La SSD Città di Campobasso comunica nella giornata di venerdì 11 novembre 2016, la rescissione consensuale del contratto con l’attaccante Reyza Soudant il quale, per motivi di natura personale, è rientrato in Francia. La società, ringraziando il calciatore per l’impegno profuso fino ad oggi, augura allo stesso le migliori fortune professionali.
Anpi: dopo le elezioni americane rafforzare l’impegno a tutela della Costituzione
L’Italia ha già conosciuto nel 1992/93 le fibrillazioni legate al passaggio tra la I° e la II° Repubblica con rischi di ingovernabilità per le istituzioni democratiche, e nel 1994 ha sperimentato, con largo anticipo rispetto agli americani, l’elezione di un multimiliardario alla guida del paese.
Inaugurazione della Cittadella Cielo di Nuovi orizzonti con le testimonianze di Bocelli, Nek, Minghi
Sabato 6 novembre 2016, una giornata che ha lasciato un ricordo forte, ricco di emozioni, a tutti colori che hanno vissuto l’inaugurazione della Cittadella Cielo, di Nuovi Orizzonti, a Frosinone. Una giornata intensa, ricca di significati, e non solo religiosi, ma umani, si di vite vissute, di esempi positivi, di chi ha toccato il baratro ed è riuscito a risalire, a ricostruire la propria vita. Sembrano frasi scontate, lo so, ma dopo averla vissuta in prima persona questa giornata, non posso che essere testimone di quante persone, nonostante abbiano i cosiddetti privilegi, siano in difficoltà, non materiale, ma come vivano in “vortice” che li fa allontanare dagli affetti, dalla famiglia e molte volte dalla realtà stessa.
Che fine ha fatto il progetto di riforma dei Consorzi per lo sviluppo produttivo del Molise?
In quale cassetto è stato riposto quello che sarebbe dovuto essere il primo grande intervento riformativo del Governo Frattura, su cui tanto si è detto e promesso anche in fase di campagna elettorale?
Riccia, entra nel vivo il progetto per la prevenzione della demenza senile
Un’attività rivolta a prevenire la demenza senile: l’acronimo EPD vuol dire infatti Esercizio per la prevenzione della demenza. Il relativo progetto di studio, presentato a Riccia agli inizi di ottobre, è ora entrato nel vivo. Sono infatti partiti i test e i prelievi e, lunedì scorso, anche le attività ginniche.
Parco del matese, Venittelli: con l’approvazione alla Camera il nostro parco diventerà un fatto concreto
L’onorevole dem Laura Venittelli commenta favorevolmente l’approvazione della proposta di legge sul Parco del Matese nel primo ramo del Parlamento.
Fornelli: paese “sotto controllo” grazie al sistema di videosorveglianza. Altro tassello dell’amministrazione Tedeschi
Affidati da pochi giorni in paese i lavori per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza sul territorio comunale. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Tesdeschi, riuscendo a sfruttare un importante finanziamento regionale, si doterà di un tecnologico ed avanzato sistema che porrà sotto controllo le parti più importanti del territorio comunale di Fornelli.
Tutelata area di Miranda dall’eolico. La Regione Molise intervenga in difesa del Parco del matese e del parco delle Morg
Meritoriamente la Regione Molise con DGR n. 504 del 02.11.2016 ha espresso parere negativo sull’installazione di pale eoliche nel territorio di Miranda già minacciato dal devastante progetto del Lotto Zero riferito al collegamento con Pesche dove si ipotizzano 170 milioni di euro per costruire 5 Km di strada in un’area paesaggistico – ambientale di straordinario rilievo.
“DSA e Sport: l’esperienza di una ragazza dislessica”, convegno a Campobasso
Oggi, sabato 12 novembre, si svolgerà a Campobasso, presso la sala consiliare del Comune alle ore 17.00, il convegno “DSA e Sport: l’esperienza di una ragazza dislessica” organizzato dall’Amministrazione Comunale di Campodipietra con il patrocinio del Comune di Campobasso. Il convegno rappresenta un importante momento di riflessione e di approfondimento sul tema della dislessia e sui benefici derivanti dallo sport per i ragazzi dislessici.
Cina e Molise, Protocollo di Amicizia con l’Hubei. Frattura e Cotugno: felici di accogliere delegazione
Le principali cariche istituzionali dell’Hubei, importante Provincia centrale della Repubblica Popolare Cinese, e i rappresentanti della locale Confederazione industriale asiatica saranno in Molise il prossimo lunedì 14 novembre. Lo annunciano il presidente della Regione, Paolo di Laura Frattura, e il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Cotugno.











