mercoledì, Novembre 5, 2025
Home Blog Pagina 8216

Boccardo (UIL): sempre più difficile la ricollocazione dei lavoratori in mobilità

Dal prossimo anno, non solo scatta l’abrogazione dell’indennità di mobilità ma verranno meno anche gli incentivi alle assunzioni per coloro che, licenziati quest’anno, continueranno a percepire l’indennità anche nel 2017. “In buona sostanza le aziende non avranno più quel particolare interesse ad assumere i lavoratori in mobilità rispetto alla generalità degli inoccupati, con buona pace di tutte le iniziative messe in atto affinché la ripresa potesse ricoinvolgere nel mondo del lavoro proprio coloro che un lavoro l’hanno perso recentemente e campano di ammortizzatori sociali.” Questo il commento di Tecla Boccardo, leader della UIL molisana alla lettura della norma che prevede la fine degli incentivi “che in questi anni hanno rappresentato non una semplice assistenza, ma un eccezionale strumento di politiche attive mirato alla ricollocazione del lavoratore. Siamo preoccupati per tutti quei lavoratori che speravano in una ricollocazione facilitata da questi incentivi, nella auspicabile ripresa dell’economia produttiva della nostra regione.”

Commenti Facebook

Ruta (PD): Il Testo Unico approvato dal Senato è importante strumento per rendere competitivo il comparto vitivinicolo

roberto rutasen

Il Senato ha approvato all’unanimità il provvedimento sul vino che contiene in un unico testo le numerose disposizioni nazionali riguardanti la produzione e la commercializzazione dei vini. Semplificazione, sostegno ai produttori e alla commercializzazione del prodotto che sta contribuendo in modo significativo all’export del Made in Italy. Il provvedimento disciplina la produzione, la commercializzazione, l’indicazione delle denominazioni di origine, geografiche e le menzioni tradizionali, l’etichettatura, la gestione, i controlli e il sistema sanzionatorio dei prodotti vitivinicoli anche aromatizzati e degli aceti.

Commenti Facebook

Cus Molise, intervista a Joao Alonso : Continuando così possiamo vincere

Qualità e tecnica a disposizione del Cus Molise. Joao Alonso arrivato in prestito dall’Orte, in pochi mesi ha già dimostrato di essere un giocatore validissimo per la serie B. Anche sabato scorso contro il Futsal Barletta, ha messo a segno una doppietta pesante ai fini del risultato. La squadra di Sanginario, infatti, è riuscita a strappare un pareggio che tornerà utilissimo alla causa. Nel prossimo turno c’è la trasferta di Cassano che è sicuramente dura ma i molisani venderanno cara la pelle. Alle parole del brasiliano abbiamo affidato un primo parziale bilancio della stagione.

Commenti Facebook

Inps meno assunzioni e più licenziamenti

Il quadro che emerge dalle rilevazioni dell’Osservatorio dell’Inps sul precariato è a dir poco drammatico e smentisce tutti i dati trionfalistici del governo le assunzioni nei primi nove mesi dell’anno crollano e diminuiscono drammaticamente, rispetto allo stesso periodo del 2015, soprattutto i contratti a tempo indeterminato. Mentre crescono i licenziamenti degli assunti stabili.

Commenti Facebook

Continua la campagna “Insieme per il cuore” organizzata dal Co.Di.S.A.M. Appuntamento a San Martino

Continua la campagna “Insieme per il cuore” organizzata dal Co.Di.S.A.M. per la diffusione delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base in caso di arresto cardiaco. Sabato 19, dalle ore 15 alle ore 20, in contrada Scosse a San Martino in Pensilis (presso la sala concessa dall’azienda di Giovanni Di Matteo) toccherà alla squadra di calcio APD Real San Martino cimentarsi sui manichini con “compressioni toraciche e ventilazioni artificiali bocca-bocca” dopo la lezione teorica.

Commenti Facebook

“Anne Frank, una storia attuale”,successo per la mostra. A breve in Molise l’ambasciatore olandese Joep Wijnands

Continuano senza sosta gli attestati di stima per la mostra “Anne Frank, una storia attuale” allestita al liceo artistico “Jacovitti” di Termoli grazie alla fondazione Anne Frank House di Amsterdam. Tra questi anche quello dell’ambasciatore olandese in Italia Joep Wijnands che ha gia’ promesso di essere in Molise il prima possibile. L’olocausto e la storia di Anna Frank hanno fatto breccia tra gli studenti molisani i cui professori hanno subito voluto prenotare la visita nella scuola di via Corsica dove la storia di Anna Frank viene raccontata tramite pannelli fotografici, risvolti scritti ed un video di quaranta minuti che ricordano quanto accadde.

Commenti Facebook

No al referendum, Fini e Alemanno in Molise

Dopo i primi appuntamenti che si sono svolti nelle scorse settimane che hanno visto un’ottima cornice di presenti, continua il tour in Molise di Azione Nazionale per spiegare le ragioni del NO al prossimo referendum in programma il 4 dicembre. Questa volta, a illustrare le motivazioni del NO saranno l’On. Gianfranco Fini e Gianni Alemanno.  

Commenti Facebook

Sicurezza e diritti: i genitori della scuola “Don Milani” hanno organizzato una lezione pubblica presso la Sala del Consiglio Comunale di Campobasso

FOTO DI REPERTORIO

Dopo il terremoto che nel 2009 ha distrutto l’Aquila un gruppo di genitori della scuola “Salvo D’Acquisto” di Campobasso ha iniziato a chiedere al Comune in che condizioni si trovava la struttura; il 2 aprile 2010 la scuola viene chiusa e i 340 alunni trasferiti presso un altro istituto. Nel 2011 il Comune commissiona uno studio di vulnerabilità che conferma la situazione critica della struttura. Nel 2013 altri 500 bambini della scuola primaria e medie del CEP, viste le condizioni degli edifici, vengono trasferiti nella Casa dello Studente dell’Università, adattata velocemente per ospitarli.

Commenti Facebook

CCIAA Molise/ “Ars Digitalia”: al via il ciclo di workshop sulla digitalizzazione

Lunedì 21 novembre 2016, dalle ore 9.30 alle 11.00, presso la Camera di Commercio del Molise in P.za della Vittoria, a Campobasso (Sala convegni), si svolgerà il secondo dei quattro workshop sul tema della digitalizzazione: “ Creare e gestire un sito: caratteristiche, strumenti e piattaforme per realizzare e gestire un sito”.

Commenti Facebook

Ripalimosani: Affrontiamo il terremoto, bambini e ragazzi in classe col geologo Paolo Petti e gli Amici del 112

Imparare la cultura del rischio e quindi ad affrontare il terremoto, conoscere ed applicare una sana prevenzione: con questi obiettivi Paolo Petti, geologo ed ex sindaco, ha incontrato bambini e ragazzi della scuola attraverso un progetto realizzato insieme agli Amici del 112 e all’Ordine dei Geologi.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli