Incastonate nei muri degli edifici, ornate all’interno di aiuole o custodite nei giardini, piccole grandi testimonianze di fede “urbana”, costituiscono un ampio motivo di riflessione e di studio.
ASP Città di Bologna e ASP Emilia Romagna: Concorso per 146 OSS
Sono aperti i termini per la presentazione online, delle domande di ammissione alla selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 146 OSS, da destinare ad ASP Città di Bologna e alle altre ASP/Istituzioni della Regione Emilia-Romagna, convenzionate con l’Azienda.
Presentazione del Nuovo Piano Strategico di Sviluppo del Distretto Molise Orientale
Si terrà venerdì 24 novembre 2017, alle 17,30 la presentazione del Nuovo Piano Strategico di Sviluppo del Distretto Molise Orientale.
Campobasso/Tentato furto di auto, arrestato 38enne di origini pugliesi
Nella prima mattinata di oggi 22 novembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto, nella quasi flagranza del reato di furto aggravato, C.M. di anni 38, di origini pugliesi.
Ferrovie dello Stato: opportunità di lavoro per 500 giovani
Anche il gruppo Ferrovie dello Stato ha raggiunto un accordo con i sindacati di categoria come molte grandi aziende, che stanno cercando di rispondere alla crisi del lavoro con ricambi generazionali.
L’ ITST Marconi alla manifestazione “Nessun parli” a Roma. La band robotica voluta dal Miur per la manifestazione nazionale
Si è svolta martedì 21 novembre, in molte scuole italiane la manifestazione denominata “Nessun parli – Un giorno di scuola: musica e arte oltre la parola”, promossa dal MIUR in collaborazione con il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti. Una giornata dedicata allo svolgimento di attività musicali e artistiche che ha coinvolto attivamente tutte le studentesse e gli studenti, che in una giornata di scuola hanno cantato, suonato e svolto attività di produzione artistica, anche performativa, coerenti con l’innovazione didattica e digitale.
Dalla difesa dei più deboli alla lotta contro le disuguaglianze la possibilità di costruire una comunità migliore
La difesa delle fasce più deboli della società e la lotta alle diseguaglianze sono il terreno culturale, politico, programmatico e amministrativo che caratterizza l’operato delle forze progressiste e riformatrici, votate al cambiamento radicale dei processi di governo e al miglioramento della vita di milioni di persone. Da questi due punti cardini passa la possibilità di costruire una società più giusta e delle comunità migliori.
“Nuovi approcci alla prevenzione genomica”: incontro per il ‘Mercoledì della Prevenzione’
Proseguono gli appuntamenti promossi da La Rete Onlus, associazione molisana di sostegno ai malati oncologici. Nuovo appuntamento in programma, mercoledì 22 novembre alle 18 al Circolo Sannitico, in Piazza Pepe a Campobasso, con l’incontro denominato “Nuovi approcci alla prevenzione genomica”.
Arriva Renzi in Molise e viene rinviata l’audizione sullo Zuccherificio, si rischia di accentuare la motivata protesta dei lavoratori
Sono trascorsi 13 mesi dall’approvazione all’unanimità della Delibera n. 321 del Consiglio Regionale del Molise con cui il 18 ottobre 2016, venivano assunti impegni per sostenere la ricollocazione lavorativa dei n. 70 addetti dello Zuccherificio del Molise.
Consorzi di bonifica nel caos, Iorio: si apre uno spiraglio sulla soluzione
E’ stata approvata all’unanimità la mozione sui Consorzi di Bonifica che ho presentato insieme agli altri colleghi di centrodestra.