Nonostante le azioni delle forze di Polizia, un maggiore dispiegamento di pattuglie, volto al contrasto dei furti in abitazione, tra i cittadini è allarme. Nel centro abitato o nelle contrade malviventi continuano ad infiltrarsi nelle abitazioni, in orari sia diurni che notturni. Allo stesso modo crescono le truffe agli anziani. Crescono le segnalazioni ma allo stesso tempo la paura di trovarsi sconosciuti e molte volte anche pericolosi in casa propria. Dell’’esigenza di dotare il capoluogo di un servizio di videosorveglianza se ne parla da anni, ma ancora si attendono concretezze. Di qualche giorno fa la notizia che nel comune di Petrella Tifernina, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto Federico, ha autorizzato l’installazione di un sistema di videosorveglianza.
Voucher, lo stop crea allarme nei settori agricoltura e turismo
L’abolizione dei voucher sta creando grande allarme e preoccupazione nel mondo del lavoro,le più penalizzate sono le imprese del turismo e dell’agricoltura, settori legati a stagionalità e a prestazioni saltuarie. Alessandro Nucara direttore di Federalberghi è categorico nel manifestare il disappunto:”è un errore grave, marchiano, di cui non si aveva bisogno, sarebbe stato meglio andare a referendum, si è deciso per ragioni che non avevano a che fare né con le esigenze delle imprese né dei lavoratori,dall’oggi al domani i voucher sono stati aboliti e non rimpiazzati da un altro strumento, ora si confida sull’iter parlamentare per raddrizzare il tiro.
3^ edizione de La Mezza del Santo, gara podistica competitiva inserita nel Calendario Nazionale Fidal 2017
La BCC, Banca di Credito Cooperativo con la collaborazione tecnica di Asd Atletica Padre Pio San Giovanni Rotondo, il patrocinio del CONI Foggia, della FIDAL Nazionale e della FIDAL Puglia, del Comune di San Giovanni Rotondo, della Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza, di Gargano Vita e Convento dei Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo, organizza la 3^ edizione de La Mezza del Santo, gara podistica competitiva sulla distanza dei km. 21,097, inserita nel Calendario Nazionale Fidal 2017.
Prima sconfitta di campionato per gli Esordienti il Cus Molise che alzano bandiera bianca contro la Gaeco
Esce sconfitto dal primo confronto del campionato Esordienti il Cus Molise che alza bandiera bianca contro la Gaeco. La formazione ospite ha dimostrato di avere maggiore esperienza anche in virtù della differenza di età che in categoria fa spesso la differenza.
Porto Marina Sveva, Movimento 5 Stelle: la Regione naviga nel buio
Tre mesi fa, con un’interrogazione alla Giunta regionale, il MoVimento 5 Stelle Molise ha chiesto lumi sul porto turistico ‘Marina Sveva’ di Montenero di Bisaccia, finito negli atti d’indagine di tre Procure e salito alla ribalta nazionale per i sospetti legami con Banca Etruria.
Start Up e investimenti, è troppo facile e anche comodo attribuirsi meriti altrui
“Siamo tra le Regioni italiane che finora più hanno investito per le nuove imprese, continueremo a farlo”, l’annuncio e l’enfasi del risultato riportati dal Presidente Frattura non sono sfuggiti all’attenzione di molti, e anche in noi ha generato curiosità e stupore il traguardo raggiunto dal Molise, visto quanto realizzato in questi anni dall’attuale Governo regionale, e proprio per questa ragione ci siamo andati a documentare.
Blitz della Guardia di Finanza a San Martino in Pensilis, otto indagati per fondi post sisma, tra cui Facciolla
I militari della Guardia di Finanza di Termoli, in azione questa mattina a San Martino in Pensilis per sequestrare della documentazione dopo l’esposto presentato dall’avvocato Oreste Campopiano e ripreso da Le Iene. L’intervento delle Fiamme Gialle è stato disposto dalla Procura della Repubblica di Larino.
Proiezione del docufilm su Charles Lucien Moulin, pittore francese. Per rivivere povertà e umiltà alla luce della Populorum Progressio di Paolo VI
«Celebrare la Populorum Progressio attraverso la proiezione di un film vuol dire rivivere l’umiltà e la povertà in linea con gli insegnamenti di Paolo VI». Lo ha detto il vescovo Bregantini che ha voluto fortemente promuovere la proiezione del docufilm sul pittore francese Charles Lucien Moulin, nell’ambito delle celebrazioni diocesane per il cinquantesimo anniversario della pubblicazione dell’enciclica Populorum Progressio di Paolo VI.
Larino: Al via un’altra tranche di lavori pubblici per un importo complessivo di 200.000 euro
Al via un’altra tranche di lavori pubblici per un importo complessivo di 200.000 euro, provenienti dal PAR Molise Risorse FSC 2007-2013 Linea di intervento II A – Azione II A.2 “Viabilità di convergenza regionale ed extraregionale. Finanziamento destinato dall’Amministrazione comunale per la messa in sicurezza delle strade interne.
A Pesche il forum dedicato alla viticoltura molisana con ospite Marco Simonit
La delegazione di Isernia dell’Associazione Italiana Sommelier Molise propone, presso l’Aula Magna Galileo Galilei dell’Università degli Studi del MOLISE-Dipartimento di Bioscienze e Territorio a Pesche (IS), per venerdì 31 marzo alle ore 14.30, un forum dedicato alla viticoltura molisana con l’intervento di un ospite d’eccezione come Marco Simonit.