sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 59

Clinic Città di Campobasso, l’associazione Plastic Free promuove la sostenibilità ambientale

Continua la sinergia tra il Cus Molise e l’associazione Plastic Free con il Referente regionale Avvocato Giuseppe Fabbiano. In occasione del Clinic Città di Campobasso che si svolgerà sabato mattina, Fabbiano porterà a conoscenza dei presenti, relatori e partecipanti, i numeri dell’associazione Plastic Free e le iniziative portate a termine in sei anni di vita. Il coordinatore andrà a sottolineare anche l’importanza della collaborazione con il Centro Universitario Sportivo e con l’Unimol. Ringrazio il Cus nella persona del presidente Rivellino con cui abbiamo siglato un patto di collaborazione, il direttore delle attività sportive Marco Sanginario e il professor Germano Guerra per aver avviato in occasione degli ultimi Cnu una proficua collaborazione con la nostra associazione – ha spiegato Fabbiano. Sport e sostenibilità ambientale si sposano benissimo ed è proprio attraverso le varie discipline che si può spingere per un ambiente più pulito.

A mio avviso è necessario che anche lo sport individui la sostenibilità ambientale tra le priorità, attraverso un cambio di rotta e azioni concrete dove servono. Ridurre, ad esempio, l’uso di plastica monouso ai minimi termini fino ad eliminarlo è sicuramente un passo molto importante che genera un impatto positivo verso l’ambiente”.

La collaborazione con il Cus Molise e con l’Unimol punta a veicolare in maniera positiva questo messaggio rivolto anche e soprattutto ai nostri giovani, i quali possono essere i principali artefici di un vero cambiamento. Cambiamento che per essere radicale richiede pazienza e applicazione.

“L’obiettivo principale della nostra associazione – prosegue il referente – è quello di sensibilizzare sui pericoli dell’inquinamento da plastica monouso e la sensibilizzazione avviene in tante modalità. Una di queste, ad esempio, è l’organizzazione di una manifestazione (sportiva in questo caso) Eco Event, attraverso un bollino che la nostra associazione assegna nel momento in cui l’organizzazione si impegna formalmente a rispettare precisi requisiti, come ad esempio l’eliminazione di bicchieri in plastica. In questo modo si sensibilizzano i presenti sulla reale fattibilità di comportamenti virtuosi generando un impatto ambientale e sociale positivo, concreto, durante la manifestazione, con l’obiettivo di adottare questi comportamenti nell’intera stagione sportiva”.

Commenti Facebook

Umberto Maria Giardini chiude Sonika Art Festival, ultimo live in programma con l’ex Moltheni

Sonika Art Festival e le sue alchimie sonore e artistiche a Campobasso hanno fatto di Villa De Capoa un laboratorio di idee e di socialità giovanile (e non), che non si vedeva da tempo in città. A chiudere la settima edizione domani, sabato 6 settembre (ore 21), ci sarà UMBERTO MARIA GIARDINI (ex Moltheni), considerato uno dei padri fondatori del movimento indie alternativo della musica rock italiana, nato attorno la fine degli anni 90. Il suo tour “Prove tecniche sull’infelicità diffusa” arriva finalmente in Molise per accontentare i suoi numerosi fan sparsi in tutta la penisola. Oltre alle innumerevoli collaborazioni e a performance live di altissima qualità, U.M. Giardini rappresenta uno dei più importanti musicisti italiani in grado di coinvolgere il pubblico in esperienze di ascolto tra cantautorato d’autore e psichedelia elettro-folk di spiccata originalità. Il suo suono, sempre riconoscibile, è stato affiancato negli anni da una importante ricerca dei contenuti, concentrata nei testi di altissimo livello nonché dalle sue liriche garbate con fisionomia epica. UMG si distingue da tempo per un suo sempre più marcato allontanamento dal music-business di settore, mantenendo tuttavia un profilo attuale e coerente, distaccato dalle mode di massa. Il suo ultimo lavoro discografico uscito nel 2024 è l’EP “Dio come alibi”, che vede la partecipazione di due importanti jazzisti italiani come Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura.

SONIKA Art Festival si conferma dunque un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica d’autore e della cultura a 360 gradi, pronto a regalare emozioni e nuove prospettive nel cuore del capoluogo regionale. La settima edizione è sostenuta dal Comune di Campobasso, prodotta da Tékne Aps e patrocinata da Confcommercio Molise nell’Anno della Sostenibilità 2025 – Turismo sostenibile.

L’ingresso è gratuito.

DISCOGRAFIA

“ La dieta dell’imperatrice” (2012)

“ Tutto è anticristo” (2014) / Ep

“Protestantesima” (2015)

“Futuro proximo” (2017)

“Forma mentis” (2019)

“Domus meus” (2023) / Ep

“Mondo e antimondo” (2023)

“ Dio come alibi” (2024) / Ep

feat. Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura

Commenti Facebook

Proclamato lo stato di agitazione al Responsible Research Hospital: l’incertezza economica persiste nonostante i fondi regionali

Le organizzazioni sindacali FP CGIL Molise, CISL FP Abruzzo Molise, UIL FPL Molise e FIALS Molise hanno formalmente proclamato lo stato di agitazione dei dipendenti del Responsible Research Hospital di Campobasso. La decisione è stata presa in risposta al parziale pagamento degli stipendi di agosto e al mancato accredito dei rimborsi fiscali spettanti.

Le sigle sindacali hanno informato il Prefetto di Campobasso, la Dott.ssa Michela Lattarulo, della grave situazione, sottolineando la mancanza di comunicazioni chiare da parte della Direzione Aziendale in merito alle azioni intraprese per affrontare la forte crisi finanziaria. Questa assenza di riscontri ha aggravato lo stato di incertezza economica e psicologica dei lavoratori.

Nonostante la Regione Molise abbia confermato l’avvenuto pagamento di alcune spettanze al Responsible, i sindacati esprimono forte preoccupazione sulla solidità economica della struttura. La domanda che sorge spontanea è: se il Responsible dipende da un flusso continuo di pagamenti regionali per onorare le retribuzioni, riuscirà a garantire le spettanze dei propri dipendenti in futuro senza questo supporto? La situazione attuale, con il parziale pagamento degli stipendi, solleva seri dubbi sulla capacità dell’azienda di operare in modo finanziariamente autonomo.

In attesa di essere convocati per un tavolo di confronto, le organizzazioni sindacali hanno richiesto l’avvio immediato delle procedure di raffreddamento e conciliazione, come previsto dalla legge, per trovare una soluzione tempestiva alla vertenza. Qualora non si ottengano riscontri risolutivi, i sindacati si riservano di attivare ulteriori forme di mobilitazione, inclusa la proclamazione di sciopero.

FP CGIL Molise                 FP CISL Abruzzo Molise               UIL FPL Molise                    FIALS Molise

Commenti Facebook

A novembre torna Striscia La Notizia, il video dell’annuncio di Jimmy Ghione

(Adnkronos) – Striscia la Notizia ritornerà presto su Canale 5. Ad annunciarlo è stato l'inviato storico della trasmissione di Canale 5 Jimmy Ghione, durante la rassegna 'Protagonisti' in corso a La Spezia. "La notizia è che Striscia la notizia ricomincerà la seconda settimana di novembre. E saremo ancora con voi dalla parte del cittadino", le parole di Ghione al pubblico, al quale ha spiegato che "Ci è piaciuta l'idea di cominciare a novembre perché la prima puntata di Striscia era stata a novembre. Ci sono stati dei cambiamenti con la Ruota della Fortuna ma noi ci saremo e si è deciso di farla partire nella seconda settimana di novembre". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Alcaraz batte Djokovic e vola in finale US Open. Ora tocca a Sinner

(Adnkronos) –
Carlos Alcaraz in finale agli US Open 2025. Lo spagnolo, numero 2 del mondo, in semifinale oggi 5 settembre batte il serbo Novak Djokovic, testa di serie numero 7, per 6-4, 7-6 (7-4), 6-2 in 2h23'. L'iberico, che punta a riconquistare il primo posto nel ranking Atp, attende in finale il vincente della seconda semifinale tra l'azzurro Jannik Sinner, numero 1 del mondo, e il canadese Felix Augier-Aliassime. 
Alcaraz, al quarto successo in 9 sfide con Djokovic, andrà a caccia del sesto titolo della carriera in un torneo dello Slam e del 23esimo trionfo complessivo. Agli US Open, l'iberico si è già imposto nel 2022. Domenica il murciano – alla terza finale Slam consecutiva – proverà a fare bis sul cemento americano e a coronare 2 settimane perfette: Alcaraz arriva in finale senza aver perso nemmeno un set.  
Contro Djokovic, Alcaraz vive una giornata 'normale'. Lo spagnolo viaggia attorno al 55% di prime palle e commette parecchi errori gratuiti (30): eppure, non dà mai l'impressione di essere realmente in difficoltà, nemmeno quando deve recuperare un break nel secondo set.
 
Il numero 2 del mondo parte sparato: break al primo game, basta e avanza per indirizzare il primo set nel quale il serbo non ha a disposizione nemmeno una palla break per provare a colmare il gap. Alcaraz spreca un paio di chance per piazzare un altro break e, nonostante qualche pausa con scelte tattiche discutibili, archivia il 6-4 'd'ordinanza'. Il pubblico si scalda in avvio di secondo set, quando Djokovic vive il momento migliore della giornata. Il 38enne strappa il servizio al rivale e vola 3-0: c'è partita. Alcaraz paga a caro prezzo un passaggio a vuoto ma impiega pochi minuti a reinserire il pilota automatico: controbreak, rimonta rapida (3-3). Il servizio domina la seconda parte della frazione, che si risolve al tie-break. Djokovic paga il pessimo start (1-4), impossibile risalire la china contro un avversario del genere. Alcaraz chiude 7-4, anche il secondo set è in cassaforte. Il terzo set si spacca in due quasi subito. Djokovic è in riserva, perde il servizio nel quarto game (1-3) e alza bandiera bianca. Alcaraz completa la missione sul velluto, chiude 6-2 e vola in finale. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Luis Enrique cade dalla bici, allenatore Psg si rompe clavicola

(Adnkronos) – Luis Enrique cade dalla bicicletta, si frattura la clavicola e dovrà essere sottoposto ad un'operazione. Il Paris Saint-Germain fa il punto sulle condizioni dell'allenatore spagnolo, vittima di un incidente. "In seguito alla caduta in bicicletta avvenuta venerdì, l'allenatore del Paris Saint-Germain Luis Enrique è stato trasportato al pronto soccorso e verrà sottoposto a un intervento chirurgico per la frattura della clavicola. Il Paris Saint-Germain desidera esprimere il suo pieno sostegno a Luis Enrique e augurargli una pronta guarigione. Il club fornirà ulteriori informazioni a breve", si legge in un tweet del club campione d'Europa dopo il trionfo nella finale di Champions League 2024-2025 contro l'Inter. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

“Striscia la Notizia ricomincerà la seconda settimana di novembre”, l’annuncio di Jimmy Ghione

(Adnkronos) – "La notizia è che Striscia la Notizia ricomincerà la seconda settimana di novembre. E saremo ancora con voi dalla parte del cittadino". L'annuncio arriva da Jimmy Ghione, uno degli inviati storici della trasmissione di Canale 5 in occasione della rassegna 'Protagonisti' che si svolge fino a domani a La Spezia (GUARDA IL VIDEO). "Ci è piaciuta l'idea di cominciare a novembre perché la prima puntata di Striscia era stata a novembre. Ci sono stati dei cambiamenti con la Ruota della Fortuna ma noi ci saremo e si è deciso di farla partire nella seconda settimana di novembre", sottolinea Ghione parlando al pubblico alla presenza del giornalista, presidente di Kratesis e direttore artistico della rassegna 'Protagonisti' Roberto Arditti e al giornalista di 'Il Giornale' Stefano Zurlo.  Con 'la Ruota della Fortuna', sottolinea ancora Ghione, "Gerry Scotti sta facendo un ottimo lavoro. E' un amico e noi siamo molto felici" del suo successo "perché siamo una famiglia. E voglio anche ringraziare Pier Silvio Berlusconi per questo". "Il programma più visto l'anno scorso di Canale 5 – sottolinea Ghione in merito agli ascolti – è stato Striscia la notizia. Quindi di che cosa stiamo parlando quando dicono i cali di Ascolto di Striscia. Solo quando il sabato c'è Maria De Filippi". 'La Ruota della Fortuna' in onda su Canale 5 ieri per il terzo giorno consecutivo è stato leader dell'access prime time, con 4.388.000 spettatori e il 24,59% di share, contro i 4.018.000 spettatori e il 22,63% di share ottenuti da 'Affari Tuoi' di Stefano De Martino. Canale 5 così si è aggiudicato la fascia di prima serata, con una media di 3.701.000 spettatori e il 21,45% di share, contro i 3.572.000 spettatori medi e il 20,70 registrati da Rai1.  Giovedì scorso Pier Silvio Berlusconi è arrivato a sorpresa nello studio de 'La ruota della fortuna' durante la registrazione di una puntata della trasmissione condotta da Gerry Scotti: "Sono venuto a salutarvi e a ringraziare tutti i professionisti che hanno collaborato e lavorato a questo prodotto. Avete fatto, abbiamo fatto tutti insieme un piccolo miracolo. Quindi, tutte le persone coinvolte si meritano il mio e il nostro grande applauso. Bravi", ha detto Pier Silvio Berlusconi in quell'occasione. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Emergency, Gola: “Esiste la possibilità di rifiutare la guerra”

(Adnkronos) – "Siamo in un momento in cui la guerra viene normalizzata, è difficile entrare nel discorso pubblico con un'alternativa. Noi, invece, crediamo fortemente che la possibilità di rifiutare la guerra ci sia, non solo nelle parole, ma anche nella pratica". Con queste parole, Simonetta Gola, direttrice comunicazione di Emergency, è intervenuta in occasione della prima giornata della quinta edizione del Festival organizzato dalla stessa Ong con il titolo “La voce”, in svolgimento dal 5 al 7 settembre a Reggio Emilia.  "Davanti alla frustrazione e al senso di impotenza che molti cittadini provano, vogliamo ricordare che abbiamo una voce e soprattutto che possiamo unirla a quella degli altri – prosegue Gola – Abbiamo invitato molti ospiti che raccontano battaglie in corso, battaglie che sono state vinte. Sono tutte voci che possono ispirare il cambiamento". La serata di sabato sarà dedicata a Gaza: "Sarà condotta da Jolanda Renga e da Ambra Angiolini. Ci saranno diversi ospiti, Francamente, Levante, Mirco Mariani e altri. Si inizia con un libro intitolato “Il loro grido è la mia voce”, è una raccolta di poesie scritte da palestinesi che vivono sotto assedio e racconta le loro condizioni di vita. Lo terremo come filo rosso della serata per raccontare che le vittime nei conflitti di oggi sono per il 90% civili e la ragione d'essere di Emergency è offrire cure alle vittime civili, ma soprattutto lavorare perché non ce ne siano altre" conclude. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Invasione di api in campo, calciatori si fingono morti

(Adnkronos) – Uno sciame d'api invade il campo, arbitro e calciatori si fingono morti per evitare di essere punti dagli insetti. E' la scena surreale ripresa dalle telecamere in Tanzania, durante il match tra FC Abuja e JKU FC.   Lo stop è scattato al 77', sul risultato di 1-1. Tutti, dai giocatori ai cameraman, passando per i raccattapalle, hanno scelto di sdraiarsi a terra per evitare l'assalto. Qualcuno ha provato anche ad ingannare gli insetti con un'intepretazione 'totale': qualcuno si nasconde sotto le panchine, occhi chiusi, nessun movimento. In attesa che il nemico vada via. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Verstappen, futuro alla Ferrari? “C’è sempre una possibilità, ma guido per vincere”

(Adnkronos) –
Max Verstappen e un futuro alla Ferrari? "Nella vita ce sempre una possibilità, ce n'è una per ogni decisione. Penso che Ferrari sia un brand enorme. Tutti i piloti si immaginano di guidare una Rossa, ma credo che l'errore stia proprio qui. Se vuoi guidare la Ferrari, è per vincere. Se un giorno dovessi andarci, non sarebbe solo per guidarla, ma perché vedrei l'opportunità di vincere". Il campione del mondo, oggi punta di diamante della Red Bull, ha parlato così ai media all'inizio del weekend del Gp di Monza. Lanciando un'idea, o meglio una suggestione, che sta già facendo sognare i tifosi della Ferrari per le prossime stagioni. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli