giovedì, Novembre 6, 2025
Home Blog Pagina 8209

Servizio straordinario di controllo del territorio nel venafrano: 50 veicoli controllati e accertamenti presso cinque locali pubblici

Nel fine settimana un servizio straordinario di controllo del territorio è stato predisposto dai Carabinieri nella zona di Sesto Campano ed altri comuni del venafrano, al confine con la provincia di Caserta. Ad agire, anche durante le ore notturne, pattuglie delle Stazioni territorialmente competenti e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Venafro, affiancate da reparti speciali, quali le unità del Nucleo Cinofili e personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma.

Commenti Facebook

La programmazione settimanale dei Teatri in Molise

La settimana dei teatri molisana organizzata da Fondazione Molise Cultura, Regione Molise e Mibact inizia mercoledì 23 novembre a Isernia nell’Auditorium Unità d’Italia che ospita alle 21,00 lo spettacolo “Spingi e respira”. Patrocinato dalla Federazione Ciclistica Italiana, è un racconto teatrale ambientato nel mondo del ciclismo, dove lo sport, come spesso accade, diventa metafora della fatica, dei successi e delle sconfitte di un’intera esistenza. Nel testo di Lorenzo Praticò la bici è anche strumento di riconciliazione generazionale fra un figlio e un padre, in mezzo la storia di Florenzio Magni, considerato il terzo uomo del ciclismo italiano dopo Coppi e Bartali.

Commenti Facebook

Termoli: controlli straordinari dei Carabinieri nel fine settimana

I Carabinieri della Compagnia di Termoli hanno svolto controlli serrati nei centri della costa molisana durante lo scorso sabato sera, tesi a prevenire i reati contro il patrimonio, segnatamente i furti in appartamento.

Commenti Facebook

Terzo posto per Carlo Pagano dell’AIS Molise al Premio Trentodoc per il miglior Sommelier d’Italia

Il 50° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier che si è tenuto in questo fine settimana a Trento, nei giorni del 19 e 20 novembre, verrà ricordato a lungo da tutti gli appassionati molisani del mondo enologico e in particolar modo dalla Delegazione del Molise dell’Associazione Italiana Sommelier, salita sul podio per ben due volte in eventi di riconosciuto interesse nazionale. Infatti, se sabato 19 novembre era stata la Delegazione di Isernia dell’AIS Molise, con in testa la delegata Daniela Tonti, a salire sul podio dopo essere rientrata nella terzina finale del Premio Surgiva 2016, riconoscimento che viene conferito alle delegazioni che durante l’anno sviluppano progetti ed eventi innovativi o particolarmente efficaci nella diffusione della cultura dell’acqua e del vino, domenica 20 novembre, poco prima di pranzo, è stato Carlo Pagano, Sommelier professionista dell’AIS Molise, a far saltare il tappo più prestigioso dell’intera due giorni di Trento.

Commenti Facebook

Prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari, convegno a Campobasso

PREVENZIONE E CURA DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI è il tema del convegno in programma martedì 22 novembre 2016 alle ore 18.30 presso la Parrocchia di San Giovanni Battista a Campobasso (Convento dei Frati Francescani San Giovanni dei Gelsi).

Commenti Facebook

La Costituzione Italiana deve cambiare? dell’Associazione “Liberi di Costruire” :Informarsi per una scelta responsabile

Tra mille polemiche e discussioni molto accese, il prossimo 4 Dicembre gli italiani andranno al voto per il referendum finalizzato all’approvazione del testo di legge costituzionale approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016.

Commenti Facebook

Previsioni meteo Molise: stabile e mite

La prevalente circolazione meridionale, dovuta alle conseguenza di una depressione con minimo a nord-ovest della Spagna che caratterizza le condizioni meteorologiche sull’ Europa più occidentale ed in Atlantico, garantisce ancora tempo generalmente stabile, soleggiato e decisamente caldo per il periodo. Nella giornata di ieri (domenica), valori diurni anche localmente superiori ai 20 gradi (stazione di Termoli Porto). Per le prossime 48/72h nessuna variazione significativa con assenza di fenomenologia e temperature gradevoli. Ulteriori info e aggiornamenti sul sito meteo in Molise www.meteoinmolise.com

Commenti Facebook

Giovani imprenditori italiani riscoprono l’agricoltura

Tornare all’agricoltura. Questa è la nuova frontiera che vede sempre più giovani dedicarsi alla terra e soprattutto ai prodotti che essa produce. Ritorno al passato spiegabile con il fatto che si tratta di un comparto anticiclico, capace di assorbire forza lavoro soprattutto ora che la recessione ha creato crisi in moltissimi comparti lavorativi. Agricoltura che fa registrare che quasi un’impresa su dieci, tra quelle gestite da giovani, opera e produce proprio nel settore agricolo. A mostrare il quadro della situazione è la Coldiretti che, in uno studio legato a un premio inerente al comparto agricolo, evidenzia come oltre cinquanta mila aziende sotto la guida di under trentacinque a fronte di 1,1 milioni di attività riconducibili a under quaranta sono a fare la differenza nel nostro Paese che da qualche anno si è risvegliato con una coscienza agricola.

Commenti Facebook

Incidenti stradali, Lentino (Basta un attimo): crescono le vittime, il Governo non pensi solo al referendum

“Tornano a crescere le vittime della strada, nel 2015 sono state 3.428 (9 morti al giorno), l’1,4% in più rispetto all’anno precedente. E’ evidente che non basta il reato di omicidio stradale, dopo l’approvazione della Legge si ha quasi l’impressione che Governo e Parlamento si siano adagiati su questo provvedimento senza avviare ulteriori iniziative concrete”. Lo afferma Carmelo Lentino, portavoce di BastaUnAttimo, la campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera, promossa anche da AssoGiovani e Forum Nazionale dei Giovani, in occasione della Giornata Mondiale delle Vittime della Strada.

Commenti Facebook

Rocchetta a Volturno: il comune si dota del nuovo scuolabus. Il mezzo all’avanguardia è stato già consegnato

Il comune guidato dal sindaco Teodoro Santilli ha ricevuto nei giorni scorsi la consegna ufficiale del nuovo scuolabus comunale. L’Amministrazione cittadina, avendo aderito all’iniziativa della giunta regionale del Molise, che ha acquistato nuovi scuolabus ai comuni che avevano mezzi obsoleti, potrà usufruire di un nuovo mezzo tecnologico, all’avanguardia e soprattutto sicuro. Lo scuolabus, già consegnato nei giorni scorsi, è stato immediatamente utilizzato per il trasporto degli alunni di Rocchetta a Volturno.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli