giovedì, Settembre 18, 2025
Home Blog Pagina 8225

Campobasso: firmato protocollo d’intesa tra Comune di Campobasso e associazioni ADMO, AVIS, FIDAS e FRATRES

È stato firmato questa mattina il protocollo d’intesa tra il sindaco del Comune di Campobasso Antonio Battista e i rappresentanti delle associazioni ADMO, AVIS, FIDAS e FRATRES per la promozione della donazione del sangue e del midollo osseo. Protocollo che si basa sul progetto “Un dono per tutte le stagioni: da maggiorenne scegli la generosità e diventa donatore” che mira alla promozione della donazione del sangue e del midollo osseo.

Commenti Facebook

Giornata del Camminare, Fare Verde all’evento promuovendo un percorso su Monte Vairano

Domenica 9 ottobre torna la GIORNATA DEL CAMMINARE, la manifestazione nazionale organizzata da FEDERTREK. Per il terzo anno consecutivo, Fare Verde Campobasso aderisce all’evento, promuovendo un percorso naturalistico capace di fare apprezzare la bellezza dei nostri luoghi ed al tempo stesso i vantaggi per la salute, sia fisica che mentale, derivanti dalla più semplice e naturale delle attività: il cammino.
Anche quest’anno, come l’anno scorso, abbiamo scelto l’area di Monte Vairano e del Bosco Faiete, un immenso patrimonio naturalistico a due passi dalla città, non ancora adeguatamente conosciuto e valorizzato.
Percorreremo uno dei sentieri che attraversano il meraviglioso Bosco Faiete, passando per il Casino Altobello dove Corradino Guacci, presidente della Società Italiana per la storia della Fauna “Giuseppe Altobello”, illustrerà la figura del medico e naturalista campobassano.

Commenti Facebook

Presentata ufficialmente la squadra di serie B di calcio a 5 Chaminade Campobasso

La Sala consiliare del Municipio di Campobasso è stata scenario della presentazione della Chaminade Campobasso, squadra di serie B di calcio a 5 del capoluogo di regione. A salutare e rivolgere l’in bocca al lupo al club rossoblù il Presidente della Provincia e sindaco di Campobasso, Antonio Battista, l’assessore comunale allo sport Emma de Capoa, il consigliere regionale, con delega allo sport, Carmelo Parpiglia, il consigliere nazionale della Divisione Calcio a 5 della Lega Nazionale Dilettanti, Andrea Farabini, e il vice-presidente della Figc/Lnd Molise, Miguel Mastrangelo.

Commenti Facebook

Da Pulp inizia la rassegna dei venerdì a tema con il vinyl corner, primo appuntamento dedicato ad Amy Winehouse

Venerdì 7 ottobre, da PULP in via Duca D’Aosta 22 a Campobasso, inizieranno i venerdì a tema con il vinyl corner (esposizione di vinili), con letture e tante altre sorprese come le acconciature live dello staff di Ladyman Coiffeur.
L’idea è di Max e Marco, entrambi appassionati di musica, collezionista di vinili il primo, una tesi universitaria sulla musica funk il secondo. Le selezioni musicali saranno a tema, per approfondire percorsi, stili mode ed epoche.

Commenti Facebook

Domenica 9 ottobre operazioni di taglio della sequoia di Piazza Cesare Battisti

Domenica 9 ottobre verrà effettuato il taglio della sequoia morente di Piazza Cesare Battisti. L’amministrazione di Palazzo San Giorgio ha scelto di intervenire di domenica, giorno in cui il traffico in centro città è sicuramente inferiore a quello dei giorni feriali, ma nonostante il piano predisposto da Palazzo San Giorgio, non si esclude qualche disagio al normale flusso.

Commenti Facebook

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@Mu 2016: gli eventi in Molise

Me.Mo Cantieri Culturali a.p.s., concessionaria dei servizi aggiuntivi nei luoghi della Cultura statali del Molise, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo – F@Mu 2016, prevista domenica 9 ottobre p.v., intende realizzare, diverse iniziative nei luoghi in cui opera, sviluppando in modo diverso il tema nazionale dell’evento: “Giochi e Gare al Museo. Più libero, più creativo, più felice”, trasformando i musei e i siti archeologici in luoghi interattivi, nuove palestre in cui allenare la mente proponendo gare e giochi come occasione di confronto con gli altri. Aderendo all’iniziativa, ogni museo e sito archeologico italiano avrà modo di valorizzare la propria collezione mediante gare e giochi in cui i giovani partecipanti, accompagnati e sostenuti dalle loro famiglie, eserciteranno la mente e il corpo per affrontare sfide culturali e sportive sempre più difficili.

Commenti Facebook

Successo per l’open day di arrampicata sportiva del Cus Molise

E’ stato un successo l’open day di arrampicata sportiva del Cus Molise. Ieri, mercoledì 5 ottobre, nei locali dell’ex palestra del liceo scientifico in via Scardocchia a Campobasso, è stata presentata ad appassionati e curiosi, la nuova disciplina sportiva entrata a far parte della grande famiglia del Centro Universitario Sportivo del Molise. Sotto gli occhi attenti di un gruppo di istruttori qualificati, coordinati da Gaetano Paglione, bambini, ragazzi e adulti hanno potuto provare l’arrampicata. L’entusiasmo, dei bambini, rimasti affascinati dalla disciplina, è stato il punto cardine di un pomeriggio all’insegna del divertimento e dell’agonismo.

Commenti Facebook

Regione: chiesto consiglio monotematico per la salvaguardia di attività e posti di lavoro dello Zuccherificio

zuccherificio mol

La chiusura dello Zuccherificio del Molise, che getta pesanti ombre sul futuro dell’economia molisana e sul destino dei 70 lavoratori coinvolti, necessita di un dibattito nelle sedi opportune per affrontare con dovizia di particolari una situazione che andando avanti con il tempo rischia di aggravarsi sempre di più.

Commenti Facebook

XXIV edizione di Puliamo Il Mondo : chiusura con manifestazione presso il lago di Occhito a Macchia Valfortore

Legambiente Molise chiude la XXIV edizione di Puliamo Il Mondo con una grande manifestazione che si svolgerà il 7 ottobre 2016 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso il lago di Occhito a Macchia Valfortore. Nella necessità di tenere viva l’attenzione sulle opportunità di sviluppo di una zona non valorizzata al meglio ed ormai pronta -si auspica- alla predisposizione di un contratto di lago, Legambiente Molise ha raccolto l’interesse delle comunità scolastica-sociale-politica- imprenditoriale del Fortore molisano verso un’azione propositiva e propulsiva.

Commenti Facebook

Giubileo Mariano: Cammino Mariano da Cercemaggiore a Castelpetroso

Il Giubileo Mariano per riscoprire il senso autentico del cammino. «Rinasce, ovunque, il gusto del camminare. Su sentieri antichi, percorsi da milioni di pellegrini, lungo itinerari consolidati, riscoperti, rilanciati. E ne nascono di nuovi, innovativi, di rilancio». Così mons. Bregantini ha sensibilizzato l’opinione pubblica per rilanciare “I Cammini” siano essi fatti da camminatori dello spirito, da pellegrini alla ricerca di una spiritualità interiore e sia da camminatori alla riscoperta di paesaggi naturali e salutistici per valorizzare il territorio.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli