venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 42

Francia, Macron nomina Lecornu nuovo premier

(Adnkronos) –
Il presidente francese Emmanuel Macron ha scelto il nuovo premier. E' Sebastien Lecornu, 39enne già ministro della Difesa, come riferisce l'Eliseo. Lecornu oggi 9 settembre è stato incaricato da Macron di "consultare" le "forze politiche rappresentate in Parlamento" "al fine di adottare il bilancio nazionale e raggiungere gli accordi essenziali per le decisioni dei prossimi mesi", spiega l'Eliseo in una nota. Solo dopo queste consultazioni Lecornu proporrà un governo al presidente. Intanto, il passaggio di consegne tra l'ex premier François Bayrou e Lecornu è previsto per domani a mezzogiorno. Lecornu ha ringraziato Emmanuel Macron per la "fiducia" accordatagli pochi minuti dopo la sua nomina a Matignon e ha reso omaggio al premier Bayrou per il suo "coraggio". Con un post sul suo account X, Lecornu ha scritto che ''il presidente della Repubblica mi ha affidato il compito di costruire un governo con un obiettivo chiaro: la difesa della nostra indipendenza e del nostro potere, il servizio al popolo francese e la stabilità politica e costituzionale per l'unità del Paese. Desidero ringraziarlo per la fiducia che mi ha dimostrato nominandomi primo ministro''. Lecornu ha poi voluto rendere omaggio a Bayrou ''per il coraggio che ha dimostrato difendendo le sue convinzioni fino alla fine''.   A 39 anni, Lecornu detiene il primato di essere il più giovane ministro della Difesa nella storia della Francia. Al nuovo premier viene riconosciuto il merito di aver varato un significativo piano di potenziamento delle capacità militari, con orizzonte 2030, nel quadro internazionale condizionato dal conflitto in corso in Ucraina. Lecornu ha iniziato la sua traiettoria politica nell'area conservatrice per poi aderire al movimento centrista di Macron nel 2017. Ha ricoperto incarichi in contesti di governo locale, nei territori d'oltremare e ha svolto un ruolo nella gestione del "grande dibattito" indetto dal presidente dopo proteste dei gilet gialli.   ''Il presidente sta sparando l'ultima cartuccia del macronismo, trincerato con il suo piccolo quadrato di fedelissimi. Dopo le inevitabili elezioni legislative, il primo ministro si chiamerà Jordan Bardella'', dice Marine Le Pen, leader di RN. "D'ora in poi, è tutto come prima", ovvero ''una triste commedia'', scrive su 'X' il leader dell'Insoumis Jean-Luc Mélenchon, candidato tre volte all'Eliseo. ''Le dimissioni di Emmanuel Macron potranno porre fine a questa triste commedia di disprezzo per il Parlamento, gli elettori e la decenza politica", aggiunge Mélenchon.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Tabacco, Fedriga: “Cresce hub Bat Trieste grazie a risposta sistema FVG”

(Adnkronos) – “Siamo particolarmente orgogliosi per questa giornata che segna la crescita straordinaria dell’Innovation Hub di Bat a Trieste. Fin dall’inizio la multinazionale aveva chiesto che fossero certi i tempi legati a questo importante investimento. In questa prestigiosa occasione possiamo ricordare che il nostro sistema territoriale, guidato dalla Regione, ha saputo rispondere con grandissima tempestività alle richieste di questa realtà che è fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio e del nostro Paese”. Lo ha dichiarato il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga commentando l’ampliamento dell'hub di Trieste che prevede 16 nuove linee produttive , un significativo piano di espansione e anche 150 nuove assunzioni. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Tabacco, rinnovato MoU Bat-Masaf, gruppo acquisterà 15 mila ton prodotto italiano

(Adnkronos) – Bat Italia e il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste hanno annunciato oggi il rinnovo del loro Memorandum d’Intesa (MoU) attraverso il quale la realtà leader nel settore dei beni di largo consumo, con un portfolio prodotti multi-categoria nel settore della nicotina, si impegna ad acquistare tabacco italiano di alta qualità fino a 15 mila tonnellate per il triennio 2026-2028. Un accordo che si riflette direttamente su oltre 400 piccole e medie imprese italiane che danno lavoro a circa 6000 addetti ai lavori e che fanno parte della filiera tabacchicola italiana. Il Memorandum d’Intesa è stato firmato oggi dal Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Patrizio Giacomo La Pietra e da Fabio de Petris, Presidente e Amministratore Delegato di BAT Italia nella cornice dell’A Better Tomorrow Innovation Hub di Trieste, il fiore all’occhiello degli stabilimenti produttivi di BAT nel mondo.  Il rinnovo dell'accordo si inserisce in un contesto in continuo cambiamento. L’intero settore sta infatti attraversando una fase di profonda trasformazione, guidata dall'evoluzione dell'industria e dall'impegno di giovani imprenditori agricoli italiani che, grazie anche all’utilizzo di nuove tecnologie, tecniche sempre più all’avanguardia e all'agricoltura di precisione, stanno introducendo importanti innovazioni.  Con il rinnovo del Memorandum d’intesa, BAT si pone come uno dei principali player attivi nel territorio italiano, dimostrando una forte volontà di continuare a investire in Italia per rafforzare e valorizzare il comparto, rendendolo più efficiente e competitivo. Come risultato dell’accordo, BAT acquisterà le varietà Burley in Campania e il Virginia Bright in Veneto e Umbria.  “Siamo molto soddisfatti di aver rinnovato il nostro Memorandum d'Intesa e ringrazio il Ministero dell’Agricoltura per il dialogo proficuo che ha portato a questo nuovo accordo per un ulteriore triennio" ha dichiarato Fabio de Petris, Presidente e Amministratore Delegato di BAT Italia. "Questa estensione – continua – ci permette di dimostrare la vicinanza al territorio attraverso un importante investimento nel settore tabacchicolo italiano, considerato un’eccellenza a livello globale. Un impegno concreto reso possibile anche grazie, negli ultimi anni, a un approccio bilanciato alla tassazione delle diverse categorie di prodotto che ha consentito di programmare importanti investimenti a lungo termine. Abbiamo sempre creduto fermamente nel settore, tanto da supportare la filiera non solo acquistandone il principale prodotto, ma contribuendo soprattutto all'innovazione della stessa, attraverso la promozione e l’adozione di nuove tecnologie e l'uso dell'intelligenza artificiale per ottimizzare e migliorare l'utilizzo delle risorse da destinare ai terreni. Siamo convinti che un futuro migliore è possibile e va costruito già oggi” .  “Oggi ribadiamo con un atto, tanto importante quanto concreto, – ha dichiarato il sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra – la centralità della filiera tabacchicola italiana nell’attività del dicastero. Insieme a BAT rinnoviamo l’impegno a perseguire l'obiettivo programmatico oggetto degli accordi di intesa pluriennale, periodicamente siglati negli anni precedenti, così da poter continuare a dare stabilità e programmazione alle imprese tabacchicole, che si traduce anche in un impegno per pratiche agricole più rispettose dell’ambiente, sulla formazione degli operatori e non ultima sulla sostenibilità economica, grazie all’acquisto di un quantitativo massimo di 15mila tonnellate di tabacco, da parte di BAT, nel triennio dal 2026 al 2028”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Kalinskaya: “Rune ci ha provato 10 volte”. La replica: “Ma quando mai”

(Adnkronos) – "Holger Rune mi ha scritto 10 volte per uscire". "Ma quando mai…". Servizio e risposta tra Anna Kalinskaya e Holger Rune tra tennis e soprattutto gossip. Ad accendere la miccia è la tennista russa, ex di Jannik Sinner, che affronta il tema delle relazioni con i colleghi in un'intervista durante i recenti US Open. "I tennisti mi chiedono di uscire? Prima succedeva di più, ora sono più vecchia…", dice la 26enne. "Qualcuno mi ha scritto 10 volte prima di arrendersi. Chi è stato? Lo dico, Holger Rune… Scrive a tutte… Forse ha un'opinione troppo elevata di se stesso o forse è senza speranza, ma non è l'unico", dice Kalinskaya, tra una risata e l'altra, secondo la traduzione dell'intervista che rimbalza su X. Il tweet finisce nel radar di Rune, che prima replica con una risata fragorosa e poi piazza lo smash. "Potrebbero esserci differenze culturali in base alle quali scambia un commento a una storia" su Instagram "per un invito a uscire. Se voglio uscire per un appuntamento, lo chiedo. Non preoccupatevi", chiosa il danese. Rune, d'altra parte, è stato chiamato in causa già da un'altra tennista come 'corteggiatore' poco fortunato. Nei mesi scorsi avrebbe mostrato interesse per la russa Veronika Kudermetova, 28 anni. Rune le ha scritto un messaggio su Instagram, per poi però scontrarsi con il rifiuto della giocatrice Kudermetova, sposata dal 2017. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Omicidio Saman, giudici: “Uccisa da clan che non sopportava sua autonomia”

(Adnkronos) – Saman Abbas è stata uccisa dal "clan familiare, che non sopportava il desiderio di autonomia della ragazza". Lo scrivono i giudici della Corte di Assise di Appello di Bologna nelle motivazioni della sentenza di condanna all'ergastolo dei genitori e dei due cugini della 18enne pachistana, e a 22 anni per lo zio. Nel documento si legge che ''deve ritenersi sussistente la contestata aggravante della premeditazione, poiché il complessivo quadro probatorio agli atti dimostra che la determinazione omicida fu assunta dal clan con fredda lucidità e programmata per un congruo lasso di tempo, ritenendosi insopportabile il fatto che Saman" uccisa nella notte tra il 30 maggio e il 1 aprile 2021 a Novellara di Reggio Emilia, "avesse deciso non solo di scegliere di vivere liberamente e in piena autonomia la propria vita al di fuori del nucleo familiare, ma anche in distonia con i valori etici e il credo religioso professati da tutto il suo nucleo famigliare''.  Per la Corte di Assise di Appello di Bologna Alì Haider, fratello di Saman, si colloca ''in una posizione di assoluta estraneità al concerto criminoso'', e anzi ''è stato considerato dai familiari come un impiccio alla consumazione di tale concerto''. Inoltre, per la Corte, Alì Haider appare come ''un giovane ragazzo che vive in un Paese che non sente come suo, quasi esclusivamente all’interno di un microcosmo costituito dal proprio clan familiare, che improvvisamente viene privato della propria sorella, certamente un punto fermo affettivo per lui, e abbandonato dai genitori''    —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Meloni a New York con la figlia: da De Girolamo a Barra, la difesa delle mamme in carriera

(Adnkronos) – "Trovo paradossale che una madre venga criticata perché sceglie di portare con sé la figlia in un viaggio. Giorgia Meloni resta una donna e una madre, oltre che il Presidente del Consiglio. Non esiste un manuale che dica come conciliare i ruoli, e ogni genitore prova a farlo come può". Così all'Adnkronos Nunzia De Girolamo, commentando il post che il presidente del Consiglio ha condiviso sui social in merito al suo viaggio a New York con la figlia Ginevra in occasione del suo compleanno, rispondendo alle polemiche che ne sono scaturite. "Invece di trasformare ogni gesto in una polemica sterile -aggiunge De Girolamo- dovremmo lavorare tutti insieme affinché in Italia le madri abbiano gli strumenti e la libertà di conciliare lavoro e famiglia. Spesso si dimentica che una donna può essere anche una mamma. È l’unico ruolo dal quale non ci si dimette mai. E una donna che si occupa di politica non può e non deve rinunciare all’amore di un figlio". Insieme alla conduttrice ed ex politica, una schiera di donne e mamme in carriera scendono in campo al fianco del premier. "Trovo assurda questa polemica nei confronti di Giorgia Meloni. La vera vittoria la otterremo quando smetteremo di giustificarci o consegnare prove", spiega ad esempio la giornalista e conduttrice Francesca Barra commentando il post. "Non esiste nessun confine netto. Noi donne non siamo a compartimenti stagni. Siamo tutto insieme: professioniste, madri, compagne, figlie, cittadine. La società – sottolinea Barra – continua però a chiederci un funambolismo impossibile: essere impeccabili sul lavoro senza mai 'disturbarlo' con la nostra vita privata, e nello stesso tempo essere presenti nella sfera familiare senza che la nostra ambizione o il nostro impegno pubblico pesino. È come se la nostra identità dovesse restare sempre invisibile, silenziata, per non turbare l’idea di efficienza o di dedizione". Secondo la giornalista e conduttrice "non è realistico né giusto chiedere alle donne di vivere due vite parallele, una pubblica e una privata. Nessuno pone con la stessa insistenza la questione agli uomini". Anche l'attrice e produttrice Maria Grazia Cucinotta 'interviene sul tema: 'Trovo inaccettabile che una donna al potere non possa esercitare il diritto di stare con sua figlia. Attaccare una donna strumentalmente per scopi politici lo trovo da mediocri. Ci si lamenta sempre perché in Italia non si fanno più figli e poi si rompono le scatole a chi li fa con grandi sacrifici, perché una madre non può essere sostituita''. La Meloni "è una donna, una madre meravigliosa e con un lavoro tutt'altro che facile, perciò io la ammiro moltissimo. La sua priorità è la figlia ed è giusto così. I nostri figli non ci chiedono di venire al mondo, noi genitori siamo responsabili della loro felicità e del loro futuro ed è logico quindi che se hai del tempo devi passarlo con loro'', aggiunge Cucinotta. 
Francesca Magnini, due figli, giovane direttrice del Balletto di Roma, storico complesso italiano, una delle realtà maggiormente apprezzate nel mondo, sottolinea: "E' giusto poter ottemperare ai propri doveri in seno alla famiglia, come moglie, come madre ed essere al contempo una delle più alte cariche dello Stato. Ha fatto bene il premier Giorgia Meloni a regalare alla figlia, per il suo compleanno, un viaggio a New York. Ma a mio avviso non è questo il problema. Piuttosto mi piacerebbe che le stesse opportunità possano essere date a tutte le italiane che lavorano e hanno una famiglia". La riflessione della Magnini si allarga poi a tutte le madri che lavorano: "Purtroppo non tutte le mamme lavoratrici possono permettersi di allontanarsi dalle proprie occupazioni e decidere di viaggiare per festeggiare il compleanno di un proprio figlio -chiosa la direttrice del Balletto di Roma- Mi piacerebbe che ci fossero diritti uguali per tutti e soprattutto le stesse occasioni per tutti, anche per gli uomini".  Solidale con Giorgia Meloni anche il personaggio televisivo Loredana Lecciso, madre di tre figli, Brigitta di 31 anni, avuta dal primo matrimonio con Fabio Cazzato, e Jasmine 24 anni e Albano Junior 23, avuti dal compagno Al Bano Carrisi. "Essere madri è un diritto sacrosanto a prescindere dal colore politico e dal mestiere che una svolge una donna. Io quando vedo immagini di madre e figli mi emoziono sempre'', chiosa Lecciso.  —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Tabacco, Di Paolo (Bat Trieste): “16 nuove linee produttive per 150 posti di lavoro”

(Adnkronos) – "È stato bello aver convinto la casa madre a credere nell'Italia e portare qui ulteriori investimenti, accelerando di due anni il piano industriale approntato nel 2021. Oggi inauguriamo 16 nuove linee produttive che porteranno 150 nuovi posti di lavoro, in un piano di assunzioni che continua fino al 2026. Siamo riusciti a portare qui la produzione end2end che potrà fregiarsi del marchio made in Italy". Lo ha detto Andrea Di Paolo, Presidente di Bat Trieste e Vicepresidente di Bat Italia, all’inaugurazione della prima delle nuove linee produttive nell’A Better Tomorrow Innovation Hub di Trieste. Le linee produttive saranno dedicate alle nuove categorie di prodotto a base di nicotina, contenenti tabacco o foglie di tè rooibos ed entreranno a pieno regime entro la fine del 2026. Anziché costruire una nuova struttura, l’ampliamento produttivo ha interessato “l'ex deposito Wartsila di proprietà di Interporto dove Bat è intervenuta con un box in the box – spiega Di Paolo – Abbiamo risparmiato tantissimi metri cubi di cemento alla natura di San Dorligo che è un Comune bellissimo alle pendici dei monti. Un gesto in linea con il nostro impegno alla sostenibilità”, conclude. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Giaconia (Regionale-Trenitalia): “Portiamo a bordo sogni, creatività e talenti di X-Factor”

(Adnkronos) – “Abbiamo voluto portare a bordo la creatività, l’energia e i sogni nonché i talenti di questa trasmissione, perché le nuove generazioni sono i nostri futuri clienti. Lo sono mentre da studenti prendono il treno, ma lo saranno anche nei loro nuovi percorsi”. Lo ha detto Maria Annunziata Giaconia, direttore Operations di Regionale – Trenitalia, alla presentazione, oggi alla Stazione Centrale di Milano, del treno Regionale che riporta il messaggio ‘X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica’ e i volti dei giudici e della conduttrice dello show, che andrà in onda ogni giovedì alle 21.15 su Sky e in streaming su Now, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go, e poi ogni martedì successivo in replica su Tv8.  “Abbiamo voluto confermare una partnership in cui crediamo molto perché il viaggio e la musica raccontano storie, emozioni e sogni e nei nostri viaggi raccontiamo le storie importanti delle persone che scelgono il treno”, spiega Giaconia.  Il treno Milano-Torino che promuove il talent show “porterà i concorrenti a partecipare alle trasmissioni e poi, tutti i venerdì, dal 24 ottobre al 28 novembre, gli eliminati avranno come palcoscenico alle loro spalle questo treno per il loro primo concerto”, illustra il direttore Operations di Regionale. “Inoltre – aggiunge – ci sarà un concorso per i nostri fedelissimi clienti che, se iscritti al programma fidelity X-go, potranno vincere il primo premio all’estrazione che prevede la partecipazione alla finale”. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Ostia, nuovo incidente sul lavoro: morto operaio precipitato dal quinto piano

(Adnkronos) – Ancora un infortunio mortale sul lavoro oggi pomeriggio a Ostia. Un operaio, di nazionalità romena, è morto dopo essere precipitato dal quinto piano di un edificio durante i lavori di ristrutturazione di una palazzina. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Ostia che dovranno ricostruire la dinamica dell'accaduto.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Trenitalia partner ufficiale di X Factor, un treno Regionale dedicato allo show

(Adnkronos) – Trenitalia (gruppo Fs) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il suo brand Regionale, la partnership con X Factor, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte il prossimo 11 settembre. Per annunciare la collaborazione, è stato svelato oggi alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio "X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” e i volti dei giudici e della conduttrice dello show, che sarà ogni giovedì alle 21.15 su Sky e in streaming su Now, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go, e poi ogni martedì successivo in replica su TV8. Alla presentazione, tenutasi in occasione dell’evento di lancio del programma, hanno partecipato Maria Annunziata Giaconia, direttore Operations Regionale; Roberta Graziosi, responsabile Product Marketing di Trenitalia; Luca Centurioni, Sky Media Marketing director; Chiara Marelli, Head of Marketing Entertainment & Ooh at Sky Media; Roberta Zamboni, Global Head of Branded Content & Sponsorship Fremantle; i quattro giudici, Achille Lauro, Jake La Furia, Francesco Gabbani e Paola Iezzi, e la conduttrice Giorgia. "La partnership – sottolinea l'azienda del gruppo Fs in una nota – testimonia l’impegno di Regionale di Trenitalia nel dialogare con le nuove generazioni e nel promuovere una mobilità sostenibile in costante evoluzione. Una collaborazione che unisce questi due aspetti grazie a iniziative volte a diffondere la musica su tutto il territorio italiano". Regionale di Trenitalia, infatti, accompagnerà gli aspiranti concorrenti nel loro viaggio verso Milano per partecipare alle Audizioni dello show. Inoltre, ogni venerdì dal 24 ottobre al 28 novembre, in occasione degli showcase 'Music Tracks', ospiterà in stazione a Milano Centrale gli artisti eliminati nel corso dei Live show, offrendo loro la possibilità di esibirsi nella prima performance ufficiale dopo l’uscita dal programma. Questa sarà anche l’occasione per mostrare al pubblico di X Factor 2025 l’ammodernamento della flotta del Regionale, che accompagna quotidianamente chi viaggia per motivi di studio, lavoro o tempo libero. Dal 1° al 15 ottobre, infine, gli iscritti al programma X-GO potranno partecipare al concorso 'Direzione X Factor' e vincere il biglietto per assistere alla finale, che si terrà in piazza del Plebiscito a Napoli. Con questa e altre partnership, Trenitalia "ribadisce il suo impegno nel connettere le persone con i principali eventi musicali, sportivi e culturali, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale e della promozione turistica". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli