Legalità e diritti, la Rete delle Associazioni di Libera contro le Mafie prepara la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno

La Rete delle Associazioni di Libera contro le Mafie prepara la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno che si terrà il 21 marzo 2018 a Foggia per richiamare l’attenzione delle Istituzioni, delle Forze Sociali, delle Autorità di Pubblica Sicurezza e della Magistratura sull’esplosione della mafia garganica e foggiana, che nell’ultimo ventennio si è affermata con ferocia e brutalità nella Capitanata macchiandosi di crimini efferati e di oltre 300 omicidi, rimasti all’80% senza colpevoli.

Le cosche pugliesi, dopo aver preso il controllo della Provincia di Foggia, si muovono con sempre maggiore frequenza in direzione del Molise prendendo di mira Termoli ed i comuni dell’area del Fortore, gestiscono traffici illeciti e rappresentano una minaccia incombente per la nostra Regione già interessata, secondo i Rapporti della Direzione Investigativa Antimafia, dalla presenza della ‘Ndrangheta nel Basso Molise e della Camorra tra Campobasso, Isernia e Venafro.

Le Rete di Libera contro le Mafie ritiene necessaria una mobilitazione forte della società civile, della chiesa, dei sindacati, delle amministrazioni locali e dell’associazionismo per promuovere una cultura della legalità e non lasciare solo alle Forze dell’Ordine il compito di contrastare l’infiltrazione mafiosa sul nostro territorio.

 

 

La Presidente                                                                           La Coordinatrice

Maria Perrotta                                                                      Elisabetta Brunetti

Commenti Facebook