venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 41

Per un’economia della pace

Alfredo Magnifico

Stiamo vivendo un periodo caratterizzato da grande complessità, incertezza con la presenza di devastanti guerre. Papa Francesco parlò di terza guerra mondiale diffusa e più volte richiamò la necessità di operare per la pace perché la guerra è sempre una sconfitta.

Papa Leone XIV ha salutato i fedeli presenti in piazza San Pietro la sera della sua elezione a Papa con le parole «la pace sia con voi», da allora non ha mai mancato di operare per la pace e di sottolineare l’importanza del dialogo, della giustizia, dell’impegno costante.

La pace è un bene prezioso, che va perseguito con coraggio attraverso l’azione quotidiana di tutti a livelli politico, economico, sociale ed individuale attraverso un grande e convinto cambiamento: meno egoismo ed individualismo, con obiettivi politici, istituzionali ed aziendali volti al perseguimento della pienezza di prosperità per tutti.

Non è la crescita quantitativa che agevola la pace ma il perseguimento del  progresso economico orientato al bene comune, all’inclusione, allo sviluppo integrale, all’incremento del lavoro e dell’investimento nelle risorse umane.

La finanza può dare un contributo importante al raggiungimento di questo obiettivo se saprà cambiare le proprie strategie e scelte allocative.

Purtroppo i finanziamenti mondiali destinati alla produzione e al commercio delle armi sono attualmente assai rilevanti, secondo alcune rilevazioni sarebbero dell’ordine di due mila miliardi di dollari.

Le guerre in Ucraina e in Palestina hanno fatto aumentare la produzione e il commercio di armi e crescere il valore delle azioni delle imprese produttrici rendendo ancora più vantaggioso investire nelle imprese operanti nel settore. Il profitto è ancora il «purpose» -lo scopo- prevalente se non esclusivo, è una situazione sconfortante ma emergono alcuni segnali positivi che vanno conosciuti e diffusi, sono un seme di speranza da coltivare perché possono avere un effetto trainante per il perseguimento di un mondo di prosperità e pace.

Questi segnali riguardano sia una maggiore attenzione dei risparmiatori verso investimenti sostenibili, sia gli obiettivi strategici di banche e  società di investimento, che la normativa europea prevede l’obbligo per le banche di adottare i criteri Environment, Social e Governance e dall’altro una crescente consapevolezza della necessità di una visione aziendale di lungo periodo orientata al conseguimento del bene comune.

Si riscontra, inoltre, la necessità di nuove metriche perché per rendere il cambiamento solido, duraturo e comparabile è importante valutare l’impatto dei progressi fatti dando evidenza agli enormi costi delle guerre e ai costi di sostituzione delle risorse naturali, dell’inquinamento e della distruzione della biodiversità, e all’impatto sociale di molte scelte aziendali e politiche.

L’attenzione alla sostenibilità e al bene comune fa ben sperare che anche la finanza italiana possa rivedere le scelte scellerate orientate verso il settore delle armi, perché questi finanziamenti sono in contrasto con qualsiasi definizione di finanza sostenibile.

L’Italia è stata la culla dell’economia civile e sostenibile e della responsabilità sociale d’impresa, il sistema finanziario italiano potrebbe svolgere un importante ruolo di apripista nel percorso verso un mondo migliore, senza guerre ed essere il lievito dello sviluppo integrale di tutti, ma al di là delle chiacchiere non mi sembra ci sia nei proclami del governo un’ipotesi del genere.

Alfredo Magnifico

Commenti Facebook

Dazi Usa, Corte suprema accoglie ricorso Trump: tariffe restano

(Adnkronos) –
La Corte suprema degli Stati Uniti ha accolto il ricorso di Donald Trump contro le sentenze di due tribunali secondo cui il presidente americano non aveva il potere di imporre i dazi sulla base dell'International Emergency Economic Powers Act. Le udienze davanti ai massimi giudici si terranno a novembre. L'amministrazione Trump ha chiesto ai giudici di intervenire rapidamente, sostenendo che la legge gli conferisce il potere di regolamentare le importazioni e che il Paese sarebbe sull'orlo di una “catastrofe economica” se al presidente fosse impedito di esercitare l'autorità tariffaria unilaterale. Nei giorni scorsi una corte d'appello americana aveva confermato la sentenza di un tribunale di primo grado nella causa promossa da un gruppo di piccole aziende, tra cui un importatore italiano di vini, secondo cui Trump avrebbe imposto i dazi in modo illegale. Washington intanto è pronta a imporre dazi supplementari sui Paesi che comprano petrolio russo come la Cina e l'India se l'Unione Europea è d'accordo a fare lo stesso, in un tentativo di limitare i finanziamenti alla guerra in Ucraina: lo ha detto all'Afp un funzionario americano, secondo cui Trump si è collegato rapidamente con una riunione tra responsabili statunitensi ed europei dedicata al tema delle sanzioni, per spingere Bruxelles ad accettare dazi tra il 50 e il 100% a Cina e India, i due principali acquirenti del petrolio russo. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Lombardia, la figlia di Iginio Massari in giunta? L’ipotesi

(Adnkronos) – Nelle ultime ore si parla con insistenza della figlia del noto pasticcere Iginio Massari, la manager dell'azienda di famiglia Debora, come new entry nella Giunta regionale della Lombardia. Secondo accreditate fonti parlamentari, in vista di un mini rimpasto nella squadra di Attilio Fontana, a Massari potrebbe essere assegnato l'assessorato al Turismo in sostituzione di Barbara Mazzali.  —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 9 settembre

(Adnkronos) – Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi, 9 settembre 2025. Centrati invece quattro '5' che vincono ciascuno 41.640,61 euro. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 49.500.000 di euro. Si torna a giocare giovedì 11 settembre per il secondo concorso settimanale.  La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata.  Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima: – con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro; – con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro; – con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro; – con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro; – con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro.  E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni.  La combinazione vincente del concorso di oggi del Superenalotto: 34, 47, 71, 73, 82, 90. Numero Jolly: 49. Numero Superstar: 52. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

iPhone 17, iPhone 17 Air e iPhone 17 Pro. Apple svela i nuovi telefoni

(Adnkronos) – Apple svela la nuova linea iPhone 17, un vero e proprio salto generazionale che introduce tre modelli profondamente rinnovati: iPhone 17, iPhone 17 Pro e Pro Max, e il nuovo iPhone Air, che porta per la prima volta in gamma un design sottilissimo in titanio. La presentazione ha confermato quello che i rumor delle ultime settimane lasciavano intuire: prestazioni da record grazie al chip A19 Pro, fotocamere da 48 megapixel in tutte le varianti e funzioni avanzate di Apple Intelligence integrate in iOS 26. Tutti i modelli saranno disponibili in pre-ordine dal 12 settembre e nei negozi dal 19 settembre, con nuove colorazioni e una rinnovata gamma di accessori. In Italia iPhone 17 sarà disponibile a partire da 979 euro per la versione da da 256 GB. La versione da 512 GB invece costa 1.229 euro. I modelli Pro introducono un design completamente riprogettato con scocca in alluminio serie 7000 e un plateau posteriore che consente di ospitare una batteria più grande. All’interno debutta una camera a vapore progettata da Apple e saldata al telaio per migliorare la dissipazione termica: un sistema che consente al chip A19 Pro di mantenere prestazioni elevate più a lungo, soprattutto nel gaming e nell’editing video. Il nuovo Super Retina XDR Display da 6,3 e 6,9 pollici raggiunge i 3000 nit di luminosità massima all’aperto e integra la seconda generazione del Ceramic Shield, ora presente anche sul retro per una resistenza ai graffi e alle cadute mai vista prima su iPhone. La vera rivoluzione arriva dal comparto fotografico: tre sensori da 48 MP (principale, ultra-grandangolare e teleobiettivo) che simulano otto diverse lunghezze focali, inclusa un’inedita ottica 200 mm con zoom ottico 8x, la più spinta mai vista su iPhone. A completare l’offerta, una nuova fotocamera frontale Center Stage da 18 MP con sensore quadrato, che amplia automaticamente l’inquadratura nei selfie di gruppo e supporta la registrazione video stabilizzata in 4K HDR. Per i videomaker, iPhone 17 Pro e Pro Max introducono il supporto a ProRes RAW, Apple Log 2 e genlock, strumenti fino ad oggi appannaggio delle produzioni professionali. Accanto ai modelli Pro, Apple lancia iPhone Air: appena 5,6 millimetri di spessore, scocca in titanio di grado aerospaziale e un peso ridottissimo. Nonostante la silhouette, il dispositivo integra il chip A19 Pro affiancato dal modem C1X di nuova generazione e dal chip N1 per le connessioni wireless, garantendo prestazioni da top di gamma e consumi ottimizzati. Il display Super Retina XDR da 6,5 pollici supporta ProMotion a 120 Hz e raggiunge anch’esso i 3000 nit di luminosità. Fotocamera principale da 48 MP con focale variabile, tele 2x e il nuovo frontale Center Stage da 18 MP portano la stessa esperienza fotografica dei modelli più grandi, in un formato pensato per chi cerca leggerezza senza compromessi. La batteria, favorita dalla nuova architettura interna, offre un’autonomia da “tutto il giorno”, ulteriormente estendibile con la MagSafe Battery sottile e leggera presentata insieme agli accessori dedicati. Il modello base cresce nelle dimensioni (6,3 pollici) e adotta per la prima volta una doppia fotocamera Fusion da 48 MP, con grandangolo e ultra-wide completamente ridisegnati, oltre al nuovo sensore frontale Center Stage. L’uso quotidiano beneficia del chip A19, costruito a 3 nanometri, che garantisce fluidità, efficienza e supporto nativo alle funzioni di Apple Intelligence.  Lo schermo Super Retina XDR con ProMotion offre la stessa luminosità dei modelli Pro, mentre il Ceramic Shield 2 migliora del triplo la resistenza ai graffi rispetto alla generazione precedente. Anche la batteria compie un balzo in avanti, con fino a 30 ore di riproduzione video e ricarica rapida al 50% in 20 minuti. Disponibile in cinque colori (nero, lavanda, azzurro mist, salvia e bianco), parte da 256 GB di memoria, raddoppiando lo spazio di archiviazione minimo rispetto all’anno scorso. Oltre ai tradizionali case in silicone e trasparenti, Apple introduce le custodie TechWoven e Air Case, realizzate con tessuti tecnici e materiali riciclati, disponibili in nuove colorazioni. Arriva inoltre un accessorio inedito: la Crossbody Strap magnetica regolabile, pensata per portare l’iPhone come una borsa a tracolla. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Apple presenta Watch Ultra 3 con novità per sport e salute

(Adnkronos) – Il nuovo Apple Watch Ultra 3 segna un passo avanti decisivo per la gamma di smartwatch di Cupertino: uno strumento pensato per accompagnare gli utenti dallo sport estremo alla vita di tutti i giorni, con funzionalità avanzate per la salute, la sicurezza e la connettività. La terza generazione dell’orologio più potente di Apple introduce infatti novità di rilievo, a partire dall’SOS di emergenza via satellite, il display più grande mai visto su un Apple Watch, una batteria che arriva fino a 42 ore e nuovi strumenti per monitorare parametri vitali. La novità più sorprendente è la connettività satellitare integrata: Apple Watch Ultra 3 permette di inviare messaggi a familiari e amici, condividere la propria posizione o contattare i servizi di emergenza anche in assenza di rete cellulare o Wi-Fi. Una funzione che trasforma lo smartwatch in un vero compagno di avventure, garantendo sicurezza in contesti estremi come escursioni, sport outdoor o viaggi lontano dalle aree urbane. Il nuovo pannello LTPO3 con tecnologia OLED grandangolare offre la superficie più ampia mai realizzata da Apple, con bordi ridotti del 24% e una leggibilità ottimale anche di lato. La modalità always-on arriva a un refresh rate di un secondo, mostrando perfino la lancetta dei secondi in tempo reale. Sul fronte dell’autonomia, la batteria raggiunge fino a 42 ore di utilizzo standard e può spingersi a 72 ore in modalità risparmio energetico. Con la ricarica rapida, bastano 15 minuti per ottenere fino a 12 ore di funzionamento. Apple Watch Ultra 3 introduce notifiche per l’ipertensione, in grado di rilevare segni di pressione alta cronica grazie all’analisi del flusso sanguigno tramite il sensore ottico. Si tratta di una funzione clinicamente validata che potrebbe consentire a milioni di persone di scoprire una condizione spesso silente ma molto diffusa. A questo si aggiunge il nuovo “sleep score”, un punteggio che valuta la qualità del sonno in base a parametri come durata, coerenza e fasi notturne, aiutando l’utente a migliorare il riposo. Lo smartwatch integra ora “Workout Buddy”, un’esperienza di allenamento personalizzata alimentata da Apple Intelligence, capace di fornire motivazioni vocali in tempo reale durante le sessioni sportive. Runners, ciclisti, nuotatori e appassionati di trekking o immersioni possono contare su metriche sempre più precise: dal GPS più accurato mai visto in un orologio sportivo alla possibilità di trasformare l’Apple Watch in un computer subacqueo, fino alla navigazione con mappe offline per gli escursionisti. Apple Watch Ultra 3 può già essere preordinato e sarà disponibile a partire da venerdì 19 settembre. Con questa nuova generazione, Apple rafforza ulteriormente la sua leadership nel settore degli smartwatch, con un dispositivo che non è solo un accessorio hi-tech, ma un alleato per restare connessi, attivi e in salute in ogni situazione. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Alessandra Amoroso mamma, il post per ‘presentare’ Penelope Maria

(Adnkronos) – "Quando sei nata c’era una luna bellissima. E anche lei era lì per te. Penelope Maria, 6/09/2025". Tre giorni dopo la nascita, la neo mamma Alessandra Amoroso presenta la figlia Penelope con un – attesissimo – post. Sul suo profilo Instagram, la cantante pubblica una foto in controluce che la ritrae con la piccola: "Grazie a tutte le persone che in questi mesi ci sono state accanto con attenzione e che mi hanno fatto vivere con serenità questa gravidanza. "Grazie per i messaggi, sinceri e pieni d’affetto, per tutti i pensieri non scontati che mi e ci avete rivolto. Grazie infine alla nostra famiglia e ai nostri amici: si dice che per crescere un bambino ci voglia un villaggio e il tuo villaggio, Penny, trabocca già d’amore", scrive la Amoroso.  Nelle stories, la cantante salentina ringrazia poi il personale che l'ha assistita e l'ospedale San Filippo Neri, dove è nata la piccola Penelope. "Grazie al Direttore Generale Giuseppe Quintavalle e alla Direzione Aziendale, alla Direzione sanitaria, alla sala parto, al Reparto di Ostetricia- Ginecologia e Neonatologia, ai primari, alle coordinatrici, alle ostetriche, agli Infermieri e alle Oss dell'ospedale San Filippo Neri -scrive Amoroso- Grazie inoltre a Fabio Bechini, Alessandra Zannetti, Assunta Fabi, Eveline Campofiloni, Patrizia Magrini, Anna Troiano, Gennaro D'Agostino e Francesco Quagliariello". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Francia, Macron nomina Lecornu nuovo premier

(Adnkronos) –
Il presidente francese Emmanuel Macron ha scelto il nuovo premier. E' Sebastien Lecornu, 39enne già ministro della Difesa, come riferisce l'Eliseo. Lecornu oggi 9 settembre è stato incaricato da Macron di "consultare" le "forze politiche rappresentate in Parlamento" "al fine di adottare il bilancio nazionale e raggiungere gli accordi essenziali per le decisioni dei prossimi mesi", spiega l'Eliseo in una nota. Solo dopo queste consultazioni Lecornu proporrà un governo al presidente. Intanto, il passaggio di consegne tra l'ex premier François Bayrou e Lecornu è previsto per domani a mezzogiorno. Lecornu ha ringraziato Emmanuel Macron per la "fiducia" accordatagli pochi minuti dopo la sua nomina a Matignon e ha reso omaggio al premier Bayrou per il suo "coraggio". Con un post sul suo account X, Lecornu ha scritto che ''il presidente della Repubblica mi ha affidato il compito di costruire un governo con un obiettivo chiaro: la difesa della nostra indipendenza e del nostro potere, il servizio al popolo francese e la stabilità politica e costituzionale per l'unità del Paese. Desidero ringraziarlo per la fiducia che mi ha dimostrato nominandomi primo ministro''. Lecornu ha poi voluto rendere omaggio a Bayrou ''per il coraggio che ha dimostrato difendendo le sue convinzioni fino alla fine''.   A 39 anni, Lecornu detiene il primato di essere il più giovane ministro della Difesa nella storia della Francia. Al nuovo premier viene riconosciuto il merito di aver varato un significativo piano di potenziamento delle capacità militari, con orizzonte 2030, nel quadro internazionale condizionato dal conflitto in corso in Ucraina. Lecornu ha iniziato la sua traiettoria politica nell'area conservatrice per poi aderire al movimento centrista di Macron nel 2017. Ha ricoperto incarichi in contesti di governo locale, nei territori d'oltremare e ha svolto un ruolo nella gestione del "grande dibattito" indetto dal presidente dopo proteste dei gilet gialli.   ''Il presidente sta sparando l'ultima cartuccia del macronismo, trincerato con il suo piccolo quadrato di fedelissimi. Dopo le inevitabili elezioni legislative, il primo ministro si chiamerà Jordan Bardella'', dice Marine Le Pen, leader di RN. "D'ora in poi, è tutto come prima", ovvero ''una triste commedia'', scrive su 'X' il leader dell'Insoumis Jean-Luc Mélenchon, candidato tre volte all'Eliseo. ''Le dimissioni di Emmanuel Macron potranno porre fine a questa triste commedia di disprezzo per il Parlamento, gli elettori e la decenza politica", aggiunge Mélenchon.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Tabacco, Fedriga: “Cresce hub Bat Trieste grazie a risposta sistema FVG”

(Adnkronos) – “Siamo particolarmente orgogliosi per questa giornata che segna la crescita straordinaria dell’Innovation Hub di Bat a Trieste. Fin dall’inizio la multinazionale aveva chiesto che fossero certi i tempi legati a questo importante investimento. In questa prestigiosa occasione possiamo ricordare che il nostro sistema territoriale, guidato dalla Regione, ha saputo rispondere con grandissima tempestività alle richieste di questa realtà che è fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio e del nostro Paese”. Lo ha dichiarato il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga commentando l’ampliamento dell'hub di Trieste che prevede 16 nuove linee produttive , un significativo piano di espansione e anche 150 nuove assunzioni. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Tabacco, rinnovato MoU Bat-Masaf, gruppo acquisterà 15 mila ton prodotto italiano

(Adnkronos) – Bat Italia e il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste hanno annunciato oggi il rinnovo del loro Memorandum d’Intesa (MoU) attraverso il quale la realtà leader nel settore dei beni di largo consumo, con un portfolio prodotti multi-categoria nel settore della nicotina, si impegna ad acquistare tabacco italiano di alta qualità fino a 15 mila tonnellate per il triennio 2026-2028. Un accordo che si riflette direttamente su oltre 400 piccole e medie imprese italiane che danno lavoro a circa 6000 addetti ai lavori e che fanno parte della filiera tabacchicola italiana. Il Memorandum d’Intesa è stato firmato oggi dal Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Patrizio Giacomo La Pietra e da Fabio de Petris, Presidente e Amministratore Delegato di BAT Italia nella cornice dell’A Better Tomorrow Innovation Hub di Trieste, il fiore all’occhiello degli stabilimenti produttivi di BAT nel mondo.  Il rinnovo dell'accordo si inserisce in un contesto in continuo cambiamento. L’intero settore sta infatti attraversando una fase di profonda trasformazione, guidata dall'evoluzione dell'industria e dall'impegno di giovani imprenditori agricoli italiani che, grazie anche all’utilizzo di nuove tecnologie, tecniche sempre più all’avanguardia e all'agricoltura di precisione, stanno introducendo importanti innovazioni.  Con il rinnovo del Memorandum d’intesa, BAT si pone come uno dei principali player attivi nel territorio italiano, dimostrando una forte volontà di continuare a investire in Italia per rafforzare e valorizzare il comparto, rendendolo più efficiente e competitivo. Come risultato dell’accordo, BAT acquisterà le varietà Burley in Campania e il Virginia Bright in Veneto e Umbria.  “Siamo molto soddisfatti di aver rinnovato il nostro Memorandum d'Intesa e ringrazio il Ministero dell’Agricoltura per il dialogo proficuo che ha portato a questo nuovo accordo per un ulteriore triennio" ha dichiarato Fabio de Petris, Presidente e Amministratore Delegato di BAT Italia. "Questa estensione – continua – ci permette di dimostrare la vicinanza al territorio attraverso un importante investimento nel settore tabacchicolo italiano, considerato un’eccellenza a livello globale. Un impegno concreto reso possibile anche grazie, negli ultimi anni, a un approccio bilanciato alla tassazione delle diverse categorie di prodotto che ha consentito di programmare importanti investimenti a lungo termine. Abbiamo sempre creduto fermamente nel settore, tanto da supportare la filiera non solo acquistandone il principale prodotto, ma contribuendo soprattutto all'innovazione della stessa, attraverso la promozione e l’adozione di nuove tecnologie e l'uso dell'intelligenza artificiale per ottimizzare e migliorare l'utilizzo delle risorse da destinare ai terreni. Siamo convinti che un futuro migliore è possibile e va costruito già oggi” .  “Oggi ribadiamo con un atto, tanto importante quanto concreto, – ha dichiarato il sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra – la centralità della filiera tabacchicola italiana nell’attività del dicastero. Insieme a BAT rinnoviamo l’impegno a perseguire l'obiettivo programmatico oggetto degli accordi di intesa pluriennale, periodicamente siglati negli anni precedenti, così da poter continuare a dare stabilità e programmazione alle imprese tabacchicole, che si traduce anche in un impegno per pratiche agricole più rispettose dell’ambiente, sulla formazione degli operatori e non ultima sulla sostenibilità economica, grazie all’acquisto di un quantitativo massimo di 15mila tonnellate di tabacco, da parte di BAT, nel triennio dal 2026 al 2028”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli