giovedì, Settembre 18, 2025
Home Blog Pagina 8734

Prevenzione: Ricercatori Neuromed e studenti insieme per la Notte Bianca dell’Istituto Giordano

neuromed-11

Hanno iniziato l’esperienza di ‘ricercatori per un giorno’ con un primo incontro teorico e pratico nei laboratori del Parco Tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed Ora per cinque studenti dell’Istituto Giordano di Venafro, che hanno partecipato al progetto “Prevenzione, stili di vita e dieta mediterranea” è il momento di divulgare, insieme ai ricercatori del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’Istituto di Pozzilli, le buone pratiche e i concetti scientifici che sono alla base del corretto stile di vita, anticamera della lotta alle malattie cardiovascolari, neurologiche e tumorali Lo faranno sabato 13 febbraio, a partire dalle ore 17,30, nel corso della Notte Bianca promossa dall’Istituto Giordano di Venafro.

Commenti Facebook

Isernia: Incontro “UP-Prendo a studiare” nuovi orizzonti e strategie pe ri disturbi dell’apprendimento

L’Istituto comprensivo Statale S Giovanni Bosco di Isernia ha organizzato nella giornata di sabato 13 febbraio 2016 alle ore 16.30, presso la scuola secondaria di 1° grado Andrea d’Isernia l’incontro “UP-Prendo a studiare” nuovi orizzonti e strategie pe ri disturbi dell’apprendimento e non solo, curato dalla pedagogista d.ssa Sabrina Di tullio, referente Ad Miur per alunni DSA e rivolto non solo ai genitori della scuola S Govani Bosco, ma alle famiglie di tutta la comunità cittadina, per corroborare il sodalizio scuola-famiglia a cui l’Istituto dedica particolare premura, la fine di favorire un equilibrato sviluppo socio-psico-pedagogico di ogni allievo. L’evento si colloca nell’ambito di una delle priorità strategiche del Piano Triennale dell’Offerta formativa (PTOF) dell’Istituto “Imparare ad imparare”.

Commenti Facebook

Sanità: Ruta e Leva incontrano Frattura

rutaeleva

A seguito della presentazione della proposta alternativa di riorganizzazione della sanita’regionale e della comunicata disponibilita’ del Presidente Paolo Frattura al confronto, sabato mattina alle ore 11.00 Roberto Ruta e Danilo Leva presso la sede della giunta regionale si incontreranno con il Presidente.

Commenti Facebook

Rifiuti e termovalorizzatore, Di Giacomo: Il Molise dei veggenti

Per i prossimi mesi tenete bene a mente questa cifra: 93,5 mila tonnellate di rifiuti all’anno. L’ hanno ripetuta fino alla nausea Frattura e Facciolla, a proposito del vergognoso accordo secondo il quale il furbo Abruzzo brucerà’ i suoi rifiuti nel fesso Molise. “Nemmeno un chilo in più verra’ bruciato nel termovalorizzatore di Pozzilli”, hanno tuonato i due eroi, cercando di rassicurare i molisani.
Strano, perché secondo i dati ISPRA allegati al DPCM sui termovalorizzatori, il fabbisogno totale di incenerimento per l’Abruzzo e il Molise per il 2013 era di 135.000 tonnellate all’anno (100.000 per l’ Abruzzo e 35.000 per il Molise).

Commenti Facebook

Nel calendario della Beautifulcurvy 2016 tra le curvy più belle c’è anche la campobassana Emiliana Di Muccio

34 anni, alta, mora, bellissima, “curvissima” è la campobassana di Emiliana Di Muccio. ll calendario Bautifulcurvy 2016 non è un semplice calendario e nemmeno un susseguirsi di immagini di donne perfette ed irreali, ma un vero e proprio messaggio che con cadenza mensile sottolinei e ricorda il valore della diversità ed unicità, di corpi sinuosi che esprimono una vera identità, non omologandosi agli stereotipi di bellezza imposti da un sistema troppo spesso lontano della realtà.

Commenti Facebook

Il crollo dei mercati, la deflazione e Sanremo

Quello che sta accadendo sui mercati finanziari mondiali dall’inizio 2016 era largamente atteso e previsto, almeno da chi ha uno sguardo un po’ più completo sull’andamento dell’economia globale. Chi ci segue conosce bene il nostro mantra e il crollo (che ancora probabilmente non è terminato) delle quotazioni dei titoli finanziari non è un fenomeno inatteso. Brutto, doloroso, preoccupante ma inatteso certamente no. Per spiegare cosa sta effettivamente accadendo bisogna togliere di mezzo le fesserie propinateci ogni giorno dalle tv generaliste e dai giornaloni di sistema ed andare un po’ più in là. Tra le pieghe dei crolli di borsa, tra le dichiarazioni di banchieri, bancari e banchisti ogni tanto si sente una parola, importante ma alquanto esotica. La parola si chiama deflazione.

Commenti Facebook

Meteo/Weekend con piogge e temporali ad ovest, spazi soleggiati sulla costa

Sarà un weekend dal doppio volto quello del prossimo fine settimana: correnti nord-atlantiche apporteranno un marcato peggioramento delle condizioni meteorologiche sul settore occidentale con piogge e temporali che potranno interessare anche le aree del Molise centrale. La fascia costiera sarà più riparata e con una generalizzata assenza di fenomenologia. A livello termico subiremo un nuovo incremento che avrà l’apice tra il 16 ed il 17 con punte prossime ai 20 gradi. Ventilazione vivace. Info e dettagli su www.meteoinmolise.com

Commenti Facebook

Macchiagodena: l’amministrazione Ciccone nel mirino dell’Autorità Nazionale Anticorruzione per irregolarità negli appalti

Riceviamo e pubblichiamo
L’Autorità Nazionale Anticorruzione conferma le irregolarità sull’appalto inerente la sistemazione della strada interpoderale “Carapone” del Comune di Macchiagodena . “Ritengo che eventuali segnalazioni alle autorità competenti contribuiranno a far emergere il corretto comportamento di questa amministrazione nell’espletamento della suddetta procedura”!  E stata questa la risposta del Sindaco di Macchiagodena Rag. Felice Ciccone quando, nel dicembre 2014 i rappresentanti del gruppo di minoranza consiliare Uniti per Ripartire Maurizio D’Itri ed Agata Midea, constatate e verificate le violazioni sulla gara d’appalto, lo hanno diffidato all’annullamento della gara a causa della sussistenza di sostanziali irregolarità.

Commenti Facebook

Open day dell’Alberghiero Masterschool a Venafro

Sabato 13 febbraio l’Istituto paritario alberghiero Masterschool sito in Venafro in via S. Ormisda 110 accoglierà alunni e genitori dalle 15,00 alle 19,00.Verrà mostrata la struttura con ogni aula sita a pianterreno e dotata ognuna di sua autonoma uscita di sicurezza, i laboratori di sala e di cucina realizzati con attrezzature nuove e professionali, l’offerta didattica e i progetti in campo per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro da parte degli studenti sia durante il percorso di studio, sia dopo aver conseguito il diploma di maturità.

Commenti Facebook

Unioncamere presenta il Video Seminar gratuito “Digitalizzazione ed Export: cosa c’è di nuovo per le imprese?” tenuto da Google

In considerazione degli ottimi risultati ottenuti a seguito della proficua collaborazione attivata con UniCredit in occasione degli eventi “Agrifood Roma”, “B2B Wine&Food Molise”, “Forum Cina”, l’Unioncamere Molise, partner di Enterprise Europe Network, la più grande rete europea di supporto alle PMI in materia di innovazione e internazionalizzazione, promuove l’iniziativa “Go International!” di UniCredit e organizza, con la collaborazione della stessa UniCredit, il Video Seminar gratuito “Digitalizzazione ed Export: cosa c’è di nuovo per le imprese?” tenuto da Google, per comprendere meglio il ruolo del digitale per l’export e le strategie pratiche da intraprendere per raggiungere i nuovi mercati.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli