venerdì, Luglio 18, 2025
Home Blog Pagina 8730

Caso marò, l’Italia chiama gli Usa per riportare in patria Girone

Renzi avrebbe chiesto alla Casa Bianca di premere sul governo indiano. Girone, ancora in India, e Latorre, in convalescenza in Italia, potrebbero essere liberati e New Delhi potrebbe congelare il caso fino alla fine dell’arbitrato di Danilo Taino da www.corriere.it

C’è attesa, in questi giorni prenatalizi, per qualche novità nel caso dei marò. Ambienti politici romani indicano che Matteo Renzi avrebbe preso un’iniziativa per cercare di dare una svolta alla vicenda, se non definitiva almeno parziale in attesa del giudizio del collegio arbitrale da poco costituito che dovrà stabilire dove tenere il processo a Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il presidente del Consiglio avrebbe coinvolto nella vicenda – non si sa in quale misura – il presidente americano Obama, il quale sarebbe preoccupato di come il caso stia avendo riflessi negativi sull’ingresso a pieno titolo dell’India nel novero delle potenze mondiali affidabili.

Commenti Facebook

Vertenza Atm, Filt Cgil: Non è possibile più rispondere nelle regole a chi le regole non le rispetta

Abbiamo rispettato le regole sindacali, abbiamo ritenuto che il confronto delle parti sociali non potesse essere superato attraverso il ricorso all’Autorità giudiziaria. Oggi possiamo dire che la Regione Molise e l’ATM hanno preferito invece dare ingresso ad istanze che nulla hanno a che vedere con quelle relazioni sindacali, con i principi della democrazia partecipativa per dare ascolto alle logiche mediatiche che spesso corrispondono alle ragioni di pochi. Ed ecco che con buona pace di tutti, senza cercare di capire cosa sia davvero successo, ATM, in ossequio a quanto richiesto, provvede al pagamento delle mensilità di ottobre e novembre 2015 ai suoi dipendenti, a quegli stessi dipendenti che prima ancora rivendicano il pagamento delle mensilità di luglio e settembre 2015.

Commenti Facebook

Il canto della tradizione, concerto di Marina Bruno ensemble a Termoli

Si terrà martedi’ 22 dicembre 2015 alle ore 21,00 all’ex Cinema Sant’Antonio il concerto “Nascette lu Messia” di Marina Bruno ensemble. Il gruppo è formato da Franco Ponzo alle chitarre, Gaemaria Palumbo ai fiati, percussioni, Carmine D’Aniello alla chitarra battente, Emidio Ausiello alla voce e tamburi a cornice e naturalmente Marina Bruno alla voce e castagnette.

Commenti Facebook

Presentazione di Moda Impresa, l’intervento dell Presidente della provincia di Isernia Coia

Il Presidente della Provincia di Isernia Lorenzo Coia è intervenuto questa mattina alla presentazione nell’area industriale di Miranda dell’azienda Moda Impresa. “Oggi si corona un sogno. Siamo in presenza – ha affermato Coia – di un progetto innovativo e per certi versi rivoluzionario per il Molise, portato avanti da 18 ex dipendenti della ex Ittierre che trovandosi in regime di mobilità hanno investito i propri risparmi mettendo a disposizione il proprio know how sviluppato in oltre 20 anni di esperienza, diventando così imprenditori di se stessi.

Commenti Facebook

Fermiamo la febbre del pianete- raccolta firme del Movimento Consumatori

Per tutta la giornata del 21 dicembre, Movimento Consumatori e L’Altritalia Ambiente saranno presenti presso la tensostruttura in Piazza della Vittoria a Campobasso per la raccolta firme “fermiamo la febbre del pianeta”.

Commenti Facebook

L’Associazione Talenti e Artisti Molisani organizza uno spettacolo a favore della Cattolica di Campobasso

Martedì 22 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Savoia di Campobasso si svolgerà il Concerto “La Musica all’Opera” organizzato dall’Associazione “Talenti e Artisti Molisani”. Si esibirà l’orchestra sinfonica giovanile del Conservatorio “Perosi” di Campobasso diretta dal Maestro Sergio Monterisi e l’orchestra e coro Jubilate di Campobasso diretti dal Maestro Antonio Colasurdo.  Presenterà la serata Mary Joe con la partecipazione  di Patrizia Civerra e Pippo Venditti.

Commenti Facebook

Comieco: “Piano per l’Italia del Sud” vincente, impegnati oltre 2.5 milioni di euro per raccolta di carta e cartone

E’ partita l’operazione del “Piano per l’Italia del Sud” di Comieco (Consorzio Nazionale per la raccolta e il riciclo di imballaggi a base cellulosica), d’intesa con Conai e il Ministero dell’Ambiente, per incentivare la raccolta differenziata di carta e cartone nel Mezzogiorno attraverso l’acquisto di nuove attrezzature e campagne di comunicazione volte a sensibilizzare i cittadini. A sei mesi dal lancio del piano l’impegno nel Mezzogiorno comincia a concretizzarsi.

Commenti Facebook

Slot machine: i numeri di una tendenza tutta italiana

C’è un settore che sembra non essere stato assolutamente toccato dalla crisi e dai suoi terribili effetti. Stiamo parlando del gambling, oramai vero e proprio pilastro imprescindibile della new economy www.giochidislots.com

Commenti Facebook

La salute prima di tutto. Movimento 5S Campobasso: il disorientamento sta prevalendo sulla lucidità

Nel capoluogo molisano le vicende legate all’allargamento della Giunta comunale, l’elezione del Presidente del Consiglio e, probabilmente, il clima natalizio hanno distratto troppi colleghi. Frattura ha formalmente dichiarato guerra alla sanità pubblica scippando due reparti funzionanti, e semmai da potenziare, all’ospedale Cardarelli, ma sembra che la cosa non interessi molto ai rappresentanti politici di Campobasso. Probabilmente è la questione più grave che questa consiliatura si trova a dover affrontare e, purtroppo, il disorientamento sta prevalendo sulla lucidità di contrastare questa sciagura con tutte le forze. Vogliamo ricordare ai signori colleghi che lo scorso 8 aprile abbiamo votato all’unanimità un ordine del giorno che chiedeva al Presidente della Regione di fare il possibile perché l’ospedale cittadino fosse riconosciuto DEA di II livello. Invece, mostrando totale spregio della volontà dell’assise comunale, Frattura, con la colpevole complicità della D’Innocenzo, sta mettendo in atto un blitz che è legittimo definire una porcata senza precedenti.

Commenti Facebook

Vertenza Atm e pagamenti arretrati, botta e risposta dei sindacati

Francamente, non siamo riusciti a comprendere le motivazioni della nota della FILT e dell’UGL riportata sui quotidiani del 19/12, nella quale, in sintesi, lamentano di non essere stati convocati, pur avendo revocato uno sciopero (indetto però in un periodo vietato – per noi, invece, lo sciopero, con la motivazione del pagamento delle retribuzioni, almeno nelle attuali condizioni, non va fatto), di non aver ricevuto, dalla regione, alcuna nota sul presunto rimedio adottato, impartiscono qualche lezione di democrazia (molti lavoratori sono ex iscritti della Filt ed hanno già ricevuto prova della democrazia), riterrebbero valido solo un accordo che permetta il pagamento, entro il 22 c.m., delle mensilità di luglio (il rimborso Irpef può essere liquidato con qualsiasi mensilità) e settembre, eventuali accordi diversi beneficerebbe alcuni a vantaggio di altri (?).

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli