mercoledì, Novembre 5, 2025
Home Blog Pagina 8734

Lavoro nella GDO: si cercano 45 Cassieri, Scaffalisti e Addetti di reparto

La catena della GDO, ha incaricato l’Agenzia per il lavoro Articolo1 di selezionare 45 Cassieri, Scaffalisti e Addetti di Reparto da inserire nel nuovo punto vendita di prossima apertura a Roma.

E’ possibile candidarsi alle offerte di lavoro inviando il proprio curriculum vitae, corredato di foto con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (d.lgs. 196/2003), alla mail roma-centro@articolo1.it o gdo@articolo1.it. L’offerta di lavoro si rivolge a candidati ambosessi (Legge 903/77).

Commenti Facebook

Sicurezza dei Volontari impegnati nelle Associazioni di Protezione Civile, convegno a Campobaso

La sicurezza del volontario impegnato nelle Associazioni di Protezione Civile, alla luce del quadro normativo delineato dal decreto legislativo numero 81/2008, che ha stabilito come anche nei riguardi delle organizzazioni di volontariato di protezione civile si applichino le disposizioni del testo unico sulla salute e la sicurezza negli luoghi di lavoro.

Commenti Facebook

L’Università del Molise scommette sulle aree interne e su Molihub. Il Rettore inaugura la sede del Polo tecnico giovanile a Pietracupa

L’Università del Molise scommette sulle aree interne e ieri, nell’ambito del ciclo di eventi celebrativi della “Primavera dell’Università”, ha promosso una giornata di studio a Pietracupa, Comune capofila del Parco delle Morge e sede di MoliHub, il Polo tecnico Giovanile specializzato nella progettazione e nelle attività di supporto alle startup giovanili create in Molise.

Commenti Facebook

Giornate FAI al Castello di Capua: circa 300 i visitatori incantati dagli Apprendisti Ciceroni

Bagno di folla al Castello di Capua in Gambatesa per la tradizionale “due giorni” del FAI che ha visto in Italia l’apertura di oltre 900 luoghi da visitare.  Il sito, scelto dalla locale delegazione FAI guidata da Gerardo Pisapia, insieme a tanti altri luoghi visitabili nella regione, ha visto la presenza degli apprendisti ciceroni della classe V elementare di Gambatesa e Tufara capaci di incantare e sorprendere il nutrito pubblico intervenuto con qualità, espressività e la passione che hanno saputo infondere e trasmettere nei loro racconti.  La giornata FAI tenutasi a Gambatesa è stata il frutto di una importante collaborazione interistituzionale tra Comune di Gambatesa, FAI, Istituto Scolastico di Sant’Elia a Pianisi, Polo Museale, grazie alla quale è stato possibile offrire ai tanti ospiti una visita guidata multilivello che ha alternato le spiegazioni degli apprendisti ciceroni alle integrazioni di guide più esperte per permettere la fruizione completa dell’importante ciclo di affreschi eseguito nel 1550 da Donato Decumbertino grazie alla committenza di Vincenzo di Capua.

Commenti Facebook

Precari Scuola: la Corte di Cassazione conferma abuso contratti a tempo determinato

Lo Stato italiano ha abusato per anni della reiterazione dei contratti a tempo determinato: a sancirlo in via definitiva con la sentenza numero 5072 del 15 marzo 2016 è la Corte di Cassazione a sezioni riunite. “Dopo la Corte di Giustizia Europea e dopo tanti giudici del lavoro sparsi nelle varie province d´Italia, – dichiara Michele Paduano, coordinatore regionale della Gilda degli Insegnanti, anche la Corte Suprema ha chiarito una volta per tutte che decine di migliaia di docenti precari hanno subito un danno concreto, quantificabile da un minimo di 2 mensilità e mezzo fino ad un massimo di 12 mensilità, a causa della totale mancanza di una politica scolastica in grado di evitare la loro precarizzazione”.

Commenti Facebook

Attentati a Bruxelles, Frattura: colpito il cuore della nostra Europa

“Il primo pensiero di tutti noi adesso va a Bruxelles, questa mattina colpita al cuore. Corrono notizie e aggiornamenti che ci lasciano senza parole: i bilanci delle vittime sono provvisori, non possiamo che augurarci che non aumentino. Ci inquieta la strategia, ci inquietano i punti scelti dagli attentatori: aeroporto e metropolitana. Sappiamo che è stata evacuata anche la stazione centrale, gli snodi nevralgici della capitale dell’Occidente. Ferire Bruxelles significa ferire l’Europa.

Commenti Facebook

Intitolazione di una strada a Mons. Di Filippo : il vescovo Bregantini sostiene pienamente l’iniziativa

Ha accolto favorevolmente la notizia di voler intitolare, nell’anno in corso, una strada al suo predecessore Di Filippo, l’arcivescovo di Campobasso –Bojano S.E. mons. GianCarlo Bregantini. A mons. Ettore Di Filippo, dunque, una strada della città capoluogo a ricordo del sua lungimirante azione pastorale dal 1989 al 1999. L’idea, promossa dai consiglieri comunali di minoranza Pilone e Cancellario, è stata accolta e deliberata ampiamente nella sua unicità anche dai consiglieri di maggioranza del consiglio comunale di Campobasso e dal Sindaco di Campobasso Antonio Battista.

Commenti Facebook

Andrea Lalli assolto dall’accusa di aver eluso i controlli antidoping

Questo il post lasciato su profilo facebook dal campione molisano Andrea Lalli dopo essere stato assolto, insieme ad altri 7 atleti, dall’accusa di aver volutamente eluso i controlli antidoping.
” Nel film Armageddon il Presidente degli Stati Uniti ad un certo punto afferma “nel caos che regna nella nostra storia … c’è una cosa che ha elevato le nostre anime ed elevato la nostra specie dalle proprie origini, e quella cosa è il coraggio!” Bene, noi atleti accusati di aver volutamente eluso i controlli antidoping ci sentiamo orgogliosi, ora che tutti i primi 8 sono stati assolti da qualunque colpa, di aver avuto il coraggio di combattere uniti contro un’accusa che sapevamo bene essere priva di ogni fondamento e che è stato possibile elevare solo in virtù del caos che vigeva all’interno degli uffici preposti.

Commenti Facebook

XII Settimana d’azione Contro il Razzismo: i rappresentanti istituzionali incontrano gli studenti e dicono No ai pregiudizi

Lunedì 21 marzo è terminata la XII Settimana d’azione Contro il Razzismo promossa dall’UNAR. La Cooperativa “Pianeti Diversi”, che gestisce i centri d’accoglienza immigrati “Happy Family” e “Oltre” a Campomarino, ha colto l’occasione per organizzare una serie di eventi finalizzati alla conoscenza e all’abbattimento dei pregiudizi. Campomarino in primis è stato teatro di bellissimi incontri tra associazioni sportive, studenti, ragazzi disabili e gli immigrati dei Centri, così come a Termoli e a Campobasso. Grande impegno da parte delle Istituzioni che hanno partecipato e dato il loro messaggio sul tema.

Commenti Facebook

Donna morta al Cardarelli, la famiglia presenta denuncia

prontosoccorsocb

I familiari della giovane mamma incinta morta sabato scorso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dopo essere stata in un primo momento dimessa, presenteranno una denuncia. I parenti si sono affidati all’avvocato Gianni Spina: “Visioneremo tutta la documentazione e faremo una valutazione di quanto accaduto – spiega l’avvocato – formalizzeremo la denuncia. Quello che posso dire per ora è che questa donna non sapeva di essere incinta”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli