“La demonizzazione da day after dell’accordo sindacale firmato ieri al Ministero dello sviluppo economico per il rilancio della filiera avicola avanzata in un’intervista televisiva dal dirigente Cgil Molise, Franco Spina, merita una sola precisazione: il verbale che lui tanto contesta al limite di una categorica bocciatura è stato liberamente sottoscritto dal Segretario nazionale della Flai Cgil, Sara Palazzoli, e altrettanto liberamente dal Segretario regionale della Flai Cgil, Florinda Di Giacomo.
Settore Avicolo molisano, Fai, Flai e Uila : determinante accordo per il rilancio della filiera
Nella tarda serata del 28 Febbraio sono stati firmati, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, gli accordi tra FAI Cisl, FLAI Cgil, UILA Uil, Agricola Vicentina e Regione Molise, per il rilancio della filiera avicola Molisana.
Orchestra e Coro Punto di Valore: grande successo di consensi a Camerino
Giornata mondiale delle Malattie Rare, oltre 70 eventi in più di cento città italiane. Ad uno di questi appuntamenti, svoltosi ieri a Camerino (MC) sono stati protagonisti l’Orchestra giovanile e del Coro femminile PUNTO DI VALORE di Termoli con sessanta giovani musicisti e coriste.
Chiuso l’accordo con Amadori: vertenza complessa che comincia a vedere degli spiragli positivi
Presso il MISE, si è concluso con la firma tra le parti, l’accordo con Amadori, la Regione Molise, il MISE e i sindacati di categoria di CGIL CISL e UIL dell’agroalimentare, nazionali, regionali e RSU. Sono stati siglati due accordi, uno sindacale con Amadori e sindacati e un accordo quadro tra tutte le parti presenti.
Tentato furto di rame sulla tratta ferroviaria San Martino – Guglionesi, tre ladri in fuga
La Polizia di Stato ha sventato un furto di rame che si stava perpetrando sulla tratta ferroviaria San Martino – Guglionesi. La decorsa notte, infatti, su segnalazione di un addetto delle Ferrovie dello Stato, gli agenti di una Volante del Commissariato di P.S. di Termoli intervenivano sul posto e riuscivano a mettere in fuga i ladri, senza che gli stessi potessero asportare alcunchè. Dalle prime indagini compiute, unitamente al personale della Polizia Ferroviaria di Termoli, sembrerebbe che tre individui stessero tentando di impadronirsi dei cavi di rame che permettono il funzionamento delle linee elettriche della ferrovia in questione.
Museo sannitico,Incontro/visita “Dalla maschera di Dioniso al diavolo di Tufara”
L’associazione Me.mo Cantieri Culturali a.p.s., in occasione dell’iniziativa MIBACT “#domenicalmuseo musei gratis per tutti”, che prevede l’ingresso gratuito nei musei, gallerie, aree archeologiche nella prima domenica di ogni mese, organizza al Museo Sannitico di Campobasso l’incontro visita “DALLA MASCHERA DI DIONISO AL DIAVOLO DI TUFARA. Il mito, il culto, il rituale”, un percorso di conoscenza a più voci in cui il mondo della archeologia interseca i rituali di una delle tradizioni carnevalesche molisane più antiche e note.
Accoglienza dei minori in difficoltà, il Questore Pagano visita un istituto religioso di Campobasso
Nel pomeriggio del 28 febbraio, il Questore Dott. Raffaele Pagano ha fatto visita, insieme al Vicario Dott.ssa Alessandra Faranda Cordella, ad un istituto religioso di Campobasso che si occupa da sempre dell’accoglienza dei minori in difficoltà al fine di esprimere la propria vicinanza e quella del personale della Polizia di Stato, agli Enti che si occupano dell’assistenza di questa particolare fascia debole.
La vicinanza si è voluta concretizzare anche in una raccolta fondi operata tra il personale della Questura in favore dell’Associazione PADIF (Padre Annibale di Francia) che, con i suoi volontari, contribuisce fattivamente al sostegno di queste attività.
Sono riprese le attività del Progetto “Anni in Movimento”, organizzato dal CONI Molise – Delegazione di Campobasso
L’iniziativa, al suo settimo anno di attuazione, è finalizzata a realizzare un laboratorio itinerante per il benessere psico-fisico e sociale dell’anziano. Per l’edizione in corso, il CONI di Campobasso, in collaborazione con l’Unità Operativa Assistenza Anziani dell’ASREM, ha coinvolto 7 Comuni della provincia i cui Sindaci hanno dato la propria adesione al progetto mettendo a disposizione un luogo idoneo all’effettuazione dell’attività.
Ultim’ora : grave incidente in galleria a Campobasso
Verso le ore 15,00 è avvenuto un grave incidente stradale all’interno della galleria Vazzieri di Campobasso, all’altezza della piscina comunale. Nell’incidente sono state coinvolte 6 macchine e dalle prime informazioni risultano due feriti gravi che sono stati subito trasportati dal 118 all’Ospedale Cardarelli. Si presume ,che l’autista della macchina proveniente da Termoli colpito da malore abbia sbandato invadendo la corsia opposta causando così il violento impatto . Sul posto sono intervenuti Vigili del fuoco , Carabinieri e 118. Il traffico è stato bloccato per circa un’ora.
“Le giornate della banconota”, manifestazione presso la Filiale di Campobasso della Banca d’Italia
Lunedì 6 marzo 2017 inizierà, presso la Filiale di Campobasso della Banca d’Italia, la manifestazione “Le giornate della banconota” per far conoscere al pubblico la nuova banconota da 50 euro della serie “Europa”, che entrerà in circolazione il prossimo 4 aprile.