del “Memorial Flavio Bruni.” Il quadrangolare di calcio giunto alla sesta edizione è organizzato dalla famiglia Bruni per commemorare con emozione ma anche tanta simpatia il giovane campobassano venuto a mancare all’affetto dei propri cari alcuni anni fa a causa di un incurabile male. Giocatore di basket in gioventù, ma da sempre appassionato di calcio Flavio sarà per sempre ricordato come straordinario tifoso del Campobasso Calcio, squadra che ha sempre seguito con amore e passione.

Commenti Facebook

Si preannuncia un ennesimo Nuovo Codice della Strada: arriva la Banca dati delle multe

Mercoledì 28 maggio 2014 è stato licenziato ufficialmente dalla “Commissione Trasporti della Camera dei Deputati in un testo unificato, il disegno di legge delega di riforma del codice della strada (ac 731–1588). Pochi hanno avuto modo di sapere che tra le principali novità vi è una nuova forma di schedatura dei cittadini attraverso la realizzazione di una banca dati univoca delle infrazioni stradali. Ciò, nell’intenzione del legislatore, consentirà di rendere più ardua la furbata di chi preferisce la sanzione pecuniaria ai punti della patente.

Continua su:

Negozioperleimprese

 

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli