venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 8727

M’illumino di meno: Legambiente Molise, Arcidiocesi e Comune di Campobasso insieme per dare un segno

M’illumino di meno la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sul Risparmio Energetico e la mobilità sostenibile. Il 19 febbraio 2016 si celebra la 12a edizione. Legambiente Molise, insieme con l’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano, con la partecipazione del Comune di Campobasso, aderirà all’iniziativa promossa dal programma radiofonico per il 19 febbraio prossimo. La manifestazione consisterà nel coinvolgere tutti i parroci della Diocesi con un invito a celebrare la messa vespertina a lume di candela, dando un segno di grande sensibilità verso i temi ambientali, utile a sensibilizzare i fedeli sui temi del risparmio energetico, dedicando un passaggio all’argomento durante l’omelia, traendo anche spunto dall’Enciclica “Laudato Si”.

Commenti Facebook

Precari ARPC: chiesta la riapertura del tavolo Prefettizio

protezione-civile1

Il Coordinamento che rappresenta i precari ed ex addetti dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, con una nota trasmessa al Prefetto di Campobasso, al Presidente della Giunta Regionale, alla deputazione parlamentare, alla direzione dell’ispettorato Provinciale del Lavoro, all’Agenzia Regionale per la Ricostruzione Post-Sisma, ha chiesto la riapertura urgente del tavolo Prefettizio, in considerazione degli impegni disattesi, a partire dall’accordo firmato il 10 febbraio 2013, rispetto alla vertenza che interessa parte dei quei lavoratori cui non è stata data la possibilità di espletare i 36 mesi di lavoro nel pieno rispetto della selezione concorsuale di cui sono risultati vincitori.

Commenti Facebook

Le miniere d’oro d’Italia, un viaggio tra le eccellenze a denominazione d’origine e non solo

Il nostro Paese possiede il maggior numero di Dop e Igp all’interno dell’Unione europea. Un patrimonio gastronomico e di biodiversità da valorizzare. A partire dal Molise, terra di bontà e bellezza, con molte potenzialità ancora non espresse. Il Molise, con le 5 Dop e 1 Igp riconosciute da tempo, continua a rimanere fermo e, così, a punire il suo grande potenziale espresso da 159 prodotti tradizionali sui 4813 riconosciuti in Italia. C’è da dire che solo la Dop Olio extravergine “Molise”, è legata interamente al suo territorio. Le rimanenti quattro (Caciocavallo Silano, Salamini alla Cacciatora, Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana) sono in compartecipazione con altre regioni del centro e del sud Italia, e ciò vale anche per Igp (Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale).

Commenti Facebook

Torball maschile serie A, I Guerrieri della Luce Campobasso alla conquista della salvezza

“Abbiamo nelle nostre menti ancora lo spiacevole ricordo della retrocessione dalla serie A ed il tragico ritorno a casa da Reggio Calabria di due anni fa. Non vogliamo assolutamente che una così spiacevole sensazione si possa ripetere ed è per questo che questo fine settimana scenderemo in campo con il preciso ed unico obiettivo di conquistare la salvezza e la conseguente permanenza in serie A davanti ai nostri tifosi. Per noi sarebbe una festa immensa alla quale vorremmo che partecipasse l’intera città capoluogo di regione e tutti gli sportivi molisani per vivere insieme un momento sportivo entusiasmante”. Così il tecnico Mariella Procaccini a due giorni dalla disputa, al PalaFerentinum di Ferrazzano, della quinta e sesta giornata del campionato di torball maschile di serie A. “Per ottenere la matematica salvezza, senza guardare ai risultai della altre formazioni, abbiamo la necessità di vincere quattro partite nella due giorni di Ferrazzano.

Commenti Facebook

I Carabinieri sventano un furto d’auto a Termoli

La scorsa notte i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Termoli hanno, dopo un lungo inseguimento, recuperato un’auto che poco prima era stata rubata in pieno centro a Termoli. Erano da poco passate le 3.30 quando la pattuglia dell’Arma, nel corso della normale attività di prevenzione, ha intercettato sulla SS16 all’uscita del centro costiero, una Renault nuovissima che procedeva in direzione sud. 

Commenti Facebook

Un Sommelier dell’AIS Molise al Gran Premio del Sagrantino – Montefalco

Anche quest’anno l’Associazione Italiana Sommelier Umbria in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier e con il Consorzio Tutela Vini di Montefalco organizza il Gran Premio del Sagrantino, Trofeo Nazionale per il Miglior Sommelier del Sagrantino. Soltanto 18 Sommelier da tutta Italia sono ammessi annualmente al prestigioso concorso e quest’anno, nel ristretto gruppo dei selezionati, c’è anche Carlo Pagano, Sommelier Professionista della delegazione di Isernia dell’AIS Molise. Le competenze di Carlo Pagano, formatosi come sommelier professionista proprio attraverso il percorso didattico dell’AIS, sono già conosciute a livello nazionale, basti pensare che nel 2009, a soli 26 anni, guadagnò il secondo posto al concorso Bonaventura Maschio, e nello stesso anno fu decretato miglior Sommelier dell’allora AIS Abruzzo-Molise.

Commenti Facebook

Presentazione del volume “I procedimenti disciplinati in sanità- La responsabilità disciplinare nella professione medica”

Il volume è rivolto a tutti gli operatori dell’area sanitaria e intende fornire ogni utile elemento per muoversi nel farraginoso ambito dei procedimenti disciplinari. Ogni velleità scientifica viene ad essere subordinata alla necessità pragmatica di garantire un giusto equilibrio tra il sistema sanzionatorio, da un lato, e le responsabilità degli operatori, dall’altro.

Commenti Facebook

Finmolise spa, l’assemblea nomina il nuovo cda. Frattura: un ringraziamento sentito a Penta e a Fagliarone

L’assemblea dei soci di Finmolise spa nella riunione di  mercoledì 17 febbraio, ha nominato i nuovi componenti del consiglio di amministrazione designati con delibera dalla giunta regionale. Nel cda della finanziaria per lo sviluppo del Molise Lolita Gallo presidente, Paolo Verì consigliere con funzioni di amministratore delegato e Pompilio Sciulli consigliere. Durante la riunione il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, ha ringraziato l’amministratore unico uscente di Finmolise spa, il dottor Pasquale Penta, e il dottor Roberto Fagliarone, che ha rivestito in questi mesi il ruolo di direttore generale.

Commenti Facebook

Paolo Di Lena nuovo mister del Termoli Calcio

Il nuovo allenatore del Termoli Calcio è Paolo Di Lena. Il nuovo mister condottiero dei giallorossi nella stagione che segnò il ritorno in Serie D, ha già diretto i primi allenamenti in vista del delicato incontro di sabato 20 febbraio contro il Gambatesa.

Commenti Facebook

Disciplina e utilizzo del tirocinio, Micone: necessario un sistema di monitoraggio condiviso ed efficace

salvatoremicone

Si è tenuto in II Commissione Consiliare presso il Consiglio Regionale, un incontro con le Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL avente ad oggetto la disciplina e l’utilizzo del tirocinio.
“Il tirocinio è uno strumento di politica attiva che deve favorire la realizzazione di esperienze formative da parte dei giovani finalizzate all’acquisizione di competenze da spendere nel mercato del lavoro”, introduce l’argomento il Presidente della II Commissione Salvatore Micone.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli