L’Istat ha reso noto che a febbraio, complessivamente, i contratti in attesa di rinnovo sono 46 (di cui 15 appartenenti alla pubblica amministrazione) relativi a circa 4,9 milioni di dipendenti (di cui circa 2,9 milioni nel pubblico impiego). Nel mese di febbraio la quota di dipendenti in attesa di rinnovo per l’insieme dell’economia è pari al 60,5%, in diminuzione rispetto al mese precedente (62,6%). I mesi di attesa per i lavoratori con il contratto scaduto sono in media 38,1, in diminuzione rispetto allo stesso mese del 2015 (38,3). L’attesa media calcolata sul totale dei dipendenti è di 23,1 mesi, in crescita rispetto a un anno prima (21,8).
I docenti del Liceo Musicale di Campobasso manifestano “S-Concerto – Protesta in Musica”, chi fermerà la musica?
A seguito della pubblicazione del Decreto Ministeriale sulle Nuove Classi di Concorso, del successivo Decreto Ministeriale sul bando di concorso e del Contratto della Mobilità Territoriale e Professionale, tutti i docenti di ruolo, neoimmessi in ruolo con la legge 107 e non di ruolo (abilitati e non abilitati) dei Licei Musicali e Coreutici d’Italia manifestano il loro disagio nel vedere non riconosciuto a nessun titolo dal Governo e dal M.I.U.R. l’impegno profuso in anni di servizio per l’insegnamento delle materie di indirizzo nei Licei Musicali e Coreutici.
Si blocca Inceneritori: depositato quesito abrogativo in Cassazione
Giornata storica quella del 23 marzo 2016 a Roma in Cassazione, con il deposito del quesito abrogativo dell’articolo 35 dello Sblocca Italia che ha visto protagonista la nostra Associazione (OML).
Una battaglia che si unisce a quella contro:
– TRIVELLAZIONI IN TERRA E IN MARE;
– DECRETO della “BUONA SCUOLA”;
– PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA PUBBLICA,
Abitazioni minacciate da una frana a Trivento
Una delle case interessate a poca distanza dalla piazza centrale del paese, è stata sgomberata e una famiglia composta da cinque persone ha dovuto abbandonare l’abitazione. Sul posto ieri pomeriggio un sopralluogo della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco. La frana ha danneggiato anche la rete fognaria. “E’ una situazione critica – spiega il sindaco Domenico Santorelli – lo smottamento è arrivato ai piedi delle case e stiamo valutando il da farsi, sicuramente servirà un intervento di estrema urgenza”.
Difesa Corte d’Appello: De Matteis e la Fusco Perrella in audizione al Senato
Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis ed il capogruppo del Ncd alla Regione Molise Angela Fusco, si sono recati in audizione al Senato, dal sottosegretario al ministero di Grazia e Giustizia Federica Chiavaroli. Alla parlamentare pescarese alfaniana, i politici molisani hanno illustrato le ragioni che spingono amministrazioni, liberi professionisti, magistrati, cittadini semplici, tutti uniti in un Comitato, a difesa della Corte d’Appello di Campobasso. La sen. Chiavaroli, nell’ascoltare i pareri degli amministratori molisani, supportati da comunicati e proposte del Comitato a difesa della Corte d’Appello e dell’intero sistema Giustizia del Molise, ha dichiarato che a suo giudizio occorrerebbe che fosse proprio lo stesso ministro a prendere una posizione al riguardo e di spingere al fine di accelerare un secondo incontro proprio con il Guardasigilli.
Meno partenze per le vacanze di Pasqua a causa di Terrorismo e crisi
Le destinazioni preferite dagli italiani per trascorrere le vacanze di Pasqua quest’anno saranno soprattutto in Italia, la nuova ondata di terrorismo che sta sconvolgendo il Belgio non dovrebbe influenzare le scelte dei vacanzieri. Le mete turistiche straniere sono altre. Chi decide di andare fuori per Pasqua, comunque, sceglie soprattutto l’Italia e le mete preferite sono le solite: città d’arte, montagna, mare e isole”. Pasqua 2016 sarà di nuovo all’insegna del risparmio e del fai da te. Per Pasqua cresce voglia di campagna, si prospetta una Pasqua all’insegna del tutto esaurito negli agriturismi. Se il meteo terrà, la crescita potrebbe arrivare anche al 20%.
Gruppo di migranti in protesta a Campobasso: vogliamo i documenti
Ci siamo imbattuti stamani in un gruppo di migranti, che alla periferia di Campobasso, era sceso in strada in segno di protesta per la rivendicazione dei diritti della loro situazione e della lentezza burocratica. ” Sono due anni che aspettiamo e ancora non vediamo i documenti”. Circa cinquanta di loro sono partiti dall’ex hotel Eden e hanno sfilato lungo le vie della città tenendo tra le mani striscioni e cartelli improvvisati su pezzi di cartone. “Perché noi neri non siamo considerati rispetto agli altri? Abbiamo bisogno di documenti. Siamo qui da due anni”.Una delegazione formata da cinque persone è stata ricevuta da un funzionario del Palazzo di Governo a cui hanno spiegato la loro situazione.
Guardia di Finanza Campobasso: un arresto lungo la SS16 per possesso di droga
Attività condotta dalla Compagnia di Termoli in agro di Campomarino – sequestrati 100 grammi di hashish – tratto in arresto un giovane di nazionalità italiana – Immediate perquisizioni estese alla provincia di Foggia presso il domicilio dell’arrestato – Un ventenne, originario della provincia di Foggia, è stato tratto in arresto dai Finanzieri della Compagnia di Termoli lungo la SS16, in agro di Campomarino, nel corso di controlli finalizzati a prevenire e reprimere i traffici di sostanze stupefacenti. Il giovane, che viaggiava in auto in direzione nord, recava al seguito circa 100 grammi di droga, del tipo hashish, immediatamente sequestrata dai militari.
Giovanni Minotti conquista la medaglia d’oro nella specialità kumitè categoria Junior a Malta
Nelle giornate del 18 e 19 marzo si é svolto a Malta un prestigioso torneo internazionale di karate che ha visto la partecipazione di numerosi atleti provenienti da tutta Europa. La KSC di Campobasso ha partecipato con il suo atleta di punta, Giovanni Minotti, che é riuscito a conquistare la medaglia d’oro nella specialità kumitè categoria Junior. Un altro importante trofeo per l’atleta campobassano, allenato dal maestro Enzo Minotti, che si aggiunge al suo già ricco palmares.
Ferrovie dello Stato : cercasi Esperto di Bid e/o Proposal Management
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha aperto le selezioni, come riportato all’interno della propria sezione lavora con noi, per l’assunzione di un Esperto di Bid e/o Proposal Management da inserire in Italcertifer S.p.A., presso la sede di Roma. Per candidarsi al ruolo è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:











