Con la determinazione numero 38 del 2016 l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Teodoro Santilli ha definitivamente affidato la raccolta dei rifiuti ad una nuova società che si occuperà, su tutto il territorio comunale, dell’avvio della raccolta differenziata, divenuta ormai obbligatoria per vincoli di legge. Il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti “porta a porta” rappresenterà una vera e propria novità per i cittadini di Rocchetta a Volturno che dovranno iniziare a separare l’umido, la carta, la plastica, il vetro ed il residuo secco. Il sistema “porta a porta” consiste nella più efficace delle soluzioni per la selezione dei rifiuti.
Meteo/soleggiato e rialzo della temperatura, instabilità nelle aree interne
Correnti più fresche di maestrale hanno apportato nella giornata di ieri (martedì) una generale diminuzione della temperatura, seppur in un contesto di tempo sostanzialmente buono con soleggiamento ampio al mattino e solo localmente interrotto nelle aree interne dai consueti addensamenti pomeridiani più intensi sul settore occidentale della regione. Tuttavia, siamo in procinto di un nuovo deciso passo in avanti della stagione estiva: l’alta pressione questa volta ben strutturata si estenderà sul bel paese già dalla giornata odierna e per più giorni garantirà tempo stabile, soleggiato e con valori termici di 3/5 gradi sopra la media del periodo. Ancora della instabilità si presenterà nelle aree interne della regione e più diffusamente su quelle della provincia di Isernia. Entriamo nel pieno della stagione estiva. Informazioni meteo sul Molise e previsioni in tempo reale sul portale www.meteoinmolise.com
Leggi di bilancio, il Cdm impugna. Frattura: abbiamo già assunto gli atti correttivi
Bilancio, il Consiglio dei ministri ha deliberato ieri sera l’impugnativa delle nuove leggi regionali del Molise: lo comunica il presidente Paolo di Laura Frattura. “Eccezioni alle quali stiamo già provvedendo. Le nostre leggi di bilancio non presentano irregolarità o disequilibri tra entrate e uscite, i conti sono in ordine”, dichiara il presidente della Regione.
Parte a Campobasso il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti
L’annuncio è arrivato nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giorgio con il sindaco Antonio Battista, l’assessore comunale Stefano Ramundo, quello regionale Vittorino Facciolla e il presidente della Sea, Stefano Sabatini. Questa sembra essere la volta buona per l’avvio della differenziata nel capoluogo, dopo tanti proclami è stata ufficializzato l’avvio. Si comincia durante questa estate, partendo dal centro storico, poi a seguire toccherà alle contrade, ai quartieri. L’operazione dovrebbe concludersi, cioè arrivare a tutta la città, contrade comprese, entro un anno.
I Cinquestelle sorpassano il Pd, con l’Italicum governerebbero. Di Maio più popolare di Renzi
Sondaggio Demos: al ballottaggio staccherebbero i Dem di quasi 10 punti. Crolla la destra. Gli italiani difendono la Ue: due su tre bocciano Brexit. Si riaccende la battaglia sull’Italicum
di ILVO DIAMANTI www.rwpubblica.it
Le recenti elezioni amministrative hanno lasciato il segno, anche sul piano politico nazionale. Il recente sondaggio condotto da Demos per l’Atlante Politico di Repubblica lo conferma. Infatti, secondo gli italiani (intervistati) alle amministrative di giugno c’è un solo vincitore. Il M5S. L’unico partito a essersi rafforzato in ambito nazionale (lo pensa circa l’80 per cento). Mentre gli altri si sono indeboliti. Più di tutti, il Pd di Renzi. Le stime elettorali riflettono queste valutazioni.
Presentato il nuovo staff della società Rossoblu
Si e’ tenuta al Centrum Palace la presentazione del nuovo tecnico dei Lupi Novelli,e del nuovo staff che compone la società sportiva del Campobasso Calcio, alla manifestazione hanno partecipato oltre ai giornalisti un nutrito gruppo di tifosi.Ha preso , la parola, Aliberti, ex patron della Salernitana e nuovo dirigente rossoblù, il quale ha presentato Novelli, ed ha informato che sono entrati nella societa’ altri due imprenditori Pugliese di Avellino e Merola di Salerno. Aliberti, ha detto che vuole un calcio dove la gente si diverta, e quello che conta ha proseguito e’ portare la gente allo stadio. E’ intervenuto poi , Novelli, che ha detto di essere contento di allenare i Rossoblu una squadra che ha un grosso blasone.
Di Giacomo: il Molise, una regione inquietante e stupefacente
Destano sospetti e polemiche le notizie degli ultimi giorni. Frattura e i suoi sodali stanno cercando di integrare e omologare nel palazzo le figure che in uno stato di diritto dovrebbero svolgere le funzioni di controllo dell’ attività politica: l’ avvocatura, la magistratura e le forze dell’ordine.
ACEA non paga milioni ai piccoli comuni, il Movimento 5 Stelle al fianco dei sindaci
Il 29 giugno presso il Comune di Agnone i portavoce del MoVimento 5 Stelle di Molise e Abruzzo, Antonio Federico e Sara Marcozzi, insieme al sindaco e vice sindaco di Fallo (CH) hanno incontrato il primo cittadino e la Giunta comunale altomolisana per un confronto sui sovracanoni Bim. Ma di cosa si tratta? “Ci sono milioni di euro a disposizione di alcuni piccoli comuni a cavallo tra Molise e Abruzzo, ma per ottenerli serve collaborazione. Questi fondi rappresentano una opportunità da cogliere al volo” dichiara Antonio Federico.
Lavoratori, politica e sindacati. Lettera aperta di Petraroia a Silverio Pirraglia (Segreteria regionale PSI)
Riceviamo e pubblichiamo
Caro Silverio,
ho particolarmente apprezzato la tua lettera aperta, sia per i contenuti, e sia perché proviene da un compagno socialista che ha svolto la funzione di Segretario Generale Confederale della UIL Molise. Con i tempi che corrono non è facile incrociare compagni che conoscono la storia del movimento operaio. Alcuni di loro hanno smarrito la bussola, e non sanno più distinguere la cultura politica e sindacale della sinistra, con i populismi dei movimenti o delle destre reazionarie.
Prevenzione della criminalità contro le rapine. – Sottoscrizione protocollo d’intesa Prefettura – ABI
Presso il Palazzo del Governo, il Prefetto di Campobasso Francescopaolo Di Menna e il delegato dell’ABI – Associazione Bancaria Italiana, Marco Iaconis, hanno sottoscritto il protocollo che rinnova l’intesa per la prevenzione della criminalità in banca, con l’adesione degli Istituti di credito presenti nella provincia. Sono intervenuti il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il rappresentante del Comando Provinciale della Guardia di Finanza.