” Conserviamo un patrimonio artistico che molti, anche fuori dai confini regionali, ci invidiano, carico di simbolismo, storia, maestria di chi ha inciso le pietre “parlanti” della nostra chiesa. – Afferma il sacerdote Domenico Di Franco – Tanto è stato scritto, nuove ricerche sono state avviate ed è importante non lascire cadere tutto questo lavoro nel vuoto, ma dargli una continuità.
Tagli sulle indennità dei consiglieri regionali, Ioffredi illustra la proposta di legge
Tagli per 1.500 euro lordi sulle indennità di carica e di mille, netti, sui rimborsi a consiglieri regionali, assessori e presidenti di Giunta e Assemblea. Sono i contenuti della proposta di legge presentata dal consigliere regionale Domenico Ioffredi (Sel) che ha illustrato alla stampa.
Bimbo prelevato a forza in ospedale a Campobasso, bloccata donna in fuga
Un bimbo di circa 3 anni, di origine Ivoriana, ospite di un centro di accoglienza per migranti di Campobasso, è stato sottratto con forza alle cure dei medici dell’ospedale Cardarelli e portato via. Un gioco di squadra, tra agenti della questura, direttore sanitario e un’ infermiera ha impedito il peggio e ha permesso di ritrovarlo.
Poste : sciopero per un mese
Parte oggi un altro mese di sciopero degli straordinari e delle prestazioni aggiuntive, la vertenza dei sindacati dei lavoratori delle Poste sulla riorganizzazione del servizio recapito.
Pagamenti lavori post sisma, Vice Presidente e Direttore Acem incontrano Brasiello e Banca di Novara
Il Vice Presidente dell’ACEM Carmine Abiuso ed il Direttore Gino Di Renzo ( nella foto) hanno incontrato stamattina il Direttore dell’Agenzia Regionale Post Sisma Manuel Brasiello, per rappresentare la situazione di difficoltà delle imprese che ancora non riscuotono la tranche di 13 milioni di euro, recentemente trasferita dal Governo centrale per la ricostruzione, pur trovandosi a dover fronteggiare le scadenze ed i pagamenti di fine anno ormai imminenti, senza la liquidità necessaria.
Meteo/Previsioni weekend: tanto sole e clima gradevole
Una vasta campana anticiclonica garantisce su tutto lo stivale condizioni meteorologiche generalmente stabili e diffusamente soleggiate. In tale contesto non mancheranno locali banchi di nebbia e/o foschia dense specie nelle valli nelle prime ore del mattino. In montagna prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso con valori termici, in particolare in quelli diurni, subiranno un ulteriore aumento con valori decisamente sopra la media stagionale. Questa fase continuerà ancora per più giorni e, solo a tratti, sarà intervallata da veloci passaggi instabili. Per assistere ad un prima vera svolta invernale dovremmo attendere ancora 10/12gg. Vi consigliamo di leggere le nostre previsioni stagionali. Meteo Molise e webcam sul sito www.meteoinmolise.com
Me.Mo Cantieri Culturali presenta “Canto di Natale” di Dickens al Museo Paleolitico di Isernia
Domenica 11 Dicembre presso il Centro Europeo di Ricerche Preistoriche di Isernia, nelle immediate vicinanze del Museo del Paleolitico di Isernia in C.da Ramiera Vecchia, l’Associazione Me.MO Cantieri Culturali a.p.s. organizza, con il patrocinio gratuito della Provincia di Isernia, una lettura animata partecipata di una delle più note storie di Natale di sempre “Canto di Natale” di C. Dickens.
Terremoto: Le monache Clarisse di Norcia a Cercemaggiore, in provincia di Campobasso
Nel giorno dell’Immacolata, 8 dicembre, sono giunte a Cercemaggiore (CB) le MONACHE CLARISSE che hanno subito gravi danni e tanta paura nel recente terremoto di Norcia. Le immagini relative al dramma vissuto lo scorso 30 ottobre hanno commosso il mondo e hanno messo in luce non solo il dramma della famiglie ma anche quello delle comunità religiose. Sono 7 le suore, tra cui una novizia, ospitate a Cercemaggiore nel borgo storico alle quali presto si aggiungerà un altro gruppo.
Colli a Volturno: si accende l’albero della vita in piazza, la cerimonia alla presenza di tutti i medici originari del paese
Giornata di festa quella prevista per domenica 11 dicembre in paese. L’Amministrazione comunale cittadina, guidata dal sindaco Emilio Incollingo, sta animando il periodo natalizio, con numerose attività ricreative tutte da seguire. Quella prevista per domenica è davvero ricca di significato.
Industria 4.0, opportunità per il territorio e per le libere professioni, convegno ad Isernia
Sono oltre 13 i miliardi di incentivi, dal 2018 al 2024, che il Governo ha previsto di erogare alle imprese, in particolare alle piccole e medie, pronte ad investire in nuove tecnologie e in strumenti per favorire la digitalizzazione delle filiere industriali.