sabato, Novembre 8, 2025
Home Blog Pagina 8205

Albino Iacovone, perche voto SI al referendum, con convinzione e rispetto di chi la pensa diversamente

I principi fondamentali della nostra Costituzione sono rimasti invariati. La modifica,approvata dal Parlamento, tocca aspetti e prerogative che sono entrati spesso, da anni, nella discussione politica ; nulla è perfetto, figuriamoci nel campo organizzativo e gestionale di uno Stato; ritengo ( anche se si poteva e si doveva incidere sull’ ordinamento regionale ,come pure andavano rimessi i controlli di legittimità sugli atti dei Comuni , improvvidamente e frettolosamente eliminati con la prima riforma del titolo V dal Governo D’ Alema) che l’ attuale modifica, ora sottoposta a referendum confermativo,ha molte cose buone che sicuramente incideranno in positivo sulla futura vita parlamentare e governativa dello Stato.

Commenti Facebook

Zuccherificio: Martina incontra gli operai e annuncia convocazione tavolo a dicembre

“Non sono abituato a farla facile quando i problemi sono difficili”. Così il ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina in merito alla situazione dello Zuccherificio di Termoli, impianto ormai fermo, incontrando i lavoratori a margine di una iniziativa per il referendum. Il ministro agli operai ha confermato la convocazione di un tavolo a Roma per il prossimo 15 dicembre.

Commenti Facebook

Turdò accusa: 100 mila verbali sulla Telesina. Uno scandalo nazionale che grida vendetta!

Adesso non c’è la facciamo più. Alla verbalizzazione di fine settembre dei Comuni di Paupisi, Puglianello, Torrecuso, Amorosi e Melizzano in due anni 2015 e 2016 siamo arrivati a più di 100 mila verbali.

Commenti Facebook

Giunta Battista, da 7 a nove il passo è breve

Sicuramente molti di voi, si domanderanno perché abbiamo voluto titolare questa chiacchierata mattutina con una sequenza numerica. Una successione di segni aritmetici che apparentemente non ha alcun significato, anche se i numeri inventati dagli arabi prima dell’anno mille, almeno quelli che usiamo nella vita di tutti i giorni, ha un ruolo importante in moltissimi campi che spaziano dall’economia alla scuola, dalla finanza al mondo del lavoro e non ultimi nella politica, dove fanno la differenza. La quale mai come questa volta “c’azzecca” come direbbe l’ex pm di mani pulite Antonio di Pietro.

Commenti Facebook

Blitz della Polizia a Campobasso, perquisizioni in case e attività commerciali

auto polizia di stato

In mattinata sono stati perquisiti alcuni appartamenti e alcune attività commerciali di via Monforte, via Quircio,  piazza Venezia  e quartiere San Giovanni dagli Agenti della Squadra Mobile, Squadra Volanti e Reparto Prevenzione Crimini . L’operazione è scattata dopo i recenti episodi di scippo a donne anziane che si sono verificati in via Genova, per cui le indagini si sono incentrate sul mondo della tossicodipendenza.

Commenti Facebook

“Ars Digitalia”: al via il ciclo di workshop sulla digitalizzazione: Google for work

Venerdì 25 novembre 2016, dalle ore 9.30 alle 11.00, presso la Camera di Commercio del Molise in P.za della Vittoria, a Campobasso (Sala convegni), si svolgerà il terzo dei quattro workshop sul tema della digitalizzazione: Google for work (strumenti offerti da Google per promuovere l’azienda on-line).

Commenti Facebook

Berlusconi e il Sì a Mediaset: «Hanno paura di ritorsioni di chi ha potere»

L’ex premier dopo il Sì espresso da Fedele Confalonieri: «Ho avuto discussioni ma ho dovuto accettare, per il bene dei risparmiatori». «Renzi? Il più grande affabulatore»
Franco Stefanoni www.corriere.it

Silvio Berlusconi schierato per il No e Mediaset, invece, per il Sì. «Hanno paura – spiega il leader FI dallo studio di Porta a Porta – di una possibile ritorsione di chi ha il potere». «Ho avuto discussioni a questo livello – ha detto a Bruno Vespa che si è riferito alle interviste per il Sì di Fedele Confalonieri – e ho dovuto accettare, essendoci una maggioranza di risparmiatori e di investitori, che certe dichiarazioni del presidente di Mediaset, eccetera, sono attribuibili alla difesa dei risparmiatori».

Commenti Facebook

Pesca, introduzione dell’indennizzo giornaliero per la sospensione dell’attività, soddisfatta la Venittelli

Con l’introduzione dell’indennizzo giornaliero per la sospensione dell’attività forniamo l’ennesima risposta al mondo della pesca, in questo percorso di governo del Paese che per il comparto ittico ha rappresentato una vera e propria svolta”.

Commenti Facebook

Rapporto Ue: “467mila morti premature all’anno in Europa per lo smog”

I primi dati di “Qualità dell’aria in Europa 2016”, pubblicato stamattina dall’Agenzia europea per l’ambiente (Aea). “Ma la qualità dell’aria sta migliorando” www.repubblica.it

NONSTANTE la qualità dell’aria in Europa stia migliorando, l’inquinamento atmosferico resta il principale fattore ambientale di rischio per la salute umana, abbassa la qualità della vita ed è la causa stimata di 467mila morti premature l’anno in tutto il continente. Sono i primi dati del Rapporto “Qualità dell’aria in Europa 2016”, pubblicato stamattina dall’Agenzia europea per l’ambiente.

Commenti Facebook

Monica Contrafatto incanta gli alunni dell’ITAS “S. Pertini” di Campobasso

I 1260 studenti assiepati sulle gradinate del PalaUnimol, sembrato a tratti molto piccolo per contenere l’entusiasmo degli alunni campobassani, e il corpo docente guidato dalla Dirigente Scolastica Forte hanno funto da cornice ideale per una giornata che a tutti gli effetti può essere definita storica per la promozione e divulgazione dello sport e dell’integrazione all’interno del mondo scolastico molisano. Un entusiasmo che ha sbalordito non poco l’ospite d’eccezione della manifestazione supportata ed organizzata grazie allo staff del Cip Molise diretto dal presidente Donatella Perrella. La medaglia di bronzo sui 100 metri piani di Rio 2016, Monica Contrafatto, infatti, si è meravigliata dell’accoglienza e del numero di alunni che hanno partecipato in maniera attiva alla manifestazione.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli