lunedì, Luglio 7, 2025
Home Blog Pagina 7919

Politiche Attive e Ammortizzatori sociali, il Molise sblocchi la mobilità in deroga a 1744 lavoratori

Sollecito un celere riscontro alla richiesta di chiarimenti del 30 novembre tesa a portare alla luce la Determina Dirigenziale della Regione Molise con cui si autorizzano i pagamenti per i restanti 7 mesi del 2015 della mobilità in deroga nei termini fissati dalla Circolare del Ministero del Lavoro n. 34 del 04.11.2016 attuativa del Decreto Legislativo n. 185/2016.

Commenti Facebook

Il Rotary club di Termoli ha donato due elettrodomestici alla casa di riposo “Achille Morrone” di Larino

Terza iniziativa nel giro di appena un anno da parte del Rotary club di Termoli a vantaggio degli anziani ospiti della casa di riposo Achille Morrone di Larino. Dopo le raccolte di generi alimentari e la visita con clown terapia avvenuti tra il dicembre 2015 e il gennaio scorso, stavolta muovendo le leve e il contributo della Rotary Foundation, che proprio nel 2017 compie i primi cento anni di vita, il club presieduto da Emilio Travaglini ha donato due elettrodomestici che permetteranno agli inservienti e agli operatori di assistere meglio le persone che vivono nella struttura frentana.

Commenti Facebook

Italiano e matematica, approvato progetto Usr per potenziamento delle competenze. Frattura: stanziato 1 milione di euro

Accrescimento e potenziamento delle competenze scolastiche di base, la Giunta regionale stanzia 1 milione di euro di risorse Fsc per il progetto predisposto dall’Ufficio scolastico regionale del Molise: lo comunica il presidente Paolo di Laura Frattura.

Commenti Facebook

Comitato “Insieme per la Salute dei Molisani – Difendiamo la Cattolica”: nessuno beneficerà della chiusura

Un nuovo, ennesimo provvedimento “distruttivo” è stato emanato qualche giorno fa dal Commissario Ad Acta, Paolo Di Laura Frattura. Parliamo del  Decreto n. 63 del 23 novembre 2016, che riduce di circa 2,6 milioni di euro il budget per l’anno 2016 destinato alla Fondazione “Giovanni Paolo II” e alle altre strutture accreditate.

Commenti Facebook

Referendum, M5S: Ha vinto la democrazia. Ha vinto la partecipazione

La sovranità appartiene ancora al popolo. Grazie a tutti i molisani che si sono riavvicinati al voto e a quanti hanno creduto nel nostro messaggio bocciando una riforma sbagliata. Un monito chiaro per il partito al governo della regione che dovrebbe fare le opportune valutazioni

Commenti Facebook

Una mamma della scuola Don Milani ha scritto al Sindaco di Campobasso

Riceviamo e pubblichiamo la lettera che una mamma della scuola Don Milani ha inviato al Sindaco di Campobasso Battista

Egregio Signor Sindaco,
Le vorrei raccontare la mia giornata.
Al mattino mi sveglio alle 6:30 e mi preparo insieme a mia figlia, la più grande, per poi accompagnarla a scuola. Se sono sfortunata, come oggi che il padre non c’è, lascio nel frattempo mio figlio, il più piccolo, a dormire da solo a casa. Torno e mi dedico alle mie attività, aspettando che mio figlio si svegli, generalmente non prima delle 9:00-9:30. Quindi fa colazione, gioca o riempie il tempo in altro modo, mentre io preparo da mangiare; verso le 12:30 si mette a tavola per pranzare e, se è sfortunato come questo lunedì, lo fa da solo, o meglio in compagnia della tv, perchè io nel frattempo torno a scuola per prendere sua sorella.

Commenti Facebook

Diffondere la libertà attraverso la Parola, tutto pronto a Larino per la II edizione di “Libertà di Parole”

Stanno per accendersi i riflettori sulla II edizione di “Libertà di Parole”, l’evento promosso dal Centro Culturale Afra in collaborazione con il network nazionale Borghi della Lettura e in programma al Cinema Teatro Risorgimento di Larino sabato 10 Dicembre dalle 17:30. Tanti gli ospiti di spicco che si alterneranno sul palco e porteranno in scena le multiformi sfaccettature, artistiche e professionali, della Parola, valorizzandone la dimensione umana, favorendo l’incontro e la condivisione di esperienze, realtà e progetti differenti, negli ambiti dell’Arte, Teatro, Radio, Doppiaggio, Giornalismo, Libro, Comunicazione, Canto e Musica.

Commenti Facebook

Referendum, Di Clemente: la vittoria del NO sociale anche dal Molise

Anche la popolazione molisana ha dato il suo contributo alla vittoria del NO: variegate che siano le sue motivazioni l’esito referendario serve ad arginare un pericoloso progetto reazionario commissionato al governo Renzi dai magnati dell’economia e della grande finanza, volto a distruggere quel che rimane degli spazi democratici, per perpetrare in modo più stabile anche nel Molise la loro grande rapina sociale in danno ai lavoratori e alle masse popolari, dai salari all’occupazione alla previdenza, al saccheggio dell’ambiente e dei territori, alla sanità e alla scuola pubbliche.

Commenti Facebook

Regata di San Basso : sul podio le ‘Tracine’ e gli ‘Sharks’

La mattina del 4 dicembre 2016, è stata disputata la regata di San Basso che ha visto al partecipazione di 10 squadre di vogatori tra queste anche gli utenti del Csm (centro salute mentale) di Termoli e i vogatori di Ortona, equipaggi gemellati con quelli di Termoli.

Commenti Facebook

Giornaliste per un giorno : due alunne della D’Ovidio di Campobasso intervistano il Questore Pagano

Due alunne della classe 3^ A della Scuola secondaria di 1° grado “Francesco D’Ovidio” di Campobasso, accompagnate dalla Prof.ssa Annamaria Fazioli, hanno incontrato nel suo ufficio il Questore di Campobasso Raffaele Pagano e lo hanno intervistato. Nell’ambito del laboratorio scolastico di giornalismo, la scuola sta approntando il nuovo numero del giornalino “D’Ovidio News” che avrà come tema la questione della sicurezza nelle e delle scuole. Gli studenti, guidati dai loro insegnanti, hanno approfondito il tema da due punti di vista: quello strutturale, della sicurezza fisica degli edifici e della loro vulnerabilità a eventi tellurici, oggetto di una intervista al Presidente dell’Ordine dei Geologi di Campobasso Giancarlo De Liso e quello della sicurezza con riguardo sia alle misure passive che alle attività di prevenzione e contrasto del crimine ai danni delle scuole e della comunità educante.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli