Si è insediato il gruppo di lavoro per la predisposizione del dimensionamento scolastico. All’evento, tenutosi presso la Sala consiliare, hanno partecipato sindaci, dirigenti scolastici, delegati dell’Ufficio scolastico regionale e il provveditore agli studi di Campobasso prof. Colombo, nonché le rappresentanze sindacali. “Si tratta di un primo appuntamento – dichiara il presidente – al quale ne seguiranno altri, come prevede la norma.
Consegna delle onorificenze in Prefettura
Mercoledì 16 dicembre p.v., alle ore 10.30, presso i Saloni di Rappresentanza di questo di questo Palazzo del Governo, avrà luogo la cerimonia di consegna delle onorificenze.Saranno insigniti della “Medaglia della Liberazione” i Signori Lucio DE SANTIS, residente a Campobasso, e Vincenzo TORELLI, residente a Casacalenda e delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” otto meritevoli cittadini della provincia di cui si riporta l’elenco:
Celebrato il Festival Nazionale della Katana 2015
Come ormai accade da quattordici anni, si è svolto a Campitello Matese nei giorni 7 e 8 dicembre scorso l’edizione del Festival Nazionale della Katana 2015, manifestazione di rilevantissimo interesse agonistico e promozionale alla quale hanno preso parte oltre 450 atleti provenienti da ogni parte d’Italia. Una manifestazione questa, voluta ed organizzata dal Comitato Regionale ACSI del Molise e patrocinata dalla Regione Molise assessorato allo sport, che ha evidenziato ancora una volta il binomio tra sport e turismo considerato che alla fine è andata bene anche alle strutture ricettive che hanno fatto il pienone.
A Venafro il distaccamento volontario dei Vigili del Fuoco
Con decreto del sottosegretario del Ministero dell’interno, on. Giampiero Bocci, è stato istituito il distaccamento volontario dei Vigili del Fuoco di Venafro, dipendente dal Comando provinciale di Isernia.
Terra d’arte: calendario degli spettacoli da giovedì 10 dicembre a domenica 13 dicembre
Per Terra d’arte il calendario di spettacoli in programma da giovedì 10 dicembre a domenica 13 dicembre nei teatri molisani.
10 dicembre
Auditorium Palazzo Gil CAMPOBASSO
Ore 21,00 NON CHIEDO TANTO: IL GIUSTO
Regia di Teresa Cordaro – con Adriano Russo, Marco Vignone, Emanuela Valiante e Dario Tacconelli
Cinema Teatro Sant’Antonio TERMOLI
Ore 21,00 TI AMO DA MORIRNE
di e con Mena Vasellino
Sala Palazzo Ducale LARINO
Luigi Farinaccio ospite dell’evento: “Libertà di Parole” a Larino
Luigi Farinaccio sarà ospite sabato 12 dicembre 2015 all’evento: “Libertà di Parole” organizzato dal Centro Culturale “AFRA” presso la sala Conferenze del Palazzo Ducale di Larino (CB) alle ore 18.00. L’evento patrocinato dal Comune di Larino e dalla Pro Loco, è inserito nel cartellone dei “Borghi della Lettura” e si propone di portare in scena le multiformi sfaccettature artistiche e professionali della Parola, valorizzandone la dimensione umana e favorendo l’incontro e la condivisione di esperienze, realtà e progetti: Arte, Reading, Teatro, Radio, la professione del Sommelier (Vino), Doppiaggio, Giornalismo, Comunicazione, Canto e Musica.
La Polizia Municipale di Termoli traccia il bilancio dell’attività del 2015
Una grande attività quella svolta dal Corpo della Polizia Municipale di Termoli alla guida del Comandante Massimo Albanese. A tracciare le linee del bilancio relativo all’attività del 2015 e, con particolare riferimento ai mesi estivi, è stato questa mattina, 11 dicembre 2015, il Comandante Albanese affiancato dal Tenente Giuliani e dal Tenente Persich. Dal 1 gennaio al 30 settembre 2015 sono state elevate 15.051 violazioni al codice della strada per un totale di 366.315,78 euro che verranno utilizzati per incrementare le attività volte alla sicurezza del territorio.
Ruta (PD): emergenza personale sanitario, arriva l’emendamento del Governo
Nel question time di ieri sera, alla mia domanda su come intendesse tamponare l’emergenza sanitaria dovuta alla carenza di personale, il Ministro Madia ha dichiarato in Aula di voler predisporre apposito emendamento d’intesa con il Ministro alla salute Lorenzin.
Teatro Savoia : 14 – 15 dicembredi scena “LA LUPA” di Giovanni Verga con Lina Sastri
Dopo la prima nazionale al Quirino di Roma, arriva in Molise, per la stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso, il nuovo allestimento de “La Lupa”. Il 14 e 15 dicembre, nel teatro della Fondazione Molise Cultura, andrà in scena il testo verghiano, per la regia di Guglielmo Ferro. Protagonista assoluta sarà Lina Sastri, che si confronta per la prima volta con l’opera del grande autore siciliano. L’adattamento è di Micaela Miano, che nella sua riscrittura delle celebri pagine di Giovanni Verga, ha realizzato una perfetta sintesi tra la novella, il dramma teatrale, il libretto d’Opera e gli altri scritti del grande autore, giungendo ad una rielaborazione inedita e ricca di nuove suggestioni.
Molise, boom di giocatori alle slot machine
Nel settore scommesse la regione vede il dominio delle macchinette, vera e propria passione degli abitanti. Il fascino del jackpot vince su tutto il resto
Diciamo la verità, chi non ha mai sognato di fare jackpot per campare di rendita con la vincita? Il sogno degli italiani è vedere la slot machine fermarsi sulla combinazione fortuna e prendere l’incasso della vita. Più ancora di festeggiare la vittoria della Champions da parte della propria squadra del cuore, e questo è significativo. Ma se il desiderio è forte in tutta la nazione, il Molise ha una particolare passione per le slot machine rispetto agli altri tipi di scommesse.