La Guardia di Finanza ha ‘visitato’ alcuni comuni della Provincia di Isernia (tra cui Cerro al Volturno, Colli a Volturno e Scapoli) alla ricerca di documenti sulla gestione degli appalti per l’illuminazione pubblica. Le Fiamme Gialle, in particolare, stanno verificando la correttezza dell’operato di alcuni enti locali che hanno aderito al bando della Regione Molise per l’efficientamento energetico attraverso la trasformazione dei lampioni tradizionali in punti luce a led.L’attenzione è stata concentrata su alcune ditte che sembrano essere ricorrenti nell’aggiudicazione dei lavori.
Un saluto alla maestra Lilly Di Pardo
Oggi la redazione di informamolise.com ha voluto dedicare uno spazio ad una persona speciale “Lilly Di Pardo”, che conclude il suo percorso di insegnamento scolastico, dal 1° settembre sarà ufficialmente in pensione, dopo 40 anni di insegnamento. La sua carriera è iniziata nel 1976 a Trivento per poi passare negli anni successivi a Petrella Tifernina, dove ha insegnato per 10 anni, e di seguito il trasferimento a Campobasso presso il Circolo CEP Giovanni Paolo II oggi plesso L. Montini, con una piccola parentesi a S. Antonio Abate. La sua dedizione al lavoro ha lasciato bei ricordi tra gli alunni e genitori. Luminosa, estroversa, solare, unica, originale, leale, trasparente sempre . Un pensiero di ringraziamento e di stima è pervenuto alla redazione da parte dei genitori della classe V B 2015 – 2016 e da parte di ex alunni.
Distributori automatici, ecco le regole per la trasmissione telematica dei corrispettivi
Arrivano le regole per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi derivanti dall’utilizzo dei distributori automatici (vending machine). Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate di oggi sono, infatti, definite le informazioni da trasmettere, il loro formato e le modalità tecniche mediante le quali comunicare i dati garantendone autenticità, inalterabilità e riservatezza.
Dal 1° gennaio 2017 scatta l’obbligo di comunicazione – Le regole tecniche pubblicate online sono necessarie per consentire ai gestori delle vending machine di organizzarsi per tempo in vista dell’obbligo di comunicazione dei dati dei corrispettivi che scatterà a partire dal 1° gennaio prossimo, come previsto dall’articolo 2 del Dlgs n. 127 del 2015. Dopo il confronto avuto nell’ambito del Forum italiano sulla fatturazione elettronica ed una serie di incontri tecnici con l’associazione di categoria CONFIDA, è stato definito un percorso di “fiscalizzazione” graduale delle vending machine, al fine di tener conto dei normali tempi di obsolescenza degli apparecchi oggi in uso.
Festa dei Musei: le attività proposte da MeMo Cantieri Culturali
L’Associazione Me.MO Cantieri Culturali a.p.s in occasione della FESTA DEI MUSEI promossa dal MiBACT e dall’ICOM, in concomitanza con l’apertura straordinaria dei Luoghi della Cultura, invita visitatori e curiosi a scoprire il patrimonio regionale fatto di storia, cultura e tradizioni.
Raccolta di firme per contrastare la violenza di genere, e’ ora di dire basta al femminicidio
Non si può più rimanere impassibili di fronte alle quotidiane morti di donne ammazzate, fenomeno sempre più frequentemente ormai in Italia e non solo. Il termine ‘femminicidio’ si riferisce a tutti quei casi di omicidio in cui una donna viene uccisa da un uomo per motivi futili derivanti da casi esasperati legati all’aspetto sentimentale e non solo. Il femminicidio è una violenza estrema da parte dell’uomo contro la donna, “perché donna”. In Italia se ne parla tanto ma all’atto pratico il problema viene sottovalutato e pochi i provvedimenti realmente presi. È arrivato davvero il momento di dire BASTA . Stamane ultimo caso; ” apre la porta del bagno e spara contro la moglie davanti alla figlia”. Senza voler parlare delle motivazioni che spingono a compiere un gesto inaudito come questo basti pensare alle conseguenze gravissime che tale gesto ha sui minori .
Montenero: festeggiamenti per il neo centenario Pasquale Borrelli
Una giornata davvero speciale quella del 26 giugno a Montenero di Bisaccia, grazie ai festeggiamenti per il neo centenario Pasquale Borrelli. Il sindaco Nicola Travaglini, insieme con gli assessori Gianfranca Marchesani e Massimo Di Stefano, si è recato ieri pomeriggio presso la casa dove vive il signor Pasquale per porgere gli auguri personali e quelli dell’intera comunità montenerese.
Continua la campagna di comunicazione nazionale di “Io Sono Originale” per dire no alla contraffazione. Il road show farà tappa a Campobasso il 1 luglio
Grandi eventi in programma per il progetto “Io Sono Originale”, l’iniziativa finanziata dal Ministero dello Sviluppo economico Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – UIBM e realizzata da diverse associazioni dei consumatori, tra cui l’ADOC, che mette in campo attività di informazione e di sensibilizzazione per i cittadini sulla contraffazione e sulla tutela della proprietà industriale.
La Chierchia a Pascale : bacchette magiche in giro non ce ne sono, ma solo impegno per il bene comune
La politica è in profondo mutamento: cambiano le istanze, si modificano le percezioni, il linguaggio si è evoluto o involuto (a seconda dei casi) e non tutti ancora riescono a percepire i cambiamenti. Il consigliere di opposizione Alessandro Pascale continua, da diversi giorni, ad addebitare alla sottoscritta enormi responsabilità. Citando a memoria direi che, dagli attacchi del consigliere, io sarei la responsabile della crisi edilizia, mi occuperei del mio assessorato per circa 15 minuti al giorno (a onor di cronaca mi piace raccontare agli amici che abbastanza spesso mi capita di essere tra gli ultimi ad andar via da Palazzo San Giorgio rischiando anche di rimanerci chiusa dentro), addirittura oserei invitare i cittadini di Campobasso a leggere libri, determinerei i tempi delle risposte della struttura Urbanistica di Palazzo San Giorgio quasi sempre superiori ai 60 giorni previsti dalla legge incompetenza in materia urbanistica.
Corte dei Conti Molise: congedo del prof. Michael Sciascia dalla Presidenza
In data odierna il prof. Michael Sciascia, nel lasciare la presidenza della Sezione Giurisdizionale per la regione Molise, ha rivolto il suo saluto alla Comunità regionale:
“Nel lasciare la presidenza della Corte territoriale per assumere dal 1 luglio p.v. analogo incarico presso la regione Campania, desidero congedarmi, rivolgendo il mio più vivo saluto alla Comunità molisana, alle Istituzioni pubbliche e private ivi insistenti ed agli Organi di informazione, ringraziando tutti nel contempo per la sollecita collaborazione sempre manifestata.
Dario Santoro ( Atl. Potenza Picena) autentico dominatore della settimana podistica appena trascorsa (2 vittorie su 3)
Queste ultime sono state giornate davvero intense per il Campione in carica di Maratona Dario Santoro (Atl. Potenza Picena), ma sicuramente traboccanti di soddisfazioni! L’afa soffocante ed il gran caldo di quest’inizio estate 2016 non hanno per nulla scoraggiato il fuoriclasse sipontino, autore fino ad ora di una delle sue più belle e vincenti stagioni agonistiche. Stiamo quindi assistendo, con sommo ed immenso piacere, alle performance di un Dario inedito e sorprendente, travestito da autentico ed insaziabile cannibale in grado di stupire una platea sempre più ampia!