All’inizio del nuovo anno alla Provincia di Isernia inizieranno i lavori di efficientamento energetico per la riduzione del consumo di energia elettrica con l’installazione di lampade a led da parte di una ditta specializzata pugliese che si è aggiudicata la gara. “Questo consentirà – ha dichiarato il consigliere provinciale delegato al risparmio energetico Giuseppe Di Pilla – di ottenere una riduzione dei consumi di almeno il 50%.
Problematica scuole: Prefetto e Sindaco ribadiscono la volontà di una soluzione definitiva
Il Prefetto Francescopaolo Di Menna si è recato oggi in visita dal Sindaco del capoluogo Antonio Battista per rendergli un saluto prima di lasciare la Prefettura di Campobasso, il 1° dicembre prossimo, per raggiunti limiti di età.
Casa a luci rosse a Isernia, identificata e a denunciata una 35enne di nazionalità cinese che reclutava le ragazze
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Isernia, che circa un mese fa avevano scoperto nel centro cittadino un appartamento gestito da un 50enne di Isernia ed un 40enne, di nazionalità cinese, dove venivano fatte prostituire giovani ragazze, con tariffe che oscillavano tra i 50 e gli 80 euro a prestazione, nel prosieguo delle indagini sono riusciti ad identificare e a denunciare alla competente Autorità Giudiziaria anche una donna, 35enne di nazionalità cinese, che si occupava di reclutare le ragazze da avviare all’attività di prostituzione.
Fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo, pubblicato avviso sul comune di Termoli
C’è tempo fino al 30 novembre 2016 per presentare la domanda per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo. È stato pubblicato l’Avviso (presente insieme ai moduli nella sezione Avvisi del sito del Comune di Termoli www.termoli.gov.it) per partecipare all’ assegnazione dei libri di testo. Possono accedere al bando i nuclei familiari il cui indicatore economico equivalente (ISEE) non sia superiore a 10.632,94 euro.
Svendita di Poste Italiane, D’Alessandro (Cisl Slp) denuncia alla Procura della Repubblica
Riceviamo e pubblichiamo la missiva con cui il segretario Interregionale del Sindacato CISL Poste di Abruzzo Molise Antonio D’Alessandro ha richiesto intervento al Presidente Mattarella, al Premier Renzi, al Ministro Padoan e denunciata la problematica alla procura della Repubblica.
“È con rammarico che lo scrivente intende importunarLa in un momento in cui la S.V. è alle prese con i molteplici problemi che in questo momento gravano sul Nostro Paese e che La vedono in prima fila schierato, per impegno e ruolo.
Castelpetroso: chiusa la scuola per ulteriori lavori
Il sindaco di Castelpetroso Fabio D’Uva con Ordinanza n. 11/2016 ha sospeso le attività didattiche presso il nuovo Polo Scolastico Intercomunale fino a lunedì 21 novembre, in quanto, in seguito al sopralluogo richiesto dal primo cittadino all’ASREM di Isernia, al fine di ottenere il parere sanitario definitivo, sono state evidenziate 13 criticità.
Grande attenzione e partecipazione al convegno promosso a Bojano dalla Cattolica
I tumori del colon retto hanno un impatto molto rilevante dal punto di vista epidemiologico, clinico e sociale. Le terapia, medica e chirurgica, ha fatto progressi permettendo di ottenere risultati che fino a non molto tempo fa sembravano irraggiungibili. Questi alcuni dei temi affrontati nel corso del convegno “Prevenzione, diagnosi e cura dei tumori del colon-retto”, che si è svolto giovedì 17 novembre alle ore 18.30 presso la Cattedrale di Bojano. Il Parroco, don ROCCO DI FILIPPO, ha ricordato l’importanza di avere cura del nostro corpo, che è un dono di Dio.
Industria Turistica: siglato il rinnovo del Contratto Nazionale del Lavoro per 200mila addetti di Catene Alberghiere e Tour Operator
Buone notizie per gli oltre 200mila addetti dell’industria turistica italiana alle dipendenze delle grandi catene alberghiere dei tour operators. A 42 mesi dalla scadenza, dopo diverse iniziative di mobilitazione e sciopero, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs hanno siglato l’accordo di rinnovo con le associazioni imprenditoriali del comparto Federturismo e Aica Confindustria Alberghi. L’intesa, valida fino al 31 gennaio 2018, interviene sul trattamento economico stabilendo un aumento economico medio di 88 euro a regime suddiviso in tre tranches a partire dalla retribuzione del mese di novembre 2016 con 48 euro, ulteriori 28 euro ad agosto 2017 e 12 euro a gennaio 2018 per il personale alle dipendenze delle grandi catene alberghiere, dei pubblici esercizi, delle aziende turistiche all’aria aperta, delle strutture portuali, degli stabilimenti balneari e dei parchi; di 38 euro a novembre 2016, 40 euro a novembre 2017 e 10 euro a gennaio 2018 la cadenza delle tranches per il personale dipendente dei tour operators.
“Nati per Leggere”: a Capracotta nella scuola dell’infanzia è partito il primo laboratorio di lettura
Ogni bambino ha diritto alla sua storia. Questo è il progetto “Nati per Leggere”. Si tratta di un programma di promozione della lettura ad alta voce ai bambini, che agisce coltivando un rapporto privilegiato con i genitori avvalendosi del contributo di tutte le componenti della comunità e della società civile. E’ promosso dalle associazioni professionali di bibliotecari (AIB, Associazione Italiana Biblioteche) e pediatri e dalla onlus “Centro per la salute del bambino”.











