venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 8213

Cgil, Cils e Uil: sollecito a Frattura per completare il percorso dell’area di crisi complessa

Le segreterie regionali di CGIL, CISL e UIL, sollecitano il Governatore Frattura anche con urgenza un’incontro, per completare il percorso dell’area di crisi complessa in merito alla platea dei lavoratori, della GAM, dell’ITTIERRE e i relativi indotti e dell’indotto dell’auto nel settore metalmeccanico.  La Call di Invitalia si è chiusa e dagli annunci sulla stampa si evidenzia ottimismo, cosa che certamente può solo fare piacere, anche perché era quanto si auspicava nel guardare in positivo. 

Commenti Facebook

E’ tornato in funzione il POS di Poste Italiane al Comando di Polizia Municipale di Campobasso

FOTO DI REPERTORIO

Il POS di Poste Italiane che era temporaneamente fuori servizio presso gli uffici della Polizia Municipale di Campobasso, grazie alla collaborazione di Poste Italiane, è tornato in funzione. Da oggi 14 ottobre si potranno effettuare i pagamenti anche attraverso tale sistema.

Commenti Facebook

Castelvetro Piacentino: selezione pubblica finalizzata all’assunzione di 26 operatori socio-sanitari (OSS)

In esecuzione della determinazione della direttrice n. 113 del 21 settembre 2016, è stata indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, finalizzata all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 26 unità con profilo professionale di «operatore socio-sanitario», categoria B3 CCNL Comparto regioni autonomie locali, presso l’Istituto «Emilio Biazzi» – IPAB struttura protetta di Castelvetro Piacentino, con riserva di 11 posti (ossia il 40% di quelli messi a concorso) a favore di coloro i quali, alla data di pubblicazione del bando, abbiano già maturato almeno tre anni di servizio a tempo determinato presso il suddetto Istituto in qualità di OSS.

Commenti Facebook

Salviamo il Parco delle Morge dalla devastazione dell’eolico selvaggio

Sono partiti in questi giorni i lavori di realizzazione di una mega turbina eolica nel territorio compreso tra Bagnoli del Trigno e Pietracupa, nel cuore del Parco del Morge Cenozoiche del Molise. Nonostante il tentativo messo in atto dal Comune di Bagnoli del Trigno, dalla Sovrintendenza per i Beni Culturali e Paesaggistici del Molise di fermare, attraverso un ricorso alla giustizia amministrativa, la realizzazione di un impianto eolico altamente impattante in un’area considerata di grande pregio storico, paleontologico e naturalistico, la Società Bognoli Energie Srl ha dato avvio ai lavori.
Commenti Facebook

Lavori pubblici e pagamenti alle imprese, l’Acem incontra il Presidente della provincia Battista

Una delegazione dell’ACEM composta dal Presidente Corrado Di Niro, dal Vice Presidente Carmine Abiuso, dal direttore Gino Di Renzo e da alcuni imprenditori associati, ha incontrato stamattina presso gli uffici di Via Roma il Presidente della Provincia di Campobasso Antonio Battista e la struttura tecnica dell’Amministrazione.

Commenti Facebook

Portocannone: confronto sulle ragioni del Sì e del No sulla riforma costituzionale

Il comitato Sì Molise organizza venerdì 14 ottobre a Portocannone, dalle ore 18, presso Palazzo Manes, un confronto sulle ragioni del Sì e del No sulla riforma costituzionale.
Incontro-dibattito che vedrà di fronte per il Sì l’onorevole dem Laura Venittelli e per il No Antonio D’Ambrosio.
L’appuntamento, al quale prenderà parte istituzionalmente anche il sindaco di Portocannone Giuseppe Caporicci, è aperto alla partecipazione della cittadinanza.

Commenti Facebook

Concorso letterario LeggiadraMente

L’associazione culturale Carta e Penna indice la quarta edizione del concorso letterario LeggiadraMente mirato a premiare e promuovere le migliori opere presentate. Il premio si articola nelle seguenti sezioni: Narrativa: si partecipa con un racconto a tema libero; Poesia: si partecipa con un massimo di tre poesie a tema libero; 100 PAROLE PER RACCONTARE: racconti brevi, composti da un massimo di 100 parole, titolo escluso. Si partecipa con un massimo di 3 racconti. Poesia e/o narrativa a tema: il CIOCCOLATO Bevanda degli dei, antidepressivo naturale, gioia del palato! Si partecipa con una poesia (max. 35 versi più il titolo) o un racconto (massimo 2000/2500 battute).

Commenti Facebook

Giornata formativa sul tema della legalità, il Presidente del Senato, Pietro Grasso incontra gli studenti molisani

Il prossimo 18 ottobre a Campobasso si terrà una giornata formativa sul tema della legalità che coinvolgerà circa 700 studenti molisani e a cui prenderà parte il Presidente del Senato, Pietro Grasso.

Commenti Facebook

Referendum/Consiglieri regionali per il NO, primo appuntamento ad Isernia

Primo appuntamento dedicato all’approfondimento delle ragioni del Sì e del No al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre organizzato dai consiglieri regionali del “Comitato popolare per il NO” : ad Isernia, sabato 15 ottobre, presso la sala convegni della Provincia, a partire dalle ore 17, saranno presenti gli onorevoli Gioacchino Alfano, sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa, e Giuseppe Gargani, parlamentare europeo.
L’incontro dibattito, dal titolo “Le ragioni del Sì e le ragioni di No”, si inserisce nel percorso avviato dai consiglieri regionali Vincenzo Niro, Salvatore Ciocca, Nunzia Lattanzio, Cristiano Di Pietro, Giuseppe Sabusco, Nico Ioffredi e Filippo Monaco teso alla illustrazione del quesito referendario al fine di un voto informato e consapevole.

Commenti Facebook

“Lotta alla contraffazione dei vini via web e adempimenti normativi per tutelare DOC e IGT”, seminario alla CCIAA

Martedì 18 ottobre 2016, alle ore 9.00 in Sala Convegni, P.za della Vittoria 1, si terrà il seminario dal titolo “Lotta alla contraffazione dei vini via web e adempimenti normativi per tutelare DOC e IGT “.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli