giovedì, Settembre 18, 2025
Home Blog Pagina 8216

Ottava edizione del premio per giovani sceneggiatori dai 16 ai 30 anni “MATTADOR”. Pupi Avati :un progetto molto serio

Dopo gli appuntamenti al Festival del Cinema di Venezia, il Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador è tornato a Roma per presentare l’Ottava edizione.
Il Premio è dedicato a Matteo Caenazzo, giovane triestino formatosi in Tecniche Artistiche e dello Spettacolo a Ca’ Foscari, scomparso prematuramente nel giugno 2009. Nato dal pensiero e dalle passioni di Matteo, con l’obiettivo di far emergere e valorizzare nuovi talenti dai 16 ai 30 anni, Mattador possiede una caratteristica che lo distingue da tutte le altre iniziative del settore: offre ai giovani selezionati la possibilità di sviluppare i loro progetti insieme a tutor professionisti.

Commenti Facebook

Campobasso: ancora una volta violentato l’ambiente

Non chiamateci impiccioni che fanno le cosiddette pulci su questioni che riguardano la città: siamo cronisti e abbiamo un piccolissimo difetto, ci piace curiosare e capire il perché accadono certe cose che riguardano direttamente l’ambiente urbano. Con questo vogliamo porre ancora una volta l’accento su come Campobasso è ostaggio di chi la considera la pattumiera di casa propria. Questa volta l’attenzione è stata nuovamente attratta da alcuni frigoriferi e televisori sventrati abbandonati anche se vicino a un cassonetto delle immondizie che non è assolutamente idoneo a raccogliere elettrodomestici giudicati dannosi per l’ambiente specialmente se questi materiali non sono più in uso. Materiali che invece dovrebbero essere “depositati” all’isola ecologica di via santa Maria de Foras che fortunatamente è efficiente e funzionante a tutti gli effetti.

Commenti Facebook

E la sequoia fu ! Italia Nostra interviene dopo il taglio della sequoia di piazzetta “C.Battisti” a Campobasso

Un momento della rimozione della sequoia in Piazza Cesare Battisti a Campobasso (foto di repertorio)

Non è il 5 maggio, ma il 9 ottobre 2016, giorno in cui l’albero di sequoia di piazzetta “C.Battisti” a Campobasso è stato definitivamente abbattuto.

Commenti Facebook

Paola Giorgetta ospite al Cus Molise nella Giornata Nazionale delle famiglie al museo

Ha avuto un grande successo la Giornata nazionale delle famiglie al museo, quest’anno intitolata ‘Giochi e gare al Museo’ organizzata dall’Unimol in collaborazione con il comune di Campobasso e con il Cus Molise. Una giornata che ha voluto rappresentare il museo come palestra di mente valorizzando il 2016 come anno olimpico. Dando uno sguardo all’aspetto prettamente sportivo, nel corso della mattinata, al Palaunimol si sono svolte delle gare a tema che hanno visto protagonisti bambini e genitori.

Commenti Facebook

Gal Alto Molise: Presentate le linee del nuovo partenariato pubblico-privato

Il 13 ottobre ci sarà una riunione a Capracotta sul turismo sostenibile, il 14 nella Riserva di Montedimezzo per parlare di ambiente e biodiversità, sabato 15 a Poggio Sannita per discutere di filiere dell’agroalimentare.

Commenti Facebook

Ulteriore tegola sulle imprese edili. A Gennaio arriva la tassa sui licenziamenti

Presidente acem Di Niro

Un ulteriore pesante aggravio di costi per le aziende del settore edile dal 1° gennaio prossimo: da tale data scatterà l’obbligo di pagare il cosiddetto “ticket” sui licenziamenti e dovranno versare, ogni qualvolta effettueranno un licenziamento, una somma  pari a euro 489,95 per ogni anno di lavoro prestato dal lavoratore, fino ad un massimo di 3 anni.

Commenti Facebook

“La Scuola calcio a 5 CUS Molise – Progettualità e prospettive di Massimiliano Marsella “

Pensare al futuro sportivo delle giovani generazioni impegnate nel calcio a 5 rappresenta un presupposto fondamentale nelle politiche del CUS Molise, ed è in questo ambito che Massimiliano Marsella intende svolgere al meglio il suo lavoro a favore della nuova Scuola calcio a 5 attivata nel grande progetto del CUS.

Commenti Facebook

Come avanzare richiesta risarcitoria nel processo penale: regole e modalità di costituzione di parte civile delle vittime e delle associazioni

Prima di spiegare il ruolo della parte civile nel processo penale è doveroso fare delle premesse. Innanzitutto è necessario distinguere il processo penale da quello civile.

Commenti Facebook

Neuromed al Congresso della Società per le Neuroscienze Applicate

neuromed-11

L’ingegner Luigi Pavone, del Dipartimento di Bioingegneria dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), è intervenuto al Congresso della Società per le Neuroscienze Applicate che si è tenuto a Corfù, in Grecia, presentando due suoi originali poster scientifici.

Commenti Facebook

I disturbi del comportamento alimentare: parliamone a scuola

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) possono essere considerati, ad oggi, una delle più frequenti manifestazioni psicopatologiche dell’adolescenza e della prima età adulta. Ad affrontare questa complessa tematica, con i ragazzi del Liceo Scientifico “A.Romita” e I.I.S. “S.Pertini” di Campobasso, saranno le psicologhe Dott.ssa Luigia Primiani, Dott.ssa Mariangela Lepore e la Dott.ssa Valentina Bonaccio.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli