Essere in grado di affrontare una maxi-emergenza diventa una prerogativa di primo ordine nell’era dei terremoti, delle bombe d’acqua, delle inondazioni, delle manifestazioni di piazza. Eventi che sono sotto i nostri occhi quasi quotidianamente. Eppure la Regione Molise, nonostante abbia firmato già nel 2014 un protocollo d’intesa con il CEMEC (Agenzia europea per la medicina delle catastrofi), diramazione del Consiglio europeo, a tutt’oggi si ritrova a muovere solo i primi passi indicati nel programma.
Eataly: tutte le posizioni aperte nei centri in Italia
Una delle cose per cui l’Italia è famosa in tutto il mondo è il cibo. Da questa semplice osservazione Oscar Farinetti, già creatore della catena Unieuro che poi ha venduto, è partito per creare un marchio e quindi un’azienda: “Eataly” che saggiamente mescola sia nel nome che nella pratica le parole cibo “eat” e Italia “Italy”.
Durante accoglie Emiliano: mi auguro di vedere il PD insieme ad una sinistra seria e finalmente unita
“La ringrazio molto per la sua visita e le rivolgo il più cordiale benvenuto in città, a nome dell’intero Consiglio comunale di Campobasso”. Lo ha detto il presidente dell’assise civica di Palazzo San Giorgio ed esponente del comitato “Lab-l’Isola che c’è”, Michele Durante, accogliendo il candidato alla segreteria nazionale del Pd, Michele Emiliano.
Campobasso: una delle porte di accesso alla Via Matris ora più che mai è inguardabile
Campobasso città giardino ma soprattutto città tranquilla. Questo era, perché ora non lo è più, il tratto che distingueva il capoluogo del Molise. Una città che, dopo un primo impatto che poteva sembrare negativo, una volta conosciuta e vissuta, per il tessuto sociale pulito, difficilmente si dimenticava, anzi c’è stata gente che si è stabilita in città senza nessun ripensamento. Oggi, tutto questo, è un ricordo lontanissimo affidato a quelli che hanno i capelli grigi che, con nostalgia, parlano di Campobasso di un tempo avvolta dalle nebbie del tempo.
Centro prelievi via Toscana, positivo l’incontro tra sindaco e i vertici Asrem. Scongiurata la chiusura
Ha avuto esito positivo l’incontro che ieri pomeriggio il sindaco di Campobasso Antonio Battista ha avuto con il direttore generale della Sanità Marinella d’Innocenzo, con il direttore generale della Asrem Gennaro Sosto e con il dottor Giovanni Di Giorgio per scongiurare l’eventuale chiusura del centro prelievi di via Toscana.
Bonus ristrutturazioni edilizie. Disponibile online la nuova guida aggiornata delle Entrate
Tutto sulle agevolazioni per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio nella nuova edizione della guida “L’Agenzia informa”, disponibile da oggi sul sito delle Entrate. Il pratico vademecum illustra regole e modalità da seguire per poter accedere al bonus per le ristrutturazioni edilizie e tiene conto delle novità sul tema contenute nella Legge di bilancio 2017. Trovano spazio nella guida anche le indicazioni fornite dall’Agenzia nei documenti di prassi sugli adempimenti necessari per richiedere l’agevolazione. Tra le principali novità segnalate: la proroga per tutto l’anno 2017 del bonus mobili e del bonus ristrutturazioni edilizie, nuove istruzioni e tempi più ampi per effettuare gli interventi di adozione di misure antisismiche.
Boccia: Riforma del bilancio esempio per tutti. Emiliano simbolo di Stato forte
“Oggi più che mai, serve uno Stato forte e credibile. Che sappia mettere al centro il cittadino e non gli interessi di parte. Il nuovo Bilancio dello Stato ha ottenuto un ampio consenso parlamentare proprio perché non è stato il frutto di una prova di forza tra maggioranza e opposizione o, ancora peggio, di arroganza esercitata dalla maggioranza sull’opposizione. Alla riforma del Bilancio, che oggi ottiene questa grande considerazione dal mondo scientifico, hanno contribuito tutti, è stato il risultato di un lavoro condiviso.
La Scozia e il referendum per uscire dal Regno Unito: che succede adesso?
La prima ministra scozzese Nicola Sturgeon ha chiesto una nuova consultazione sull’indipendenza dal Regno Unito. Ma perché? Si farà davvero? Chi vincerebbe?
di Matteo Persivale www.corriere.it
Voucher, il referendum fissato per il 28 maggio
Il consiglio dei ministri sceglie la data per la consultazione promossa dalla Cgil sui buoni lavoro e sugli appalti www.repubblica.it
OdG/Riforma del Cnog, il Molise mantiene anche il seggio dei pubblicisti
E’ stato reso noto lo schema di decreto del Consiglio dei Ministri che stabilisce il riassetto del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Il Molise, che conta sostanzialmente 70 professionisti e 550 pubblicisti, avrà lo stesso “peso” della Puglia, della Sicilia, del Veneto, del Piemonte, insomma, di realtà più importanti dal punto di vista degli iscritti. Spettano alla nostra regione: 1 giornalista professionista (perdiamo un seggio) e 1 giornalista pubblicista (conserviamo il seggio). Il nuovo Cnog prevede 20 pubblicisti (1 per Regione) e 40 professionisti (1 per Regione e il secondo scatta col millesimo professionista). Non sono previste liste, né quote rosa, ma la obbligatorietà della posizione previdenziale Inpgi aperta.