Una due giorni per affrontare problemi di ordine psicofisico, che insorgono nella fase di studio di uno strumento e nella fase di esecuzione musicale. A tal fine verranno analizzati anche i movimenti articolari e della respirazione, per acquisire consapevolezza del “suonare” e quindi una maggiore solidità tecnica.
Emergenza cinghiali, Cristiano Di Pietro sollecita interessamento dei parlamentari molisani e scrive alla Venittelli
Prosegue l’impegno del Consigliere regionale delegato alla caccia, Cristiano di Pietro volto a fronteggiare l’emergenza cinghiali che nella sola regione Molise producono danni all’agricoltura quantificabili in circa 500.000,00 euro l’anno. Una vera e propria emergenza anche sul profilo sanitario nonché della sicurezza stradale, come testimoniato dagli innumerevoli incidenti causati dagli ungulati.
Isernia: arresto per un 20enne isernino per spaccio di sostanze stupefacenti
La strategia di prevenzione e repressione dei reati nella provincia di Isernia posta in essere dal Questore Borzacchiello continua produrre ottimi frutti. Dopo i controlli a tappeto di mercoledì scorso, arriva un importante arresto firmato dalla Squadra Mobile della Questura di Isernia. Nella tarda serata di ieri, gli uomini della Sezione Narcotici della Squadra Mobile della Questura di Isernia hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un isernino ventenne il quale, a seguito di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 25 grammi cocaina. Da tempo, gli uomini della Polizia di Stato di Isernia avevano notato un continuo via vai di soggetti orbitanti nel mondo della tossicodipendenza in questa via Veneziale.
Cassazione: licenziamento collettivo e reintegra
Con la sentenza n. 19320/2016, la Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di licenziamento collettivo, al lavoratore va riconosciuta solo l’indennità risarcitoria e non la reintegra, nel caso in cui il datore di lavoro all’avvio della mobilità non abbia esplicitato come valorizza il criterio dell’anzianità nel punteggio necessario per l’individuazione dei dipendenti da licenziare e quelli da salvare.
Operazione riscatto. La Chaminade Campobasso si prepara alla gara contro l’Atletico Cassano
Operazione riscatto. La Chaminade Campobasso fa l’esordio casalingo, dopo la pesante sconfitta di Barletta. Un incidente di percorso, sul quale coach Paolo Pizzuto ha lavorato a lungo in settimana, per provare già contro l’Atletico Cassano a ottenere i primi punti.
IZS Abruzzo e Molise : Il cortometraggio “La stalla” si aggiudica il VII Premio Speciale IZSAM Caporale
S’intitola La stalla il cortometraggio vincitore della VII Edizione del Premio Speciale IZSAM G. Caporale, nell’ambito del XXI Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica “Gianni Di Venanzo”. La Giuria composta dall’autore della fotografia cinematografica Giuseppe Venditti, dalla fotografa di scena Flaviana Martino e da rappresentanti dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise ha premiato il piccolo film scritto, sceneggiato e diretto da Franco Di Domenico la seguente motivazione: “Fiaba contemporanea dall’ambientazione rurale con inquadrature e fotografia interessanti. Apprezzabile la scelta di inserire nella colonna sonora musiche composte da Gustav Mahler”.
Cancellazione del Molise, Patriciello scrive a Parisi
” Seguo con molto interesse le iniziative politiche degli ultimi mesi attraverso le quali Lei ha inteso promuovere e rilanciare il dibattito sul futuro del centrodestra e dell’Italia in generale. La seguo poiché sono da sempre un convinto sostenitore del dialogo e del confronto democratico: è la discussione politica che aumenta e rafforza la nostra capacità di trovare risposte ai problemi comuni.
Ospedale Cardarelli – Fondazione Giovanni Paolo II, Frattura: chiesta seduta di Consiglio per illustrare integrazione
“ Ho chiesto al presidente Cotugno di convocare a breve il Consiglio regionale del Molise in seduta monotematica per la presentazione da parte mia dello studio di fattibilità dell’integrazione Ospedale Cardarelli – Fondazione Giovanni Paolo II, trasmesso ai Ministeri della salute e dell’economia lo scorso 3 ottobre”. Lo comunica il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura.
I Carabinieri di Bojano arrestano un ladro e denunciano 3 complici recuperando oro e denaro
Nella serata del 05 ottobre 2016, militari della Stazione Carabinieri di Bojano hanno tratto in arresto un ventottenne italiano per furto e rapina impropria. Lo stesso dopo aver rubato una borsa su di una autovettura parcheggiata in località Monteverde di Bojano, aveva tentato di prelevare denaro contante presso il postamat dell’ufficio postale di Bojano, con la carta di pagamento oggetto di furto.
Campobasso: firmato protocollo d’intesa tra Comune di Campobasso e associazioni ADMO, AVIS, FIDAS e FRATRES
È stato firmato questa mattina il protocollo d’intesa tra il sindaco del Comune di Campobasso Antonio Battista e i rappresentanti delle associazioni ADMO, AVIS, FIDAS e FRATRES per la promozione della donazione del sangue e del midollo osseo. Protocollo che si basa sul progetto “Un dono per tutte le stagioni: da maggiorenne scegli la generosità e diventa donatore” che mira alla promozione della donazione del sangue e del midollo osseo.