venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 7910

A Bojano la presentazione del progetto “Turismo della Memoria”

Si svolgerà il prossimo sabato, 4 marzo 2017, alle ore 18.00, al Palazzo Colagrosso di Bojano la presentazione del progetto “Turismo della Memoria”. L’iniziativa ideata dal noto giornalista molisano Roberto Colella, presidente dell’Associazione Centro Studi Storici e Sociali V. Fusco, è stata realizzata nel comune matesino grazie all’ausilio delle attività commerciali e di chi in prima persona si è fatto mentore delle ricchezze della cittadina contribuendo alla positiva riuscita del progetto, che consiste nella realizzazione di una mappa emozionale e di un canale Youtube con le testimonianze raccolte.

Commenti Facebook

Tutelare Molise Acque per salvaguardare la gestione pubblica del servizio idrico integrato regionale

Una parte della Rappresentanza Sindacale interna dell’Azienda Speciale “ MOLISE ACQUE “ ha convocato per oggi 1 marzo dalle 10.00 alle 12.00 un’assemblea del personale allargata alla partecipazione di consiglieri ed amministratori della Regione Molise per discutere sulla proposta di legge n.136/2016 sul servizio idrico integrato che sarà trattata nella prossima seduta del Consiglio Regionale del prossimo 3 marzo.

Commenti Facebook

AIAC Molise: 34 i nuovi allenatori di calcio molisani

Un incontro con i trentaquattro nuovi allenatori di calcio molisani, diplomatisi a dicembre 2016, al termine del corso organizzato dal Settore Tecnico della Figc e dal Comitato regionale Molise della Figc/Lnd Molise e tenutosi a Campobasso nella nuova sede federale di Ripalimosani e sui campi ‘Vitantonio’ e ‘PalaProgna’ di Ripalimosani e ‘Sturzo’ di Campobasso. L’incontro lunedì 27 febbraio 2017 a Villa d’Evoli.

Commenti Facebook

Politica nazionale e sorti del Paese, Aspettiamo …..

Continua anche oggi, il nostro interessamento in merito alla situazione venutasi a creare in seno alla maggioranza che regge le sorti del Paese. Situazione che abbiamo paragonato alle azioni messe in atto da chi, la storia è piena di personaggi, a voi la scelta quali, che per le loro decisioni causarono più di qualche fibrillazione alla nostra Nazione.

Commenti Facebook

Fanelli: La nostra forza è il dialogo. Un invito dell’Assemblea a restare a chi sta riflettendo

Un’assemblea molto partecipata. Di autentico confronto, anche duro e senza sconti. Questo è stata l’assemblea pubblica discussione promossa dalla segreteria regionale del PD e andata in scena ieri presso la sala AxA della Palladino a Campobasso.

Commenti Facebook

Protocollo di Intesa per il rilancio della filiera avicola molisana, Amadori: al via il rilancio concreto

In seguito della firma del Protocollo di intesa per il rilancio della filiera avicola molisana, avvenuta il 28 febbraio 2017 sera presso il Ministero dello Sviluppo Economico, Amadori intende esprimere la propria piena soddisfazione per il percorso che ha portato a questo accordo, con la fattiva collaborazione di tutte le parti coinvolte.

Commenti Facebook

Protocollo d’Intesa Sea – Case Circondariali di Campobasso, Larino e Isernia

La Sea, Servizi e Ambiente SpA, e le case circondariali di Campobasso, Larino e Isernia hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto al reinserimento sociale dei detenuti, permettendo a questi ultimi di partecipare a titolo gratuito ad attività di pubblica utilità in favore della collettività, relativamente ai servizi gestiti dalla municipalizzata.

Commenti Facebook

Cade in casa il Cus Molise Volley nella gara d’esordio dei Campionati Nazionali Universitari

Troppo Modena per una selezione locale generosa, capace di portare a casa un parziale ma costretta ad alzare bandiera bianca. La formazione di Gennaro Niro paga la minore esperienza dei singoli rispetto agli avversari che possono contare su elementi che militano in campionati nazionali. Nel primo parziale i padroni di casa iniziano con il piede sbagliato e lasciano andare avanti Modena di tre-quattro punti, distacco che non sarà più recuperato.

Commenti Facebook

Frattura: ridotto l’Irpef. Romano: accensione di un mutuo a carico dei molisani di centinaia di milioni di euro

soldi

Frattura rivendica il grande risultato politico della riduzione della Super-Irpef regionale dello 0,30%: risparmio stimato per ogni cittadino di fascia reddituale bassa pari a 44 euro.

Commenti Facebook

Meteo in miglioramento: rinforzo anticiclonico

A seguito del rapido passaggio instabile che ha attraversato la nostra regione dalla serata di ieri e nel corso della notte appena trascorsa con associato calo termico e qualche precipitazione, la pressione è nuovamente in rialzo. L’alta pressione mostra nuovamente i muscoli e per le prossime 48/72h è atteso su tutte le regioni centro-meridionali e quindi anche sul Molise, un deciso miglioramento delle condizioni meteorologiche con ampio soleggiamento e valori termici decisamente sopra la media stagionale. Info e dettagli sul portale meteo del Molise www.meteoinmolise.com

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli