Continua la specifica attività di prevenzione predisposta dal Questore Pagano al fine di contrastare – soprattutto nel Centro storico di questo Capoluogo – i fenomeni di criminalità diffusa mediante l’impiego di pattuglie automontate e appiedate della Squadra Volanti e di altri settori operativi e investigativi della Questura.
Isernia, Tedeschi precisa: continuo a sostenere il sindaco Giacomo d’Apollonio senza ambiguità
A ulteriore chiarimento delle dichiarazioni rese in Consiglio comunale, delle quali si continua tutt’oggi a parlare, voglio precisare ancora una volta la scelta di continuare a sostenere il sindaco Giacomo d’Apollonio senza ambiguità, come fatto esplicitamente in campagna elettorale.
Meteo weekend: variabilità diffusa tra piogge e schiarite
Un diffuso e generalizzato peggioramento delle condizioni meteorologiche è ancora in corso sul settore occidentale della nostra regione. Un intenso fronte temporalesco si è mosso da ovest verso est interessando inizialmente il medio e basso tirreno e successivamente anche le regioni del versante adriatico con frequenti fulminazioni e precipitazioni. Tra sabato e domenica si apriranno ampie schiarite ma già ad inizio settimana è atteso il passaggio di una veloce goccia fredda che apporterà un nuovo ed ulteriore calo termico e un rinvigorimento delle condizioni di instabilità su tutta la regione. Le webcam del Molise, le previsioni per tutti i comuni solo su www.meteoinmolise.com
Promozione di Ufficiali del Comando Provinciale CC di Campobasso
Nella mattinata del 5 ottobre a Chieti, nella caserma sede del Comando Legione Carabinieri Abruzzo e Molise, il Generale di Brigata Michele Sirimarco ha ricevuto gli Ufficiali neo promossi al grado superiore per sugellare idealmente tale significativo momento della vita professionale dei militari interessati consegnando personalmente loro i gradi .Fra i convenuti, neo-promossi, vi erano il Maggiore Raffaele Iacuzio, Comandante della Compagnia Carabinieri di Larino (CB), ed il Maggiore Valeria Nestola, Comandante della Compagnia Carabinieri di Campobasso.
Agenzia per la Ricostruzione post sisma: pubblicato avviso pubblico per l’assunzione a tempo determinato
E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo determinato delle professionalità necessarie al prosieguo delle attività dell’Agenzia per la Ricostruzione post sisma. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15/10/2016.
DDL Cinema, Ruta: Tanti “Nuovi Cinema Paradiso” nei piccoli comuni è l’obiettivo dell’emendamento
Il disegno di legge recante disciplina del cinema, dell’audiovisivo e dello spettacolo è da considerarsi una vera e propria riforma per un settore decisivo della nostra cultura e della nostra economia che segue il provvedimento dei bonus per i 18enni e per l’aggiornamento professionale dei docenti e l’iniziativa del biglietto a 2 euro per le sale ogni secondo mercoledì del mese che ha incontrato il favore delle famiglie: seicento mila i biglietti venduti, dati che non si registravano da anni e che hanno condotto al cinema praticamente un italiano su cento.
Da Loreto a Napoli, passando per Agnone, sui passi del Patrono dei Cuochi d’Italia San Francesco Caracciolo
Il 13 ottobre 2016, nell’ambito della Festa nazionale del Cuoco di Villa Santa Maria (CH), la presentazione del Cammino di San Francesco Caracciolo e del percorso del gusto che si terrà ad Agnone dal 1 al 4 giugno 2017. Sono 500 i chilometri che uniscono Loreto a Napoli, un cammino ricco di storia ed impreziosito da un patrimonio agroalimentare inestimabile, percorso a piedi da San Francesco Caracciolo, Patrono dei Cuochi d’Italia, nato a Villa Santa Maria (CH) il 13 ottobre 1563 e morto ad Agnone (IS) il 4 giugno 1608.
“Passata la festa, gabbato lo santo”, l’Area di crisi è uno strumento di salvaguardia per lavoratori, imprese e infrastrutture
Chi autorizza una struttura regionale a non attenersi ad un Deliberato assunto all’unanimità in Consiglio Regionale? Il 27 luglio dopo un confronto serrato è passata una Mozione a mia firma in cui si sollecitava l’adozione di un atto amministrativo con i nomi dei lavoratori di GAM, ITTIERRE e settore metalmeccanico ammessi a beneficiare degli strumenti per le politiche attive del lavoro riservati ai dipendenti delle imprese che hanno determinato il riconoscimento dell’Area di Crisi Industriale Complessa.
Il Comune di Campobasso, la scuola di via Leopardi e la disperazione amministrativa
Mentre le stanche cronache molisane sono agitate dalle prospettive di soppressione della regione Molise (una cosa buona e giusta, visto che questa identità politica e amministrativa fa veramente schifo) con riverberi di nazionalismi o meglio regionalismo da cantina del bar di paese capita a volte, per presa diretta, di imbattersi nella reale condizione della pubblica amministrazione molisana. Non sono solito commentare o intervenire in questioni afferenti la mia sfera privata. L’informazione è un bene a disposizione di tutti e chi ha la ventura (o l’incoscienza) di raccontare la realtà agli altri non deve mai fare questo in vista di un proprio interesse particolare. Accade però che alcune storie vissute personalmente possano avere un contenuto che va oltre la singola vicenda e quindi possano essere utili per una platea più vasta di lettori. Ho una figlia che frequenta la scuola elementare di via Leopardi a Campobasso. Ho seguito le preoccupazioni serpeggianti tra i genitori, incluso il sottoscritto ovviamente, relative alla sicurezza e soprattutto all’antisismicità dell’edificio.
Conservatorio Perosi: Masterclass con il maestro Alessandro Licostini
Una due giorni per affrontare problemi di ordine psicofisico, che insorgono nella fase di studio di uno strumento e nella fase di esecuzione musicale. A tal fine verranno analizzati anche i movimenti articolari e della respirazione, per acquisire consapevolezza del “suonare” e quindi una maggiore solidità tecnica.