Il raggruppamento temporaneo di imprese INCIMA, che vede coma capofila la cooperativa sociale LABORATORIO APERTO, invita la cittadinanza all’evento in programma sabato 12 dicembre, alle ore 16, al Castello Monforte, dove scenderà la magia del Natale. Il pomeriggio sarà interamente dedicato agli addobbi del monumento simbolo della città capoluogo, un appuntamento che INCIMA vuole condividere con la cittadinanza. Partecipa anche tu e contribuisci ad addobbare il Castello… porta con te decori, stelle, palline e luci!
Presentazione del volume di Giuseppe Saluppo “I Comuni molisani sotto il simbolo del Littorio”
Sarà presentato giovedì 10 dicembre 2015, alle ore 18, nella consiliare del comune di Campobasso, il volume di Giuseppe Saluppo “I Comuni molisani sotto il simbolo del Littorio – Amministrazioni, podestà e politica nella costruzione del consenso”.
Boccardo e Aurisano (UIL) : con i tagli ai ptronati si mettono in forse i diritti dei molisani. la Uil rilancia
Anche la UIL molisana al presidio in piazza Montecitorio di mercoledì per protestare contro i provvedimenti contenuti nella Legge di stabilità che, se confermati, metterebbero a rischio l’accesso alla tutela previdenziale e socio-assistenziale gratuita per i cittadini, nonché migliaia di posti di lavoro per l’intero sistema. La manifestazione, organizzata unitariamente dai Patronati di Cgil, Cisl, Uil e Acli, ha visto la partecipazione di circa cinquecento operatori di patronato in rappresentanza degli oltre cinquemila dipendenti di tutta Italia. I lavoratori dei patronati, anche se protestano e manifestano a Roma, non incrociano però le braccia in Molise e tutti i servizi, quelli garantiti dai patronati sindacali, sono restati e resteranno aperti anche in questi giorni di mobilitazione generale.
Venafro Calcio a5, Finale di Coppa Italia conquistata. Nini: Primo obiettivo raggiunto
Si è giocato ieri, Martedì 8 Dicembre, il ritorno della semifinale della Coppa Italia: il Venafro Calcio a 5 ha vinto per 3 a 1 contro la Kemarin. Forte del 4 a 0 dell’andata, i bianconeri si giocheranno la conquista del trofeo il 6 Gennaio del nuovo Anno, contro il Bonefro che sebbene ha perso per 4 a 3, accede alla finale in virtù del risultato dell’andata.
“Rapporto fra Fede e Scienza”: La Laudatio curata dal prof. Gianmaria Palmieri, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi del Molise
Il rapporto fra Fede e Scienza è da sempre al centro di un ampio e complesso dibattito, a partire dagli albori della scienza sperimentale (si pensi al caso di Gallileo Galilei) fino ai padri della fisica contemporanea. Tutt’oggi il tema assume canoni di attualità e, sotto certi aspetti, riveste particolare importanza per la nostra società. La questione dei rapporti tra Fede e Scienza ha destato continuamente l’interesse di illustri teologi, scienziati, filosofi, personalità queste che, nel corso dei tempi, hanno preso posizioni diverse su questa delicata tematica. Negli anni a noi più vicini San Giovanni Paolo II ha dedicato all’argomento la sua Lettera Enciclica “Fides et Ratio” del 14 settembre 1998; anche Papa Francesco nella sua Enciclica “Laudato sì”, nella parte finale del quinto capitolo, richiama il tema delle religioni nel dialogo con le scienze. L’Università degli Studi del Molise e il Centro Studi Molisano hanno inteso organizzare un convegno sull’argomento con l’obiettivo di discutere e approfondire alcuni aspetti avvalendosi dei preziosi contributi offerti da figure di primario rilievo che interverranno in qualità di relatori.
L’accorato appello dei vescovi del Molise contro la soppressione della Corte d’ Appello di Campobasso
L’arcivescovo Metropolita di Campobasso – Bojano S.E. mons. GianCarlo Bregantini, indice una Conferenza Stampa che avrà luogo domani, giovedì 10 dicembre 2015 alle ore 15,00 presso la Sala Conferenze “A. Romita” della Curia arcivescovile in via Mazzini, 76 – Campobasso. Saranno presentati i seguenti argomenti:
Teatro, al Cinema Sant’Antonio ‘Ti amo da morirne’
Procedono gli appuntamenti culturali della stagione invernale termolese. Domani 10 dicembre 2015 al cinema Sant’Antonio ore 21,00 ci sarà lo spettacolo “Ti amo da morirne”, scritto, diretto e interpretato da Mena Vaselino. Lo spettacolo porta in scena un femminicidio ma raccontato dalla vittima. La piece vuole essere un omaggio alle tante donne vittime di violenza domestica con la variante che a raccontare al pubblico come sono andate le cose e come si è arrivati al delitto finale, è la stessa vittima che individua negli spettatori, i tanti che assistono di solito a questi epiloghi devastanti arrogandosi il diritto di sapere come sono andate le cose e disperandosi per non aver potuto fare nulla per farle andare diversamente.
Istat: 4 pensionati su 10 sotto i mille euro al mese
L’Istat rileva diffondendo i dati del 2014 che il 40,3% dei pensionati percepisce un reddito da pensione inferiore a 1.000 euro al mese. Si tratta di oltre 6 milioni e mezzo di persone, più di quattro su dieci. I pensionati che in Italia possono contare su una pensione di oltre 5.000 euro al mese sono quasi 240.000, l’1,4% del totale e 767.000 pensionati (il 4,7% dei 16,25 milioni di pensionati) può contare su redditi da pensione tra 3.000 e 5.000 euro al mese.I nuovi pensionati sono i più poveri. Il reddito medio di chi ha iniziato a ricevere la pensione nel 2014 (13.965 euro) è inferiore a quello dei cessati (15.356) e a quello dei sopravviventi (17.146), coloro che anche nel 2013 percepivano almeno una pensione. Quindi tra le nuove pensioni e i già presenti la differenza è di oltre 3 mila euro annui.
Pronte le bozze dei modelli Cu e 730/2016. Nel 730/2016 entra la comunicazione degli amministratori di condominio
Disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli Certificazione Unica (Cu) e 730 targati 2016. Per i contribuenti che possono utilizzare il modello 730/2016, da quest’anno sarà possibile inviare la comunicazione dell’amministratore di condominio compilando il nuovo quadro K, senza dover presentare il quadro AC del modello Unico Persone Fisiche. Inoltre, la nuova Cu fornirà all’Agenzia delle Entrate più informazioni rispetto all’anno scorso e si tradurrà quindi in una semplificazione per i sostituti d’imposta poiché saranno sensibilmente ridotti i dati da inserire nel modello 770 Semplificato. Per consentire una precompilazione più accurata del modello 730 da parte dell’Agenzia delle Entrate, i sostituti potranno inserire nelle Cu il codice fiscale del coniuge comunicato dai propri dipendenti anche se non fiscalmente a carico.
Sanità e Lavoro: “Indignati del Molise” e “Laboratorio Progressista” scendono di nuovo in piazza, il 12 e 13 dicembre
Dopo le battaglie contro i privilegi e gli sprechi della politica, le iniziative sulla scuola, i servizi nella città di Campobasso, il movimento degli “Indignati del Molise” ed il “Laboratorio Progressista” scendono di nuovo in piazza, il 12 e 13 dicembre 2015, per affrontare insieme ai cittadini i temi che assillano il Molise: sanità, lavoro, e riforma delle province, che in assenza di un disegno ed un progetto vero di riorganizzazione istituzionale da parte della Regione mette questi enti territoriali nella impossibilità di garantire l’erogazione dei servizi anche elementari ai cittadini quali la viabilità, i servizi scolastici.