Arriva subito dopo Pasqua il nuovo appuntamento de i Campanili della Salute, gli incontri dedicati ai temi della prevenzione. Martedì 29 marzo 2016 alle ore 18.00, a CANTALUPO (IS) nei locali del “CRAM”, il Centro Rurale di Accoglienza Multifunzionale in contrada Taverna, l’appuntamento dal titolo: “Prevenzione dell’ictus cerebrale e delle malattie cardiovascolari: dal Progetto Moli-sani al Registro Molisano dell’Ictus Ischemico (REMOLIC)”.
Uiltucs e Filcams: troppi gli ex lavoratori molisani in attesa di risposte, per loro una Pasqua amara
La UILTuCS Molise, nella persona di Pasquale Guarracino, e la FILCAMS CGIL Molise, nella persona di Daniele Capuano, non possono evitare di sottolineare la drammatica situazione che accompagnerà i lavoratori molisani anche in occasione di questa Pasqua 2016.
Auguri di una Pasqua di Pace dal Gruppo Terminus
IL GRUPPO TERMINUS AUGURA UNA PASQUA DI PACE A TUTTI COLORO CHE SEGUONO LE SUE ATTIVITA’ E GLI HANNO PERMESSO DI DIVENTARE UNA REALTA’ DI RILIEVO NEL MONDO DELLA CONSULENZA AZIENDALE, DELLA FORMAZIONE E DELL’INFORMAZIONE ECONOMICA.GRAZIE AL VOSTRO SUPPORTO CONTINUEREMO AD OFFRIRE SERVIZI UTILI AI PICCOLI IMPRENDITORI E ALLA COLLETTIVITA’. GRAZIE DAVVERO E BUONE FESTE!
Cartellone attività “Pasqua con Me.MO”, visite sui luoghi della cultura e laboratorio per bambini
Anche quest’anno torna l’attesissimo cartellone di attività “Pasqua con Me.MO” organizzato da Me.MO Cantieri Culturali a.p.s in occasione delle festività pasquali e in concomitanza con l’apertura straordinaria dei luoghi della cultura molisani voluta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. I professionisti dell’associazione, archeologi e storici dell’arte, invitano visitatori, appassionatie turisti curiosi a non partire per mete lontane ma a scoprire, a pochi chilometri di distanza, castelli, musei e aree archeologiche del Molise.
Anas: in vigore dal 29 marzo sensi unici alternati su alcune strade statali molisane
Anas comunica che, per lavori di rifacimento dei giunti lungo il viadotto ‘Gamberale’, situato lungo la strada statale 650 “Fondo Valle Trigno”, a partire dalle ore 8.00 di martedì 29 marzo e fino alle ore 20.00 dell’8 aprile 2016, sarà in vigore il senso unico alternato nel tratto compreso tra il km 17,400 ed il km 18,650, nel territorio comunale di Civitanova del Sannio, in provincia di Isernia.
Rapina a mano armata in un compro oro a Termoli
ATermoli questa mattina alcuni hanno malviventi hanno rapinato un negozio di compro oro in via Martiri della Resistenza. Il giovane impiegato dell’attività commerciale ha dovuto consegnare i soldi in cassa, non avendo potuto aprire la cassaforte perchè temporizzata.
Sul posto per i rilievi del caso sono intervenuti gli uomini della Polizia.
Il Consorzio di Bonifica Larinese fa chiarezza sulla sentenza della CTP
Il Consorzio di Bonifica Larinese interviene a far chiarezza sulla sentenza della Commissione Tributaria Provinciale riguardo al nuovo Piano di Classifica dell’ente. Un intervento, spiegano dall’ente larinese, che si rende necessario per evitare confusione e fugare dubbi circa la validità del Piano di Classifica e le spettanze dovute dai consorziati all’Ente.
Meteo/Il tempo di Pasqua e pasquetta in Molise
Temporanea espansione dell’anticiclone che permette un miglioramento delle condizioni meteorologiche su tutto il Molise. Soleggiamento ampio per la giornata di venerdì ma un nuovo impulso instabile, seppur debole, apporterà un veloce peggioramento con addensamenti sparsi e qualche fenomeno. Per la giornata di Pasqua cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio regionale, mentre per pasquetta addensamenti sparsi specie. Il dettaglio nelle previsioni. Aggiornamenti continui su www.meteoinmolise.com
“50 sfumature di Renzi”, spettacolo del Bagaglino all’Auditorium di Isernia
Una moderna “commedia all’italiana” che vuole allungare lo sguardo sulla realtà politica del nostro bel Paese, una farsa contemporanea che verrà portata in scena da Martufello, Pamela Prati, Manuela Villa, Mario Zamma, Carlo Frisi, Manuela Zero e Demo Mura (che vestirà i panni del presidente del Consiglio).
Ora legale 2016: Domenica 27 marzo si passa all’ora estiva
Domenica 27 marzo, alle 2 del mattino, lancette avanti di un’ora perché scatta l’ora legale. Ovviamente fino al 27 ottobre quando ritorneremo a quella solare. Per il 2016 la transizione sarà più ‘soft’, visto che la lancetta va spostata in avanti nella notte tra sabato e domenica ed essendo Pasqua ci sarà per molti un giorno in più per adattarsi. Non si tratta solo di un’ora di sonno in meno e la necessità di risparmiare globalmente energia ma, com’è noto, questa pratica, che da noi è in uso dagli anni ’60, il cambio d’orario provoca una serie di conseguenze sui normali bioritmi che sono stati anche oggetto di studio per alcune conseguenze negative non difficilmente percepibili: tra tutte, un aumento degli attacchi cardiaci. “L’inizio dell’ora legale, scrivono ad esempio i ricercatori del Karolinska Institut di Stoccolma, sono come un enorme esperimento naturale.











