martedì, Novembre 4, 2025
Home Blog Pagina 8223

A Larino il confronto pubblico tra Micaela Fanelli e Nicola Magrone, le ragioni del Si e del No al referendum

“Le ragioni del Si. Le ragioni del No”. È questo il tema del prossimo incontro pubblico promosso dal Centro Sociale “il Melograno” (Larino, venerdì 18 novembre, alle ore 17,30 presso la Sala della Comunità in Largo Pretorio) che, in occasione del Referendum Costituzionale del 4 dicembre, ha voluto proporre all’attenzione della cittadinanza un confronto tra le diverse opinioni che stanno animando il dibattito pubblico nazionale.

Commenti Facebook

Cammini di uomini, Cammini di Animali . I tratturi e la transumanza come patrimonio bio-culturale

In Molise le giornate internazionali di studi sulla transumanza. A Capracotta e Campobasso, rispettivamente mercoledì 16 e giovedì 17 novembre, dopo oltre trenta anni dall’edizione del novembre del 1984 tenutasi a L’Aquila, Sulmona, Campobasso e Foggia.

Commenti Facebook

Interruzione linea ferroviaria Termoli – Campobasso: Filt Cgil scrive al direttore di Trenitalia

Veniamo a conoscenza e non per comunicazione diretta, della prosecuzione della sospensione dell’esercizio ferroviario sulla linea Termoli-Campobasso, la cui riapertura è rinviata sine-die.  Ci siamo convinti, rispetto a quest’ultima determinazione dell’Impresa ferroviaria che lei rappresenta, – afferma in una nota Giorgio Simonetti – che le prolungate chiusure, intervallate da effimere riaperture, siano state utilizzate ad uso di principio cloroformizzante; graduale e continuo.

Commenti Facebook

Siglato un memorandum d’intesa tra il Neuromed e l’Hubei International Science and Technology Exchange Centre

L’Istituto Neuromed ha siglato oggi un memorandum d’intesa con l’Hubei International Science and Technology Exchange Centre. A firmare il protocollo, nella clinica Neuromed di Pozzilli, il Presidente dell’I.R.C.C.S, professor Erberto Melargano, e Feng Gangding, Direttore del Centro cinese.

Commenti Facebook

Prevenzione tumore del colon: convegno a tema a Bojano

Ogni anno sono più di 55 mila i casi di tumore del colon, malattia che insorge soprattutto dopo i 60 anni e che nel 90% dei casi è preceduta dalla comparsa, a livello del colon, di formazioni benigne (polipi) che possono nel tempo degenerare in tumore. I decessi sono circa 20 mila l’anno. In Molise è la seconda causa di morte per patologia oncologica preceduta solo dai tumori al seno.

Commenti Facebook

All’Unimol il convegno “Il cicloturismo per lo sviluppo rurale sostenibile”

Può il cicloturismo rappresentare una leva per integrare l’economia rurale del Molise?

Commenti Facebook

Accolto l’emigrante Domenico Manzo a Duronia, suo paese natale, dopo 68 anni

Insieme agli amici di DURONIA (CB) il 12 novembre l’Associazione Padre Giuseppe Tedeschi e il Movimento dei Cristiano Sociali del Molise hanno abbracciato nel suo paese natale, Domenico Manzo, l’arzillo e commosso emigrante che rientrava a casa per la prima volta dopo 68 anni di emigrazione.

Commenti Facebook

Di Clemente: manutenzione stradale e quella strana ordinanza del Presidente della Provincia di Isernia

diclemente1

Con inusitata “ordinanza dirigenziale” n. 64/2016 il Presidente della Provincia di Isernia promette non meglio specificate sanzioni a carico dei cittadini che pongano a repentaglio la sicurezza stradale per omesso taglio di siepi e rami, “CONSTATATA la difficoltà di provvedere in merito con le squadre di manutenzione stradale per l’esiguo personale rimasto ancora in servizio”.

Commenti Facebook

Amatrice Chiama,il Molise risponde

Il Molise è terra di grande generosità ed i Molisani né danno dimostrazione in ogni occasione, al di la degli schemi, della politica , delle condizioni.

Commenti Facebook

Fermiamo l’emigrazione giovanile. Il Sud sostenga la proposta del Presidente della Campania e apra una vertenza col Governo

Vincenzo De Luca ha promosso un evento di 3 giorni a Napoli per riproporre la Questione Meridionale in un confronto che ha visto intervenire analisti, studiosi, imprenditori e amministratori locali oltre al Capo del Governo e a diversi Ministri. Il tema si perde nella notte dei tempi ma non per questo ha perso di attualità.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli