Domenica 14 febbraio 2016 alle ore 14:30, si disputerà il match FERMANA FC-CITTA’ DI CAMPOBASSO, di seguito i convocati della gara:
PORTIERI
Capuano Antonio
Grillo Giulio
Domenica 14 febbraio 2016 alle ore 14:30, si disputerà il match FERMANA FC-CITTA’ DI CAMPOBASSO, di seguito i convocati della gara:
PORTIERI
Capuano Antonio
Grillo Giulio
MoliseCinema varca i confini italiani e approda al Festival di Clermont-Ferrand, storica rassegna internazionale del cortometraggio che si svolge nella città dell’Arvenia nel cuore della Francia. Nove giorni di straordinarie proiezioni, contatti ed esperienze diverse, compresa quella del “Marché du Film Court” che ha visto l’Italia partecipare con un ricco aperitivo nel quale ha svettato la qualità dei prodotti dell’azienda Biosapori di Casacalenda.
Anche il PCL MOLISE è stato presente a sostegno della iniziativa del Comitato Anticamorra rappresentato da Emilio Izzo, che si è tenuta nel pomeriggio di oggi 12 febbraio innanzi all’inceneritore di Pozzilli. In merito, oltre a dire basta alle immissioni inquinanti nella piana di Venafro, il PCL MOLISE ribadisce le proprie proposte alternative all’inceneritore nell’ambito del “progetto rifiuti zero” e di economia circolare.
L’Anno Santo della Misericordia indetto da papa Francesco è entrato nel vivo dell’attenzione del mondo ecclesiale e dell’ opinione pubblica stimolando a vivere questo momento di grazia in vari ambiti della vita spirituale, culturale sociale politica.
MoliHub, il Polo tecnico Giovanile nato con l’obiettivo di sostenere e promuovere la nascita di start-up in Molise, non si ferma ma raddoppia. Dopo aver lanciato le prime tre start-up sabato scorso, un nuovo evento è in programma sabato 13 Febbraio dalle ore 17.30 presso la Sala Axa di Palladino Company in contrada Colle delle Api a Campobasso.
Nella scorsa serata ignoti malviventi si sono introdottti all’interno dell’impianto fotovoltaico in una zona periferica di Campomarino. Con estrema abilità i malviventi hanno sganciato i pannelli e li hanno adagiati sul terreno. La manomissione all’interno dell’impianto è stata segalata alla Centrale Opertiva della Compagnia dei Carabinieri di Termoli tramite il 112 da parte del personale dell’Istituto di Vigilanza preposto.
Sono, ormai arrivate a buon punto le trattative tra Aliberi e i dirigenti Rossoblu per far entrare l’imprenditore campano come dirigente dei Lupi. E’ stato proprio Aliberti a dire di essere pronto a dare una mano ai colori Rossoblu.Ora , pero’, l’ex Presidente della Salernitana si dovra’ incontrare con Edoardo Falcione per vedere con quale incarico entrare nella societa’.Aliberti, ha confermato l’amicizia che lo lega sia a Perrucci sia al notaio Giordano suo conterraneo.
I militari del Nucleo Investigativo hanno sorpreso nel centro di Isernia, mentre si aggiravano con fare sospetto nei pressi di alcuni obiettivi sensibili due 30enni, entrambi provenienti dall’hinterland napoletano, con a carico numerosi precedenti per furto ed altri reati contro il patrimonio, la persona e in materia di stupefacenti. Ritenendo che gli stessi fossero in zona proprio con l’intenzione di commettere qualche azione delittuosa, sono stati fermati ed accompagnati in Caserma dove nei loro confronti è stata avviata la procedura per l’applicazione di una misura di prevenzione che prevede il foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel capoluogo pentro.
Il Ministero della Salute ha avviato una campagna contro l’abuso di sostanze alcoliche tra i giovani (sono oltre un milione gli adolescenti interessati) e contro la più totale indifferenza della portata del fenomeno. I dati devono allarmare perché l’abuso di sostanze alcoliche tra le giovani generazioni sta diventando una vera e propria emergenza anche nel nostro Paese.
L’OML, venerdì pomeriggio, ha partecipato al sit-in di protesta tenutosi a Pozzilli (IS) presso il “termovalorizzatore” del Gruppo “HERA.” Questi i punti toccati dal presidente durante il suo intervento:
1- Dal momento che in in natura nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, “termovalorizzare” i rifiuti non serve a nulla! Dalla combustione degli stessi si formano composti nocivi, capaci di esporre a danni gravissimi le popolazioni residenti in un raggio di 10 Km;