In occasione dell’apertura dell’anno scolastico 2025-2026 il Presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, ha dichiarato:
La ripresa delle lezioni rappresenta per tutta la comunità regionale una nuova entusiasmante fase dell’anno che vede impegnati non solo gli alunni, gli insegnanti e le famiglie, ma anche i tanti operatori dei diversi servizi scolastici, a cominciare dai trasporti o per arrivare alle mense e alla sanità. Le istituzioni di ogni ordine e grado, quindi, sono impegnate nel facilitare, supportare e assistere il mondo della scuola per consentirgli di svolgere pienamente quel ruolo primario di attore sociale, di generatore e propagatore di cultura e conoscenza, oltre che di promotore dei principi di libertà, giustizia e democrazia su cui si basa il nostro patto sociale. La formazione delle ragazze e dei ragazzi che domani rientreranno nelle classi, le stesse donne e gli stessi uomini che fra qualche anno scriveranno le prossime pagine del grande libro della storia della nostra civiltà è una responsabilità che deve appartenere ad ogni cittadino e in generale tutto il sistema istituzionale repubblicano. A nome dell’intero Consiglio regionale, dunque, rivolgo ad ogni studente, ai genitori e a tutto il corpo docente gli auguri di un anno di formazione sereno e proficuo.