giovedì, Settembre 18, 2025
Home Blog Pagina 8226

” Dagli ecoreati alle novità dell’Albo Gestori Ambientali”, convegno a Campobasso

Giovedì 13 ottobre 2016, dalle 10.00 alle 13.00 si terrà presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di P.za della Vittoria 1, a Campobasso, il convegno dal titolo “DAGLI ECOREATI ALLE NOVITA’ DELL’ALBO GESTORI AMBIENTALI”.  L’incontro intende approfondire le semplificazioni per le imprese introdotte dalle recenti normative dell’Albo Gestori Ambientali e dalla Legge 68/2015 sugli “ecoreati”, con particolare riguardo ai riflessi che si hanno sulla responsabilità amministrativa della società e degli enti e sull’iscrizione all’Albo.

Commenti Facebook

La presidenza del Consiglio comunale apre ai cittadini. Durante: Abbiamo il dovere di ascoltare e cercare di risolvere i problemi che i cittadini ci presentano

“Abbiamo il dovere di avvicinarci ai cittadini, alle associazioni, alle organizzazioni datoriali, sindacali e a chiunque sia portatore d’interessi collettivi affinché abbiano un rapporto diretto con il Consiglio comunale – ha dichiarato il presidente, Michele Durante – perché sono loro che ci hanno eletto e a loro dobbiamo rendere conto della nostra attività nelle istituzioni.

Commenti Facebook

Isernia: attività straordinaria di controllo del territorio da parte degli uomini della Polizia di Stato

polizia

Controlli a tappeto nella giornata di ieri da parte degli uomini della Polizia di Stato di Isernia; forte il messaggio lanciato alla cittadinanza dal Signor Questore della Provincia di Isernia, Dott. Ruggiero Borzacchiello; scuole, stazione ferroviaria, giardini e spazi verdi, luoghi di aggregazione sono stati passati al setaccio dai poliziotti di via Palatucci, unitamente alle unità cinofile provenienti dalla Questura di Napoli.

Commenti Facebook

Intralot sponsor della Nazionale di calcio, per Adoc connubio pericoloso per gioco d’azzardo

adoc

Intralot, società del Gruppo Gamenet attiva nel mondo scommesse e uno dei maggiori concessionari di gioco in Italia, sarà Premium Sponsor delle Nazionali Italiane di Calcio fino a tutto il 2018. Per Adoc è un connubio molto pericoloso a livello d’immagine nel contesto della lotta al gioco d’azzardo e alle scommesse. L’Adoc Molise condivide fortemente i timori espressi dal Presidente nazionale dell’Associazione Roberto Tascini e guarda con profondo scetticismo alla sponsorizzazione della Nazionale di calcio da parte di un operatore delle scommesse sportive.

Commenti Facebook

Su emergenze GAM e ITTIERRE intervenga con urgenza il Ministero

petraroia michele 1

Nel mese di ottobre andrà in scadenza il periodo della mobilità retribuita per un nucleo rilevante dei lavoratori ITTIERRE determinando una situazione emergenziale per le famiglie coinvolte che resteranno prive di ogni forma di sostegno al reddito. Entro qualche mese la quasi totalità dei mille addetti ITTIERRE si ritroverà nella medesima condizione in assenza di alternative occupazionali e di qualsiasi copertura di reddito personale e familiare. Anche lo sparuto gruppo di poche decine di unità riassorbite dalla società OTI – IKF vantano spettanze non retribuite e non hanno alcuna certezza per il futuro già a partire dai prossimi giorni.

Commenti Facebook

Referendum/ I magnifici sette: w la coerenza

Basterebbe soltanto il titolo e chiudere senza alcun commento questo intervento in merito a quello che sta accadendo nel mondo politico molisano: invece No. Consentiteci, tanto per non perdere l’abitudine, una chiosa forse inutile, visto gli accadimenti che lasciano sconcertati, ma consentitecela. Abbiamo titolato l’ articolo utilizzando la parola “coerenza” che, da sempre, è in netta antitesi con un’altra parola “politica”. La quale nel Molise trova l’eccezione, in quanto, è legata a doppio filo con tutto quello che è figlio degenere della politica stessa. Un legame indissolubile.

Commenti Facebook

Concorso internazionale “Nino Iammarino”. La tradizione mandolinistica ripese sbarca in Irlanda

Si è tenuto a Dublino nella prestigiosa cornice dell’Istituto Italiano di Cultura la cerimonia di premiazione della prima edizione del Concorso Internazionale di Composizione premio Nino Iammarino, competizione musicale dedicata a composizioni inedite per mandolino aperta a musicisti di qualsiasi età e nazionalità.

Commenti Facebook

Cancellario e Carlone chiedono accesso agli atti per la questione dei lavoratori del Centro per l’Impiego di Campobasso

“Nei giorni scorsi abbiamo provveduto a depositare una richiesta di accesso agli atti per la vexata quaestio relativa ai Centri per l’Impiego. Nelle scorse settimane avevamo sollecitato il Presidente Battista a convocare una riunione urgente con tutti i Consiglieri neo eletti per fare il punto della situazione e per avere cognizione dell’accaduto. La riunione è stata convocata ma, con nostro grande stupore, abbiamo constatato un atteggiamento di chiusura da parte del neo eletto Presidente.

Commenti Facebook

“Per non morire di mafia”, versione teatrale di Pietro Grasso con Sebastiano Lo Monaco

La Fondazione Molise Cultura, in collaborazione con il Ministero per i beni e le attività culturali e la Regione Molise, nell’ambito della stagione di spettacoli del Teatro Savoia, presenta lo spettacolo “Per Non morire di mafia” di Pietro Grasso, che verrà riproposto in versione teatrale a Campobasso, Agnone e Isernia da Sebastiano Lo Monaco, con la regia di Alessio Pizzech per il Progetto Legalità.

Commenti Facebook

L’UE chiede sanzioni per licenziamento ingiustificato

licenziato

Aziende che effettuano un licenziamento collettivo senza base economica reale devono essere punite finanziariamente. Sono le richieste del Parlamento europeo che invita la Commissione europea a presentare una nuova normativa che preveda “mezzi più efficaci per vigilare sui licenziamenti collettivi”. Licenziamenti annunciati presso Caterpillar a Gosselies e Alstom a Belfort (Francia) che hanno mobilitato i deputati. Dopo aver discusso il mese scorso sulla necessità di una politica industriale europea, i gruppi politici si sono riuniti concludendo con una risoluzione congiunta. In questo testo, approvato a larga maggioranza, i deputati stigmatizzano “la progressiva finanziarizzazione dell’economia reale, che si concentra sui risultati finanziari a breve termine”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli