domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 73

Sospensione servizio TAC ad Agnone: l’amministrazione comunale chiede immediato ripristino

L'ospedale Caracciolo di Agnone

L’amministrazione comunale di Agnone esprime grande disappunto per la temporanea
sospensione all’ospedale “Caracciolo” del servizio radiologico che si avvale della TAC con
mezzo di contrasto.
“Il servizio viene svolto una volta alla settimana – spiegano dal Comune – in attività
aggiuntiva dal personale medico, come accade in tutta la regione. Attraverso questa
organizzazione è stato possibile smaltire le liste d’attesa in tempi brevissimi e rispondere
alle esigenze dei pazienti provenienti da tutto il Molise, in particolare quelli oncologici. C’è
da sottolineare, inoltre, che il referto viene spesso consegnato direttamente in giornata, un
aspetto particolarmente apprezzato dai cittadini. Con la sospensione del servizio, i pazienti
sono stati ricollocati verso altri istituti pubblici e privati accreditati, creando inevitabili
disagi.
Se la sospensione dovesse protrarsi ancora, non solo i residenti di Agnone ne subirebbero le
conseguenze, ma l’intero territorio molisano si troverebbe privato di uno strumento che
accelera i percorsi di diagnosi e cura. Lasciare l’utenza in balia dei lunghi tempi di attesa è
un ulteriore colpo a un già complesso contesto sanitario regionale. In questo modo vengono
schiacciati i bisogni e le fragilità dei cittadini. Pertanto – chiudono gli amministratori –
chiediamo che il servizio TAC venga ripristinato nel minor tempo possibile.”

Commenti Facebook

Fise Molise – Stage di Arnaldo Bologni, campione di salto ostacoli, alla Ippoform di Campobasso

L’icona italiana del salto ostacoli, Arnaldo Bologni, sarà in Molise per una stage organizzato dalla Fise regionale.

I prossimi 8 e 9 settembre, presso la Ippoform di Campobasso, Bologni terrà il suo corso per il Team Molise, ma la partecipazione sarà aperta a pagamento anche per i cavalieri e le amazzoni di 1° e 2° grado. 

Per iscriversi, il contatto è la segreteria della Fise Molise: molise@fise.it oppure 0874416565.

Commenti Facebook

Sostenibilità, ad Engineering la medaglia platinum di Ecovadis

(Adnkronos) –
Engineering, leader nei processi di digitalizzazione per aziende e pubblica amministrazione, ha ottenuto la medaglia Platinum da EcoVadis, una delle più accreditate agenzie internazionali di rating Esg. Il riconoscimento copre le performance di sostenibilità in quattro aree chiave: ambiente, lavoro e diritti umani, etica e acquisti sostenibili. Questa attestazione certifica il percorso del Gruppo rispetto allo scorso anno, quando l’azienda aveva ottenuto la medaglia Gold. Questo nuovo e importante risultato consente ad Engineering di qualificarsi nel Top 1% delle oltre 130.000 aziende a livello globale che hanno completato il processo di valutazione EcoVadis e che hanno dimostrato di possedere un solido sistema di gestione dei criteri di sostenibilità. 
Roberto Scrivo, chief public affairs, corporate communication & sustainability officer di Engineering, commenta: “In questi ultimi anni Engineering ha perseguito un percorso di crescita nelle strategie di sostenibilità a livello di Gruppo che le ha permesso di affermarsi come attore del cambiamento e dell’innovazione nel Paese. La medaglia platinum di EcoVadis, che arriva a poche settimane dall’ultimo bilancio di sostenibilità, rappresenta un riconoscimento che ci rende orgogliosi perché certifica la validità del nostro percorso e il miglioramento costante perseguito negli anni. In un mercato attento ai profili di sostenibilità lungo tutta la supply chain, questo risultato rafforza la nostra posizione come partner affidabile per clienti e stakeholders e ci motiva a fare ancora di più nello sviluppo di soluzioni e processi che uniscano efficienza tecnologica e sostenibilità". Oltre ad aver ottenuto la medaglia platinum di EcoVadis, Engineering ha anche avuto la conferma dello score 'A-Ottimo' nella valutazione di Synesgy, la piattaforma digitale globale, promossa da una alleanza di aziende leader, impegnate nella valutazione della sostenibilità esg all'interno della supply chain. Lo score esg 'A' equivale ottimo livello di sostenibilità per società con un ottimo livello di adeguatezza rispetto ai principi esg, pienamente in linea con le best practice nazionali e internazionali. 
Lo scorso luglio il Gruppo ha pubblicato il bilancio di sostenibilità 2024, nel quale si rendicontano importanti passi avanti riscontrati in tutti i principali ambiti esg. Ad esempio, sul fronte ambientale, Engineering ha alimentato il 100% delle sedi e dei data center in Italia con energia elettrica da fonti rinnovabili e ridotto del 27% le emissioni Scope 1 e 2 rispetto al 2023.  
In ambito sociale, il Gruppo ha rafforzato il proprio impegno per l’inclusione e la valorizzazione delle persone, con il 20% di donne in ruoli di leadership in Italia, 400 corsi di formazione erogati, 15 programmi Academy attivati e oltre 1.600 certificazioni professionali rilasciate. In ambito governance, Engineering ha migliorato il proprio rating Cdp climate change da C a B nel 2024, integrando nella rendicontazione la nuova matrice di doppia materialità. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Campobasso F.C. chiude il calciomercato con Armini e Gargiulo

Il Campobasso, ha concluso il calciomercato con la rescissione contrattuale con Mondonico e il prestito di Mancini al Sudtirol in serie B.

I rossoblu, hanno acquistato Nicolo’ Armini, classe 2001 , cresciuto nella Lazio e attualmente  in forza al Crotone, Armini e’ un difensore, altro acquisto, e’ Mario Gargiulo, classe 1996, ha militato, nel Pisa, Lucchese, CIittadella e Foggia  insieme con mister Zauri che lo ha voluto a  Campobasso, Gargiulo e’ un centrocampista.

Arnaldo Angiolillo

Commenti Facebook

Beats lancia le cuffie Ruby Red in collaborazione con Jennie delle Blackpink

(Adnkronos) – Un rosso acceso come il suo ultimo album, dettagli pensati per esaltare lo stile unico e un tocco glamour che parla direttamente ai fan. Apple e Jennie tornano a collaborare con il lancio delle nuove Beats Solo 4 Special Edition “Ruby Red”, disponibili a partire da venerdì 5 settembre in alcuni Apple Store selezionati nel mondo: The Grove a Los Angeles, la Fifth Avenue di New York, Myeongdong a Seoul, Jing’an a Shanghai e Omotesando a Tokyo. In parallelo, le cuffie arriveranno anche nel Regno Unito, mentre negli Stati Uniti saranno in vendita a 199,99 dollari. Per il momento non è prevista la vendita in Europa. Si tratta della seconda partnership tra la superstar del K-pop e Beats, un sodalizio che già in passato aveva riscosso grande successo. Questa volta, però, il design si arricchisce di elementi esclusivi: due fiocchi rossi rimovibili che richiamano l’“era Ruby” di Jennie, una custodia coordinata e, per la prima volta, un cuscinetto UltraPlush decorato con simboli ispirati alla sua musica e al suo immaginario artistico. Un’operazione che va oltre l’estetica, trasformando le classiche on-ear ultraleggere di Beats in un oggetto da collezione, capace di unire tecnologia e pop. Ma non è tutto: secondo alcune anticipazioni emerse sui social, Beats starebbe preparando altre novità cromatiche per la propria gamma. Tra i modelli in arrivo ci sarebbero le Solo Buds nella variante “Icing”, le Solo 4 in “Champagne Gold” e “Rose Gold”, oltre alle Studio Pro nelle tonalità “Sand Gray” e “Soft Pink”. Nessuna data ufficiale è stata comunicata, ma non è escluso che i nuovi colori vengano svelati in occasione all’evento della prossima settimana. A completare la lineup futura ci saranno anche i Powerbeats Fit, attesi per l’autunno 2025. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Open AI down, cosa sta succedendo con il sistema di intelligenza artificiale

(Adnkronos) –
Open AI down. Nelle ultime ore diversi utenti hanno segnalato alcuni problemi con il il colosso che ha creato il chatbot basato sull'intelligenza artificiale, Chat GPT. I disservizi dell'applicazione sono stati segnalati dagli utenti di tutto il mondo: il down, insomma, non è solo una questione legata agli accessi dall'Italia.  Downdetector, il sito che monitora le anomalie della rete, inserisce ChatGpt tra gli argomenti più caldi per la valanga di alert provenienti da tutto il mondo. Le cause sono ancora sconosicute. Potrebbe trattarsi di un malfunzionamento temporaneo.  Open AI è una società di intelligenza artificiale con sede negli Stati Uniti. Fornisce agli utenti l'accesso a una suite di strumenti e applicazioni AI, tra cui ChatGPT (Chat GPT, chatgpt.com), Sora, Dall-E, Data Analyst, Web Browser, Writing Coach e molti altri.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Nel secondo trimestre: Pil in calo, consumi al palo “Rischio recessione”. I numeri smentiscono l’ottimismo del governo

Alfredo Magnifico

Ad ascoltare Giorgia Meloni al Meeting di Rimini, l’Italia sarebbe un Paese in crescita, con una traiettoria positiva destinata a rafforzarsi.

Nel suo lunghissimo ed applaudito intervento ha rivendicato i risultati economici del suo governo, sottolineando di aver garantito benefici per 16 miliardi di euro alle famiglie italiane nel 2024 e di aver creato oltre un milione di nuovi posti di lavoro in poco più di mille giorni, ma i dati reali mostrano un’economia in grande difficoltà.

L’Istat nella stima completa dei conti economici trimestrali rileva contributi nulli da consumi delle famiglie e spesa pubblica, a fronte di un pesante segno meno della domanda estera netta (-0,7 punti)

Il pil italiano nel secondo semestre va sotto zero, stretto a causa dei dazi di Trump, dal dollaro debole e dai consumi piatti a causa dei rincari del ‘carrello della spesa’.

L’Istat, conferma una flessione dello 0,1% che riflette i contributi nulli dei consumi delle famiglie e della spesa pubblica, il sostegno degli investimenti (+0,2) e delle scorte (+0,4 punti), e un pesante segno meno della domanda estera netta (-0,7 punti).

Dal lato della produzione, risultano in calo sia l’agricoltura (-0,6%) sia l’industria (-0,3%), mentre i servizi restano stabili.

Ciliegina sulla torta, il dato sull’inflazione: ad agosto il “carrello della spesa” ha registrato un aumento annuo del 3,5% (dal +3,2% di luglio), mentre i prodotti ad alta frequenza d’acquisto sono saliti del 2,4%, un mix che mette sotto pressione i bilanci delle famiglie.

Per farla breve la realtà non è come ci viene raccontata ma i dati smentiscono la narrazione governativa; l’economia rallenta, i prezzi dei beni essenziali continuano a crescere, i salari reali restano fermi o addirittura in riduzione, non c’è stata alcuna politica di sostegno al potere d’acquisto, come il contrasto al fiscal drag.

Il risultato vero è una recessione sociale: i lavoratori lavorano di più, guadagnano uguale o meno, e pagano molto di più per mangiare, vestirsi e curarsi. Questo è il vero bilancio del governo.

Nessuna nazione ha fatto peggio dell’Italia, ribadisce il rapporto Ocse 2025 sull’occupazione, presentato al Cnel; il mercato del lavoro italiano, ha raggiunto livelli record di occupazione e minimi storici di disoccupazione e inattività ed è aumentata dell’1,7% da maggio 2024 a maggio 2025, trainata dalle persone oltre i 55 anni di età, tuttavia, il tasso di occupazione in Italia rimane «significativamente inferiore alla media Ocse»: 62,9% contro 70,4%. 

I salari reali stanno crescendo, ma gli esperti affermano che l’Italia ha registrato il calo più significativo dei salari reali tra tutte le principali economie dell’Ocse, nell’ultimo anno i salari reali erano inferiori del 7,5% rispetto all’inizio del 2021.

I rinnovi contrattuali hanno portato aumenti salariali non sufficienti a compensare la perdita di potere d’acquisto, senza contare che un dipendente su tre del settore privato, ha ancora il contratto scaduto e la crescita dei salari rimarrà modesta nei prossimi due anni.

Quello che preoccupa l’Ocse è l’invecchiamento della popolazione: il numero di anziani per persona in età lavorativa aumenterà del 67% entro il 2060 in tutti i paesi dell’Ocse, ma in Italia, tra il 2023 e il 2060, la popolazione in età lavorativa diminuirà del 34%, oggi per ogni 2,4 lavoratori c’è un anziano a carico, fra 35 anni il rapporto scenderà a un anziano per ogni 1,3 persone in età di lavoro. 

Se la crescita annuale della produttività del lavoro rimarrà a livello del periodo 2006-2019 (in Italia 0,31%), il Pil pro capite diminuirà ad un tasso annuo dello 0,67%».

Il Consiglio neanche tanto velato di OCSE è; aumentare l’occupazione, in particolare di anziani e donne, promuovere l’immigrazione regolare e aumentare la produttività, che se crescesse della metà del tasso osservato da Ocse negli anni Novanta (circa l’1%), la crescita annuale del Pil pro capite italiano potrebbe raggiungere un buon 1,34%, tuttavia, questo obiettivo appare difficile per l’Italia, date le performance degli ultimi decenni.

Infine, l’Ocse lancia l’allarme sull’equilibrio intergenerazionale; negli ultimi trent’anni i baby boomer hanno goduto di una crescita del reddito significativamente più forte rispetto alle giovani generazioni, se non si troverà modo di aumentare i redditi dei più giovani, la disuguaglianza intergenerazionale crescerà.

Nel 1995 il reddito disponibile equivalente delle famiglie dei giovani in età lavorativa era superiore dell’1% rispetto a quello degli italiani tra i 55 e 64 anni, nel 2016 la situazione si è ribaltata a favore dei lavoratori più anziani, che godono di un reddito superiore del 13,8% rispetto a quello dei loro colleghi più giovani.

Non sono tutte rose e fiori quello che la nostra Presidente ci racconta, all’orizzonte non vedo il sole brillare, spero non si abbatta una bufera che potrebbe far crollare le nostre instabili certezze.

Alfredo Magnifico

Commenti Facebook

Milano, 20enne accoltella il padre: “L’ho fatto per difendere mia madre”

(Adnkronos) – È fuori pericolo l’uomo di 59 anni accoltellato nel pomeriggio di oggi dal figlio di vent’anni a Vanzago, nel Milanese. La posizione del giovane, portato alla caserma dei Carabinieri di Legnano, è al vaglio degli inquirenti, che dovranno chiarire la dinamica e il movente dell’aggressione al padre, sottoposto nelle ultime settimane a un trattamento sanitario obbligatorio. Il ventenne – a quanto si apprende – si è giustificato, dicendo di aver accoltellato il padre al torace e alla schiena per difendere la madre. Una versione che gli inquirenti dovranno verificare. In casa al momento dell'aggressione era presente anche il figlio maggiore, di trent'anni. La vittima, soccorsa dal 118 e trasportata in elisoccorso all'ospedale di Legnano, all'arrivo dei sanitari era cosciente, ma le sue condizioni erano apparse gravi. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Eurobasket, l’Italia batte la Spagna e vede il primo posto nel girone

(Adnkronos) –
Altro successo dell'Italia di Pozzecco agli Europei di basket oggi, martedì 2 settembre, e vede il primo posto nel girone C di Eurobasket. Gli azzurri partono male, ma alla fine riescono a ribaltare la Spagna di Sergio Scariolo e si impongono 67-63 nella quarta partita del gruppo che vale la terza vittoria consecutiva a Limassol. La squadra di Pozzecco aveva infatti già battuto la Georgia e la Bosnia, mentre aveva perso il match d'esordio contro la Grecia.  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Alcaraz, obiettivo sorpasso a Sinner nel ranking: “Difficile non pensarci”

(Adnkronos) –
Carlos Alcaraz continua la sua corsa verso il primo posto del ranking Atp. Oggi, martedì 2 settembre, il tennista spagnolo ha battuto il ceco Jiri Lehecka, numero 21 del mondo, nei quarti degli Us Open raggiungendo la semifinale dello Slam americano, l'ultimo della stagione e a cui Jannik Sinner arriva da campione in carica. E proprio il sorpasso all'azzurro come numero uno del mondo, che potrebbe diventare effettivo se Alcaraz dovesse portare a casa un risultato migliore di Sinner, è l'obiettivo primario dello spagnolo. "È davvero difficile non pensarci, ogni volta che scendo in campo cerco di non pensarci", ha detto a fine partita Alcaraz allargando il sorriso, "se penso troppo al numero uno del ranking, mi metto pressione. Voglio solo scendere in campo e cercare di fare la mia parte. Seguire i miei obiettivi e portare a casa la partita. Cercare di divertirmi il più possibile. Il numero uno è lì, ma cerco di non pensarci troppo".  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli