Campobasso entra nel Turismo internazionale: accordo con gli operatori del Sud America


Per la prima volta, il Molise entra
ufficialmente nel radar del turismo internazionale grazie a un’importante
iniziativa promossa dalla Confederazione Italiani nel Mondo, in collaborazione
con la Cooperativa Regeneration Molise.
L’iniziativa prevede la visita in regione di una delegazione di operatori turistici
e imprenditoriali brasiliani, rappresentanti di una vasta rete di italo-
discendenti provenienti dal Brasile e da tutto il Sud America. Un’occasione
strategica per rafforzare i legami culturali e promuovere il territorio molisano
come destinazione autentica e sostenibile.
Tra gli ospiti figura l’imprenditore Rafael Gianesini, che martedì 21 ottobre,
alle ore 10:30, sarà accolto nella sala consiliare di Palazzo San Giorgio dalla
sindaca di Campobasso, Marialuisa Forte, e dall’amministrazione comunale.
L’incontro istituzionale sarà l’occasione per presentare il valore turistico e
culturale di Campobasso e, più in generale, dell’intero Molise, evidenziando
le potenzialità del territorio come alternativa al turismo di massa e punto di
riferimento per l’accoglienza degli italo-discendenti.
A conclusione dell’incontro, è prevista la firma di un accordo di collaborazione
tra la Confederazione Italiani nel Mondo, la Cooperativa Regeneration, gli
operatori internazionali del turismo e diversi Comuni molisani, con
Campobasso nel ruolo di comune capofila.
L’accordo darà avvio, nei prossimi mesi, alla creazione di un sistema
integrato di servizi per l’accoglienza turistica, con particolare attenzione alle
esigenze degli italo-discendenti. L’obiettivo è sviluppare progetti di
valorizzazione turistica e culturale che rendano il Molise e Campobasso
protagonisti delle nuove strategie di promozione turistica globale, puntando
su autenticità, accoglienza e identità territoriale.

Commenti Facebook