Si amplia il pacchetto dei servizi telematici a disposizione sulla piattaforma web Sister. Infatti, gli utenti privati convenzionati alla consultazione telematica delle banche dati ipotecaria e catastale possono ora richiedere direttamente online, a tutti i Servizi di pubblicità immobiliare, anche i certificati ipotecari e le copie di note o titoli.
Filiera avicola, incontro al Mise. Frattura: avanti confronto costruttivo
“Va avanti il confronto costruttivo per la nostra filiera avicola”, così il presidente Paolo di Laura Frattura al termine della riunione che si è tenuta ieri a Roma presso il Ministero dello sviluppo economico. Al tavolo Regione Molise, imprenditore e organizzazioni sindacali.
SMAT Torino: Concorso per 36 Apprendisti
La SMAT Torino, azienda di servizi idrici integrati, ha indetto un concorso per 36 apprendisti specializzati da impiegare nei settori della manutenzione e gestione della rete idrico-fognaria.
Il bando SMAT scade in data 28 febbraio 2017.
BANDO
Subemendamento decreto milleproroghe, Frattura: fondamentale per il Molise, bene impegno e lavoro di Ruta
“L’approvazione in Commissione affari costituzionali del Senato del subemendamento 13.1000/1 al Decreto milleproroghe è un fatto molto importante, l’attendevamo. L’avevamo richiesto perché fondamentale per il nostro bilancio regionale. Ringraziamo il senatore Roberto Ruta: preziosi la sua attenzione, la sua sensibilità e lavoro condotto a Palazzo Madama”.
ESSELUNGA: ricerca di personale, posizioni aperte
Esselunga SpA è una delle più note catene in Italia della GDo – Grande Distribuzione Organizzata del settore alimentare e dei beni di largo consumo.Esselunga apre periodicamente, durante l’anno, nuove selezioni per varie figure, per assunzioni nei supermercati e superstore situati in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Lazio e Toscana.
Come sopravvivere nella giungla della modernità: il giornalista Oliviero Beha ospite di Scritti di cuore
Viviamo in una giungla, sia esteriore che interiore. E lo sa bene Oliviero Beha, giornalista e scrittore, che per affrontare le difficoltà dei tempi moderni ha deciso di scrivere un vero e proprio manuale di sopravvivenza, una bussola per ritrovarsi e ritrovare gli altri nonostante la realtà.
Ruta (Pd): approvato il subemendamento al Decreto Milleproroghe
Dopo un lungo e tortuoso iter ieri notte è stato approvato il subemendamento 13.1000/1 che ho presentato al Decreto Milleproroghe in commissione Affari costituzionali del Senato. La proposta nasce dall’esigenza espressa da parte della Presidenza della Regione Molise di apposita normativa con disposizioni derogatorie per il 2016 delle norme che disciplinano il vincolo sul pareggio di bilancio delle Regioni, volta ad escludere dai saldi di finanza pubblica le anticipazioni di liquidità da parte dello Stato alle regioni stesse.
Arriva a Campobasso lo spettacolo “Pamela Nubile” diretto da Anna Cianca
Il testo “Pamela, o la virtù ricompensata” prende luce nel 1749 dal romanziere inglese Samuel Richardson. Il romanzo riscuote un tale successo in Italia che l’anno seguente Carlo Goldoni decide di ricavarne una commedia, “Pamela Nubile”. L’intreccio è costruito sulla eterna battaglia tra ragione e sentimento, tra desiderio e rinuncia, tra la completa adesione a ciò che è socialmente giusto e l’impulso sconvolgente della passione che sradica le convenzioni.
Visita del nuovo prefetto a Palazzo San Giorgio
Visita istituzionale questa mattina del nuovo prefetto di Campobasso, Maria Guia Federico, a Palazzo San Giorgio dove è stata ricevuta dal sindaco Antonio Battista. Un incontro ufficiale, ma anche l’occasione per conoscersi e per illustrare le realtà e l’importante lavoro che in questi anni ha svolto, in giro per l’Italia, l’alto Funzionario dello Stato, definito ‘prefetto di frontiera’ per via delle sedi ‘calde’ che le sono state assegnate nel corso della sua carriera.
Correttivi al Codice Appalti, Acem ai parlamentari molisani: si attivino per l’approvazione dei correttivi richiesti
Appena qualche giorno fa, l’ACEM (Associazione Costruttori Edili del Molise aderente ad ANIEM CONFIMI) aveva inoltrato ai Parlamentari Molisani il documento per le modifiche al codice appalti, il cui iter è da poco iniziato presso il Governo centrale.