Partita dai due volti, quella andata in scena al PalaSturzo. Doppio vantaggio del Cus Molise di coach Pietrunti con l’ex Cioccia e Ferro, prima del ritorno dei ragazzi di Santella, bravi a uscire alla distanza, andando in gol per quattro volte consecutive. Mattatore della serata, Di Camillo, autore di una doppietta. In gol anche Villani e Petrella per il 4-2 finale, che spedisce l’Under 21 della Chaminade Campobasso al turno successivo della kermesse tricolore.
A Campobasso la Quarta edizione del “Lowfield Gospel Workshop”
Open Arts Studio organizza nei giorni 2, 3 e 4 dicembre 2016 la quarta edizione del “Lowfield Gospel Workshop”, che quest’anno sarà tenuto dal minister americano Wendell Simpkins. Nella tre giorni di laboratorio, che si terrà a Campobasso nella sede di Open Arts Studio, Simpinks si occuperà di guidare i partecipanti nel mondo del canto spirituale per eccellenza.
Matese, passo decisivo verso il Parco Nazionale. Tomassone, PD Molise: Un risultato storico, ma la guardia non va abbassata
Il Matese è Parco Nazionale. Una battaglia durata oltre trent’ anni per la tutela di un pezzo fondamentale dell’Appennino. Esulta il PD Molise e il suo responsabile Ambiente, Antonio Tomassone che, nelle scorse settimane, aveva preannunciato l’orientamento favorevole.
Sicurezza delle scuole, Movimento 5 Stelle Campobasso: necessità di programmazione
Abbiamo protocollato altri 2 accessi agli atti amministrativi al Comune di Campobasso per approfondire e verificare lo stato in cui versano le scuole della nostra città. Si uniscono ai numerosi documenti prodotti fin dai primi momenti di questa consigliatura, azioni politiche destinate a conoscere meglio la situazione generale sul tema delle scuole e a proporre soluzioni per intervenire nel più breve tempo possibile in un contesto davvero desolante.
Confrontro tra SI e NO al Referendum, Besostri Vs Venittelli
Si svolgerà sabato 12 novembre, alle ore 17, presso la sala congressi del Centrum Palace Hotel di Campobasso, il confronto tra Sì e NO al referendum costituzionale del 4 dicembre prossimo. Parteciperanno per il NO Felice Besostri, avvocato costituzionalista, ex senatore e autore dei ricorsi sull’ incostituzionalità della legge elettorale “Porcellum”, e per il SI’ Laura Venittelli, deputata del Partito democratico e membro della Commissione Agricoltura e della Giunta delle elezioni della Camera.
Arrestato 35enne residente a Campobasso per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Campobasso unitamente a quelli della Stazione di S. Elia a Pianisi (CB) nella tarda serata del 9 novembre 2016 , nel corso della diuturna attività di controllo del territorio hanno tratto in arresto un 35enne originario della provincia di Napoli ma residente nel capoluogo in quanto, sottoposto a controllo alla guida di autovettura sulla s.s. 645 nel Comune di Gambatesa, e successivamente a perquisizione domiciliare, veniva trovato in possesso di complessivi grammi 42 circa di eroina oltre che modica quantità di hashish e di cocaina, occultati in varie parti del veicolo su cui viaggiava ed all’ interno della propria abitazione, nella quale venivano rinvenuti anche bilancini di precisione e vario materiale da taglio e confezionamento.
Fercam: 100 posizioni aperte (diplomati e laureati) in tutta Italia
La Fercam è una bella storia imprenditoriale italiana di successo. Nata nel’49 per il trasporto su Ferrovie e Camion (da qui il nome), in oltre 60 anni grazie allo sviluppo economico dell’Italia e ad un attento lavoro imprenditoriale di sinergie, partnership e acquisizioni internazionali è diventata una multinazionale leader nella logistica e nelle spedizioni con sedi in tutto il mondo e un’integrazione dei trasporti su qualsiasi mezzo compresi aerei e navi.
Tratturi, nuovi accordi con i Comuni. Frattura: importante passaggio per la valorizzazione
Nuovi importanti traguardi nel piano di alienazione delle aree tratturali molisane, “con il perfezionamento del passaggio di gestione e proprietà dal demanio statale a quello regionale mettiamo un punto certo nell’annosa questione che si protrae da decenni relativi alla presenza di manufatti costruiti nel tempo”. Lo comunica il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura.
Rischio Radon nelle scuole: un buon sindaco dovrebbe pensare al bene comune non agli “equilibri politici” della sua maggioranza
Un buon Sindaco dovrebbe governare la propria città pensando sempre di salvaguardare il bene comune e non gli “equilibri politici” della sua maggioranza. Vogliamo precisare che il Sindaco è la massima Autorità sanitaria locale e ha il potere e soprattutto il dovere supremo di proteggere in maniera diretta la vita dei suoi concittadini; sottolineiamo inoltre che Egli è anche autorità di protezione civile.
La questione del “gas radon” è in realtà una vicenda ancora aperta e irrisolta. Ricordiamo che lo scorso 7 ottobre l’amministrazione ha bocciato 2 mozioni su questo tema, sapendo che a Termoli ci sono state criticità e anomalie in alcune Scuole.
Miracolo molisano di Trump: De Niro potrebbe tornare a Ferrazzano
Sino ad ora nonostante lo abbiano pregato in tutti i modi Robert de Niro a Ferrazzano, luogo di origine della sua famiglia, non ci ha mai voluto mettere piede. Ora, con l’elezione di Donald Trump alla Presidenza degli Stati Uniti potrebbe essere la volta buona. Ed intanto ha ufficialmente sdoganato la sua origine molisana. Durante un’intervista nel popolare show di Jimmy Kimmel (anche lui di origine italiana, delle parti di Ischia) De Niro parla di quanto aveva detto appena un mese fa di Trump.









