mercoledì, Novembre 5, 2025
Home Blog Pagina 8736

Ministero Difesa: Concorsi per Allievi Marescialli nelle Forze Armate

Il Ministero della Difesa ha indetto i bandi dei concorsi per l’ammissione al 19° corso biennale di 147 Allievi Marescialli dell’Esercito, 34 Allievi Marescialli della Marina Militare (di cui 28 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi e 6 per il Corpo delle Capitanerie di Porto) e 100 Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare.

Commenti Facebook

Scelta degli Scrutatori per il prossimo Referendum, M5S: il sistema amici/parenti/compari non ci piace

La commissione Elettorale Comunale, composta dal Sindaco e da 3 consiglieri comunali (2 di maggioranza ed 1 di minoranza), sarà a giorni chiamata a designare 175 nominativi per gli scrutatori per la prossima tornata referendaria del 17 aprile. La prassi attualmente in vigore presso il comune di Campobasso, vuole che i nominativi siano forniti dai consiglieri comunali che, in maniera arbitraria individuano 5 nominativi a testa, ovviamente tra quelli iscritti all’albo comunale degli scrutatori, composto da circa sei mila “aspiranti”.

Commenti Facebook

128° anniversario dell’apparizione Madonna Addolorata di Castelpetroso

Ricorre il 22 marzo 2016 il 128° anniversario dell’Apparizione della Vergine Addolorata di Castelpetroso, Patrona del Molise. Come ogni anno , in prossimità e nel giorno della festa delle Apparizioni dell’Addolorata – 22 marzo 1888 – la Basilica di Castelpetroso vede il passaggio di automobili e pullman di pellegrini, devoti e passanti, per raggiungere il luogo delle apparizioni dell’Addolorata. Saranno migliaia i fedeli che accoreranno per ricordare l’evento vissuto dalle due contadine Bibiana e Serafina . Sono state loro che 128 anni fa hanno visto il folgore della luce di Maria Santissima Addolorata.

Commenti Facebook

All’Unimol l’arte della scena con Flavio Bucci, Gigi Proietti e Giuliano Montaldo

UniMol, in diversi momenti istituzionali ha inteso condividere con il tessuto istituzionale e territoriale regionale, momenti celebrativi e di riconoscenza verso quelle tante personalità che, per il loro contributo, hanno dato e continuano a dare lustro alla propria terra d’origine, tenendo alto il prestigio e continuando a mantenere un rapporto saldo con il Molise. Ancor più in campi nei quali è fondamentale ed è compito arduo restare all’altezza delle migliori tradizioni artistiche e culturali.

Commenti Facebook

Il Molise, la felicità persa e la tristezza infinita…

Campobasso e Isernia sono le province più tristi d’Italia. No, non è la solita sfuriata del molisano incazzato ma l’attendibile risultato di un’indagine, basata sui messaggi di twitter, riportata dal più autorevole quotidiano italiano. La segretaria regionale della Uil, Tecla Boccardo meritoriamente ha reagito a questo triste dato sulla tristezza, invocando un maggiore impegno nel risolvere i problemi che, al di là delle facili battute sono al fondo di questo desolante risultato. Il punto è che, dopo anni di narcolettismo collettivo questo dato testimonia efficacemente in quale baratro è precipitata questa piccola regione. Lo dicevamo da anni, oggi ci danno ragione i numeri. Perché il Molise è una terra triste? Facciamo una carrellata veloce dei punti più dolenti. In primis nel Molise non esiste il lavoro o esiste in maniera totalmente insufficiente. Esisteva, ma sta progressivamente scomparendo, una specie di occupazione, quella pubblica e parapubblica cui però non corrispondeva, se non in minima parte, una utilità sociale reale. Erano soldi dati per tenere buono il popolo ma non lavoro vero. Il sistema ha funzionato per cinquanta anni.

Commenti Facebook

Mirabello: Factum Est porta in scena il dramma sacro “Il Trafitto”

La compagnia teatrale parrocchiale “Factum Est” di Mirabello Sannitico (CB) in collaborazione con il Centro Culturale Internazionale “Joseph Ratzinger”, oggi, lunedì 21 marzo, alle ore 20,30, presso la Chiesa Madre “Santa Maria Assunta”, porta in scena il nuovo dramma sacro “Il Trafitto”.I testi e la regia sono della scrittrice e filosofa Ylenia Fiorenza, che, per quest’Anno della Misericordia indetto da Papa Francesco, ha voluto incentrare la trama dell’opera su tre particolari della storia del Crocifisso: il dubbio interiore di Pilato, il racconto inedito delle donne lungo la via del Golgota, il dialogo di Gesù sulla Croce con i due ladroni crocifissi accanto Lui.

Commenti Facebook

Intercettazione impossibile nelle chat: il caso “Blackberry”

I mezzi di ricerca della prova, in fase d’indagine, hanno il fine di ricercare e cristallizzare un elemento probatorio che trasmigrerà, poi, nel fascicolo del Giudice. L’intercettazione, in particolare, consiste nella captazione di comunicazioni telefoniche, ambientali o telematiche, attraverso idonei strumenti tecnici, all’insaputa degli interlocutori. Tra le caratteristiche dell’intercettazione, ai sensi degli artt. 266 e ss. c. p. p., c’è la simultaneità della captazione e l’utilizzo esclusivo degli impianti installati presso la Procura della Repubblica o presso la p. g.. Ciò detto, col progredire della tecnologia, gli investigatori si sono trovati davanti ad ostacoli sempre più ardui da superare. Caso emblematico è quello delle chat, che con gli attuali sistemi non possono essere intercettate!

Commenti Facebook

La conoscenza libera il futuro del Paese: l’Università del Molise incontra i giovani di MoliHub

Nella giornata della Primavera della Ricerca, l’Università degli Studi del Molise punta sulla terza missione e sul trasferimento della ricerca al territorio. A Pietracupa, Comune capofila del Parco delle Morge e sede di Molihub (il Polo tecnico che unisce i giovani professionisti molisani), l’Università incontra il territorio per presentare strumenti e risultati della ricerca a sindaci, operatori e giovani molisani che hanno deciso di investire nelle potenzialità delle aree interne, a partire dal patrimonio ambientale, culturale e turistico.

Commenti Facebook

“Viaggio nel Gusto” alla scoperta delle Eccellenze Enogastronomiche Molisane

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, il Consorzio d’Area “Destinazione Molise”ha organizzato un evento promozionale permettere in vetrina e a far conoscere i prodotti dei propri soci; l’appuntamento è per mercoledì 23 marzo dalle ore 12 alle 19,30 presso la sede consortile in via Pietrunti, nella zona industriale di Ripalimosani. Un “Viaggio nel gusto”, questo il nome scelto per l’iniziativa, che intende portare tutti i partecipanti alla scoperta dei prodotti delle aziende aderenti al Consorzio, a pieno diritto collocabili tra le eccellenze enogastronomiche molisane.

Commenti Facebook

Spagna: tragedia bus con studenti Erasmus, 13 ragazze morte. Farnesina: “Almeno 7 italiane”

L’incidente è avvenuto nei pressi di Tarragona, lungo l’autostrada che unisce Valencia a Barcellona. A bordo c’erano 57 giovani di 22 nazionalità diverse. Il ministero degli Esteri invita le famiglie dei connazionali a contattare l’Unità di Crisi al numero 0636225. Il ministro catalano: “Probabile causa, un errore umano”. L’autista in stato di fermo, negativo ai test su droga e alcol da www.repubblica.it

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli