TRIVENTO. Al termine dell’udienza generale tenutasi mercoledì scorso in piazza San Pietro, papa Francesco ha rivolto un saluto all’associazione “Cielo e Terra” di Trivento che da anni si occupa dell’integrazione delle persone diversamente abili dopo che i ragazzi che frequentano i laboratori del centro hanno consegnato al papa diversi doni fatti da loro. Oltre ad alcuni doni è stata consegnata anche una lettera al santo padre dal presidente dell’associazione Maria Mastroiacovo in cui ringraziava il papa ed esprimeva gratitudine e per la possibilità che ha dato ai ragazzi dell’associazione di potergli portare i doni fatti da loro.
Fitet: Maurizio e Brandimarte si qualificano per gli Italiani di Lignano Sabbiadoro
Il duo della Fly Sport Inail Molise Giuseppe Maurizio e Andrea Brandimarte, non delude le aspettative e per l’ennesima volta conquista l’accesso diretto alle finali dei campionati italiani di tennistavolo in carrozzina che si disputeranno il prossimo anno in quel di Lignano Sabbiadoro. L’attuale campione italiano giovanile, Brandimarte, e l’attuale medaglia di bronzo della Classe 3, Maurizio, hanno difeso il proprio blasone nella Capitale al Torneo Pre-Determinato che metteva in palio il pass per Lignano Sabbiadoro.
Campobasso. L’ex istituto per Geometri nuova sede del Consultorio
CAMPOBASSO. Dalla mancanza di riscaldamento, ai rumori dei mezzi edili che al piano di sotto stanno effettuando alcuni lavori e che impediscono il normale svolgimento delle sedute, i disagi degli utenti che si rivolgono al Consultorio Familiare di Campobasso sono sempre di più e per questo si è deciso di trovare una soluzione. Dopo una denuncia esposta dagli utenti, ma che gli stessi operatori hanno avallato, è stata confermata la situazione di disagio in cui sono costretti a lavorare i dipendenti della struttura. Le buone notizie però arrivano dal direttore del distretto sanitario Sergio Rago che, messo a conoscenza dei problemi che stanno interessando la struttura ha chiesto al privato cittadino che effettua i lavori al piano sottostante di eseguire questi lavori in orari per quanto possibile meno disagevoli per lo svolgimento delle sedute. Anche questo problema però potrebbe durare poco perchè a breve Consultorio e altri uffici sanitari che oggi si trovano in sedi dove viene pagato anche l’affitto, saranno spostati nel’ex istituto tecnico per Geometri che è di proprietà dell’Asrem. Qui finalmente tutti i dipendenti potranno svolgere nel miglior modo possibile il loro servizio soddisfacendo gli utenti che continuamente fanno riferimento ai servizi che offre la struttura.
Errore nei test di specializzazione medica. L’OdM della Provincia di Campobasso manifesta solidarietà ai giovani colleghi
Allo sconcerto e alla indignazione sollevati dalla vicenda dell’inammissibile errore verificatosi nella somministrazione dei test per la selezione per l’accesso alle scuole di specializzazione di Area Medica e dei Servizi clinici, si associa anche l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Campobasso, manifestando solidarietà ai numerosi giovani colleghi e alle loro famiglie, mortificati, per l’ennesima volta, dalla inefficienza e dalla superficialità di chi gestisce un settore così delicato ed importante come quello della Formazione Medica. La insopportabile nebbia che avvolge le scuole di Medicina (dall’accesso alle facoltà fino alla formazione post laurea) rappresenta l’ennesima prova di scarsa affidabilità e poca efficienza delle istituzioni preposte e un segnale di deriva culturale che tradisce le aspettative di tanti giovani volenterosi e preparati.
Problematica occupazionale. La Formazione Professionale chiede un intervento urgente al Prefetto di Campobasso
“ Eccellenza, in data 29 Ottobre u.s. presso la sede del Ministero del Lavoro in via Fornovo a Roma, convocato dal Sottosegretario al Lavoro Sen. Massimo CASSANO, si è tenuto un incontro in merito alla vertenza degli Operatori della Formazione Professionale del Molise, vertenza a Lei ben nota. Alla presenza dello stesso Sottosegretario Sen. CASSANO, del Presidente Nazionale di Italia Lavoro, Dott. Paolo REBOANI, dello Staff dirigenziale del Ministero del Lavoro composto dalla Dott.ssa Marianna D’ANGELO, dalla Dott.ssa Monica GUGLIELMI e dalla Dott.ssa Valeria DEL MASTRO, del Presidente della Regione Molise, Arch. Paolo DI LAURA FRATTURA, del Vice Presidente PETRAROIA, del Presidente del Consiglio Regionale NIRO, dei Senatori DI GIACOMO e RUTA, dello Staff dirigenziale della Regione Molise e dei Rappresentanti Sindacali Nazionali e Regionali della FLC CGIL, CISLScuola, UILScuola e SNALS-Conf.S.A.L., è emersa la volontà di reperire in tempi rapidi risorse economiche adeguate al finanziamento di un progetto pilota sul Sistema di Orientamento cofinanziato dalla regione Molise con l’utilizzo degli Operatori della Formazione Professionale da poter sviluppare anche su altre realtà nazionali.
Uil e Cgil: l’8 novembre il Molise a Roma contro il precariato, a favore del pubblico impiego
La fase della mobilitazione dei lavoratori e delle Organizzazioni sindacali prosegue incessantemente per continuare a chiedere a gran voce che i diritti dei dipendenti pubblici siano rispettati e che vengano assunti degli impegni precisi nei confronti di un intero comparto vessato e stremato da politiche divenute insostenibili e che penalizzano fortemente i lavoratori del pubblico impiego. Un lustro di tagli lineari forsennati, di blocco delle retribuzioni e di stop del turn-over. Un esercito di precari senza certezze e tutele, originati con poche e inopportune riforme, approvate in fretta e male. Ormai è sotto gli occhi di tutti che il sistema della Pubblica Amministrazione è al collasso ed il prezzo pagato dai dipendenti pubblici ammonta ad oltre 8 miliardi di euro in 5 anni, con le ovvie ricadute sull’utenza, a tutti i livelli ed in tutti i settori.
Seconda edizione di “Vivi la tua Città”. Salvatore Colagiovanni: pronto il progetto
“Questo pomeriggio, martedì 4 novembre 2014, incontrerò la maggioranza di Palazzo San Giorgio, per presentare ai miei colleghi amministratori la seconda edizione di ‘Vivi la tua Città’, che è in programma sabato 15 novembre dalle ore 18 a mezzanotte”: ad affermarlo l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Campobasso, Salvatore Colagiovanni. “Abbiamo in mente – prosegue l’assessore Salvatore Colagiovanni – un secondo appuntamento, seppur a distanza molto ravvicinata, dell’evento che grande successo ha riscosso lo scorso 27 settembre, sempre rigorosamente a costo zero. Illustrerò il progetto ai colleghi della maggioranza, ai consiglieri delegati e agli assessori, sperando che tutti approvino la nuova iniziativa, tesa a ripopolare il borgo antico di Campobasso, la culla dalla quale è nata la nostra città. In caso contrario, ognuno si assumerà le sue responsabilità.
“Una parte del personale viene vessata”, denuncia del consigliere comunale di Isernia Gianni Fantozzi
«Una parte del personale viene vessata! Ne abbiamo le prove», questa la denuncia fatta pubblicamente, durante l’ultima seduta del Consiglio comunale di Isernia, dal consigliere di Grande Sud, Gianni Fantozzi. «Segretario, mi rivolgo a lei – ha detto Fantozzi al segretario comunale dell’ente –. Bisogna valorizzare il personale, non penalizzarlo. La questione sarà oggetto di discussione monotematica all’interno di questo consesso, anche perché stiamo ancor aspettando che venga portata in consiglio la riorganizzazione degli uffici».
Commemorazione del 4 Novembre. La nota del Presidente Niro
“Il 4 novembre rappresenta un tassello fondamentale nel processo di costruzione della storia della nostra Repubblica e assume quest’anno una rilevanza particolare per la concomitanza della ricorrenza del Centenario della Grande Guerra. Una data che le Istituzioni hanno il compito di tenere nella giusta evidenza e considerazione per consentire al popolo italiano di celebrare i propri valori: gli ideali di Patria e di attaccamento al dovere che, attraverso sacrifici estremi e nobili portarono allora al definitivo conseguimento dell’Unità nazionale, e che alimentano oggi lo spirito dei tanti militari impegnati nelle missioni di pace in tutto il mondo.
Centro Diurno di Pescopennataro. Petraroia: esempio solidale
Ieri mattina si è tenuta una semplice ma bella iniziativa a Pescopennataro che ha visto come protagonisti gli anziani del posto, in gran parte donne, riuniti presso i locali del Centro Diurno per riflettere insieme sulla preziosa ed efficace esperienza di solidarietà sociale giunta alla quarta annualità. Durante i sei mesi invernali, grazie alla collaborazione di un nucleo di volontari, di giovani impegnati nel servizio civile, del medico del posto, Dott. Michele Notario, di Don Antonio Iacovetta che compirà 90 anni il prossimo 12 dicembre e che da 64 anni è il Parroco del paese, agli amministratori locali e alla cooperativa C.A.S.I., gli anziani di Pescopennataro si ritrovano dalle 10.00 alle 16.30 presso il Centro Diurno dove socializzano, si aiutano reciprocamente, promuovono eventi e svolgono attività ricreative, rompendo l’assillo della solitudine e aspettando insieme il ritorno della stagione primaverile quando il paese torna a riempirsi dei parenti e dei migranti che rientrano e restituiscono dinamismo alla comunità locale.