I mille impegni, la ripetitiva routine quotidiana, la crisi economica e l’ossessione dell’essere connessi 24 ore su 24. Sono solo alcuni degli elementi della vita moderna che hanno portato sull’orlo di una crisi di nervi milioni di italiani, mettendo anche a rischio il lavoro e il benessere. Inseriti in un contesto di competizione quotidiana, dinamismo esasperato e continue sollecitazione che si accavallano l’un l’altra, la routine quotidiana spesso induce sentimenti di precarietà e incertezza, con la conseguenza di generare anche rassegnazione, ansia, stress e senso di disagio. Per uscire da questa impasse e tornare a focalizzare gli obbiettivi della propria vita lavorativa e privata, gli esperti di tutto il mondo suggeriscono di rallentare e prendersi del tempo per tornare con serenità e massima efficacia al lavoro: per celebrarne i benefici è stata addirittura creata la Giornata della Lentezza.
Termoli: Oltre 100 piante rubate sul Lungomare Nord, scatta la denuncia
Oltre 100 piante rubate. Un danno grave, la cui stima è ancora al vaglio. Questo è quanto accaduto sul lungomare nord di Termoli nell’area interessata dal cantiere di riqualificazione.
Peregrinatio della Madonna di Lourdes nelle parrocchie della diocesi di Campobasso –Bojano
Promossa dall’UNITALSI molisana, sottosezione di Campobasso, la peregrinatio itinerante iniziata a febbraio, terminerà il 30 maggio 2017 a Cercemaggiore. La statua della Madonna di Lourdes sosta nelle parrocchie di Campobasso dal 1 al 20 maggio 2017, mentre dal 1 al 28 aprile è stata accolta a Matrice nella parrocchia di san Silvestro Papa e dal 28 al 30 aprile nella parrocchia di Petrella Tifernina. Questa sera, alle ore 17:40 la statua sarà accolta nella Cattedrale di Campobasso dove, a seguire, sarà celebrata la Santa Messa presieduta dal parroco don Michele Tartaglia. Sosterà nella Cattedrale fino a giovedì 11 maggio 2017.
Dichiarazione Iva 2017 non presentata o compilata solo in parte. In arrivo oltre 191mila comunicazioni delle Entrate
L’Agenzia sta inviando 191.221 mail agli indirizzi Pec di alcuni contribuenti che presentano eventuali anomalie nella dichiarazione Iva per consentirgli di controllarle e, se necessario, mettersi in regola. E’ un’opportunità per coloro che non hanno presentato la dichiarazione Iva per l’anno d’imposta 2016 o che l’hanno presentata compilando solo in parte il quadro Va che così possono ancora rimediare e pagare sanzioni ridotte senza ricevere controlli.
Vincenzo Notarangelo eletto Segretario Regionale di Sinistra Italiana
Alla presenza del Garante della Segreteria Nazionale Sandro FUCITO, Presidente del Consiglio Comunale di Napoli, si è svolto a Campobasso il 30 aprile scorso il Congresso Regionale di Sinistra Italiana che ha eletto Segretario Regionale il Sindaco di Larino Vincenzo Notarangelo ed il Tesoriere Domenico Mainella di Frosolone, impegnando il Segretario a promuovere una Conferenza Programmatica entro il mese di giugno in cui delineare i punti prioritari sullo sviluppo regionale, sul welfare e sui temi della legalità e del contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata.
Mancato pagamento delle spettanze. La Polizia Municipale di Isernia chiede un incontro al Prefetto
Il Sindacato Autonomo CSA, facendo seguito alle numerose istanze, incontri ed assemblee tese a sollecitare il Comune di Isernia per far pagare le spettanze al personale della Polizia Municipale e non avendo ottenuto riscontri positivi, sabato 06.05.2017 ha inviato una richiesta di incontro al Prefetto di Isernia, sottoscritta da tutti gli Agenti e Ufficiali della Polizia Municipale in servizio e dagli Ausiliari del Traffico.
100° Giro d’Italia, 9^ tappa Montenero di Bisaccia – Blockaus. Stand istituzionale per la promozione del territorio e dei prodotti regionali
Il 14 maggio p.v. Montenero di Bisaccia ospiterà la partenza della 9^ tappa dell’edizione numero 100 del Giro d’Italia. Un evento eccezionale, che proietterà a livello internazionale l’immagine della nostra Regione. Per l’occasione, il Comune di Montenero di Bisaccia metterà a disposizione – tra l’altro – uno stand istituzionale per la promozione del territorio all’interno del quale potranno essere esposte e fatte degustare anche le produzioni tipiche del nostro territorio.
Oltre 1000 assunzioni nell’industria conserviera Mutti
L’Italia è uno dei paesi leader nella produzione agricola di qualità. Ma i vari prodotti agricoli hanno una loro stagionalità e per poterli consumare tutto l’anno un settore altrettanto importante della nostra industria è quello conserviero. In questo campo l’azienda Mutti è uno dei marchi leader e dei primi a operare nel settore.
Primarie PD, l’analisi di Cordisco (Mozione Emiliano) : si poteva fare di più
È finita da pochi giorni la fase delle primarie per la elezione del segretario e dell’assemblea nazionale del partito democratico, che ha visto la riconferma di Matteo Renzi alla guida del pd, ed è tempo di bilanci. Ancora una volta il pd ha dimostrato capacità di coinvolgimento, confronto e partecipazione con un milione e ottocentomila persone.
Celiaci ‘per moda’ 6 milioni di italiani sprecano 105 milioni di euro l’anno
Celiaci, ma solo ‘per moda’. Sono 6 milioni gli italiani che si considerano affetti da tale patologia seguendo, in realtà, dei falsi miti e sprecando ogni anno 105 milioni di euro per l’acquisto di cibi senza glutine a loro non necessari. L’allerta arriva dagli esperti, a pochi giorni dalla terza edizione della Settimana nazionale della celiachia che si svolgerà dal 13 al 21 maggio, proprio per sensibilizzare e far conoscere i veri rischi di questa malattia.