domenica, Novembre 9, 2025
Home Blog Pagina 7907

L’Amministrazione Comunale di Larino sarà presente alla Manifestazione Europea a difesa della Sanità Pubblica

Anche l’Amministrazione comunale di Larino parteciperà alla Manifestazione Europea a difesa della Sanità Pubblica, indetta a Campobasso il prossimo 7 aprile.

Commenti Facebook

“Protezione Civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio”. Ciocca : il Molise è pronto a fare la sua parte

Una giornata di studio al centro congressi ‘Nazionale Spazio Eventi’ di Roma dal tema “Protezione Civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio”, quest’ultimo il programma realizzato dal Dipartimento della Protezione Civile nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, cofinanziato dall’Unione Europea.

Commenti Facebook

Attacco chimico in Siria, il diario di Medici senza Frontiere: «Portate l’atropina, serve aiuto»

Minuto per minuto così le squadre della ong hanno soccorso i feriti dopo il raid di martedì. Il racconto del capo missione italiano    Marta Serafini www.corriere.it

Commenti Facebook

Renzi a Gentiloni: “Come si va avanti così?”. E fa appello al Quirinale

Il Colle stupito per la richiesta di incontro: non entriamo nelle dinamiche politiche

di GOFFREDO DE MARCHIS  www.repubblica.it

Commenti Facebook

Bando del trasporto pubblico, Movimento 5 Stelle: nuove bocciature

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato stronca senza mezzi termini la procedura individuata dalla Regione Molise per affidare il servizio di trasporto pubblico extra-urbano. Noi avevamo già ravvisato il problema interrogando il Governo regionale per avere spiegazioni che ad oggi mancano.

Commenti Facebook

Fondazione Giovanni Paolo II: concreta speranza di guarire in futuro malattie oggi incurabili

Le malattie cardiovascolari, anche nel  2016, sono state la prima causa di morte per patologia nei paesi occidentali. Spicca per incidenza lo scompenso cardiaco: si stimano circa 1 milione di nuovi casi l’anno, un quarto dei quali di età inferiore ai 65 anni.

Commenti Facebook

L’Acem incontra Frattura. Niro: soddisfatti degli impegni che il Presidente Frattura ha assunto nei nostri riguardi

Si è svolto questa mattina presso la sede della Giunta Regionale del Molise un incontro tra una nutrita delegazione di imprenditori dell’ACEM con a capo il Presidente Corrado Di Niro ed il Presidente della Giunta Regionale del Molise Paolo di Laura Frattura, al quale hanno preso parte anche il Vice Presidente Vittorino Facciolla,  il direttore dell’Agenzia Post Sisma Manuel Brasiello, l’ing. Massimo Pillarella Capo del IV Dipartimento  e l’ing. Mariolga Mogavero Capo del I Dipartimento.

Commenti Facebook

Campomarino: arrestato giovane molisano e denunciato minorenne sanseverese per detenzione e spaccio di stupefacenti

Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi sul territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati, effettuati anche con personale in borghese, soprattutto nelle zone confinanti con la vicina Puglia, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Campobasso, alle prime luci dell’alba, in Campomarino, hanno tratto in arresto un trentenne del posto e deferito in stato di libertà un minorenne sanseverese.

Commenti Facebook

Il 7 Aprile in piazza contro la mercificazione della sanità

Il circolo culturale E. Berlinguer di Termoli e l’Associazione Unione Democratici del Molise aderiscono alla Giornata Europea in difesa della sanità pubblica “Our health is not for sale” e alla contemporanea manifestazione popolare indetta dal Forum della Sanità Pubblica per venerdì 7 Aprile in Piazza Municipio a Campobasso.
Commenti Facebook

Ruta: staffetta parlamentare contro il femminicidio. Appello al paese: non possiamo più accettare questa mattanza

Mantenere alta l’attenzione sui femminicidi perché le circa 120 vittime ogni anno in Italia non siano solo numeri di un fenomeno criminale che vede uccisa una donna ogni 2,2 giorni di cui quasi la metà per mano del proprio partner. Questo si propone la staffetta di denuncia che è iniziata a Palazzo Madama nel giugno 2016: a ogni vittima di femminicidio, al Senato ci si alza per ricordare il nome e la storia di queste donne e lanciare un appello.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli