Presentata la Misura urgente per il sostegno dell’occupazione nella filiera avicola molisana: La Proposta di legge ai sensi dell’art. 41 e seguenti dello Statuto della Regione Molise (L.R. 10/2014), a firma dei consiglieri regionali del Partito Democratico Micaela Fanelli e Vittorino Facciolla.
Di seguito la Relazione Illustrativa:
La Gestione Agroalimentare Srl, definita anche GAM, Società partecipata al 100 per cento dalla Regione Molise, entrata dall’anno 2012 nella gestione diretta delle attività facenti capo alla filiera avicola molisana, è oggi in concordato preventivo in
continuità aziendale.
La Regione Molise e la GAM sono state impegnate negli ultimi anni in un difficile percorso di salvaguardia e rilancio della filiera avicola molisana, attraverso da una parte la realizzazione di un iter di exit strategy, dall’altra il compimento di azioni dirette a garantire ai lavoratori la fruizione di adeguati ammortizzatori sociali.
Al fine di non vanificare il virtuoso percorso finora intrapreso, si rende necessario, garantire e manlevare la GAM dalle conseguenze pregiudizievoli che sulla stessa potrebbero gravare per adempiere agli obblighi di corresponsione delle retribuzioni
ed oneri relativi in favore dei suoi dipendenti, eventualmente maturati nel periodo intercorrente tra il 4 novembre 2018 e la data del provvedimento di concessione della cassa integrazione.
Alla luce di tutto quanto sopra esposto ed in considerazione ed in analogia con quanto fatto dal Consiglio regionale in data 11/11/2016, si propone di operare relativamente agli oneri finanziari di copertura della presente legge attraverso la Finmolise s.p.a., dando, pertanto, riscontro anche agli aspetti di percorribilità finanziaria dell’intervento.
Di seguito i 4 articoli della PdL:
“Misura urgente per il sostegno dell’occupazione nella filiera avicola molisana”
Art. 1
1.La Giunta regionale autorizza la Finmolise S.p.A. a costituirsi fideiussore solidale, a prima richiesta, senza eccezioni e senza il beneficio della preventiva escussione, nell’interesse della GAM S.r.l., a garanzia del puntuale adempimento delle obbligazioni a carico di quest’ultima di pagamento delle retribuzioni e relativi oneri in favore dei suoi dipendenti, fino alla concorrenza di euro 1.500.000,00, nell’ipotesi di mancata concessione da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del trattamento straordinario di integrazione salariale il cui iter di richiesta è in corso di conclusione.
Art. 2
1.L’erogazione da parte di Finmolise S.p.a. dovrà aver luogo a valere su liquidità disponibili. Le eventuali somme non utilizzate da G.A.M. S.r.l. sono riversate a Finmolise S.p.a. e tornano ad integrare le disponibilità relative alle misure regionali di provenienza.
ART. 3
1.La misura di cui alla presente legge non comporta ulteriori oneri a carico del bilancio regionale.
ART. 4
1.La presente legge entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione Molise.
La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Molise.