domenica, Luglio 13, 2025
Home Blog Pagina 8739

Rivisondoli 2016. Il Presepe più longevo e bello d’Italia si veste “ Molisano “

Il Molise che esiste, il Molise che si fa apprezzare, il Molise da amare, il Molise che esporta integrazione e solidarietà. Come ormai consuetudine da diversi anni, il Molise sarà protagonista della 65^ edizione del Presepe di Rivisondoli. Infatti, l’8 dicembre, in occasione della presentazione della 65^ edizione dello storico presepe di Rivisondoli, tenutasi in mattinata, presso la Chiesa “ San Nicola “ del paese Abruzzese, ed in pomeridiana, presso il Cinema teatro di Sulmona, il Molise ha fornito quel valore aggiunto ad una manifestazione già unica di per sé. Presente con gli amici zampognari del Matese da San Polo Matese e con figuranti del Terzo Millennio di Termoli, che per l’occasione si è presentata all’insegna dell’integrazione sociale ed interculturale con dei figuranti extracomunitari Africani, coordinati dal coordinatore de “ I Borghi d’Eccellenza “ , Maurizio Varriano, con rappresentanti Molisani di varie associazioni e gruppi folkloristici, ha voluto , alla presenza del Nostro “ Don Angelo “ , Sua Eccellenza Mons. Spina, visibilmente commosso e sempre attento al suo Molise, manifestare la presenza in pompa magna, con circa 300 figuranti ,alla 65^ edizione che si terrà il 5 gennaio 2016.

Commenti Facebook

Continua l’esodo dei giocatori dal Campobasso calcio, anche Fiore lascia i rossoblu

Il Campobasso , continua a mandare via i giocatori che non servono alla causa rossoblu, ieri, Fiore ha rescisso il contratto ed e’ passato al Chieti, proprio contro i neroverdi fece il suo esordio a Campobasso, la partita , fini’ male per i Lupi con un secco 4-0.Dopo, Fiore, sono andati via Bucchi, Censori, Dimas, Tucci, quest’ultimo dovrebbe accasarsi al Campodipietra.Altri giocatori, che, lasceranno i Lupi sono Boldrini, Santangeli, Carminucci, il Campobasso, insegue, due centrocampisti, un attaccante ed un esterno per rimpinguare la rosa , attualmente a disposizione di Favo vi sono 15 elementi compresi 4 juniores.

Commenti Facebook

3 milioni e 487 mila i lavoratori in nero in Italia

lavoronero

L’Istat rileva che le unità di lavoro in condizione di irregolarità sono 3 milioni e 487 mila, occupate in prevalenza come dipendenti (2 milioni e 438 mila unità).  Il tasso di irregolarità, calcolato come incidenza delle unità di lavoro (ULA) non regolari sul totale, è risultato pari al 15% nel 2013, in aumento di 0,5 punti percentuali rispetto al 2011.  Il più alto tasso di irregolarità dell’occupazione risulta particolarmente nel settore dei Servizi alla persona (pari al 45,0%) . Incidenze elevate del lavoro irregolare si osservano anche in agricoltura (17,6%), nel comparto del Commercio, trasporti, alloggio e ristorazione (15,6%) e nelle costruzioni (15,4%).

Commenti Facebook

In Italia il sommerso vale 190 miliardi di euro

L’Istat rivela che il valore generato dall’economia sommersa vale, in Italia, circa 190 miliardi di euro, pari all’11,9% del Pil. Il dato registrato è in salita rispetto agli anni precedenti 11,7% nel 2012, 11,4% nel 2011. Il valore aggiunto connesso alle attività illegali vale, circa 16 miliardi di euro, pari all’1% del Pil , complessivamente, l’economia non osservata (sommersa e derivante da attività illegali) ammonta, nel 2013, a 206 miliardi di euro, pari al 12,9% del Pil. Il valore aggiunto generato dall’economia non osservata deriva per il 47,9% dalla componente relativa all’attività sotto-dichiarata dagli operatori economici. La restante parte è attribuibile per il 34,7% al valore aggiunto prodotto dal lavoro irregolare, per il 9,4% alle altre componenti (fitti in nero, mance e integrazione domanda-offerta) e per l’8% alle attività illegali.

Commenti Facebook

Servizi delle ‘Sezioni Prima­vera’: il Co­mune di Isernia sottoscrive con la Regione quattro convenzioni

Nei giorni scorsi, su delega del Commissario Straordinario del Co­mune di Isernia, Vittorio Saladino ( nella foto), il Sub Commissario Antonio Incol­lingo si è recato a Campobasso, presso la Regione Molise, per sotto­scrivere quattro importanti convenzioni con il competente assessore regionale. Si tratta di progetti riguardanti i servizi delle ‘Sezioni Prima­vera’, da finanziare con fondi PAR nelle linee di attività denominate «Inclusioni Sociali e Interventi Socio Educativi – Servizi per la prima infanzia», relativi agli anni 2015-16 e 2016-17.

Commenti Facebook

Tributi, firma tra Regione e Rti. Frattura: noi iniziamo con il bollo auto, importante che aderiscano tutti

Entrate tributarie ed extratributarie, a Palazzo Vitale la firma tra la Regione Molise e il Raggruppamento temporaneo di imprese (Ica srl e Creset spa) affidatario della gara per il servizio di supporto alla gestione e alla riscossione. La firma subito dopo la conferenza stampa del presidente Paolo di Laura Frattura. Ad illustrare contenuti, step e potenzialità della convenzione, con il presidente della Regione, il dottor Giorgio Miroli, direttore generale della società Imposte comunali affini, mandataria/capogruppo del Rti. “Partiamo – ha esordito Frattura –, con la commessa relativa alla riscossione del bollo auto, primo tributo di specifica competenza regionale: stasera firmiamo il contratto di 48 mesi, rinnovabili per altri 48. Lo facciamo subito con l’idea di registrare quanto prima la partecipazione anche di comuni ed enti locali interessati.

Commenti Facebook

Mercato, l’Agnonese svincola il difensore Cossu e il centrocampista Lezcano

L’Olympia Agnonese comunica di aver svincolato il difensore centrale, Riccardo Cossu e il centrocampista, Gaspar Felix Lezcano. La dirigenza granata nel ringraziare Cossu e Lezcano per la professionalità dimostrata, augurano ad entrambi le migliori fortune lavorative. Nel frattempo il presidente del club, Franco Marcovecchio annuncia che nei prossimi giorni saranno ufficializzati due nuovi arrivi. Infine nel pomeriggio i componenti della rosa e lo staff tecnico hanno riabbracciato il professore e preparatore atletico, Pasquale Senatore.

Commenti Facebook

La Sanità Digitale in Europa: Opportunità di Sviluppo per le PMI. Approfondimento al Neuromed

neuromed-11

Si terrà presso l’Istituto Neuromed, il prossimo venerdì 11 dicembre 2015, nella Sala Conferenze dell’I.R.C.C.S di Pozzilli in Via dell’Elettronica, ore 10.00, il Focus point della Rete eSanit@, dedicato al “Programma Horizon 2020. Le call per il biennio 2016/2018”. L’incontro dal titolo ‘La Sanità digitale in Europa: opportunità di sviluppo per le PMI’ è organizzato da eSanit@, Rivista del Management dell’eHealthcare, in collaborazione con l’I.R.C.C.S Neuromed e con il patrocinio della Neuromed e della Regione Molise. Quello dell’introduzione delle tecnologie di informazione e comunicazione del mondo della salute è un tema particolarmente importante e che porterà a profonde trasformazioni nella gestione degli ospedali e dell’assistenza sanitaria in generale. Il seminario vedrà la presenza di esperti nazionali e europei nel settore della sanità digitale, della ricerca, dell’innovazione e negli appuntamenti di Educazione Continua in Medicina (ECM), rivolto agli specialisti di tutte le professioni sanitarie.

Commenti Facebook

Di giovedì la comunicazione: incontro “L’altro è un bene. La sfida del vero dialogo, anche in politica”

Oggi il nono e penultimo appuntamento del contenitore di iniziative culturali interdisciplinari Di giovedì la comunicazione, promosso dal corso di laurea in Scienze della comunicazione, patrocinato dal Dipartimento di Scienze umanistiche, sociali e della Formazione di UniMol, in collaborazione con il Dottorato di ricerca in Innovazione e Gestione delle Risorse pubbliche – curriculum di Scienze sociali, politiche e della comunicazione -, e con il coordinamento scientifico e organizzativo di Marco Stefano Birtolo (Cattedra di Diritti dell’uomo e globalizzazione). Alle ore 11.00, infatti nella Sala Enrico Fermi della Biblioteca di Ateneo, in viale Manzoni a Campobasso, in ideale continuità col convegno del 29 ottobre – primo evento che ha messo a tema “Ragioni e forme della politica in età contemporanea” – l’incontro intitolato L’altro è un bene. La sfida del vero dialogo, anche in politica.

Commenti Facebook

“Dalle strade italiche alle vie del web”. A Petrella Tifernina la seconda edizione dell’evento

Convegni, letture, teatro, laboratori, degustazioni e tanto altro ancora nella seconda edizione dell’evento “Dalle strade italiche alle vie del web”. Appuntamento, l’11 ed il 12 dicembre al Comune di Petrella Tifernina, con ospiti di eccezione. Due giornate per discutere di diritto, economia, tecnologia, innovazione, politiche ambientali e buone pratiche scolastiche, con un omaggio speciale al giudice Antonio Pizzi, di origini molisane, scomparso nel 2014 all’età di 72 anni. Saranno il procuratore generale della Corte di Appello di Campobasso, Maurizio Grigo, ed il consigliere di Stato, Carlo Visciola, a ricordare la figura dell’amico noto per aver coordinato l’inchiesta sulla bancarotta fraudolenta del Banco Ambrosiano chiusasi con condanne di imputati eccellenti, compresi i vertici della loggia P2.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli