Nel corso dell’audizione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri sull’attuazione della legge delega in materia di appalti e concessioni, l’ANIEM (Associazione Nazionale Imprese Edili a cui l’ACEM aderisce) ha evidenziato la necessità di scelte chiare che vadano nella direzione di rafforzare la trasparenza, la meritocrazia e la responsabilizzazione degli operatori del settore. Per l’occasione, sono presenti ieri a Roma anche il Vice Presidente dell’ANIEM Angelo Santoro ed il Presidente dell’ACEM Corrado Di Niro che a nome dell’Associazione locale ha contribuito alla stesura del documento finale discusso in audizione, mediante osservazioni e suggerimenti.
Ruta in Commissione vigilanza Rai, Frattura: complimenti a Roberto, nomina meritata
“Complimenti di cuore al senatore Roberto Ruta per l’incarico ricevuto in Commissione vigilanza Rai. Fieri e contenti, come amici e come molisani, della sua nomina in una Commissione di strategica importanza nella nostra democrazia: è meritata. In bocca al lupo a Roberto per il nuovo compito cui lui, lo sappiamo, assolverà con l’impegno e la passione che conosciamo”. Le congratulazioni del presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, al senatore Pd Roberto Ruta per la nomina in Commissione di vigilanza Rai.
Concerto degli allievi della “Master Class di Musica da Camera per giovani musicisti italiani”, tenuta dal M° Marco Grisanti
Concerto degli allievi della “Master Class di Musica da Camera per giovani musicisti italiani”, tenuta dal M° Marco Grisanti e organizzata dagli Amici della Musica “Walter De Angelis” di Campobasso. Marco Grisanti, diplomato al Conservatorio di S. Cecilia, ha frequentato anche corsi di Composizione di Pianoforte e Musica da Camera sia all’Accademia Nazionale di S. Cecilia che all’Accademia Chigiana di Siena. Partner pianistico di artisti della levatura di Ayo, Boettcher, Bolognese, Bunja, Fromager, Maggio Ormezovsky, Pahud, Schmidt, Ughi, dei Premi Paganini Shoji e Ciulei, il Quartetto Beethoven, il Residenz-Quartet di Würzburg, si è esibito nei più importanti cartelloni delle istituzioni italiane e straniere. Attualmente collabora stabilmente con la violoncellista Leila Shirvani. Insegna Musica da Camera al Conservatorio di Campobasso.
San Martino in Pensilis : i carabinieri denunciano due persone per ricettazione
I Carabinieri della Compagnia di Larino hanno denunciato un 36enne di Montorio nei Frentani e un 48enne di San Martino in Pensilis per ricettazione e porto ingiustificato di armi o oggetti atti ad offendere.
I due sono stati fermati a bordo di un’autovettura di media cilindrata sulla S.P. 85, in agro del Comune di San Martino in Pensilis, dai Carabinieri dell’aliquota radiomobile della Compagnia di Larino e dai colleghi della Stazione di Casacalenda, nel corso di un normale servizio di controllo del territorio.
Ferrovia Termoli-Lesina, Frattura a Radionorba: Emiliano e D’Alfonso comprendano le nostre ragioni e salvino la nostra costa
“Mi auguro che con il presidente della Puglia, Michele Emiliano, ci sia un rapporto di collaborazione che c’è sempre stato”. Il governatore del Molise, Paolo Di Laura Frattura, intervenendo su Radionorba, si appella al governatore della Puglia Emiliano perché si risolva la questione del raddoppio della linea ferroviaria Termoli-Lesina, dopo lo scontro tra i rispettivi assessori ai Trasporti che non ha sanato le diversità di vedute sul tracciato. “Non può una infrastruttura – spiega Frattura – chiudere ogni possibilità e opportunità di sviluppo dei nostri 30 chilometri di costa e questa mi pare di poter ribadire con assoluta serenità che è una posizione invalicabile e mi auguro che su questa ci sia anche la condivisione da parte sia del presidente della Puglia Emiliano sia del presidente dell’Abruzzo Luciano D’Alfonso”.
Partito il progetto “Mettiamoci in gioco” 2016 promosso dal CONI Molise
E’ ripartito il progetto “Mettiamoci in gioco” promosso dal CONI Molise – Delegazione di Campobasso, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla promozione dello sport a scuola ed in particolare alla divulgazione della pratica ludico-motoria nelle scuole dell’infanzia dei comuni della provincia di Campobasso. Per la realizzazione del Progetto, il CONI ha coinvolto i Sindaci dei Comuni richiedendo un contributo a sostegno dell’iniziativa al fine di garantire agli alunni delle scuole dell’infanzia l’opportunità di intraprendere un percorso che permetterà ai bambini di crescere e formarsi una personalità la più evoluta possibile.
Mauro Pirazzoli lascia la guida dell’Asrem
Il direttore generale dell’Azienda sanitaria regionale ha comunicato le sue dimissioni dovute “ad un problema familiare che si sta aggravando”. “Purtroppo – ha spiegato – queste vicende hanno sempre un inizio e una fine, in questo caso la fine è anticipata perché le problematiche non possono che evolvere in senso negativo, anche se i tempi sono sconosciuti, e questo mi toglie la necessaria serenità per svolgere un compito così importante e impegnativo”.
Ministero dell’Interno: Bando per orchestrali nella banda musicale del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco
Il Ministero dell’Interno ha aperto un bando per lavorare come orchestrali nella banda musicale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. I posti disponibili sono in tutto 30, mentre 24 sono le tipologie di posti messi a concorso (per ognuna delle quali verrà opportunamente redatta una specifica graduatoria).
Posti disponibili:
1 posto per maestro-direttore
1 posto per flauto/ottavino
Barbagallo (UIL): Il diritto alla salute non può essere subordinato alle necessità di bilancio
Sabato mattina, a Campobasso presso la sala della Costituzione della Provincia, il Segretario generale della UIL parteciperà all’iniziativa della UIL Molise tutta dedicata al tema della sanità. Un’occasione per presentare, da parte di Tecla Boccardo leader locale del sindacato, una serie di analisi e proposte innovative per realizzare anche nella nostra regione “Una sanità di qualità, per tutti”. Da un po’ di tempo a questa parte la UIL nazionale dedica molta attenzione e assicura vicinanza all’articolazione molisana del sindacato e lo stesso Carmelo Barbagallo è stato più volte presente in occasione di riunioni degli organismi e incontri con i lavoratori. Questo suo ritorno in Molise, però, questa volta assume un carattere diverso e più impegnativo.
CGIL CISL UIL del Molise presentano l’ evento “Esecutivi Unitari”
L’evento “Esecutivi unitari” si terrà giovedì 18 febbraio alle ore 15,00 presso la Sala riunioni, della sede della Scuola Edile sita in C/da San Giovanni in Golfo a Campobasso.
All’ordine del giorno:
– un moderno sistema di relazioni industriali;
– la crisi e le nuove opportunità di sviluppo in Molise.