Anche la Fortuna Campobasso, pur disputando una buona gara, ha dovuto alzare bandiera bianca al cospetto della maggiore qualità dei giovani atleti gialloneri. Al Palaunimol i ragazzi di Siro D’Alessandro hanno portato a casa un’altra importante vittoria che ha contribuito alla crescita del gruppo. Al di là del risultato finale che ha fatto felici i padroni di casa, quello vissuto ieri è stato un momento di confronto e crescita molto importante per tutti i giovani calciatori scesi sul parquet dell’impianto di viale Manzoni.
Presidenza della Repubblica: bando di concorso per 2 Referendari
Il Segretariato generale della Presidenza della Repubblica ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti di referendario in prova nel ruolo della carriera direttiva tecnico agraria.
Il termine ultimo per la presentazione in via telematica delle domande di partecipazione è fissato alle ore 24,00 del 23 marzo 2017.
Bando
A Palata la Giornata di Ringraziamento della Coldiretti
Domenica 26 febbraio, si svolgerà a Palata la Giornata di Ringraziamento della Coldiretti. Storicamente l’avvenimento rappresenta un momento di solidarietà e riflessione della comunità cristiana e del mondo rurale, sul ruolo essenziale dell’agricoltura per l’alimentazione, l’ambiente, il territorio e l’economia.
Il SSN e l’organizzazione regionale per servizi sanitari: quale modello per il Molise?
L’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Campobasso insieme a Cittadinanza Attiva, ha organizzato una Tavola rotonda per discutere degli importanti aspetti della Sanità in Molise.
Inps: a gennaio si registra crollo della cassa in deroga e della Cigs
Il centro studi Inps certifica che cala il ricorso alla cassa integrazione nel mese di gennaio con una riduzione del 46,3% sullo stesso mese del 2016: 30,6 milioni le ore autorizzate contro i 57 milioni dello scorso anno,risultato dovuto al crollo della cassa in deroga e della Cigs che a gennaio hanno registrato rispettivamente un decremento del 44,1% e del 59,9% sul gennaio 2016 mentre la Cig ordinaria è schizzata del +174,4%. Le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a gennaio 2017, sono state 7,9 mln contro i 2,9 mln dello stesso mese dell’anno scorso con una variazione tendenziale pari al +174,7%. In particolare la variazione tendenziale è stata pari a +153,7% nel settore Industria e +281,7% nel settore Edilizia.
Autovelox macchia d’Isernia: la replica del sindaco Stasi
“L’autovelox è stato installato a seguito di una minuziosa e compiuta istruttoria svolta da enti e organi dello Stato preposti, come Prefettura, Anas, Ministero, Polizia, Stradale, etc. Il ricorso alla magistratura è un diritto del cittadino, ma al giurisdizione, come è noto, in Italia prevede tre gradi di giudizio. Si invitano gli automobilisti a tener conto del limite di velocità e ad usare tutta la prudenza necessaria in quanto il dispositivo è operativo. Inoltre il Comune ha dato mandato al legale per impugnare le sentenze emesse dal Tribunale”, questo quanto si riporta in una nota ufficiale del sindaco di Macchia d’Isernia Mario Domenico Stasi.
Studenti intervistano il sindaco Sbrocca per scrivere una biografia
Nella giornata del 23 febbraio 2017, un gruppo di alunni della classe V° D della scuola primaria di via Stati Uniti guidata dalla dirigente Emilia Mastronardi, ha incontrato il sindaco Angelo Sbrocca.
FCI Molise, a Miranda la festa del ciclismo regionale del Molise
Oggi sabato 25 febbraio, appuntamento a Miranda presso la sala consiliare dell’omonimo comune pentro alle porte di Isernia con inizio alle ore 16:30 per la festa del ciclismo regionale sotto l’egida della Federciclismo Molise.
Si scaldano i motori in casa Cus Molise in vista delle fasi preliminari dei Campionati Nazionali Universitari
I primi a scendere in campo saranno i ragazzi del basket allenati da Mimmo Sabatelli che giocheranno lunedì a Foggia. La gara non è semplicissima ma sicuramente la selezione d’Ateneo cercherà di vendere cara la pelle. “Avremo qualche defezione – spiega alla vigilia il selezionatore – ma cercheremo di fare il massimo poi sarà il campo ad emettere il verdetto finale”.
Fondo sanitario inadeguato. Legge 194, si segua l’esempio del Lazio
Nel Bilancio di Previsione della Regione Molise la spesa sanitaria per il 2017 è pari a 719 milioni, nel mentre il riparto del Fondo Sanitario Nazionale si limita a 574 milioni che sommati ai 18 milioni del contributo di solidarietà per il 2017 delle altre Regioni si arriva a 592 milioni con un delta tra entrate ed uscite pari a 127 milioni che difficilmente potranno essere coperti dalle entrate proprie dell’ASREM e dalle tasse regionali.