(Adnkronos) – La Fiorentina supera il playoff e si qualifica alla 'League Phase', la fase campionato di Conference League. Al Mapei Stadium di Reggio Emilia i viola sconfiggono 3-2 il Polissya, già battuto per 3-0 dell'andata. Per gli ucraini a segno Nazarenko al 2' e Andriyevskyi al 14', gol dei gigliati di Dodo al 79', Ranieri all'86' e Dzeko all'89'. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Kim Kardashian a Venezia per premio su impegno civile: “Carcere non può essere la fine di una vita”
(Adnkronos) – "Restituire speranza, offrire seconde possibilità, dare a ogni essere umano la possibilità di redenzione". Con queste parole intense e dirette, Kim Kardashian ha incantato il pubblico del Teatro Goldoni di Venezia, dove questa sera ha ricevuto uno dei riconoscimenti più significativi della sua carriera: il Dvf Awards 2025. Il premio, istituito dalla stilista e filantropa Diane von Furstenberg, celebra ogni anno donne straordinarie impegnate nella trasformazione sociale, e quest'anno ha voluto accendere i riflettori sull'impegno sociale di Kardashian nella riforma del sistema carcerario americano. "Il mio impegno per la riforma della giustizia penale non si ferma – ha detto Kardashian nel suo discorso – con l'obiettivo di aprire un dialogo più ampio e di sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema cruciale. È tempo di un vero cambiamento sistemico: per restituire speranza, offrire seconde possibilità, e dare a ogni essere umano la possibilità di redenzione, anche dopo aver commesso errori e essere finiti in carcere". Un messaggio potente e accolto da una standing ovation. La presenza di Kim Kardashian a Venezia, da poco laureata in legge, segna un ulteriore passo in una trasformazione personale e pubblica iniziata nel 2018, quando la celebre imprenditrice digitale e regina delle infuencer decise di utilizzare la propria piattaforma globale per battersi contro le ingiustizie del sistema giudiziario statunitense. Emblema di questo impegno è il caso di Chris Young, trentenne del Tennessee, condannato due volte all'ergastolo per reati legato allo spaccio di droga e liberato anche grazie alla pressione esercitata da Kardashian sull'amministrazione della Casa Bianca. Proprio Chris è salito questa sera sul palco veneziano per consegnarle il premio, trasformando il momento in un potente simbolo di riscatto. "Ringrazio Kim che mi ha tirato fuori dopo 11 anni di carcere. Le sono grato perchè ha guarito la mia ferita e mi ha riportato alla luce", ha detto l'ex detenuto che ha annunciato, tra l'atro, che racconterà la sua vicenda in un libro che uscirà per un grande editore americano nel 2026. "Chris rappresenta tutto ciò che questo riconoscimento ideato dalla carissima Diane vuole celebrare: compassione, coraggio, resilienza", ha sottolineato Kim (nella foto Adnkronos in basso).
"Come madre – ha raccontato Kardashan – mi si è spezzato il cuore nel sapere che un giovane uomo di nome Chris che aveva riconosciuto pienamente le sue responsabilità e che continuava a mantenere uno spirito positivo potesse essere condannato all'’ergastolo per un reato del genere. Mi ha ricordato tutto ciò che non funziona nel sistema giudiziario americano, e ha rafforzato in me la volontà di contribuire a riunire famiglie spezzate da condanne sproporzionate e inique. Negli anni, visitando detenuti e ascoltando le loro storie, ho capito che non potevo fermarmi a un solo caso. Questa è diventata la mia missione. Il potenziale e l’umanità di Chris hanno acceso in me una determinazione nuova. Questo lavoro non riguarda solo il cambiamento delle leggi: riguarda la salvezza di vite umane". La motivazione del premio consegnato a Kim Kardashian sottolinea "il suo impegno nella riforma della giustizia penale negli Stati Uniti e nel supporto legale e umano a detenuti ingiustamente incarcerati, con particolare attenzione alle donne". Nota per i suoi vestiti glam, Kim si è presentata all'evento con un abito color perla con drappeggi della linea haute couture di Maison Margiela. Diane von Furstenberg ha voluto dedicare la serata alla forza trasformativa delle donne, come ha raccontato all'Adnkronos: "Sono orgogliosa di premiare donne che lottano, resistono e ispirano". E poi ha aggiunto in una conferenza stampa: "Premiamo donne famose che danno luce a donne meno conosciute, diamo denaro e visibilità al loro impegno. Venezia è una città che amo e da quattro anni è teatro del mio premio. Venezia, nella sua fragilità e bellezza, è essa stessa una donna straordinaria". Diane von Furstenberg ha poi consegnato gli altri riconoscimenti: Hanin Ahmed, attivista sudanese, voce guida dell'Emergency Response Room, impegnata nel fornire aiuti umanitari e difendere i diritti civili in un Paese segnato dalla guerra; Christy Turlington Burns, ex top model e fondatrice di Every Mother Counts, in prima linea per garantire assistenza materna sicura e accessibile in tutto il mondo; Fany Kuiru Castro, coordinatrice generale della Coica, rappresentante della resistenza indigena dell’Amazzonia e attivista per i diritti ambientali e dei popoli nativi; Giulia Minoli, presidente di Una Nessuna Centomila, organizzazione italiana impegnata nella lotta alla violenza di genere e nella costruzione di un cambiamento culturale profondo. Minoli, in particolare, nel suo intervento con i giornalisti si è soffermata sul fenomeno del sessismo su internet dopo la vicenda della pagina Facebook 'Mia moglie': "E' la punta dell'iceberg di una cultura al maschile che pratica la violenza non solo dal punto di vista fisico o psicologico, ma anche digitale. Una violenza ormai sistemica. Noi dobbiamo essere l'anticorpo all'indifferenza". (di Paolo Martini) —lifestylewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Verme mangia carne, aumentano i casi in Messico
(Adnkronos) – In Messico aumentano fra gli animali i casi di verme mangia carne del Nuovo Mondo, il parassita che ha sollevato preoccupazioni negli Stati Uniti dopo che nel Maryland è stato rilevato anche un raro caso umano, una persona rientrata negli Usa da El Salvador. Secondo i dati del governo messicano, riporta la 'Bbc' online, il numero di animali infestati dal Nws, è cresciuto del 53% in quattro settimane fino a metà agosto. Chi colpisce il verme mangia carne Sebbene le infestazioni causate dalle larve carnivore colpiscano principalmente i bovini, le autorità del Paese hanno registrato casi anche in cani, cavalli, pecore. Ed anche negli esseri umani. Secondo i media locali, decine di persone sono state curate per l'infestazione negli ospedali degli stati meridionali Campeche e Chiapas. L'infestazione è provocata da mosche che depongono le uova generalmente su ferite aperte. Le uova si schiudono e le larve si insinuano nella lesione. Il Nws è stato dichiarato eradicato negli Stati Uniti nel 1966, dopo che furono liberate mosche sterili per interrompere il ciclo riproduttivo degli insetti; l'esempio è stato seguito anche in Messico nel 1991. Nel novembre del 20024 però è stato riportato di nuovo un caso e da lì in poi i numeri sono gradualmente cresciuti. Rari i casi mortali negli esseri umani Le autorità sanitarie avvertono che, sebbene i casi mortali negli esseri umani siano rari, le persone con problemi di salute preesistenti e gli anziani dovrebbero prestare particolare attenzione. E' successo per esempio, come riportato dal ministero della Salute messicano, che una donna di 86 anni è morta a luglio nello stato di Campeche per un cancro alla pelle, aggravato da un'infestazione di larve. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Us Open, oggi Sinner-Popyrin nel secondo turno – Il match in diretta
(Adnkronos) –
Jannik Sinner torna in campo agli Us Open 2025. Il tennista azzurro sfida oggi, giovedì 28 agosto, l'australiano Alexei Popyrin nel secondo turno dello Slam americano, a cui arriva da campione in carica dopo il trionfo dello scorso anno. Nel match precedente, Jannik ha battuto agevolmente il ceco Vit Kopriva.
IL MATCH IN DIRETTA
Sinner-Popyrin, come tutte le partite degli Us Open 2025, è trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di Sky Sport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Irene Pivetti: “Dopo la condanna non avevo soldi per mangiare, sono andata alla Caritas”
(Adnkronos) – ''Mi hanno distrutto l’immagine, tolto la credibilità che mi ero costruita e annientata economicamente. Sequestrati tutti i conti correnti. Non mi vergogno a dire che non avevo i soldi per mangiare". Lo racconta in un'intervista al 'Giornale' Irene Pivetti, ex presidente della Camera, condannata a 4 anni per evasione fiscale e autoriciclaggio per la storia delle finta vendita delle Ferrari in Cina e ora con un processo per la compravendita di mascherine. "Non sapevo come andare avanti. Non nego di essere andata a ritirare i pacchi con cibo in scatola e lattine alla Caritas di San Vincenzo''. ''Poi ho trovato una cooperativa di ex detenuti, la Mac Servizi, in uno scantinato. Mi sono messa a lavorare per loro. Inizialmente facevo le pulizie, poi mettevo in ordine. Ho iniziato come volontaria, e poi mi hanno riconosciuto uno stipendio di mille euro al mese. Quando l'ho ricevuto non potevo crederci… Finalmente avevo i soldi per mangiare''. Pivetti si dice innocente. ''Sono passati cinque anni. So di non avere fatto assolutamente niente di male''. ''Ho scoperto, vivendoci dentro, che la macchina giudiziaria ciclicamente è una macelleria. È più predisposta a fare sacrifici umani che a cercare la verità''. Ha mai avuto paura di finire in prigione? ''Vedo due possibilità: una, potrei finire dentro. Ingiustamente. E devo arrivarci preparata. La seconda possibilità è che il processo non finisca mai. Potrebbe durare più della mia vita biologica. E allora ho deciso di non aspettare per tornare alla vita. Devo vivere oggi''. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Champions, le avversarie del Napoli: dal Chelsea al Manchester City, il percorso degli azzurri
(Adnkronos) – Il Napoli conosce il suo destino per la fase campionato di Champions League. Il sorteggio di oggi, giovedì 28 agosto, a Montecarlo ha chiarito quale sarà il percorso degli azzurri nella massima competizione calcistica europea per club. Tra le avversarie della squadra di Antonio Conte spiccano Manchester City e Chelsea. Attenzione anche a Benfica, Eintracht Francoforte e Sporting Lisbona. Ecco il percorso completo del Napoli: gli azzurri di Antonio Conte se la vedranno con Chelsea (in casa), Manchester City (fuori), Eintracht Francoforte (in casa), Benfica (fuori), Sporting Lisbona (in casa), Psv (fuori), Qarabag (in casa) e Copenhagen (fuori). Prima fase tutto sommato abbordabile per i campioni d'Italia: nel percorso spiccano le due supersfide con le big di Premier League. Per Kevin De Bruyne, colpo estivo del Napoli, sarà subito sfida con il sui passato a Manchester. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Champions, le avversarie dell’Inter: dal Liverpool all’Arsenal, il percorso dei nerazzurri
(Adnkronos) – L'Inter conosce il suo destino per la fase campionato di Champions League. Il sorteggio di oggi, giovedì 28 agosto, a Montecarlo ha chiarito quale sarà il percorso dei nerazzurri nella massima competizione calcistica europea per club. Tra le avversarie della squadra di Cristian Chivu, spiccano Liverpool e Arsenal, ma anche Ajax, Borussia Dortmund e Atletico Madrid. Ecco le avversarie dell'Inter in Champions League: i nerazzurri se la vedranno con Liverpool (in casa), Borussia Dortmund (fuori), Arsenal (in casa), Atletico Madrid (fuori), Ajax (fuori), Slavia Praga (in casa), Almaty (in casa) e Union St. Gilloise (fuori). —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Juventus, il percorso in Champions League: Tudor contro Real Madrid e Borussia Dortmund
(Adnkronos) –
Inizia ufficialmente il percorso in Champions League della Juventus. La squadra bianconera ha scoperto nel sorteggio di oggi, giovedì 28 agosto, le prossime avversarie nella massima competizione europea, a cui si è qualificata all'ultimo respiro chiudendo lo scorso campionato al quarto posto. Tudor ha iniziato la stagione con la vittoria interna contro il Parma, battuto 2-0 alla prima giornata, e ora si prepara a esordire anche in Champions, dove lo scorso anno è stata eliminata agli spareggi per accedere agli ottavi dal Psv Eindhoven. Le avversarie della Juventus nella prossima Champions League saranno: Real Madrid e Borussia Dortmund dalla prima fascia, poi i bianconeri affronteranno Benfica, Villarreal, Sporting Lisbona, Bodo Glimt, Pafos e Monaco. Ecco l'elenco completo delle sfide bianconere, tra casa e trasferta: Real Madrid-Juventus Juventus- Borussia Dortmund Juventus-Benfica Villarreal-Juventus Juventus-Sporting Lisbona Bodo/Glimt-Juventus Juventus-Pafos Monaco-Juventus —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Ucraina, attacco a Kiev: 19 morti. Meloni: “Russia non crede nel negoziato”. Casa Bianca: “Trump non contento né sorpreso da raid”
(Adnkronos) – Sale a 19 morti, tra cui quattro bambini, il bilancio delle vittime dell'attacco su Kiev, condotto dalle forze armate russe con droni e missili. Lo ha reso noto il Servizio di emergenza statale dell'Ucraina con un nuovo aggiornamento sulle operazioni di soccorso nella capitale, precisando che tra le vittime c’è anche un bambino di appena due anni. Le squadre di soccorso continuano a lavorare senza sosta tra le macerie degli edifici colpiti, riporta Sky News, alla ricerca di eventuali sopravvissuti e di persone rimaste intrappolate. Intanto i soccorritori continuano a scavare sotto le macerie degli edifici colpiti in cerca di eventuali sopravvissuti. Decine i feriti, tra cui 10 bambini. Nell'attacco sono stati colpiti condomini, uffici e scuole per un totale di 100 strutture, ha precisato il sindaco Vitali Klitschko. Danneggiati anche uffici Ue e la sede del British Council. "I russi non stanno scegliendo di porre fine alla guerra, ma solo di lanciare nuovi attacchi'', ha scritto su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Per questo, ha sottolineato, ''è fondamentale ora che il mondo risponda con fermezza''. "Gli intensi attacchi di questa notte su Kiev dimostrano chi sta dalla parte della pace e chi non ha intenzione di credere nel percorso negoziale" scrive su X la premier Giorgia Meloni. "I nostri pensieri vanno al popolo ucraino, ai civili, ai familiari di vittime inermi, tra cui anche bambini, degli insensati attacchi russi", conclude la presidente del Consiglio. Nel corso del vertice sull'Ucraina, rende noto Palazzo Chigi, "è stato ribadito come non sia prevista alcuna partecipazione italiana a un'eventuale forza multinazionale da impegnare in territorio ucraino". Dmitry Peskov, portavoce del leader russo Vladimir Putin, ha dichiarato che il mortale attacco russo su Kiev nella notte tra il 27 e il 28 agosto è stato "un successo". Lo riporta il sito di notizie ucraino Ukrainska Pravda, citando notiziari russi allineati al Cremlino. Peskov ha affermato che gli attacchi ucraini alle infrastrutture russe continuano e ha aggiunto che Mosca "resta interessata a proseguire il processo di negoziazione per risolvere la crisi ucraina". "Non era contento della notizia, ma non era nemmeno sorpreso. Questi sono due Paesi in guerra da molto tempo. La Russia ha lanciato questo attacco a Kiev e, allo stesso modo, l'Ucraina è recentemente colpito delle raffinerie di petrolio russe. Hanno distrutto, di fatto, il 20% della capacità di raffinazione russa nel corso dei loro attacchi per tutto il mese di agosto", lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt commentando gli ultimi raid russi contro l'Ucraina e affermando che Donald Trump non era contento, ma neanche sorpreso dalla notizia. "Il presidente continua a monitorare attentamente la situazione e queste uccisioni purtroppo continueranno finché la guerra continuerà, ed è per questo che vuole che finisca ed ha lavorato più duramente di chiunque altro per porre fine a questa guerra, che non sarebbe mai iniziata se fosse stato presidente. Ma entrambi le parti in causa devono volere la fine della guerra". Secondo l'Aeornautica militare ucraina la Russia ha fatto partire 598 droni e ha lanciato 31 missili balistici contro l'Ucraina. Abbattuti, riferiscono, 563 droni e 26 missili. Per il capo dell'amministrazione militare della città, Tymur Tkachenko, la capitale è finita nel mirino di un attacco con droni Shahed, droni esca, missili da crociera e missili Kinzhal che hanno provocato danni in oltre 20 zone della città. Nel distretto di Darnytskyi è crollato un edificio residenziale di cinque piani e un altro di 16 risulta danneggiato, come un'altra abitazione e un asilo. Nella zona di Dniprovskyi sono stati segnalati incendi, così come in quelle di Shevchenkivskyi e Solomyanskyi. Notizie di danni anche dai distretti di Holosiivskyi, Obolonskyi e Desnianskyi. ''Un'altra notte di bombardamenti incessanti da parte della Russia ha colpito infrastrutture civili e ucciso innocenti. Ha attaccato anche la nostra delegazione Ue a Kiev. Il personale della nostra delegazione è al sicuro'', ha scritto in un post su 'X' la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, aggiungendo che ''la Russia deve cessare immediatamente i suoi attacchi indiscriminati contro le infrastrutture civili e unirsi ai negoziati per una pace giusta e duratura''. Danneggiata anche la sede del British Council a Kiev nell'attacco russo delle scorse ore. Ferita una delle guardie: ''A seguito dell'attacco di ieri sera a Kiev, il nostro ufficio è stato gravemente danneggiato e rimarrà chiuso al pubblico fino a nuovo avviso''. Inoltre, recita il post, ''sebbene le risposte potrebbero subire ritardi, la nostra collaborazione con i partner ucraini nel campo dell'istruzione e della cultura continua''. Stando alla ricostruzione del Kyiv Independent, le prime esplosioni a Kiev sono state avvertite intorno alle 21.30 di ieri sera quando il sindaco, Vitali Klitschko, ha confermato che era entrata in azione la difesa aerea. Poi è tornata in azione intorno alla mezzanotte, ha riferito Tkachenko, per un gruppo di droni rilevati in avvicinamento a Kiev. Altre esplosioni sono state segnalate intorno alle 3 di oggi e Tkachenko ha denunciato un attacco "massiccio" con missili balistici, senza risparmiare accuse alla Russia. Poi ancora, è la ricostruzione del Kyiv Independent, Kiev, come altre regioni ucraine, è finita nel mirino di un'altra ondata di missili da crociera intorno alle 5.30 e nuove esplosioni sono state avvertite quando i soccorritori erano al lavoro. "Questi missili e droni d'attacco russi oggi sono una risposta chiara a tutti coloro nel mondo che, per settimane e mesi, hanno spinto per un cessate il fuoco e la diplomazia vera",aveva già scritto Zelensky. "La Russia sceglie i missili balistici invece del tavolo dei negoziati – aveva incalzato – Sceglie di continuare a uccidere invece di porre fine alla guerra. E questo significa che la Russia non teme conseguenze. La Russia approfitta ancora del fatto che almeno parte del mondo chiude gli occhi di fronte all'uccisione di bambini e cerca scuse per Putin". Il presidente ucraino fa poi esplicitamente riferimento a Cina e Ungheria: "Ci aspettiamo una reazione da parte della Cina a quanto sta accadendo. La Cina ha ripetutamente chiesto di non allargare la guerra e ha più volte chiesto un cessate il fuoco. Questo non accade a causa della Russia – si legge nel post – Ci aspettiamo una reazione da parte dell'Ungheria. La morte dei bambini dovrebbe suscitare emozioni molto più forti di qualsiasi altra cosa. Ci aspettiamo una risposta da tutti coloro che nel mondo hanno chiesto la pace ma che ora, sempre più spesso, restano in silenzio invece di prendere posizioni". La Russia aveva dichiarato di aver preso di mira siti militari negli attacchi notturni contro l'Ucraina e di aver utilizzato missili ipersonici. "Nella notte le forze armate della Federazione Russa hanno lanciato un attacco contro le imprese del complesso militare-industriale e le basi aeree militari in Ucraina", ha dichiarato il ministero della Difesa russo in una nota sui social media. Merz: "E' ovvio che non ci sarà incontro Putin-Zelensky" Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che è ormai "ovvio" che l'incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il leader ucraino Volodymyr Zelensky non avverrà. Parlando al fianco del presidente francese Emmanuel Macron, nel corso di una visita in Francia, Merz ha affermato che i loro governi discuteranno della guerra in Ucraina "alla luce del fatto che ovviamente non ci sarà un incontro tra il presidente Zelensky e il presidente Putin, a differenza di quanto concordato tra il presidente Trump e il presidente Putin la settimana scorsa quando eravamo insieme a Washington". "A Mosca abbiamo nominato l'ambasciatore Beltrame, che è stato ambasciatore a Vienna ed è attualmente consigliere diplomatico del ministro Giorgetti" ha annunciato il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani nel corso di una conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato la riforma della Farnesina. Piccioni diventa segretario generale del ministero Esteri per affari politici. Tajani ha quindi annunciato che ''l'attuale ambasciatrice italiana a Mosca, Cecilia Piccioni, diventerà il segretario generale del ministero degli Esteri per gli affari politici''. Piccioni ha assunto l'incarico di ambasciatrice italiana in Russia il 15 luglio del 2024 prendendo il posto di Giorgio Starace. "Ho appena parlato con il presidente Volodymyr Zelensky, poi con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, a seguito del massiccio attacco contro Kiev che ha colpito anche i nostri uffici dell’Ue. Vladimir Putin deve sedersi al tavolo dei negoziati", scrive in un post su X von der Leyen. "Dobbiamo garantire una pace giusta e duratura per l’Ucraina con impegni di sicurezza solidi e credibili, che trasformino il Paese in un porcospino d’acciaio", ha aggiunto von der Leyen, facendo riferimento alla strategia di militarizzazione del Paese al punto tale da renderlo un obiettivo indesiderabile per la Russia. "L’Europa farà pienamente la sua parte. Il nostro strumento di difesa Safe, ad esempio, sarà importante per rafforzare le coraggiose forze armate ucraine", conclude. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Fedez, Santanché e La Russa in barca insieme nelle foto di ‘Chi’
(Adnkronos) – Un trio inedito in vacanza insieme: si tratta del rapper Fedez, del presidente del Senato Ignazio La Russa e della ministra del Turismo Daniela Santanchè. Come mostrano le foto del settimanale 'Chi', sullo yacht in cui la Santanché sta trascorrendo le vacanze a Cala di Volpe in Sardegna insieme al compagno Dimitri Kunz, sono arrivati La Russa, amico storico della ministra, insieme alla moglie Laura e al figlio Leonardo Apache accompagnato dalla fidanzata, e Fedez insieme alla neofidanzata Giulia Honegger. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)