SinistraDem Molise: le battaglie sulle riforme sociali e su quelle istituzionali le facciamo da dentro il Partito Democratico

Convinti che la Carta Costituzionale della Repubblica sia qualcosa che vada al di sopra delle singole posizioni, la SinistraDem Molise nel Coordinamento regionale tenutosi lunedì 18 luglio, presso la sede del PD Molise in Via Ferrari n° 7 a Campobasso, alla presenza dell’on. Francesco Laforgia, rappresentante del PD in commissione bilancio e dirigente nazionale della SinistraDem-Campo Aperto, ha effettuato una lunga e partecipata discussione, nella quale ci si è confrontati sulle politiche nazionali e regionali, continuando il percorso che porterà al referendum costituzionale.
In qualità di Coordinatore ho aperto i lavori con una relazione articolata, che allego per dovere di sintesi, che partendo dagli scenari della politica internazionale e sulla fase economica congiunturale, ha toccato i temi del Partito Democratico (nazionale e regionale), dei Governi Renzi e Frattura e delle riforme, rimarcando di fatto ruolo e collocazione politica della SinistraDem Molise all’interno del PD e a sostegno dei governi di centrosinistra.
La discussione sul referendum costituzionale ha segnato un alto livello di complessità, con interventi variegati. Nonostante io abbia già espresso, e ribadito ieri, in modo chiaro il NO al referendum, la SinistraDem sta compiendo un percorso collettivo che tenga conto delle diversità di opinione su una vicenda così delicata come quella della Riforma Costituzionale. Ne è nata l’esigenza di proseguire in modo collegiale il percorso di approfondimento e confronto tra le posizioni, dentro la SinistraDem, ma soprattutto dentro il Partito Democratico. Su questo punto ho esplicitamente chiesto che nelle imminenti “feste de l’Unità” siano rappresentate le ragioni del NO in egual misura a quelle del SI.
La SinistraDem, associazione creata e presieduta da Gianni Cuperlo, ha una posizione critica rispetto le riforme sociali e istituzionali che il Governo Renzi sta portando avanti. In questo solco si sta determinando un percorso collettivo di confronto, in cui è inserita anche la SinistraDem Molise, duro, critico, ma sempre leale, con uno sguardo alla Sinistra nella sua accezione più generale, ma sicuramente che trova la sua dimensione politica tutta interna al Partito Democratico. Percorso che sia nel metodo, sia nel merito è diverso da quanto effettuato dall’ex consigliere Pd e dirigente della SinistraDem Molise, Michele Petraroia. Tutto il Coordinamento ha di fatto espresso chiaramente l’intenzione di continuare ad effettuare le proprie lotte e di riaffermare la propria identità culturale e politica, in modo dialogante con tutti, ma con la collocazione precisa di continuare ad essere una sensibilità vivace e riconoscibile all’interno del Partito Democratico, il quale a detta di tutti, nonostante i tanti problemi, rappresenta ancora la comunità più numerosa e organizzata della Sinistra in Italia.

Nicola Palombo
Coordinatore SinistraDem Molise
Assemblea Nazionale Partito Democratico

Commenti Facebook