giovedì, Luglio 17, 2025
Home Blog Pagina 8731

Indetto il concorso letterario nazionale dedicato a Fabrizio De Andrè edizione 2015

Print

Il progetto CRÊUZA DE MÄ, UN INCONTRO TRA MUSICA E LETTERATURA è nato da un’idea di appassionati alla musica e al pensiero di De Andrè di Pietracatella. L’Edizione 2014 ha visto la partecipazione di circa 80 concorrenti al concorso letterario, con elaborati provenienti da tutt’Italia. La premiazione è avvenuta durante un convegno al quale hanno preso parte personaggi di spicco nella vita culturale molisana e, soprattutto, amatissima da tutto il pubblico pietracatellese, la Presidente della Fondazione De Andrè e compagna di vita del cantuautore, Dori Ghezzi.

Commenti Facebook

Seminario di aggiornamento sull’anagrafe dell’edilizia scolastica – 2° Aggiornamento del 2015

A seguito di quanto stabilito nella seduta della Conferenza Unificata del 06 febbraio 2014, l’Anagrafe Nazionale dell’Edilizia Scolastica, è diretta a monitorare la consistenza, la situazione e la funzionalità del patrimonio edilizio scolastico al fine di costituire uno strumento conoscitivo fondamentale da porre come base nei diversi livelli di programmazione di settore. Nella anagrafe nazionale confluiscono tutti i nodi delle anagrafe regionali.

Commenti Facebook

Bregantini in visita pastorale al Consiglio Regionale

L’Arcivescovo Metropolita di Campobasso-Boiano, Mons Giancarlo Bregantini, domani, martedi 22 dicembre, alle ore 9,30, sarà in vista Pastorale al Consiglio Regionale. Ricevuto dal Presidente Vincenzo Cotugno, Mons. Bregantini incontrerà nell’Aula consiliare l’Ufficio di Presidenza, i Componenti della Giunta, i Capigruppo e i vari Consiglieri di maggioranza e minoranza.

Commenti Facebook

L’Acem chiede al Ministro Poletti il ripristino dell’istituto della “diffida” in materia di sicurezza

Con una nota a firma del Presidente Corrado Di Niro, nei giorni scorsi l’ACEM ha richiesto al Ministro del Lavoro Giuliano Poletti il ripristino dell’istituto della “diffida” in materia di sicurezza, un tempo riconosciuto all’Ispettorato del Lavoro e consistente nella facoltà per quest’ultimo, in caso di constatata inosservanza delle relative norme in cantiere, di diffidare con apposita prescrizione il datore di lavoro, con la fissazione di un termine per la regolarizzazione, solo in assenza della quale, in un secondo momento veniva irrogata la sanzione.

Commenti Facebook

Viabilità e aree interne, Colella e Vitiello: ci uniamo all’appello dei parroci

Ci uniamo all’appello lanciato alle istituzioni provinciali e regionali dai sedici parroci delle comunità molisane che insistono nelle aree interne del Biferno e del Trigno. Una presa di posizione forte, dettata dalle condizioni drammatiche della viabilità interna e dai numerosi disagi che si ripercuotono ingiustamente sui cittadini di quell’area, già in preda allo spopolamento e al taglio progressivo di servizi essenziali, su tutti scuole, sanità e trasporti. Al dì là delle cause che hanno determinato una tale situazione di isolamento di intere comunità, chiediamo alle istituzioni di raccogliere l’appello dei parroci e di intervenire subito.

Commenti Facebook

Centri per l’Impiego, mobilità in deroga, convenzione ABI e area di crisi

ass petraroia

Dopo la riunione del 18 dicembre del Comitato Regionale per la Prevenzione e la Sicurezza sui luoghi di lavoro che ha preso atto della Delibera di Giunta n.639 del 23.11.2015 con cui si adotta il Regolamento e si avviano le procedure per la ricomposizione dell’importante Organo di Vigilanza su una materia delicatissima, si terrà oggi alle 15.30 la Commissione Tripartita con INPS, Province, Italia Lavoro, Ministero, Regione e Parti Sociali. Nella sessione sarà esaminata la Convenzione del 2.12.2015 col Ministero del Lavoro per la gestione delle Politiche Attive per assicurare i Livelli Essenziali delle Prestazioni sanciti nel D.L.vo 150/2015. In particolare ci si soffermerà sulla funzionalità dei Centri per l’Impiego, e sullo strumento dell’avvalimento che la Regione utilizzerà per la gestione delle 42 unità a tempo indeterminato e dei contratti a termine e/o altri operatori delle Province.

Commenti Facebook

Torball serie A, I Guerrieri nel recupero de L’Aquila portano a casa sette punti

Con i recuperi che si sono disputati nello scorso fine settimana a L’Aquila si è completato il quadro delle prime due giornate del campionato italiano di serie A di torball. La formazione campobassana de I Guerrieri della Luce guidata in panchina dal tecnico Procaccini ha conquistato sette punti, frutto di due vittorie ed un pareggio. Un buon debutto quello de I Guerrieri della Luce se si considera che l’allenatrice Mariella Procaccini ha potuto schierare solo tre giocatori in campo, Giuseppe Celli, Giuseppe Vitale e Mattia Vitale, per l’assenza del centrale Tiziano Marinelli. “Malgrado non avessi a disposizione tutto l’organico e, di fatto, non avendo l’opportunità di alcuna sostituzione posso dire che il bilancio a L’Aquila è del tutto positivo. La nostra forza è stata la forte coesione dei ragazzi e la voglia comunque di lottare.

Commenti Facebook

Pronto riscatto della Fly Sport Inail Molise Termoli. Disco rosso al PalaSabetta per la corazzata Battipaglia

“Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare!”. In questo antico detto popolare è racchiusa la chiave di volta della strepitosa vittoria ottenuta dai ragazzi di coach Marco Torregiani contro la corazzata Battipaglia. Quello andato in scena sabato pomeriggio al PalaSabetta è stato un match davvero di altissima scuola della palla a spicchi tra due quintetti che hanno letteralmente infiammato il pubblico presente nell’impianto sportivo termolese. Un PalaSabetta mai così stracolmo di tifosi calorosi e rumorosi che ha visto anche una nutrita partecipazione dei migranti ospiti dei centri della cittadina rivierasca che a gran voce hanno incoraggiato durante tutto l’arco della gara i cestisti termolesi. Ma andiamo con ordine nell’analisi della partita. L’incontro si è snodato su un estremo equilibrio delle forze in campo fino a 120 secondi dal fischio della sirena del quarto quarto. La vittoria è giunta solo a due secondi dalla fine. “La squadra ha sfiorato la perfezione durante tutto l’arco della partita.

Commenti Facebook

L’Olio di Flora due volte vincitore al concorso Goccia d’Oro

Il prestigioso concorso Goccia d’Oro, giunto alla XII edizione, premia due volte L’Olio di Flora 2015 “Gentile di Larino”, biologico, categoria “Fruttato leggero”. Due altri importanti riconoscimenti dopo la medaglia d’argento del Concorso BIol Novello che si è svolto a Bologna il 29 Novembre u.s.. L’Olio di Flora e la sua Casa del Vento ringraziano l’organizzazione e le due giurie che l’hanno onorato con il premio, quella dei ragazzi e quella degli assaggiatori professionisti. 

Commenti Facebook

Rocchetta a Volturno: presentazione del film-documentario “Moulin, il poeta del pastello”

Si svolgerà martedì 22 dicembre 2015 con inizio alle ore 11, all’interno della sala consiliare del comune di Rocchetta a Volturno, la conferenza stampa di presentazione del film-documentario dal titolo “Moulin, il poeta del pastello”. Realizzazione creata dal noto attore-regista Pierluigi Giorgio in collaborazione con l’amministrazione comunale guidata dal primo cittadino Teodoro Santilli.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli