La UIL FPL Molise condivide e sostiene pienamente la posizione assunta dalla UIL FPL nazionale, che ha scelto di non sottoscrivere il CCNL Sanità Pubblica 2022–2024. Una decisione coerente e coraggiosa, maturata alla luce delle gravi insufficienze economiche e normative contenute nel rinnovo contrattuale, che non risponde alle reali esigenze del personale sanitario e della ricerca.
Dalla lettura delle tabelle degli aumenti tabellari e degli arretrati, emerge chiaramente come gli incrementi previsti non siano adeguati a compensare la pesante perdita di potere d’acquisto subita dalle lavoratrici e dai lavoratori del comparto negli ultimi anni.
Si tratta di cifre che non garantiscono un congruo recupero salariale, né valorizzano il ruolo e le competenze di chi, con professionalità e dedizione, assicura ogni giorno la tenuta del nostro Servizio Sanitario Nazionale.
Anche in Molise – spiega il Segretario UIL FPL Molise Emilio Corbo – la situazione è evidente: “I nostri operatori sanitari affrontano quotidianamente carichi di lavoro elevati, turni massacranti e carenze di personale, soprattutto nei presidi più periferici. È inaccettabile che, dopo anni di sacrifici e di impegno durante la pandemia, il riconoscimento economico continui a essere così distante dalla realtà.”
In questi giorni, alcune sigle stanno diffondendo tabelle che presentano importi lordi e voci non strutturali — come indennità specifiche o risorse provenienti dalla manovra finanziaria — offrendo una rappresentazione fuorviante della reale portata economica del rinnovo.
“È importante – prosegue Corbo – che nei luoghi di lavoro si faccia informazione corretta e trasparente, affinché ciascun lavoratore comprenda la reale entità degli aumenti e le ragioni della posizione assunta dalla UIL FPL.”
La UIL FPL ribadisce la necessità di un deciso cambio di rotta nella contrattazione pubblica: occorre rafforzare i trattamenti tabellari e la retribuzione ordinaria, superando la logica delle indennità e delle prestazioni accessorie, e investire realmente nella valorizzazione del personale.
“Ringraziamo la Segreteria nazionale UIL FPL per aver mantenuto una posizione coerente e di principio, schierandosi con fermezza dalla parte dei lavoratori. È questa la linea che vogliamo portare avanti anche in Molise – conclude il Segretario – per restituire dignità, giustizia e prospettiva a chi ogni giorno tiene in piedi la sanità pubblica e la ricerca” conclude.












