mercoledì, Settembre 17, 2025
Home Blog Pagina 8739

Veneziale incontra la segreteria regionale PD. Fanelli: abbiamo chiesto impegni per area di crisi, edilizia, marketing territoriale innovativo, sviluppo

Lo sviluppo del territorio è uno dei punti al centro dell’agenda decisionale regionale. Per questo motivo la segreteria regionale PD ha insistito molto nei mesi scorsi perché il Presidente Frattura nominasse l’assessore al ramo.  «Scegliendo Carlo Veneziale, il Presidente ha accolto in pieno le indicazioni della segreteria e dell’assemblea regionale – ricorda il segretario del Pd Micaela Fanelli. Ci è sembrato giusto e anche doveroso che il nuovo assessore incontrasse, come primo appuntamento, proprio la segreteria regionale».  L’incontro è avvenuto oggi pomeriggio, nella sede del PD a Campobasso e si è aperto con i ringraziamenti che il neo-assessore regionale ha rivolto alla segreteria per l’intelligenza mostrata nel superamento delle posizioni congressuali.

Commenti Facebook

Carnevale in piazza con la Croce Rossa Italiana, grande successo e partecipazione di bambini allo stand in piazza Monumento

Coriandoli, un pizzico di magia e tanti sorrisi. Il volontari della Croce Rossa di Termoli e di Ururi hanno visto premiato nel modo più bello il proprio impegno nell’ambito degli eventi per il Carnevale cittadino nel pomeriggio di domenica 7 febbraio. Il gazebo della CRI allestito in piazza Monumento, a Termoli, è stato visitato con entusiasmo dalle famiglie della città adriatica e, grazie alle preziose donazioni di numerosi commercianti locali, è stato possibile regalare a tutti i bambini presenti un coinvolgente spettacolo di magia e una pioggia di caramelle. Fondamentale la partecipazione dei volontari CRI del Comitato provinciale di Campobasso che hanno realizzato il truccabimbi. Il pomeriggio di festa è stato anche occasione per raccogliere fondi da destinare alle attività della Croce Rossa sul territorio, nelle aree della prevenzione e tutela della salute e dell’inclusione sociale.

Commenti Facebook

L’istruzione in ambiente penitenziario dovrebbe avere un ruolo più significativo nelle iniziative politiche dell’UE

carcere-cb
Il carcere di Campobasso

Parallelamente, occorrerebbe prestare una maggiore attenzione all’istruzione nell’attività svolta dall’UE per migliorare le condizioni di detenzione, rendendo prioritario questo aspetto nel programma sulla giustizia.
Gli sviluppi in materia di istruzione in ambiente penitenziario potrebbero rivelarsi utili anche per l’educazione degli adulti più in generale.  Dostoevskij diceva : “Il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni”.

Commenti Facebook

Tecla Boccardo annuncia: “Il 20 febbraio Carmelo Barbagallo in Molise per parlare della nostra sanità”

Il  Segretario Generale, Carmelo Barbagallo, ha accolto l’invito della UIL molisana nel venire a Campobasso per confrontarsi sul riordino della sanità regionale, argomento che non poche preoccupazioni sta destando in cittadini, operatori e nell’utenza  in generale.

Commenti Facebook

Tufara: maschere e tradizioni con “Il Diavolo”

9 Febbraio (martedì grasso)

ore 14.00
Il Diavolo, sfilata delle maschere tradizionali: Giuria, Mamma e Padre di Carnevale, U Pisciatur
ore 16.00 sfilata delle maschere allegoriche
ore 17.00 Degustazione di zeppole e Vin brulè
ore 18.00 Rappresentazione: processo e condanna a morte del Carnevale

Commenti Facebook

Ciocca: necessario verificare gli ostacoli che non consentono l’utilizzo dell’Acquedotto Molisano Centrale

Acquedotto Molisano Centrale: l’emergenza idrica che nei giorni scorsi ha interessato nuovamente molti Comuni del basso Molise ripropone – in tutta la sua evidenza ed urgenza – la questione del mancato collaudo e della conseguente attivazione dell’importante opera infrastrutturale. E’ questo il tassello che impedisce il pieno utilizzo dell’infrastruttura  la cui rilevanza è sotto gli occhi di tutti e non solo perché il basso Molise viene interessato periodicamente da crisi idriche che hanno ripercussioni sulla quotidianità di migliaia di persone, sulle attività lavorative, sull’economia, sui servizi.

Commenti Facebook

Successo per la III edizione della sfilata dei Carri Allegorici, organizzata dalla Pro Loco Pietra Murata di Pietracatella

Sabato 6 febbraio 2016 si è tenuta la III edizione della sfilata dei Carri Allegorici, organizzata dalla Pro Loco Pietra Murata di Pietracatella. Hanno partecipato 13 gruppi, allestendo carri rappresentanti temi e personaggi diversi. La partecipazione è stata maggiore rispetto alle edizioni passate, con grande soddisfazione degli organizzatori. Si sono classificati rispettivamente al primo, secondo e terzo posto (vincendo premi in denaro): L’Arca di Noè, Differenziamoci e C’era una volta la zita.

Commenti Facebook

Celebrazione della Giornata Mondiale del Malato alla Fondazione “Giovanni Paolo II”

L’11 febbraio 2016 la Chiesa celebra la Giornata del Malato, istituita da San Giovanni Paolo II nel giorno della festa liturgica della Madonna di Lourdes.

“La celebrazione annuale della “Giornata Mondiale del Malato” disse San Giovanni Paolo II nella lettera che istituiva questo importante appuntamento “ha lo scopo di sensibilizzare il Popolo di Dio e, di conseguenza, le molteplici Istituzioni sanitarie cattoliche e la stessa società civile, alla necessità di assicurare la migliore assistenza agli infermi; di aiutare chi è ammalato a valorizzare, sul piano umano e soprattutto su quello soprannaturale, la sofferenza … e a richiamare l’importanza della formazione spirituale e morale degli operatori sanitari …”

Commenti Facebook

Area di crisi e investimenti, Lombardi: la Regione ancora non presenta un piano organico di sviluppo e di interventi

Dopo diversi mesi dal riconoscimento, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, di uno strumento che potrebbe portare in Molise investimenti per circa 150 – 200 milioni di euro, qual’è l’area di crisi, ad oggi la Regione ancora non presenta un piano organico di sviluppo e di interventi. Troppi ritardi – afferma il sindaco di Roccamandolfi Giacomo Lombardi – si stanno accumulando per il completamento del progetto regionale dell’area di crisi complessa Campobasso – Venafro, che se ben sfruttata ed utilizzata potrebbe rappresentare per il Molise un’occasione importantissima per superare o quanto meno attenuare la crisi economica e occupazione del nostre territorio.

Commenti Facebook

Fiction su sindaco-pescatore Angelo Vassallo, Venittelli: il suo sacrificio non è stato vano

“La storia del sindaco-pescatore Angelo Vassallo diventa fiction, per permettere a tutti gli italiani di conoscere la storia di un amministratore e un uomo straordinario”. L’onorevole del Pd Laura Venittelli, responsabile nazionale dem per la Pesca e l’Acquacoltura afferma di condividere il progetto che porterà su Rai Uno nelle case degli italiani la storia di Angelo Vassallo col volto del noto attore Sergio Castellitto.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli